Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Oggi da me è aumentato il numero di errori e a volte squadretta. Forse i "pirati" hanno portato i pannelli da 190° a 230° come aveva detto 3750...
Pero ci sia qualche forma di giustizia. Se non terrena...
Speriamo!Intanto stanno disturbando almeno 3 frequenze una in VHF due in UHF:icon_twisted: Complimenti a questi signori.Spero che 3750 riesca una volta per tutte a far spegnere i "pirati" dell'etere.
 
A Vigevano 72% di intensità e 96% di qualità (anche aprendolo con TsReader non ha problemi) come se Più Blu non esistesse...
 
gianpi53 ha scritto:
anch'io ho una vecchia BLU90. Esiste la possibilità di ringiovanirla, magari cambiando il dipolo? In alternativa cosa si potrebbe fare x ripristinare il funzionamento dello "scatolotto" tutto arrugginito?
mi rendo conto di essere un pò OT, qualcuno mi sa dire se esiste una discussione specifica sulla riparazione/costruzione di antenne?
Se faccio l'impianto nuovo mi compro una te***és con il dipolo preamplificato.
Finche dura questa che il suo dovere lo fà perche devo buttare 100 euro?
Anche se dalla strada vedere il didietro giallo dell'antenna fa sempre il suo effetto......
 
lillominni ha scritto:
Se faccio l'impianto nuovo mi compro una te***és con il dipolo preamplificato.
Finche dura questa che il suo dovere lo fà perche devo buttare 100 euro?
Anche se dalla strada vedere il didietro giallo dell'antenna fa sempre il suo effetto......
OK per l'estetica ma attenzione che un amico antennista mi ha confermato che questa antenna non fa miracoli...E' tanto bella da vedere ma come prestazioni non e' eccezionale.
 
Milanosat ha scritto:
OK per l'estetica ma attenzione che un amico antennista mi ha confermato che questa antenna non fa miracoli...E' tanto bella da vedere ma come prestazioni non e' eccezionale.
SI ma non c'è bisogno di miracoli con i ripetitori a 20 km in linea d'aria.
Va bene quello che c'è ma se dovessi cambiare metterei quella , come se decidessi di cambiare parabola adesso metterei una gilber***i da 125 cm,ognuno ha le sue convinzioni ,giusto?
 
Milanosat ha scritto:
OK per l'estetica ma attenzione che un amico antennista mi ha confermato che questa antenna non fa miracoli...E' tanto bella da vedere ma come prestazioni non e' eccezionale.


confermo ,almeno per la mia situazione molto al limite,tolto blu 42 con preamplificatore e provato telev** hd dipolo amplificato equalizzato ecc.ecc pensavo chissà che meraviglia....:5eek: dopo 2 ore di test rimontato blu.....prossima settimana metterò una bella blu 90!
 
Qui a Melzo(MI) nessun problema per il 55 di Valcava che riceve regolarmente il Timb4
Per chi lamenta problemi al canale 40 della Rai da Valcava , io posso dire che qui si riceve tranquillamente anche con 2 antennine da interni senza nessun problema
 
Otg Tv ha scritto:
Credo di poterti spiegare che è successo...
Il 67 di Poggio S. Elsa trasmette con gli Lcn piemontesi, quello di Campo dei Fiori G:A: con quelli lombardi. Tu li ricevi entrambi e ovviamente non possono essere in Sfn (giacché hanno contenuti diversi). Risultato per te: zero!

Complimenti per la competenza e la puntualità ... mi sa che purtroppo anche stavolta hai fatto centro! la faccenda degli lcn diversi tra Laveno e Varese quadra: in effetti mi ero già accorto che ad esempio ricevo Videonovara sul 24 da Laveno con gli lcn piemontesi mentre da Varese (ch21) e da Blevio (ch29) con gli lcn lombardi ... solo che in quel caso sono tre frequenze diverse e ricevo tutto! in questo caso di Quartarete se come dici tu (e come a questo punto penso anch'io) si ripete la stessa cosa ma sull'unica frequenza del ch 67 il risultato per me è (e purtroppo sarà) veramente zero: Laveno e Campo dei Fiori li ricevo infatti altrettanto bene sulla stessa antenna verticale (da qui - credo - derivi anche il problema di interferenza con squadrettamenti a fronte di una potenza alta sul ch36 di mediaset che infatti ricevo sia da Varese che da Laveno ... :crybaby2: )
 
Otg Tv ha scritto:
Esatto per ora c'è acceso Poggio Sant'Elsa (lato bar Funivia, ex 26), mentre il Sasso del Ferro Vetta non è ancora acceso (ex canale H). Quest'ultimo dovrebbe coprire parecchie province (ma non sarà così per una sorpresa che pare ci sia in arrivo ma su cui bocca cucitissima). A Campo dei Fiori Altaitalia aveva un 71 che è stato spento a metà degli anni Novanta e quindi non avrebbe neanche potuto accendere

Ok, capito! tra l'altro da un paio di giorni il segnale è in off.
Sono molto curioso sulla sorpresa ..... staremo a vedere!
(mi ricordo del 71 da CdF di altaitalia, in analogico io infatti l'ho ricevuta giusto fino all'inizio degli anni novanta e poi l'ho persa, quando hanno acceso sul canale H dal Sasso del Ferro non l'ho più ricevuta non avendo mai avuto sul tetto un'antenna di III banda)
 
lucpip ha scritto:
Chiedevo perchè da novembre non l'ho più visto, mentre in analogico e in over lo prendevo bene. Rete 7 per adesso la vedo su video nord. Si vede che puntano più verso Ovest. Peccato.

Sì, puntano più a ovest, ad Arona infatti il ch32 orizz. arriva (non è tra i segnali più affidabili però, sono mesi che a giorni alterni è perfetta oppure squadretta o va a zero ... per poi tornare e risparire ... !!). E infatti trovavo molto comodo che fosse presente anche nel mux di Telesettelaghi sul ch34 in vert. che ricevo a piena potenza e non fa mai scherzi (purtroppo da qualche settimana però in questo mux rete7 è a schermo nero, da quando hanno inserito Primantenna; non so se è definitivo o no ... se fosse definitivo scaricando il mux non dovrebbe più comparire il nome dell'emittente, invece compare sempre e finisce regolarmente al n° lcn 190 ma lo schermo è nero ...)
 
A Cremona, i miei decoder sul canale 55 riportano: nessun segnale, 0%
Tutti gli altri segnali da Valcava sono perfetti.
Strano, no?

Niente TIMB4 :-(
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, puntano più a ovest, ad Arona infatti il ch32 orizz. arriva (non è tra i segnali più affidabili però, sono mesi che a giorni alterni è perfetta oppure squadretta o va a zero ... per poi tornare e risparire ... !!). E infatti trovavo molto comodo che fosse presente anche nel mux di Telesettelaghi sul ch34 in vert. che ricevo a piena potenza e non fa mai scherzi (purtroppo da qualche settimana però in questo mux rete7 è a schermo nero, da quando hanno inserito Primantenna; non so se è definitivo o no ... se fosse definitivo scaricando il mux non dovrebbe più comparire il nome dell'emittente, invece compare sempre e finisce regolarmente al n° lcn 190 ma lo schermo è nero ...)

Il 10 di Videonord non riesci a prenderlo perchè ti manca la III Banda? Io da li la vedo bene
 
Da ieri a Biella Chiavazza riesco per la prima volta a sintonizzare con l'antenna condominiale il canale 40 con RaiHD. In precedenza usavo un'antennina da interni che talvolta riusciva ad agganciare questo segnale. Adesso con l'antennino da interni il segnale è diventato molto alto e l'antennino adesso lo punto verso Monte Penice (In precedenza credo fosse Valcava). Che voi sappiate sono prove tecniche o è la volta buona?
 
Continuando a spostare l'antenna (che ho fissato su un manico di scopa usando un vaso dei fiori come base:D ) lungo il terrazzo ho trovato la posizione dove il 55 mi arriva perfetto.....certo non posso lasciarla così però almeno sò che se voglio riceverlo una maniera c'è :D
 
Mi risulta che da ieri sia attivo anche il 55 TIMB dal Breda. ;)
 
3750... ha scritto:
Mi risulta che da ieri sia attivo anche il 55 TIMB dal Breda. ;)
Ah ecco perchè un pò è migliorato, nel senso che da schermo nero o quadrettini colorati da ieri vedo l'immagine ma con off e squadrettamenti, come supponevo il Breda a me è quasi vietato. Sicuramente il mio problema è l'interferenza con Roncola, comunque in questo momento è quasi fruibile con pochi squadrettamenti. Ottimo, bravi, ringraziamenti
 
3750... ha scritto:
Mi risulta che da ieri sia attivo anche il 55 TIMB dal Breda. ;)
Ah! Ecco perche' ho visto che dall'antenna squadretta mentre con l'antennino da oggi lo ricevo a palla! Senza Breda la qualita' era del 70%, con Breda, l'antenna condominiale, adesso mi da 50-55% e molti errori. Pero' ho di nuovo miscelato antennino interno e antenna condominiale e riesco a riceverlo molto stabile, meglio di niente :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso