Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche da seregno (MB) problemi risolti: da oggi il mux si prende perfettamente.
(evidentemente più blu avrà spostato le sue antenne)

ma il canale mosaico funziona solo con sintonizzatori mhp, giusto?
 
Ultima modifica:
Anche qui potenza 90 qualita 100%.
@3750.Finalmente qualcuno e' riuscito a far abbassare le antenne a Piublu.:D
 
Rapporto ricezione timb 4 a Magenta

A Magenta segnale ok stabile e fruibile circa 10db piu basso dei vicini di casa 54 e 56 ber 5 e-3 e 0 e-8 post viterbi con 22 di mer
Il ct 5000 mi indica una qualita' del 70/75% mentre il piu sordo telesystem TS7900hd una potenza del 60% e una qualita' del 28% senza blocchi
Strumentalmente l'emissione di Piu' Blu da Roncola provoca un "buco" nel centro del canale
 
MUX 4 TIMB attivazione fuori delle zone di pianura

Vorrei chiedere al gentilissimo 3750 se l'attivazione del mux 4 riguarda solo le zone della pianura padana oppure se verrà attivato da tutte le postazioni dove sono già presenti gli altri 3 mux (come per esembio in bassa Valtellina - alto Lario dove sto io). Grazie
 
mighty mom ha scritto:
qui ancora nulla...mah non so più cosa pensare...
Sinceramente neanch'io....non vorrei che il problema fosse il ch 56 che arriva a palla visto che anche il ch 57 ha lo stesso comportamento (ma forse per il 57 svizzero, almeno così ho sempre pensato). Spostando l'antenna sul terrazzo dall'altra parte del palazzo il 57 lo ricevo bene, appena possibile farò una prova anche per il ch 55
 
mighty mom ha scritto:
qui ancora nulla...mah non so più cosa pensare...
Scusami, ma da Viadana sei proprio sicuro di ricevere i segnali di Valcava? Mi sembra così strano pensare che Valcava possa offrire un servizio utile nella tua zona... Considera che, almeno per i segnali nazionali, che sono in isofrequenza/SFN, vengono trasmessi da vari siti... Magari se ricevi gli altri tre Mux TIMB l'antenna li sta prendendo da qualche altro sito (che so? Pigazzano? Canate? Velo Veronese?)...
Così come penso che sia ancor meno probabile che a Viadana, un segnale trasmesso eventualmente da Roncola, BG (mi rifrisco al ch.55 del "famoso" PiùBlu), possa essere considerato influente. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusami, ma da Viadana sei proprio sicuro di ricevere i segnali di Valcava? Mi sembra così strano pensare che Valcava possa offrire un servizio utile nella tua zona... Considera che, almeno per i segnali nazionali, che sono in isofrequenza/SFN, vengono trasmessi da vari siti... Mgari se ricevi gli altri tre Mux TIMB l'antenna li sta ricevendo da qualche altro sito (che so? Pigazzano? Canate? Velo Veronese?)... :eusa_think:
sicurissimo al 100%, perché tempo prima dello switch avevo la V banda verso Velo ma mia madre voleva assolutamente vedere La5, che al tempo era visibile solo sul Timb1 e nella mia zona era reperibile solo da Valcava, infatti l'antennista mi ha spostato la V banda e da quel giorno ho preso tutti i segnali analogici e digitali in V banda da lì...ad esempio mi ricordo il 62 Timb1 e il45 di Italia1 e se nn erro il 50 di Canale 5, il 49 diMediaset4, ecc...e poi tutti i 3 mux Timb li ricevo senz'altro da lì a detta del sito di TImb...
 
Allora ti rispondo di là, nel thread della Lombardia, visto che l'argomento di cui parliamo è più legato a un discorso di copertura. ;)

PS/OT: ottima scelta per l'avatar! :D
 
Giusto perchè si sappia anche qui nel 3ad legato alle attivazioni del TIMB4 ed a La7 HD/3D, il mux TIMB4 è stato attivato a Napoli anche dalla postazione dei Camaldoli circa 1 ora fa, come anticipato più volte 3750... che ringrazio per le informazioni che ci ha dato costantemente sul forum e per la pazienza, inoltre complimenti vivissimi per l'immane lavoro svolto da TIMB che ha risolto in tempi abbastanza brevi tutti i problemi burocratici e tecnici. ;)
 
Vivo a Cercola e ho l'antenna puntata verso Monte Faito,non prendo bene il segnale del mux 4 di TIMB.
Volevo chiedervi se è una cosa normale o è un problema del mio impianto?
Grazie mille.
 
Da quello che so il Timb 4 dal Faito non dovrebbe avere problemi.
Però c'è da dire che le nuove attivazioni in Campania sul CH 55 sono state fatte con potenza ridotta. Questa verrà aumentata nelle prossime settimane, al completamento definitivo dei lavori.;)
 
Attivazione del timb4 su quale canale? 54 oppure 55?

scusate non ben capito se tutte le nuove attivazioni (quindi anche bologna) avverranno sul canale 54 oppure sul canale 55 ?? o dipende da zona a zona?
giusto così per curiosità.
grazie.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Vivo a Cercola e ho l'antenna puntata verso Monte Faito,non prendo bene il segnale del mux 4 di TIMB.
Volevo chiedervi se è una cosa normale o è un problema del mio impianto?
Grazie mille.

A Cercola però la ricezione dal Faito non è perfetta dal momento che c'è sempre il Monte Somma/Vesuvio davanti che scherma il Faito, forse ti converrebbe di più puntare sui Camaldoli, anche se così facendo perderesti qualche altro mux, come ad es. il mux 4 RAI. ;)
 
volver85 ha scritto:
Però c'è da dire che le nuove attivazioni in Campania sul CH 55 sono state fatte con potenza ridotta. Questa verrà aumentata nelle prossime settimane, al completamento definitivo dei lavori.;)

Infatti, bisogna sottolinearlo. Il lavoro non è ultimato e non ha raggiunto tutta la copertura del ripetitore ;) Quindi un bravi a metà, un lavoro non ultimato vale quanto un lavoro non fatto :doubt:
 
paolo1968 ha scritto:
scusate non ben capito se tutte le nuove attivazioni (quindi anche bologna) avverranno sul canale 54 oppure sul canale 55 ?? o dipende da zona a zona?
giusto così per curiosità.
grazie.
CH.55:D
 
Flask ha scritto:
Infatti, bisogna sottolinearlo. Il lavoro non è ultimato e non ha raggiunto tutta la copertura del ripetitore ;) Quindi un bravi a metà, un lavoro non ultimato vale quanto un lavoro non fatto :doubt:
Mah... sei padrone di pensarla come vuoi, ma io continuo a non condividere la tua posizione...:eusa_naughty:
Non so se hai seguito tutta la cronostoria del Timb 4, da quando circa 7 mesi fa è stato attivato nelle regioni all digital.
Altrimenti non parleresti così...
Molti conoscono tutti i problemi sia di natura tecnica che burocratica incontrati da Timb, e gli atrettanti sforzi sostenuti da essa per superarli.
E poi non è affatto un lavoro fatto a metà: perchè fino a due giorni fa tutti gli utenti che ricevevano da Faito-Camaldoli-Bellara-Postiglione il Timb 4 non lo vedevano. Ora non lo vedranno tutti, ma un buon 70% dei residenti coperti da quei ripetitori lo vedono.
E poi "3750..." ha già assicurato che i lavori saranno completati nel giro di poche settimane. E per me, come per molti altri, quello che dice lui è Vangelo.;)
 
Flask ha scritto:
Il lavoro non è ultimato e non ha raggiunto tutta la copertura del ripetitore ;) Quindi un bravi a metà, un lavoro non ultimato vale quanto un lavoro non fatto :doubt:
La fase 1 (quella prevista lunedì per Camaldoli) è stata completata oggi (stanti gli intoppi burocratici ... e tecnici di ieri) e prevedeva esattamente questo. Così come avvenuto subito dopo lo SO in Campania per gli altri 3 MUX TIMB. Anche allora la direttrice di Acerra era esclusa dalla copertura da Camaldoli, essendo stata attivata solo in un secondo momento. E così sarà anche per il TIMB4. Nessun lavoro a metà o incompiuto. Tutto esattamente come da piano e come da me comunicato fin dall'inizio.

Queste attivazioni, come spiegato anche in altre occasioni, non vengono improvvisate, ma seguono una pianificazione che tiene conto di numerosi fattori (spesso non tutti dipendenti da TIMB). Come detto, la fase 2 su Faito/Camaldoli/Bellara è pianificata - salvo altri imprevisti - nelle prossime settimane, in parallelo con le altre attivazioni/conversioni sul territorio nazionale.

Ovviamente, liberissimo di pensarla come credi. ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso