Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Io sono sulla stessa linea di Bluelake. Anche perché sulle azioni delle locali (ma non solo) e sorattutto del TAR non metterei ipoteche. :icon_rolleyes:
 
Otg Tv ha scritto:
No, no è molto attendibile e conferma un calendario di massima che gira da qualche settimana.
Le date sono più o meno queste, verranno confermate dalle apposite delibere, ma i tecnici ovviamente ne sono già a conoscenza
Fai conto che l'anno scorso le fonti hanno sbagliato solo per il rinvio dello switch di un mese per la protesta delle tv locali.


- LIGURIA dal 20 Settembre al 15 ottobre
- TOSCANA UMBRIA e VITERBO dal 16 Ottobre al 15 Novembre
- MARCHE dal 16 Novembre al 30 Novembre
- ABRUZZO MOLISE e FOGGIA dal 1 Dicembre al 20 Dicembre

puoi accorpare le marche con abruzzo,molise e prov. di foggia.;)
si spegnera' a catena dal 16 in poi.;)
ciao
 
Otg Tv ha scritto:
No, no è molto attendibile e conferma un calendario di massima che gira da qualche settimana.
Le date sono più o meno queste, verranno confermate dalle apposite delibere, ma i tecnici ovviamente ne sono già a conoscenza
Fai conto che l'anno scorso le fonti hanno sbagliato solo per il rinvio dello switch di un mese per la protesta delle tv locali.


- LIGURIA dal 20 Settembre al 15 ottobre
- TOSCANA UMBRIA e VITERBO dal 16 Ottobre al 15 Novembre
- MARCHE dal 16 Novembre al 30 Novembre
- ABRUZZO MOLISE e FOGGIA dal 1 Dicembre al 20 Dicembre
In breve la parte tirrenica fino a Viterbo dal 20 settembre e la parte adriatica fino a Foggia dal 16 novembre.
 
Proprio oggi ho avuto aggiornamenti sulle date dei prossimi switch off, informazioni avute da fonti Mediaset e confermate da fonti Rai, si tratta sempre di date ufficiose ma dovrebbero volgere all'ufficialità in breve tempo e, purtroppo, non sono buone notizie:

- Liguria (tutta compresa la provincia di La Spezia) dal 10 Ottobre al 4 Novembre;

- Toscana, Umbria e Viterbo dal 07 Novembre al 30 Novembre;

- Marche dal 01 Dicembre al 16 Dicembre;

- Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia 2012.
 
Nicrasta ha scritto:
Proprio oggi ho avuto aggiornamenti sulle date dei prossimi switch off, informazioni avute da fonti Mediaset e confermate da fonti Rai, si tratta sempre di date ufficiose ma dovrebbero volgere all'ufficialità in breve tempo e, purtroppo, non sono buone notizie:

- Liguria (tutta compresa la provincia di La Spezia) dal 10 Ottobre al 4 Novembre;

- Toscana, Umbria e Viterbo dal 07 Novembre al 30 Novembre;

- Marche dal 01 Dicembre al 16 Dicembre;

- Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia 2012.
Sapevo che Mediaset e Rai stavano indietro, ma qua c'è da cambiare un po' di fogli ufficiali...
 
Mmmh qui abbiamo 2 personaggi super attendibili che ci danno 2 date diverse... la Liguria parte il 20 settembre o il 10 Ottobre?

Non me ne avere Nicrastra, ma spero abbia ragione OTG... mica per altro il 20 Settembre vien prima :badgrin::badgrin::badgrin:

Ad Ottobre siamo troppo vicini alla fine dell'anno... è un attimo che si finisce si finisce nel 2012 inoltrato :crybaby2:
 
Gira che ti rigira si profila un ulteriore rinvio degli switch-off con Abruzzo, Molise e la pronvicia di Foggia rimandate ad un destino incerto. Mi dispiace, ma finché non vedo che a Febbraio 2012 si mettono a lavorare ci credo pochissimo che ci saranno switch-off nella prossima primavera. Consiglierei caldamente alle regioni posticipate di mettersi il 50% del cuore in pace e di dover aspettare l'autunno... solo che a questo punto seriamente la Sicilia potrebbe non starci ed essere rimandata al 2013.

Che branco di incapaci... si parla di switch-off dal 2006 e nel 2011 ancora hanno il coraggio di dire che non sono pronti... chissà come han fatto in Spagna e in Francia che sono nazioni ben più grandi dell'Italia. Nazioni beate a non avere la classe dirigente italiana, altrimenti nel 2112 sarebbero ancora lì ibridamente in analogico!
 
Mi spiace dirlo, ma non è colpa del Governo, ma della TV locali e dei Governi Regionali che si mettono sempre in mezzo... se fosse stato per il governo si spegneva tutto entro Dicembre 2006 :icon_twisted:

Un altro motivo dei ritardi lo fanno le continue elezioni e referendum (inutili tra l'altro)... praticamente ogni hanno si va a votare...
 
fano ha scritto:
Mi spiace dirlo, ma non è colpa del Governo, ma della TV locali e dei Governi Regionali che si mettono sempre in mezzo... se fosse stato per il governo si spegneva tutto entro Dicembre 2006 :icon_twisted:

Un altro motivo dei ritardi lo fanno le continue elezioni e referendum (inutili tra l'altro)... praticamente ogni hanno si va a votare...
non credo...
La Puglia è stata penalizzata a prescindere (di TV locali in regione ce ne sono pochissime e la "BIG" è sul DTT da anni)....

aspetteremo ancora per chissà quale motivo...
 
E la TV locali mica son lì per grazia divina, son quasi tutte raccomandate chi ad un partito e chi ad un altro. Tirano la gonna a chi sono appigliate, colui a cui è stata tirata la gonna frigna e via dicendo... se poi la gonna è di un esponente politico in carica allora si fa molto presto. :eusa_shifty:

Senza contare che ci può essere di mezzo un altro fattore, soprattutto nelle aree che ancora devono passare al digitale.

Ah come dà fastidio questo digitale con tante tv locali che non potranno raccogliere più i soldi di una volta e chissà a chi finivano parte di questi soldini. :eusa_shifty:
 
fano ha scritto:
Mmmh qui abbiamo 2 personaggi super attendibili che ci danno 2 date diverse... la Liguria parte il 20 settembre o il 10 Ottobre?

Non me ne avere Nicrastra, ma spero abbia ragione OTG... mica per altro il 20 Settembre vien prima :badgrin::badgrin::badgrin:

Ad Ottobre siamo troppo vicini alla fine dell'anno... è un attimo che si finisce si finisce nel 2012 inoltrato :crybaby2:
Guarda indietro in questa discussione e vai a vedere chi è stato il primo a riportare le date poi riprese da OTG ... fino ad oggi quelle erano le date da tutti proposte ma puntroppo oggi è arrivato questo "nuovo rinvio" di circa 20 giorni sulla partenza dei lavori
 
Le date precedenti che avevo messo avevano la medesima fonte di Nicrasta... quindi temo che abbia ragione lui!
 
... e allora e io non trovo altra soluzione che... :crybaby2:

Ma perchè? Che differenza farà mai un mese prima o dopo :icon_rolleyes:
... ma io lo so di chi è la colpa inizia per P e finisce per @nale :badgrin:
 
Forse si sono anche accorti che dividere la provincia di Foggia con il resto della Puglia, per mesi sarebbe stato un vero suicidio, pensate a tutte le interferenze, mentre ora forse così, passerà poco, sempre se averrà mai questo benedetto swich off...
 
Nicrasta ha scritto:
Proprio oggi ho avuto aggiornamenti sulle date dei prossimi switch off, informazioni avute da fonti Mediaset e confermate da fonti Rai, si tratta sempre di date ufficiose ma dovrebbero volgere all'ufficialità in breve tempo e, purtroppo, non sono buone notizie:

- Liguria (tutta compresa la provincia di La Spezia) dal 10 Ottobre al 4 Novembre;

- Toscana, Umbria e Viterbo dal 07 Novembre al 30 Novembre;

- Marche dal 01 Dicembre al 16 Dicembre;

- Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia 2012.

Quindi, ci sarebbe un ulteriore slittamento e Abruzzo/Molise/Prov. di Foggia passano anch'esse al 2012. Speriamo sempre 1° semestre ?!?
 
fano ha scritto:
Mi spiace dirlo, ma non è colpa del Governo, ma della TV locali e dei Governi Regionali che si mettono sempre in mezzo... se fosse stato per il governo si spegneva tutto entro Dicembre 2006 :icon_twisted:

Un altro motivo dei ritardi lo fanno le continue elezioni e referendum (inutili tra l'altro)... praticamente ogni hanno si va a votare...
Limitiamoci a parlare dello switch off e non mettiamo in mezzo opinioni personali politiche (e quindi opinabili in questo contesto) su come collocare in ordine d'importanza tra le motivazioni di un referendum e il passaggio al DTT. :evil5:
Grazie. :)
 
Continuo comunque a trovare come soluzione migliore la stesura di un calendario DEFINITIVO, che includa TUTTE le 10 regioni e non solamente quelle che riusciranno a passare al digitale quest'anno.

Quindi, visto che si sono presi un altro bel mesetto, provvedere a rilasciare un calendario definitivo in modo che nel 2012 non ci siano riunioni e contro riunioni ma solo switch-off.

Sarà che è lampante che non faranno nulla e quindi è inutile porsi dei problemi per delle cose che dovranno fare ad Ottobre 2012?
 
Indietro
Alto Basso