O
ospite
nella ricerca manuale bisogna inserire il numero di frequenza (44) e basta?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Battler ha scritto:Sì, c'è sull'UHF 34 o da Conconello, e lo ricevo senza problemi.
stefano cucciardi ha scritto:nella ricerca manuale bisogna inserire il numero di frequenza (44) e basta?
Ciao mario36,mario36 ha scritto:e anche italia 2 squadretta da far schifo
luc1428 ha scritto:Ciao mario36,
io l'ho guardato ieri sera ed era perfetto senza squadrettamenti!!![]()
Infatti vedo benissimo tutti i canali Mediaset e anche tutti i canali del Mux Rete A1, dove appunto si trova questo nuovo canale!!![]()
80revival ha scritto:ZWOBOT ha scritto:Nel mux 7Gold sull'UHF 32 è stato aggiunto il canale MICIO BAU (LCN 219), per ora muto e con basso bitrate.
Ciao 80revival,Infatti oltre ad essere a basso bitrate è anche privo di audio...tra l'altro ho segnalato all'utete Metronotte che ultimamente 7Gold+1 si vede da schifo...mi chiedo perchè aggiungano canali nei mux se poi il risultato è pessimo...la stessa cosa vale per quelli del gruppo TV7
![]()
io ho trovato questo nuovo canale MICIO BAU con una schermata fissa e naturalmente senza audio.
Ho pensato che non sono ancora partite le trasmissioni ed è per questo che resta ancora senza audio!!
Confermo anch'io che 7Gold +1 è pessimo con il video che sbiadisce i colori e tende a farli scomparire!!![]()
Poi anch'io ho già segnalato che i nuovi canali del Mux Triveneta TV presenti sul CH 10(H) si vedono malissimo!!![]()
Ciao UFO ROBOT,UFO ROBOT ha scritto:stranamente la 9 sul 28 nessun segnale propagativo
Ciao![]()
luc1428 ha scritto:Ciao UFO ROBOT,
anche a Trieste da ieri sera funziona solo il Mux La 8 sul CH 35.
Infatti il Mux La 9 sul CH 28 ha tutti i canali a schermo nero, anche se c'è un buon segnale, ma la qualità è a zero.
stefano cucciardi ha scritto:scusate una domanda che non mi è chiaro, a trieste il mux di italia 2 si riceve o no?con la sinto automatica non mi si è presentato, perche con la manuale potrebbe comparire?
stefano cucciardi ha scritto:questo l'ho capito, ma perchè se con la sintoniz.automatica non mi è comparso con la sintoniz.manuale dovrebbe comparire?
stefano cucciardi ha scritto:si li vedo
E' una vana speranza perchè sono più che sicuro che ritornerà a funzionare a breve!!80revival ha scritto:Sarebbe ora che venisse spento![]()
julianross ha scritto:Secondo voi c'è la possibilità che altri canali privati facciano come TIMB e si spostino sul Monte Belvedere in modo da coprire anche il Carso?
luc1428 ha scritto:Ciao mario36,
io l'ho guardato ieri sera ed era perfetto senza squadrettamenti!!![]()
Infatti vedo benissimo tutti i canali Mediaset e anche tutti i canali del Mux Rete A1, dove appunto si trova questo nuovo canale!!![]()
luc1428 ha scritto:Ciao UFO ROBOT,
anche a Trieste da ieri sera funziona solo il Mux La 8 sul CH 35.
Infatti il Mux La 9 sul CH 28 ha tutti i canali a schermo nero, anche se c'è un buon segnale, ma la qualità è a zero.
Caro jump pn, la propagazione dai Colli Euganei c'è sempre stata, in analogico con l'antenna del Piancavallo la sera i segnali propagativi andavano a disturbare i segnali del Piancavallo, allora si vedeva il segnale disturbante passare sotto quello principale, effetto che era piutosto fastidioso.JUMP_PN ha scritto:Si infatti nei prossimi giorni è previsto un bel "mattone" RF di tropo. http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html .
Meno male che in passato nel forum c'era stato qualcuno che diceva che nel DTT la propagazione era ininfluente. Mah.....
JUMP_PN ha scritto:Infatti, nella situazione pre dtt quando a PN avevamo 3/4/5 antenne fra UD e PD , c'era da morire di propagazione.
Poi è arrivato il DTT e le configurazioni degli impianti sono radicalmente cambiate riducendo il tutto ad una sola direttiva che essendo puntata in Castaldia non risente dei segnali provenienti da UD , dai Colli Euganei o da Slovenia/Croazia.
In compenso ho tenuto altre due antenne (scollegate) , una verso i colli euganei ed una verso SLO/HRT a scopo scientifico per misurare le variazioni di segnale con la tropo.
Forse magari mi sono spiegato male nel senso che insistevo che la propagazione nel DTT non è minimamente da trascurare prendendo solo spunto da affermazionei fatte da un utente nella sezione tecnica FVG che sosteneva il contrario.