Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

bluesome ha scritto:
Per ora la mia mail ha sortito l'unico effetto di una mail pre-compilata con l'indicazione di chiamare i numeri verdi....

E tu chiamali a quei numeri e fai presente la legge e se insistono prosegui con qualcosa di più concreto.

Tienici aggiornati.


Un saluto.
 
edinson ha scritto:
E tu chiamali a quei numeri e fai presente la legge e se insistono prosegui con qualcosa di più concreto.

Tienici aggiornati.

Un saluto.

Ok, senz'altro chiamerò e vi aggiornerò, anche nel caso dovesse servire a qualcun altro l'iter.
Questa cosa del timer mi sta facendo impazzire: ma perchè accidenti non si registra?? Ci può essere qualche bug stupidissimo che me lo impedisce? Che so, fare la programmazione di Canile 5 mentre sei su Rai2? Per sicurezza ho fatto tutto dallo steso canale...eppure ci dev'esere una spiegazione...le usb e i vari HD che ho funzionano tutti su altri apparecchi, ho provato dai suoceri su tv, decoder e pc diversi..sigh...dopo che mi era stato consigliato di formattare dal decoder il disco rimovibile, l'avevo fatto e la prima volta è funzionato, poi non più. Ricordo però che erano ad es. le 22.00 e io avevo programmato col timer alle 22.02, poi spento il decoder e atteso che si riaccendesse all'ora stabilita...invece ho notato che non si spegneva..e la registrazione veniva effettuata correttamente.
Ho creduto che dipendesse dal fatto che la programmazione fosse troppo "sotto" come tempi e che il decoder si mettesse in azione acceso che so un paio di minuti prima come fanno certi videoregistratori VHS...ma alla seconda volta che ho provato, con tempi più largi e il giorno dopo, niente, il decoder non si accende e non c'è nulla da fare, non trovo alcuna registrazione nella usb che pure comunica con la sua lucina fissa di essere collegata e rilevata dal decoder....a voi è successo? Come avete risolto? Posso testare in qualche modo? Uff....grazie infinite della pazienza, a presto!:icon_rolleyes:
 
Ciao Elisa,
hai verificato nelle impostazioni del decoder che l'ora sia in manuale e non in automatico? Se è in automatico la prende da quella delle emittenti (spesso sbagliata) e il timer fa casino, quindi non registra.
 
gwaedin ha scritto:
Ciao Elisa,
hai verificato nelle impostazioni del decoder che l'ora sia in manuale e non in automatico? Se è in automatico la prende da quella delle emittenti (spesso sbagliata) e il timer fa casino, quindi non registra.
Ciao!
Effettivamente ogni volta controllo e l'ora, anche se AUTOMATICA appare quella corretta-corrente.
Ma non so se è una garanzia...magari il decoder si rifà cmq a quella interna delle emittenti tv, al di là di quella che mostra la voce di menù OROLOGIO....?
Ho provato oggi a spostare la voce da AUTOMATICA a MANUALE e ... sorpresa..resta grigia, non si smuove da lì...bisogna cambiare prima da un'altra parte del menù per poter passare in MANUALE e rendere la voce modificabile?
 
bluesome ha scritto:
Ciao!
Effettivamente ogni volta controllo e l'ora, anche se AUTOMATICA appare quella corretta-corrente.
Ma non so se è una garanzia...magari il decoder si rifà cmq a quella interna delle emittenti tv, al di là di quella che mostra la voce di menù OROLOGIO....?
Ho provato oggi a spostare la voce da AUTOMATICA a MANUALE e ... sorpresa..resta grigia, non si smuove da lì...bisogna cambiare prima da un'altra parte del menù per poter passare in MANUALE e rendere la voce modificabile?

...magari sbagli a impostare qualcosa nella programmazione?
Puoi riportare qui nel dettaglio le voci che imposti nella schermata del timer così vediamo se c'è qualcosa che non va?

Poi ti consiglio di spegnere il decoder lasciando sintonizzato per ultimo un canale mediaset che è abbastanza affidabile come orologio.
 
bluesome ha scritto:
Ok, senz'altro chiamerò e vi aggiornerò, anche nel caso dovesse servire a qualcun altro l'iter.
Questa cosa del timer mi sta facendo impazzire: ma perchè accidenti non si registra?? Ci può essere qualche bug stupidissimo che me lo impedisce? Che so, fare la programmazione di Canile 5 mentre sei su Rai2? Per sicurezza ho fatto tutto dallo steso canale...eppure ci dev'esere una spiegazione...le usb e i vari HD che ho funzionano tutti su altri apparecchi, ho provato dai suoceri su tv, decoder e pc diversi..sigh...dopo che mi era stato consigliato di formattare dal decoder il disco rimovibile, l'avevo fatto e la prima volta è funzionato, poi non più. Ricordo però che erano ad es. le 22.00 e io avevo programmato col timer alle 22.02, poi spento il decoder e atteso che si riaccendesse all'ora stabilita...invece ho notato che non si spegneva..e la registrazione veniva effettuata correttamente.
Ho creduto che dipendesse dal fatto che la programmazione fosse troppo "sotto" come tempi e che il decoder si mettesse in azione acceso che so un paio di minuti prima come fanno certi videoregistratori VHS...ma alla seconda volta che ho provato, con tempi più largi e il giorno dopo, niente, il decoder non si accende e non c'è nulla da fare, non trovo alcuna registrazione nella usb che pure comunica con la sua lucina fissa di essere collegata e rilevata dal decoder....a voi è successo? Come avete risolto? Posso testare in qualche modo? Uff....grazie infinite della pazienza, a presto!:icon_rolleyes:
Ciao, un piccolo trucco per migliorare il problema, è programmare l'accensione del decoder, sul canale da registrare, almeno una decina di minuti prima della registrazione.
Quindi dovresti programmare due timer, uno per l'accensione e un secondo per la registrazione.
Ciao
 
Mhmm...c'è qualcosa che non va...non sono imbranata fino al punto di non saper impostare il timer..o magari invece sbaglio DAVVERO qualcosa di impercettibile ma sostanziale, che non mi memorizza correttamente la programmazione?
Allora seguo il consiglio di Mentapiperita, passo passo scrivo qui come faccio, correndando anche con le foto delle 3 schermate che mi possono uscire...se ci sono errori giudicate voi:eusa_wall:

Menù principale-> tv digitale-> preferenze-> timer-> (vedi foto http://wikisend.com/download/913152/schermata programmazione_1.jpg)
N. TIMER 1
PERIODICITA' giornalier.
MODO ACCENSIONE registratore
CH. ACCENSIONE canale 5
DATA ACCENSIONE 06/07/2011
ORA ACCENSIONE 13.35
DURATA 00.40 (vorrei quaranta minuti di registrazione!)
DEFAULT PARTITION /sda1
(vedi foto http://wikisend.com/download/422504/scelta directory_2.jpg

Quando arrivo a quest'ultima voce, ho provato a fare in entrambi i seguenti modi, invano:

1- schiaccio OK, poi con EXIT esco dal timer e dal menù e mi appare la scritta AGGIORNAMENTO COMPLETATO
2- con la freccia destra entro nella schermata dei dispositivi collegati, clicco OK sulla voce presente e mi esce la scritta CAMBIARE DIRECTORY? Dicendo sia SI che NO, il risultato non cambia: non registra nulla. (vedi foto http://wikisend.com/download/886750/scelta directory_3.jpg)

Cosa mi dite? Sbaglio qualcosa? O anche il secondo decoder è fritto?
Ho provato con varie USB e HD normalissimi e recenti, funzionanti sui pc...formattati da decoder come suggerito da Mentapiperita.
BOH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????
schermata programmazione_1.jpg


Tra l'altro, ennesima stranezza: se volutamente lascio come ultimo canale visto ad es. canale 5, quando riaccendo il decoder cosa mi appare?Rai1, immancabilmente....
 
Ultima modifica:
bluesome ha scritto:
Mhmm...c'è qualcosa che non va...non sono imbranata fino al punto di non saper impostare il timer..o magari invece sbaglio DAVVERO qualcosa di impercettibile ma sostanziale, che non mi memorizza correttamente la programmazione?
Allora seguo il consiglio di Mentapiperita, passo passo scrivo qui come faccio, correndando anche con le foto delle 3 schermate che mi possono uscire...se ci sono errori giudicate voi:eusa_wall:

Menù principale-> tv digitale-> preferenze-> timer-> (vedi foto http://wikisend.com/download/913152/schermata programmazione_1.jpg)
N. TIMER 1
PERIODICITA' giornalier.
MODO ACCENSIONE registratore
CH. ACCENSIONE canale 5
DATA ACCENSIONE 06/07/2011
ORA ACCENSIONE 13.35
DURATA 00.40 (vorrei quaranta minuti di registrazione!)
DEFAULT PARTITION /sda1
(vedi foto http://wikisend.com/download/422504/scelta directory_2.jpg

Quando arrivo a quest'ultima voce, ho provato a fare in entrambi i seguenti modi, invano:

1- schiaccio OK, poi con EXIT esco dal timer e dal menù e mi appare la scritta AGGIORNAMENTO COMPLETATO
2- con la freccia destra entro nella schermata dei dispositivi collegati, clicco OK sulla voce presente e mi esce la scritta CAMBIARE DIRECTORY? Dicendo sia SI che NO, il risultato non cambia: non registra nulla. (vedi foto http://wikisend.com/download/886750/scelta directory_3.jpg)

Cosa mi dite? Sbaglio qualcosa? O anche il secondo decoder è fritto?
Ho provato con varie USB e HD normalissimi e recenti, funzionanti sui pc...formattati da decoder come suggerito da Mentapiperita.
BOH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????
schermata programmazione_1.jpg


Tra l'altro, ennesima stranezza: se volutamente lascio come ultimo canale visto ad es. canale 5, quando riaccendo il decoder cosa mi appare?Rai1, immancabilmente....

Ciao Elisa, francamente questi problemi non mi risultano, o meglio con il 354 ultimo firmware, una volta mi è capitato, e da quella volta controllo prima che non ci siano altri timer programmati ed eventualmente li annullo e utilizzo dal timer 4 in poi e non mi da problemi. Il 356 ed il firmware di giugno 2010 va alla grande, con questo non prendo nessuna accortezza e non sbaglia un colpo. Fai una cosa, quando la registrazione non va a buon fine, controlla che sugli altri timer non ci sia una programmazione memorizzata per i fatti suoi. Comunque è strano, almeno un timer su 8 dovrebbe funzionare. Le operazioni che fai sono corrette. Mi ricordi il tuo modello ed il firrmware installato?

Ciao.
 
Io avevo lo stesso problema: non partivano le registrazioni che creavo, mentre quelle di prova messe 5 minuti dopo per vedere se partiva andavano a meraviglia. Ho controllato allora una volta e ho scoperto il problema, l'orologio si resettava e si portava all'1/1/2000 a mezzanotte, così il timer impostato era avanti di oltre 11 anni e non partiva, segnalata la cosa all'assistenza mi hanno detto che era un problema conosciuto e dovuto ad un difetto hardware del decoder e hanno provveduto a ritirarlo e sostituirlo.
 
Il_Jedi ha scritto:
Io avevo lo stesso problema: non partivano le registrazioni che creavo, mentre quelle di prova messe 5 minuti dopo per vedere se partiva andavano a meraviglia. Ho controllato allora una volta e ho scoperto il problema, l'orologio si resettava e si portava all'1/1/2000 a mezzanotte, così il timer impostato era avanti di oltre 11 anni e non partiva, segnalata la cosa all'assistenza mi hanno detto che era un problema conosciuto e dovuto ad un difetto hardware del decoder e hanno provveduto a ritirarlo e sostituirlo.

Si, in effetti anche nel caso di Elisa potrebbe essere un problema hardware, perchè non si verifica su tutti i modelli che montano lo stesso firmware.
 
per elisa

Anche a me pare tutto giusto.
-Io a differenza di te scelgo "una volta" come periodicità, ma questo perchè mi serve che registri una sola volta, mentre con "giornaliero" dovrebbe ripetere la registrazione tutti i giorni.

A questo punto sembrerebbe proprio "buggatu" il decoder.

Verifica se l'ora/data sono sempre aggiornati.
Non saprei come altro aiutarti.
N.B: vedo che hai una capacità di 16Gb. E' una penna usb? Hai provato con altre penne? (Metti che proprio la tua sia incompatibile col firmware...?:crybaby2: )
 
Grazie a tutti dei consigli, purtroppo dopo innumerevoli prove ancora non sono riuscita a isolare il singolo elemento che impedisce alla registrazionedi avviarsi..a proposito avevo seguito il consiglio datomi qui di fare un secondo timer solo con accensione del decoder una diecina di mnuti prima della registrazione...ma non si attiva neanche quello!!
Per verificare, dato che faccio la prova con il timer GIORNALIERO, ci vuole tempo perchè devo aspettare se il gg dopo la prima prova si riattiva...
ecco forse questo è un elemento comune..se imposto un timer unico, di regola aspetto un po' e lo fa, se lo faccio quotidiano, la prima volta lo fa e poi non più i gg seguenti.
Io di data accensione metto quella del primo giorno da cui voglio che registri ogni giorno, è giusto?
Che so, voglio che da oggi domenica 10 registtri ogni giorno, metto timer alle 21.00 con data 10/07/2011....oggi funzie, da domani no.
Seguito consigli anche su sincerarmi di mettere OFF alle prime 6 programmazioni e usare la settima e l'ottava....
Ah, versione firmware: 433_032_135_1023_29 - data versione: 2010-06-04 - ora versione: 17.51.09
Avevo provato a aggiornare ma poi ho cliccato TORNA ALLE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA: è sufficiente o è meglio che rimetto il firmware dalla usb?
Si purtroppo ho provato con altre penne e anche con HD di 500GB ultranuovi e performanti...non sono riusita a telefonare all'assistenza in questi giorni essendo a casa solo la sera tardi, lo farò in settimana.
Però voglio un altro decoder...possibilmente che si trovi in negozio..avete qualche idea? Mi basta che abbia l'attacco usb e che sia STABILE e compatibile con le mie cavolo di usb normalissime e ok con i pc!!!
Uff che fatica!!!Grazie dell'attenzione ma mi frustra non inquadrare il problema da cosa dipende esattamente...ecchecavolo!
Un'lultima cosa: come mettere l'ora in MANUALE? Mi rimane la voce AUTOMATICA grigia...la devo sbloccare in qualche modo?

Niente da fare: ho fatto altre semplici prove col timer e adesso che cosa succede??Di nuovo a ogni accensione mi rifà da capo la sintonizzazione dei canali. Ci rinuncio.
 
Ultima modifica:
bluesome, ti consiglio di riflashare il firmware.
Scriviti il modello del decoder, poi vai sulla pagina
http://www.diunamai.com/assistenza/download.php?id1=61&id2=184

Scarica nuovamente il firmware per il tuo modello.
Poi lo metti su una chiavetta e riflashi.
per forza DEVE funzionare. Potrebbe essere che sia un bug del firmware se non registra ogni giorno, perchè in quel modo io non l'ho mai provato, ma almeno una registrazione programmata te la deve fare.
Poi la ricerca dei canali deve andare a buon fine e non ti deve richiedere ogni volta di farla, perchè significa che il decoder non funziona correttamente.
Se poi anche così non funziona, fatti sentire dall'assistenza. Non puoi avere 2 decoder impallati e pagare per farli riparare, per cui minacciali di rivolgerti ad un'associazione dei consumatori e di pubblicizzare la loro politica di assistenza. Diunamai vende molti prodotti e non credo che voglia rischiare di farsi una cattiva reputazione.
 
mentapiperita ha scritto:
bluesome, ti consiglio di riflashare il firmware.
Scriviti il modello del decoder, poi vai sulla pagina
http://www.diunamai.com/assistenza/download.php?id1=61&id2=184

Scarica nuovamente il firmware per il tuo modello.
Poi lo metti su una chiavetta e riflashi.
per forza DEVE funzionare. Potrebbe essere che sia un bug del firmware se non registra ogni giorno, perchè in quel modo io non l'ho mai provato, ma almeno una registrazione programmata te la deve fare.
Poi la ricerca dei canali deve andare a buon fine e non ti deve richiedere ogni volta di farla, perchè significa che il decoder non funziona correttamente.
Se poi anche così non funziona, fatti sentire dall'assistenza. Non puoi avere 2 decoder impallati e pagare per farli riparare, per cui minacciali di rivolgerti ad un'associazione dei consumatori e di pubblicizzare la loro politica di assistenza. Diunamai vende molti prodotti e non credo che voglia rischiare di farsi una cattiva reputazione.

Quoto.

Deve essere un problema della o delle tue Miniscart.
 
Ciao a tutti, ho un problema con il Diunamai WD-T354SD (quello bianco/arancione), acquistato pochi giorni fa sullo shop ufficiale (tra l'altro mi è arrivato senza alcuna documentazione fiscale e senza l'ombra di un timbro sul certificato di garanzia, ma questo è un altro discorso...mi sa che oltre al design italiano hanno adottato anche qualche altro vizietto tricolore).

Vivo in una bifamiliare il cui padrone di casa ha installato il digitale terrestre nonostante la nostra area non sia ancora stata coinvolta dal passaggio (Marche, Pesaro città). Alcuni giorni fa hanno chiamato l'antennista, il quale ha aggiornato l'impianto sostituendo l'antenna, in quanto quella precedente era molto vecchia e cadeva a pezzi. Il padrone di casa (appartamento al primo piano) ha acquistato anche il decoder, con il quale vede attualmente più o meno tutti i canali senza problemi. Noi non avevamo ancora il decoder, ma l'antennista venne anche da noi (piano superiore) testando con il suo decoder la ricezione dei canali (nessun problema, si vedeva tutto molto bene).

Alcuni giorni fa ho acquistato il suddetto decoder Diunamai, e ho eseguito la procedura di installazione con sintonizzazione automatica. Non si vedeva praticamente nulla, tutto a quadretti, con esclusione di pochissimi canali (Tele Luna e qualche altra emittente secondaria). Anche tutti i canali Rai si vedevano malissimo (anzi, praticamente nulla), con segnale estremamente ballerino e qualità pessima (49/39% circa, con punte più basse).

Ho deciso quindi di optare per la sintonizzazione manuale. Con mia sorpresa ora vedo molto bene tutti i canali Mediaset, i canali Rai Sport 1 e 2, Rai Storia (quest'ultima con qualche artefatto, ma accettabile) e molti altri canali come Tele2000, Tele Luna, etc etc. Ma i canali Rai principali (Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) mantengono lo stesso problema di ricezione (segnale assente o molto scarso).

Sapete darmi qualche consiglio, partendo dal presupposto che con il decoder dell'antennista si vedeva tutto benissimo e che con la medesima antenna al piano di sotto continuano a non avere problemi?

Ecco i dati tecnici del Diunamai in mio possesso:

Versione HW: DVB-TV1.1
Versione SW: Sunplus_BOX_TV1.20
Versione FW: 4331_032_135_1023_292
Checksum: a41c6b5b
Data versione: 2011-01-13
Ora versione: 11:58:18


Grazie in anticipo. ;)
 
Ciao,
la fattura devi esigerla anche perché altrimenti non puoi far valere la garanzia. Tuttavia per gli ordini online può darsi che ti arrivi in PDF a parte dal prodotto, senti loro.
Per il problema che dici, non saprei. Non ho fatto prove estensive ma dal confronto con altri decoder che ho visto il sintonizzatore del WD-2984 non è affatto male, non credo sia diverso per il tuo.
Visto però che sei in un'area che non è ancora passata al digitale, non può trattarsi semplicemente di un problema temporaneo? Da me prima dello switch-off i canali erano molto ballerini e ogni volta che sintonizzavi ne beccavi un numero diverso.
Fai qualche altra prova di giorno con meteo buono, in automatico. Se non va, lo rimanderei indietro o se vuoi puoi anche esercitare diritto di recesso (anche se temo che tu perda i soldi della spedizione in quel caso, non so se ne vale la pena).
 
EPOX, il diunamai è un decoder un pò diverso dagli altri. ha bisogno di un segnale molto forte per funzionare bene....
io ho avuto i tuoi stessi problemi. specie se hai molte prese in casa il segnale si degrada un pò e capita che un altro decoder aggancia bene i canali e invece il diunamai no.
io ho risolto mettendo su alcune prese (dove necessario) un amplificatore di linea. con questo di solito risolvi tutto
è una scatoletta che costa dai 10 a i 20 euro. ma risolve sempre i problemi.
ciao
 
ale83_webmaster ha scritto:
Visto che posseggo due di questi decoder (WD-T350SD e WD-T355SD) e su alcuni canali nazionali (Deejay TV, Cielo, CanalOne, K2, Frisbee, PokerItalia24, Deejay TV +2) ho dei problemi di EPG che su altri decoder non si verificano, volete dare un'occhiata qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2434566#post2434566) e fare anche voi la vostra segnalazione?
Grazie! ;)
Rinnovando l'invito fatto, vorrei sapere una cosa, specialmente da edinson: a chi devo scrivere della Diunamai per segnalare questo problema?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Rinnovando l'invito fatto, vorrei sapere una cosa, specialmente da edinson: a chi devo scrivere della Diunamai per segnalare questo problema?


All''ufficio tecnico (se esiste ancora), in questa pagina trovi i links utili.

Se vuoi scrivere anche sul blog , male non fai. Anche se ho l'impressione che non pubblichino più i post scritti dagli utenti, perchè mi sembra molto strano che l'ultimo risalga al 30 maggio.

Fammi sapere se riesci a parlare con qualcuno, io ancora aspetto risposta.


PS. Ho letto il tuo invito, ma purtroppo non posso aiutarti, sono in un'area dove ancora non c'è stato lo switch off e molti canali di quelli da te elencati, se non addirittura tutti (adesso non ricordo), neanche li ricevo, quindi altro che EPG :D
 
Indietro
Alto Basso