Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Monte Oggioli

elettt ha scritto:
A fare OT poi mi dimentico le cose importanti:

Il gruppo Telesanterno-Telecentro (GTV) ha comunicato che prossimamente accenderanno un 35 e un 62 a Oggioli, quindi buone notizie per i "montanari".
Sperando che non diventino cattive notizie per i "pianuresi":lol:

Grazie Elettt per le "dritte"...... sempre molto gradite :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Dovrebbero usare la "solita pannellatura" che copre solo le zone vicine e che stanno già usando altre tv quali:

47 v Timb1
48 v Timb3
49 o Mediaset 4
59 o Rete 8 Vga
60 v Timb2
61 o Studio Nord Tv
66 o Nuovarete
67 o Sestarete (BO)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola

Poi sabato scorso facendo delle prove con una 47 elementi ho agganciato agevolmente anche:

42 o È Tv Rete 7

se aggiungiamo anche le prossime accensioni del Gruppo Gtv:

35 o gtv (Telesanterno, Telecentro E.R., GALAXY TV, Publishopping, Emily, Antenna Verde, Musica Video, Comuni alla Ribalta)

62 o gtv (Telecentro E.R., Super Viaggio, Via Emilia Tv, Super Game TV, Sport Club, Slow Shopping, Top calcio 24)

....direi che il panorama per i "montanari" si fa interessante. ;) ;) ;)

Per chi non lo sapesse, il ripetitore di Monte Oggioli essendo in posizione strategica a più di 1000 metri a cavallo tra l'Emilia, la Romagna e la Toscana, può servire vari bacini d'utenza a seconda delle potenze e dell'orientamento delle pannellature. Basta andare su un crinale dei nostri appennini in una bella giornata e con un buon canocchiale, che si vede il monte con il suo bel ripetitore anche a decine di chilometri di distanza!
Da quello che ricordo nelle zone montane del versante emiliano ha sempre trasmesso solo in banda V, lasciando la IV banda appannaggio dei ripetitori della Rai con i suoi 3 canali analogici ( vedi Monteacuto Ragazza a Grizzana Morandi http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO95&posto=Grizzana Morandi ) .
La notizia di una prossima accensione del 35 uhf di Telesanterno in banda IV proprio da Monte Oggioli spariglia un pò le carte... :icon_twisted:
Ma la dura legge dell'SFN e la restituzione delle frequenze sopra il 60 uhf forse fa presagire un occupazione forzata anche dela IV banda, con conseguente cambio di tipologia di impianti (filtri ????? ) :eusa_think:
Mah! Vedremo dopo lo S.O. toscano ....
Agli esperti l'ardua sentenza!!! :D :D :D
 
90 / 95 el., 43 / 47 el., logaritmica periodica UHF Fracarro, Offel o molto simili.

Dal blog del Mitico: :D :D :D

"Personalmente, non capisco perchè sul mercato, debbano esistere 875.491.362 tipi di antenne UHF ( 21 / 69 ), quando con 3 "famiglie" distinte ( per coprire 3 situazioni di massima ), ne basterebbero appunto 3..... "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
sampei45 ha scritto:
Non se ne può più di vedere Rai 3 in una qualità così penosa!!!
Nei Tg o nei programmi live il problema si nota meno, ma nei telefilm è proprio inguardabile!
E' umiliante per chi non riceve Rai 3 Veneto, come me, dover accontentarsi di un canale nazionale con una qualità video così pessima!
Ho aspettato un po' di giorni prima di ri-lamentarmi, ma ora la situazione non la reggo più!
Ho provato a settare il contrasto, la luminosità e la definizione in tutte le modalità possibili e immaginabili, ma non si riesce a sopperire al problema nemmeno così!!!
Chi può solleciti i tecnici Rai perchè risolvano la situazione!
Ora è davvero troppo, io preferisco la Rai di gran lunga a Mediaset e altre tv, ma ora è davvero una situazione inaccettabile!
Pago più di cento euro all'anno di canone e pretendo di vedere bene Rai 3!
Non parlo di Rai Hd o Rai 5 che sono canali nuovi e con copertura del mux non estesa! Parlo di uno dei canali nazionali di cui seguo vari programmi!
Sono d'accordo, l'effetto sabbia è molto fastidioso e i colori sono freddi...
Sarebbe il caso di metterli alle strette quelli di RaiWay, io di Way ne vedo solo una, ovvero cambiare le loro attrezzature vecchie
 
sampei e altri che si lamentano di rai3 non propio perfetta e quella dal venda sul 24 è 55 io rai 3 er la vedo bennissimo e poi si sa sul 05 e un tampone
 
Conto alla rovescia per pannellatura RAI Barbiano

ciao,
chissà quando finirà il conto alla rovescia per il cambio pannellatura della rai da Barbiano ??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Max, spiegati meglio!
Io sono bolognese e pretendo di vedere bene Rai ER, non Veneto (che non ricevo)!!!!

Oggi pomeriggio Rai 3 è stato a schermo nero per vari minuti (Rai 1 e 2 perfetti).
Speravo stessero sostituendo qualcosa e stessero risolvendo il problema, invece è tornata l'immagine e i disturbi video ora sono peggio di prima (e ricevo con segnale e qualità al 100% costanti)!!! NOOO!!!!
 
da ieri non ricevo più studio1 dal barbiano. :eusa_think:
elettt, che tu sappia, stanno ancora finendo i lavori per la nuova pannellatura?
grazie.
 
elettt ha scritto:
A fare OT poi mi dimentico le cose importanti:

Il gruppo Telesanterno-Telecentro (GTV) ha comunicato che prossimamente accenderanno un 35 e un 62 a Oggioli, quindi buone notizie per i "montanari".
Sperando che non diventino cattive notizie per i "pianuresi":lol:

..speriamo che facciano le cose PER BENE e NON come a Porretta dove la situazione è sempre in progress...;) ...è così difficile fare le cose come le ha fatte SESTARETE o TIMB?:eusa_think:
 
sampei45 ha scritto:
Max, spiegati meglio!
Io sono bolognese e pretendo di vedere bene Rai ER, non Veneto (che non ricevo)!!!!

Oggi pomeriggio Rai 3 è stato a schermo nero per vari minuti (Rai 1 e 2 perfetti).
Speravo stessero sostituendo qualcosa e stessero risolvendo il problema, invece è tornata l'immagine e i disturbi video ora sono peggio di prima (e ricevo con segnale e qualità al 100% costanti)!!! NOOO!!!!
certo sul 24 io saro fortunello lo vedo anche sul 55 rai 3 emilia romagna e sul 05 venda lo vedo un po sfuocato qui ho letto che ellogiano tanto il rai 3 er trasmesso dal venda ha me e lunico che si vede da ca..a,venendo ha te io francamente i tuoi problemi non li ho io li vedo tutti bene senza interuzzioni.sara la tua zona che è interferita per esempio io mediaset lo vedo mallissimo ma non solo io anche i pallazzi vicini hanno cambiato in 6 mesi tre volte antenne e antennisti e ancora stanno imprecando perche non vedono bene. nessuno di mediaset puo fare in modo di trovare rimedio alla sittuazione facendo controlli da medicina verso il ferraresa mollinella
 
maxmandrill ha scritto:
Io saro fortunello: lo vedo anche sul 55 Rai 3 Emilia Romagna e sul 05 Venda lo vedo un po' sfuocato. Qui ho letto che elogiano tanto il Rai 3 e trasmesso dal Venda, da me e l'unico che si vede di ca..a! Venendo a te io francamente i tuoi problemi non li ho, io vedo tutto bene senza interuzzioni. Sarà la tua zona che è interferita.

No Max, la mia zona (Pianoro) è ottima!!! Ricevo tutta la Rai con qualità e segnale al 100%. Non ricevo però Rai dal Venda (e da bolognese non sono tenuto a riceverlo obbligatoriamente)! La colpa è quindi della sede bolognese di Rai TRE!!! Anche altri vedono Rai 3 ER male come me.
Nessuno elogia il Rai 3 ER dal Venda, ma elogiano l'eccellente qualità di Rai 3 VENETO! E io da bolognese, esigo la stessa buona qualità anche su Rai 3 ER!
Spero di essere stato chiaro.
 
sampei45 ha scritto:
No Max, la mia zona (Pianoro) è ottima!!! Ricevo tutta la Rai con qualità e segnale al 100%. Non ricevo però Rai dal Venda (e da bolognese non sono tenuto a riceverlo obbligatoriamente)! La colpa è quindi della sede bolognese di Rai TRE!!! Anche altri vedono Rai 3 ER male come me.
Nessuno elogia il Rai 3 ER dal Venda, ma elogiano l'eccellente qualità di Rai 3 VENETO! E io da bolognese, esigo la stessa buona qualità anche su Rai 3 ER!
Spero di essere stato chiaro.
chiaro
 
Se7en ha scritto:
ma sono l'unico a non prendere più studio1 dal barbiano?

In questo momento non ho modo di controllare, ma potrebbe essere che è disturbato, visto che oggi hanno aumentato di brutto la potenza dal Venda.
 
masterone ha scritto:
No non sei l'unico, non trasmettono proprio... :mad:
ha ecco perhe è una settimana che la vedo cmq rispetto agli inizzi ha peggiorato la programazzione secondo me scusate l ot
 
Problema Di Gradi Centigradi

Sto seguendo Rai Tre e con il caldo, come succedeva con l'analogico, il ponte salta e l'immagine
torna indietro di qualche secondo, quindi c'è la ripetizione di qualche secondo di immagine già vista.
Ho fatto caso che quando salta l'immagine (non è colpa del segnale che è perfetto), le fastidiose righe di sottofondo, che disturbano l'immagine, spariscono, i colori sono migliori e l'immagine è più definita. Non c'è la qualità delle altre reti Rai, ma è un qualità accettabilissima!
Peccato che dopo qualche minuto torni tutto come prima ed ecco di nuovo un'immagine di qualità pessima.
Scusate se non ho usato termini tecnici, tempo fa si era parlato di questo problema di salti d'immagine nell'analogico, ma non pensavo ci fosse anche nel digitale (per ora capita solo su Rai3). Ecco ora, mentre sto scrivendo, Rai3 ha fatto il "saltino" di nuovo! Che roba, segui una cosa e ti senti ripetere due volte una parola o due! Se sapete la terminologia tecnica del problema scrivetene pure, grazie!
E' per caso la versione satellitare, che quando la versione "classica" ha problemi, il ripetitore cambia ponte? NON SO SPIEGARMI BENE, VOI SAPRETE FARLO MEGLIO.
Mi chiedo: non è possibile fare in modo che sia sempre visibile la visione "di scorta", quella che appare quando si torna indietro di qualche secondo, in pratica? Si potrebbe passare alla prima versione regolare solita con bande fastidiose in sottofondo solo quando c'è il TgR (se la sede di Bologna non può fare altrimenti).

Ps: il problema è sul canale 9 da Musiano e sul 24 da Barbiano.
 
masterone ha scritto:
Grazie Elettt per le "dritte"...... sempre molto gradite :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Dovrebbero usare la "solita pannellatura" che copre solo le zone vicine e che stanno già usando altre tv quali:

47 v Timb1
48 v Timb3
49 o Mediaset 4
59 o Rete 8 Vga
60 v Timb2
61 o Studio Nord Tv
66 o Nuovarete
67 o Sestarete (BO)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola

Poi sabato scorso facendo delle prove con una 47 elementi ho agganciato agevolmente anche:

42 o È Tv Rete 7

se aggiungiamo anche le prossime accensioni del Gruppo Gtv:

35 o gtv (Telesanterno, Telecentro E.R., GALAXY TV, Publishopping, Emily, Antenna Verde, Musica Video, Comuni alla Ribalta)

62 o gtv (Telecentro E.R., Super Viaggio, Via Emilia Tv, Super Game TV, Sport Club, Slow Shopping, Top calcio 24)

....direi che il panorama per i "montanari" si fa interessante. ;) ;) ;)

Per chi non lo sapesse, il ripetitore di Monte Oggioli essendo in posizione strategica a più di 1000 metri a cavallo tra l'Emilia, la Romagna e la Toscana, può servire vari bacini d'utenza a seconda delle potenze e dell'orientamento delle pannellature. Basta andare su un crinale dei nostri appennini in una bella giornata e con un buon canocchiale, che si vede il monte con il suo bel ripetitore anche a decine di chilometri di distanza!
Da quello che ricordo nelle zone montane del versante emiliano ha sempre trasmesso solo in banda V, lasciando la IV banda appannaggio dei ripetitori della Rai con i suoi 3 canali analogici ( vedi Monteacuto Ragazza a Grizzana Morandi http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO95&posto=Grizzana Morandi ) .
La notizia di una prossima accensione del 35 uhf di Telesanterno in banda IV proprio da Monte Oggioli spariglia un pò le carte... :icon_twisted:
Ma la dura legge dell'SFN e la restituzione delle frequenze sopra il 60 uhf forse fa presagire un occupazione forzata anche dela IV banda, con conseguente cambio di tipologia di impianti (filtri ????? ) :eusa_think:
Mah! Vedremo dopo lo S.O. toscano ....
Agli esperti l'ardua sentenza!!! :D :D :D

Speriamo che queste accensioni non mettano appunto in crisi la ricezione di quelle frequenze da Calderaro, dato che ogni tanto qualche cosa da Oggioli mi entra in antenna.
Stasera da qualche segno di risveglio il 22, ma ancora non siamo tornati ai livelli di un paio di mesi fa.
59 ancora niente cosi' come il 65 sull'X-FAIT
Stasera e' senza segnale anche la 39, sempre arrivata perfettamente.
31 da Barbiano, nulla di nulla, ma mi pare di aver capito che al momento e' spento.
28 da Calderaro orrendo, da quando hanno acceso a CM, da me arriva malissimo.
 
elettt ha scritto:
Sì sì, è quello! Mi sono ricordato che Davide mi aveva raccontato la cosa....mamma mia, l'EP507, da morirci. E' molto faticoso già da scarichi. Pensa io sono salito per verificare il problema che provocava effetto neve su alcuni canali. Avevo pensato alla vegetazione cresciuta attorno all'antenna ricevente, e infatti...il problema è che chi mi aveva accompagnato (un locale, io non sapevo arrivarci da solo la prima volta) si era portato un macete, ha cominciato a menare botte a dx e a sx finchè con un colpo ha tranciato di netto l'antenna. Così, dopo averla riparata alla bell'e meglio con un bastone e nastro adesivo, mi sono dovuto rassegnare a risalire la settimana successiva con una nuova. Mia stupidità assoluta, ne ho scelto un modello confezionato in sacco di nylon, si sarà impigliata nei rami 5.000.000 di volte, all'arrivo il sacchetto era un colabrodo.
Se penso che adesso è spento, mi girano di brutto....

Riaccendiamolo... in Digitale non sarebbe male vero?
Appena ci incontriamo ti spiego come si potrebbe fare, ma il problema numero uno e' sempre quello: la grana.
Se sono disposti a spendere si potrebbe riattivare in un secondo.
 
Indietro
Alto Basso