BillyClay ha scritto:ieri ero a casaleccchio e non c'era..ma sai che c'è chi lo chiede?nonscherzo...alcuni vanno matti dei canali la9 e di telemarket.
Telemarket e' sul 29, per la precisione.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BillyClay ha scritto:ieri ero a casaleccchio e non c'era..ma sai che c'è chi lo chiede?nonscherzo...alcuni vanno matti dei canali la9 e di telemarket.
jack2121 ha scritto:Ciao, ultimamente con il fade estivo, ovvero la propagazione, arrivano segnali da molteplici ripetitori che si mischiano, causando interferenze e annullamenti.
In che direzione hai puntato l'antenna? Colle barbiano?
Cento non è proprio vicino, e il segnale non mi risulta altissimo, però bisognerebbe sapere la zona.
STUDIO1 = ottima emittente, trasmette da barbiano con però una pannellatura schifosa, che tiene scoperte alcune zone a nord (io il barbiano lo vedo dalla veranda, eppure STUDIO1 non è mai entrato da solo).
Anche a me sono arrivate il primo mese di switch off, rispettivamente STUDIO1=canale 31 - Di.TV = canale 39 (o anche uno vhf, dal barbiano).
Come ho detto hanno pannellature così economiche, che a parte il 39 che spinge un pò di più riuscendo a far vedere i canali a qualche ora di giorno, il 31 arriverà nei mesi più caldi grazie alla propagazione (i primi di aprile, quando c'era quel caldo anomalo, sono arrivati una sfilza di mux, compreso STUDIO1).
Fornisci qualche informazione in più come la zona esatta, il tipo di antenna e dove è puntata, etc...
Ciao!
elettt ha scritto:Ma il 28 di La9 da Castel maggiore è ancora attivo? Io l'ho ricevuto solo il primo giorno e poi....sparito!
Non che sia una gran perdita, anzi!! E' semplice curiosità.
La mattina (7:00am) del 30/11/2010, quando quasi tutto l'analogico era stato spento e c'era quel buco anche nel DTT (in quanto il segnale sarebbe stato acceso alle 10-11 di mattina, dopo l'ordinanza di spegnere tutti gli apparati analogici delle emittenti), faccio una ricerca dei canali DTT, per curiosità, e nonostante l'antenna fosse su barbiano, il dtt prendeva il mux La9, (solo quello mi sembra) penso da monte grande.BillyClay ha scritto:alcuni vanno matti dei canali la9 e di telemarket.
Io faccio riferimento ai mux in romagna e quello sul 28 e sul 68 sono ora uguali: mux LA8Se7en ha scritto:risultano anche a voi queste 2 cose?
1)da ieri il mux la9 sembra cambiato... non ho più orler, la 10, la 11 invece ho 3c veneto, la 15, la 16 e altri canali del bouquet la 9.
2) il mux studio1... sintonizzo i canali (tutti quelli del mux) con buona qualità, ma schermo nero su tutti.
elettt ha scritto:Ma il 28 di La9 da Castel maggiore è ancora attivo? Io l'ho ricevuto solo il primo giorno e poi....sparito!
Non che sia una gran perdita, anzi!! E' semplice curiosità.
radiobudrio ha scritto:Ancora attivo, la potenza non è delle migliori..anzi è quasi da vergogna..comunque risulta ricevibile anche in zona Fossolo 2.
Una curiosità, avete notato, per chi li riceve entrambi, che le immagini dei canali RAI del MUX 1 VENETO (Venda VHF 5) sono nettamente più nitide e definite rispetto a quelle del MUX 1 EMILIA-ROMAGNA (Barbiano UHF 24), chi sa spiegarmi il motivo?
o.liverani ha scritto:Anche da bertinoro il 31 dove trasmette studio1 ha segnale uguale agli altri giorni ma squadretta molto,inguardabile.
masterone ha scritto:Per il mux 1 RAI la questione è nota da tempo tra gli addetti ai lavori.
Sembra che mentre il Monte Venda adotti un link diretto, Barbiano abbia un segnale ritrasmesso. Da qui la differenza di qualità e nitidezza.
La differenza l'ho notata subito dal primo giorno, senza contare poi che i canali principali del gruppo Mediaset (R4, C5, I1 ) si vedono-percepiscono molto meglio e la cosa si nota in quasi tutti i tv (Sony, Samsung, LG ecc dal 32" in su).
Mi chiedo, visto il bacino di utenza che ha Barbiano, e tutte le favole che ci hanno raccontato sul DTT, se non sia il caso di sanare subito la questione....
Rimango in attesa di spiegazioni più tecniche dagli esperti del forum....![]()
![]()
![]()
Elio2 ha scritto:Le immagini di Rai Tre Emilia-Romagna Mux 24 sono leggermente piu' sbiadite di quelle Rai Tre veneto Mux 05, per il semplice motivo che sono
riprocessate piu' volte, passano attraverso un banco regia molto vecchio...
per il quale si sta pensando di sostituirlo... (info rai way)
Se7en ha scritto:risultano anche a voi queste 2 cose?
1)da ieri il mux la9 sembra cambiato... non ho più orler, la 10, la 11 invece ho 3c veneto, la 15, la 16 e altri canali del bouquet la 9.
2) il mux studio1... sintonizzo i canali (tutti quelli del mux) con buona qualità, ma schermo nero su tutti.
radiobudrio ha scritto:Confermo il cambiamento del mux LA9 sul 28...ora vi sono La 13, La 14, La 15, La 16.......manca solo La MINCH..![]()
Studio 1 segnale ottimo, ma immagini inguardabili, devono avere un problema di ritrasmissione tra i ponti.
cenosette ha scritto:Salve a tutti,
abito a Cento e da qualche giorno ho problemi di ricezione sul canale 22 (con lo splendido Anime Gold)
Qualcun altro della mia zona ha queste difficoltà?
P.S. Ma nella mia zona sono ricevibili Studio1 e Di.Tv?
Mi sono arrivate nel primo mese di Switch Off, poi....buio!
darth gaio ha scritto:ciao anche io sono di Cento, ma il 22 non l'ho mai visto neanche col binocolo, così come il 21 (ad esempio per virginradiotv ho dovuto aspettare che arrivasse il 59 per prenderlo)
studio 1 pure da me è scomparso, pur avendolo ricevuto fino a circa 1 mese fa.
inoltre la lista otgtv di Cento è incompleta perchè per esempio non contempla il mediaset6 sul 58 che si prende forte.