Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ciao a tutti, volevo segnalarvi che sul portale Tivùsat News è sparito l'articolo inerente ai problemi tecnici relativi all'avvio di Rai HD.

D'accordo che siamo al 29 e l'articolo si riferiva ai giorni 27 e 28, però in questo modo è sparita l'unica notizia in cui Tivùsat aveva ufficialmente parlato del ripristino di Rai HD.

Ci dobbiamo "spaventare"...?
 
kloud79 ha scritto:
Ciao a tutti, volevo segnalarvi che sul portale Tivùsat News è sparito l'articolo inerente ai problemi tecnici relativi all'avvio di Rai HD.
il link diretto riportato sopra funziona ancora, ma in effetti se si selezionano le notizie di Aprile è sparita dall'elenco: un errore del WebMastro o la solita inqualificabile raffazoneria italica? :eusa_wall: :D

Alla fine non mi pare sia cambiato nulla di quanto annunciato, o almeno niente che un utente normale poteva notare; e allora non si capisce il perché dell'avviso! :sad:
 
La mia paura e' che hanno fatto delle prove non andate a buon fine, e hanno ben pensato di lasciare stare tutto com'e'.... forse ci stava il rischio di lasciare mezza italia senza vedere la tv...opppure non riescono a far fungere da ponte i canali tivusat, io mi immagino il 16/9 sull'analogico mentre trasmette un film in 21/9, come si vedrebbe??
 
Euplio ha scritto:
Scusami, è come dire che, ritornando all'esempio di Rai Storia, che questo canale potrebbe essere trasmesso in bianco e nero visto che sono tutti filmati di anni passati!

non e' proprio la stessa cosa... comunque se esistesse un canale che trasmette solo film in b&n, e lo standard supportasse la tasmissione in b&n allora non sarebbe insensato usarlo!

L'alta definizione non e' solo rose e fiori, ha anche dei limiti e delle particolarita' di cui bisogna tener conto. Non tutto rende benissimo, ed in certi casi veramente non ha senso.

Ora, magari in un futuro remoto sara piu coneniente creare tutto in AD ignorando quei casi dove converrebbe l'SD, ma questo non significa che la cosa sia auspicabile. non per ora.
 
emuLOAD ha scritto:
non e' proprio la stessa cosa... comunque se esistesse un canale che trasmette solo film in b&n, e lo standard supportasse la tasmissione in b&n allora non sarebbe insensato usarlo!
veramente è possibile – e la RAI lo faceva mi pare – impostare la compressione dinamica a livello di tutto il mux o transponder che dir si voglia. In pratica se Rai1 sta trasmettendo il telegiornale avrà una compressione più spinta (immagini statiche, meno bandivora) mentre se Rai2 sta contemporaneamente mandano una partita (immagini dinamiche) mangia più banda e la ruba agli altri canali più "statici".

Questa la teoria, e dovrebbe funzionare praticamente così, ma appunto dipende pure da quanti canali infili nello stesso mux e comunque puoi "giostrare" entro certi limiti.

Ora, magari in un futuro remoto sara piu coneniente creare tutto in AD ignorando quei casi dove converrebbe l'SD, ma questo non significa che la cosa sia auspicabile. non per ora.
usiamo lo standard internazionale HD, che è meglio IMHO! ;) :D Se hai paura si confondi con HardDisk basta usare in questo caso HDD = HardDiskDrive. Scusate l'OT.

Per adesso accontentiamoci di *un* canale RAI-HD fatto bene e che mandi roba nativa il più possibile; chissà quanto tempo passerà prima di avere più di UN canale HD dalla RAI (anche per questioni di spazio sia via TER che via SAT).
 
Comunque volevo "tranquillizzare" chi ha scritto che se rai hd tornasse il 15 sarebbe un peccato poiche' la finale del'eurovision song contest e' il 14.. se rai hd si tratta di rai1 hd comunque non esiste il problema in quanto pare che la serata finale dell'eurovision song contest sia trasmessa da rai2.. tranquilli comunque non la vedra' in hd nessuno tramite la rai in italia..
 
Atvar ha scritto:
se rai hd si tratta di rai1 hd comunque non esiste il problema in quanto pare che la serata finale dell'eurovision song contest sia trasmessa da rai2..

Ti Sbagli perche gli eventi nativi HD comprendono RAI 1 2 e 3!!!
 
Tommy4881 ha scritto:
Ti Sbagli perche gli eventi nativi HD comprendono RAI 1 2 e 3!!!

E anche rai 5 :D
Comunque é vero, rai HD può ritrasmettere qualsiasi segnale: non c'é vincolo di canale.

Per ora non hanno parlato di HD per l'eurofestival. Ma visto il feed HD disponibile gratuitamente, sarebbero veramente fessi a non usarlo!
Ma ha senso riattivare un canale di domenica?
Venerdi 13 potrebbe essere di buon auspicio, a differenza della credenza comune? :D
 
lupin(R) ha scritto:
veramente è possibile – e la RAI lo faceva mi pare – impostare la compressione dinamica a livello di tutto il mux o transponder che dir si voglia. In pratica se Rai1 sta trasmettendo il telegiornale avrà una compressione più spinta (immagini statiche, meno bandivora) mentre se Rai2 sta contemporaneamente mandano una partita (immagini dinamiche) mangia più banda e la ruba agli altri canali più "statici".

Questa la teoria, e dovrebbe funzionare praticamente così, ma appunto dipende pure da quanti canali infili nello stesso mux e comunque puoi "giostrare" entro certi limiti.

uh... non ho capito, cosa è possibile? trasmettere in scala di grigi? non mi pare il DVB preveda codec capaci di codificare video grayscale vero. mi sbaglio? Non so bene cosa centra la codifica "socialmente ottimizzata", pero...

lupin(R) ha scritto:
usiamo lo standard internazionale HD, che è meglio IMHO! ;) :D Se hai paura si confondi con HardDisk basta usare in questo caso HDD = HardDiskDrive. Scusate l'OT.

Per adesso accontentiamoci di *un* canale RAI-HD fatto bene e che mandi roba nativa il più possibile; chissà quanto tempo passerà prima di avere più di UN canale HD dalla RAI (anche per questioni di spazio sia via TER che via SAT).

non ho paura si confonda... è che la A è piu vicina alla H :p

onestamente non mi preoccupo troppo del secondo o terzo canale HD, son d'accordo nel voler vedere sfruttato al massimo quel che gia c'è!
 
emuLOAD ha scritto:
non mi pare il DVB preveda codec capaci di codificare video grayscale vero. mi sbaglio? Non so bene cosa centra la codifica "socialmente ottimizzata", pero...
con la compressione dinamica e in tempo reale non importa se la fonte è in B/N o a colori: è automaticamente gestita in base alla complessità e dinamicità del segnale video da trasmettere. In soldoni il B/N, o i cartoni animati, o le trasmissioni "statiche" (pochi pixel che cambiano da un frame all'altro), mangiano meno banda già oggi. Dipende come sono configurati i transponder, rientra già nello standard DVB questa possibilità.
 
sisi chiaro. ma si parlava di una cosa diversa... io mi riferivo alla possibilità di codificare il tutto usando un coded grayscale, che è ben diverso dalla gestione della complessita. si parlava semplicemente dell'usare tecnologie superate ancora oggi.
 
emuLOAD ha scritto:
sisi chiaro. ma si parlava di una cosa diversa...
sìssì, ho ricostruito la discussione... ho divagato! :D :p
si parlava semplicemente dell'usare tecnologie superate ancora oggi.
agree. C'è troppa enfasi sull'HD in generale che fomenta false aspettative: perfino Sky manda parecchia (troppa) roba in falso HD (upscalata) non disponendo di master nativi HD per tutto quello che trasmette, perfino sui canali Cinema dichiarati come HiDef. La differenza si vede ad occhio nudo e senza neache avvicinarsi troppo al pannello.

Al momento il "vero" HD lo si vede sui BD fatti bene a 1080p ed ad alto bitrate.

Non pretendiamo tanto per Rai-HD, ma almeno un flusso decente intorno ai 10Mb e il maggior numero possibile di eventi HD nativi che potranno infilarci!
 
Tommy4881 ha scritto:
La mia paura e' che hanno fatto delle prove non andate a buon fine, e hanno ben pensato di lasciare stare tutto com'e'.... forse ci stava il rischio di lasciare mezza italia senza vedere la tv...opppure non riescono a far fungere da ponte i canali tivusat, io mi immagino il 16/9 sull'analogico mentre trasmette un film in 21/9, come si vedrebbe??
Anche se ancora non li potevo vedere, con qualche problema ll'inizio ho letto hanno trasmessoi mondiali in Hd duque una buona prova generale andata a buoni fine c'è già stata.
 
apprendistasat ha scritto:
Anche se ancora non li potevo vedere, con qualche problema ll'inizio ho letto hanno trasmessoi mondiali in Hd duque una buona prova generale andata a buoni fine c'è già stata.

Il discorso è diverso...il flusso hd non credo sia un problema, poi per i mondiali del 2010 è stato affittato un trasponder su telespazio, ora il problema è far fare da ponte per l'analogico dei canali tivusat' facendoli diventare semicriptati e liberare il trasponder dei 3 canali semi free di rai 1 2 e 3 per far spazio a RAI HD, questo è la mia logica. :)

PS: oppure la mia speranza e' che hanno messo tutte le pedine al posto giusto... il 15 maggio.... SCACCO MATTO!! :D :D :D :D :D :D :D
 
Non vorrei essere messagero di tristi presagi ma si parlava che rai Hd avrebbe fatto la sua comparsa insieme a tele san marino e c'è una discussione si questo forum che da titolo ne da l'arrivo a giugno.
 
No quella era una supposizione mia e di altri utenti che si pensava che RTV sanmarino andasse su una frequenza Rai ma non è cosi quindi non centra nulla ;)
 
la cosa viene messa in risalto anche dal sito della telesystem www.telesystem-world.com/web/it_it/...vusat-hd-lalta-definizione-sul-satellite.html . Tanto per cambiare in maniera ambigua facendo sottintendere, a chi non è ben informato, che con il decoder si andrà a vedere una serie di canali digitali in alta definizione .... mentre a breve ci sara un solo canale rai HD ... cmq dal risalto dato sapranno già come la rai intende muoversi ... quindi forse fra qualche settimana ...
 
Indietro
Alto Basso