Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No. Non mi sono spiegato. Io intendevo solo dire che quelle antenne sono indicative di una zona con criticità in ricezione, anche in analogico. Ora con il digitale, le cose possono anche risultare più critiche (ricezione di piú segnali isofrequenza)... ;)
 
Sì diciamo che la zona è stata MOLTO critica in passato. Ti assicuro che in certe situazioni come ho scritto sopra vanno meglio di altre. La mia ti dico che è ben puntata con lo strumento e ben stratificata e i segnali sono ok. Secondo me se andavano prima dovrebbero a maggior ragione andare bene adesso visto che prima dovevano discriminare Torino e Valcava (e anche un po' il Giarolo) che avevano un azimut molto simile. Prima lo facevano ottimamente perchè non dovrebbero più farlo ora? ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il segnale è leggermente migliorato su tutti i Mux ,ma è ancora decisamente bassa la qualità e non si vedono a sprazzi i mux TIMB ,sicuramente in collina c'è qualche problema.

Il problema persiste ,sto cercando di monitorare la situazione ,anche perchè il problema è uscito di colpo verso le 19 di questa sera,sta piovendo deciso da ieri sera.

Voglio cercare di capire se è un problema di segnale dalla collina o se per caso si è infiltrata l'acqua nel cavo antenna o connettore antenna sul tetto ,nel caso venerdi ,faccio un fischio all'amministratore che tempo 0 :D,deve fare venire l'antennista a verificare :)
 
@Stefano:
Esatto. E pensi che anche Piasco abbia fatto queste stesse operazioni? :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, se la situazione per La7 era già critica in analogico, utilizzando ora in tx le stesse antenne, e per di più con tutti i siti in isofrequenza, è facile che la situazione possa essere questa in alcune aree...
Non a caso, sono stato tra i primi a dire che La Morra (e anche Giarolo) andava adeguata. E anche tutti gli altri (Rai, Mds e private) si sono mosse in tal senso, con risultati più (o meno!) buoni.
Timb sta incontrando qualche problema in più in termini di permessistica (le postazioni di proprietà Timb, come noto, si contano sulle dita). Ma da qui a dire che Timb se ne frega e non dà il massimo ... ce ne passa... :icon_rolleyes:

@Ercolino: ... te possino! :D ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ma da qui a dire che Timb se ne frega e non dà il massimo ... ce ne passa... :icon_rolleyes:

No, questo assolutamente no, anzi. I segnali analogici han sempre fatto schifo, però gli ex 23 da Via Cernaia, 54 da Superga e 68 dal Colle della Maddalena si sono sempre visti perfetti e quindi si poteva compensare. E anche ora il 47, 48 e 60 vanno abbastanza bene (salvo alcuni problemi iniziali a inizio switch off quando il 47 proprio non si voleva far ricevere a casa mia). Buon lavoro
 
Niella tanaro non in Italia perchè il Mux 7gold e affini non lo predono enache a morto e ho tre antenne di cui una punta torino le altre due Ceva e castellino
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema persiste ,sto cercando di monitorare la situazione ,anche perchè il problema è uscito di colpo verso le 19 di questa sera,sta piovendo deciso da ieri sera.

Voglio cercare di capire se è un problema di segnale dalla collina o se per caso si è infiltrata l'acqua nel cavo antenna o connettore antenna sul tetto ,nel caso venerdi ,faccio un fischio all'amministratore che tempo 0 :D,deve fare venire l'antennista a verificare :)

Io ho controllato adesso e mi sembra tutto ok come potenza, nessun cambiamento. Anche ieri sera sono stato tutta la sera su Rai2 sul 22 dall'Eremo e i segnali erano sempre al massimo. Che abbiano risolto? Hai sempre segnali bassi?
 
davide27y ha scritto:
Niella tanaro non in Italia perchè il Mux 7gold e affini non lo predono enache a morto e ho tre antenne di cui una punta torino le altre due Ceva e castellino

I mux 7 gold hanno dei problemi ultimamente e inoltre stanno facendo dei lavori di ottimizzazione quindi è normale che in certe zone siano irricevibili
 
Stefano83 ha scritto:
Io ho controllato adesso e mi sembra tutto ok come potenza, nessun cambiamento. Anche ieri sera sono stato tutta la sera su Rai2 sul 22 dall'Eremo e i segnali erano sempre al massimo. Che abbiano risolto? Hai sempre segnali bassi?

Si ho sempre la qualità decisamente molto bassa rispetto a ieri pomeriggio ,quando era tutto perfetto.

Sto verificando la situazione ,ma ho l'impressione che si sia infiltrata acqua sull'antenna e nel cavo sul tetto.

Domani mattina chiamo l'amministratore per far venire subito l'antennista a verificare per prima cosa sul tetto ,anche perchè il problema è uscito di colpo e anche altri condomini hanno + o - problemi
 
Ho trovato il problema ,si è guastato l'amplificatore ed hanno tamponato provvisoriamente fino a lunedi, che arriva il pezzo nuovo.

Poi mi sa che devo far fare qualche lavoro :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho trovato il problema ,si è guastato l'amplificatore ed hanno tamponato provvisoriamente fino a lunedi, che arriva il pezzo nuovo.

Poi mi sa che devo far fare qualche lavoro :)
Quindi, come immaginavo, il problema era l'impianto... ;)
 
Si ,hanno fatto un po' di casini in un alloggio :)

Si era dimenticata di avvisarmi l'amministratrice :)

Al momento vedo discretamente ,i Mux TIMB :D invece sono completamente down da me ,visto che mi trovo nel punto più lontano dal centralino e l'impianto è a cascata (alloggio per alloggio)
 
Usa l'antennino da interni... :D ;)

Cmq pensavo che come minimo tu fossi collegato in fibra su Eremo/Maddalena... :lol: ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ad ogni modo, se la situazione per La7 era già critica in analogico, utilizzando ora in tx le stesse antenne, e per di più con tutti i siti in isofrequenza, è facile che la situazione possa essere questa in alcune aree...
Non a caso, sono stato tra i primi a dire che La Morra (e anche Giarolo) andava adeguata. E anche tutti gli altri (Rai, Mds e private) si sono mosse in tal senso, con risultati più (o meno!) buoni.
Timb sta incontrando qualche problema in più in termini di permessistica (le postazioni di proprietà Timb, come noto, si contano sulle dita). Ma da qui a dire che Timb se ne frega e non dà il massimo ... ce ne passa... :icon_rolleyes:
A proposito dei TIMB ,quando saranno perfezionati da Oropa? sembra che verso sud/ ed Est stiano diminuendo di intensità , il canale 48 già a BIELLA-CHIAVAZZA è di parecchi dB sotto il 49 MDS , e a ridosso della collina chi riceve Mediaset spesso i TIMB no.
Non parliamone poi dalla zona di Valdengo !! -Sarà a presto? Saluti e grazie di un'eventuale risposta:icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso