pietro89
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 16 Maggio 2006
- Messaggi
- 25.155
si, su un'isola deserta assieme a michael jackson, marilyn monroe e elvis presleybeba ha scritto:E se come dicono alcuni, sia stato portato via vivo in un posto segreto?![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si, su un'isola deserta assieme a michael jackson, marilyn monroe e elvis presleybeba ha scritto:E se come dicono alcuni, sia stato portato via vivo in un posto segreto?![]()
pietro89 ha scritto:si, su un'isola deserta assieme a michael jackson, marilyn monroe e elvis presley![]()
![]()
![]()
bumbaro ha scritto:Interessante editoriale del direttore de "La Stampa" sulle reazioni alla morte di Bin Laden.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...blog=25&ID_articolo=8691&ID_sezione=&sezione=
relop.ing ha scritto:"Coltivare il dubbio non è un difetto, anzi una ricchezza delle democrazie, ma vivere con lo scetticismo come regola di vita rischia di essere una grande fregatura."
Aggiungerei il vero Paul McCartney, morto nel 1966 in un incidente stradalepietro89 ha scritto:si, su un'isola deserta assieme a michael jackson, marilyn monroe e elvis presley![]()
![]()
![]()
E' proprio così. Sono convinto che a molta gente sia dispiaciuto il fatto che Bin Laden sia stato ucciso, dopotutto era un nemico degli USA, e per alcuni "chi è nemico degli Stati Uniti è mio amico, chiunque esso sia"alex86 ha scritto:Condivido anche io. Anche se il perenne scetticismo in tutto ciò che è americano ormai è stucchevole. Sembra quasi una deriva ideologica.
pietro89 ha scritto:si, su un'isola deserta assieme a michael jackson, marilyn monroe e elvis presley![]()
![]()
![]()
bumbaro ha scritto:E' proprio così. Sono convinto che a molta gente sia dispiaciuto il fatto che Bin Laden sia stato ucciso, dopotutto era un nemico degli USA, e per alcuni "chi è nemico degli Stati Uniti è mio amico, chiunque esso sia"![]()
Anakin83 ha scritto:queste teorie del complotto in parte sono causate da noi italiani che siamo laureati in dietrologia da sempre (colpa anche dei nostri esponenti politici eh)... ma in parte dagli stessi americani. sono proprio loro che fanno uscire ogni giorno un film di cospirazione politica e intrighi surreali!e noi ovviamente filtriamo il loro stile di vita - che è ben lontano dal nostro - nella sua trasposizione cinematografica che ci arriva facilmente al cinema.
Tuner ha scritto:...... apre più di un interrogativo e crea parecchi dubbi, così come li ha creati la mai ben giustificata decisione di uno spazio aereo completamente sguarnito, l'11 Settembre 2001.
...una strana impreparazione, che per certi versi ricorda quanto accadde a Pearl Harbour.
Infatti non andrebbe sottovalutato il fatto che l'oggettiva incertezza sulla fine di Osama potrebbe essere utilizzata, dagli USA, come arma destabilizzatrice nei confronti di al-qaeda, spingendo parte delle sue cellule a venire allo scoperto o per reclamarne l'eredità, se credono alla dipartita del loro leader, oppure per difenderne la leadership se lo credono ancora vivo.adriaho ha scritto:secondo me il fatto che obama non voglia mostrare le foto è per qualcos'altro
relop.ing ha scritto:Quoto tutto. Ad eccezione di quanto ho riportato sopra.
Chiedo: non è che li consideriamo talmente bravi al punto che quando sbagliano ci deve essere sempre qualcosa sotto?
Tuner ha scritto:Non siamo noi, i primi sono proprio loro....
Se mai ti capiterà di andare a Dallas, quasi di fronte alla libreria da dove, al settimo piano, si suppone Lee Oswald sparò al presidente Kenndy, ora trasformata in un sito deputato a spiegare tutto secondo le tesi ufficiali (c'è anche l'audioguida in italiano), c'è un'altro edificio, in cui è stato realizzato il museo della cospirazione.
![]()