In quale Arma ed in quale città avete fatto il militare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altro aneddoto.
Uno dei maresciali dell'autoreparto era uno un pò "schizzato". Spesso aveva delle uscite divertenti e gli occhi spiritati, facendo roteare le pupille.

La mattina arrivava dalla Torre di Controllo la simulazione dell'allarme in volo. L'autoreparto e l'infermeria dovevano chiamare poi la stessa torre e confermare di aver ricevuto il segnale della prova allarme.

Se poi l'allarme scattava nuovamente la mattina, e quindi era un vero allarme in volo, c'erano delle procedure abbastanza semplici che ogni reparto doveva attuare.

Una volta scocca l'allarme e il M.llo dà il meglio di se... "Muoversi! operativi.. codice rosso!!! e si lancia dalla finestra aprendola di colpo (ma eravamo tutti al pianterreno). Ogni situazione era operativi codice rosso, anche se si doveva solo portare una fotocopia di un documento ad un altro ufficio.
I colleghi di altri reparti ci marciavano sopra sapendo che andava fuori di testa per nulla e spesso esageravano in delle disposizioni... a volte le scene erano divertentissime.

verso la fine della mia naja mi ha detto "Tu cerchi semore di evitarmi...(era vero) "Ma ora ti sistemo io.. ti rovescio una bottiglia di spirito addosso"... io ponevo resistenza ma lui "Sull'attenti! davanti al maresciallo!". Io mi sono messo sull'attenti e mi sono beccato tutto sulla mimetica.
Allora cerco di andare in bagno a sciacquarmi, ma lui mi prende insieme ad altri e mi porta a fare la doccia vestito.
Quella sera, poi, visto che non aveva i 2 gg di smontante che avevano i m.lli dell'autoreparto perchè doveva restare per un servizio da fare il giorno dopo, ci ha dato di matto... ci ha fatto lavare tutti i mezzi e fare poi "la branda al nonno" (cioè a lui....:5eek: ).
 
Ultima modifica:
@massera


Te l'avevo detto io........dovevi andare in Marina!
Anzicchè docce vestite avresti fatto bagni a mare!

Il massimo della punizione è fare i giri di chiglia. Ti legano con due cime e ti fanno passare sotto la nave! Sai che sensazione!

:D
 
relop.ing ha scritto:
@massera


Te l'avevo detto io........dovevi andare in Marina!
Anzicchè docce vestite avresti fatto bagni a mare!

Il massimo della punizione è fare i giri di chiglia. Ti legano con due cime e ti fanno passare sotto la nave! Sai che sensazione!

:D

Io non so nuotare....
C'erano, soprattutto negli ultimi 2-3 mesi, delle scene spassosissime con questo maresciallo dell'autoreparto.... non conosceva bene l'inglese, ma si arrabbiava se non pronunciavamo bene la parola "Land Rover"...ho incontrato dei suoi colleghi ora in pensione e mi hanno detto che col tempo è peggiorato..
Mi prometto di riparlarne. Vista la notizia di oggi è meglio rimandare.:icon_rolleyes:
 
10/96 3° Reggimento "Guardie"- Caserma Piave - Orvieto
Dopo il CAR son rientrato per 15gg di licenza in quanto candidato consigliere al mio paese. Al rientro, con incarico fuciliere assaltatore, mi spediscono a Roma alla Caserma "Gandin" in Pietralata, dopo un po' con le conoscenze del PC, cambio incarico in furiere e con l'allora 386, ero lì a far firmare le licenze per il comandante. A volte mi dispiaceva dire di no ai commilitoni i quali volevano che spifferassi qualche giorno prima la conferma della loro licenza. A gennaio '97 partecipai alla operazione "Vespri siciliani" a Caltanissetta in località Pian del Lago, e per 2 mesi rimanemmo lì (faceva veramente freddo) anche se mi facevano dormire, contrariamente al regolamento, in armeria :5eek: (un trullo se così si può chiamare).
 
relop.ing ha scritto:
Ucciso un altro soldato italiano in Afganistan.
Era un un geniere-paracadutista del VIII Reggimento Guastatori di Legnago:

La notizia
mi dispiace un sacco... a pochi giorni poi dall'altro poi...
 
@ERCOLINO

Se sei d'accordo, propongo un minuto di silenzio in onore di tutti i nostri caduti per la pace.
Solo un minuto senza postare.

Non so se tecnicamente sia possibile.
 
Bello sto post ;)
Esercito V° scaglione 84 , car a Barletta nella compagnia atleti poi 10 mesi a Roma caserma (hotel) Macao :D con qualifica di autiere. Era chiamato hotel perchè la mensa era per qualità simile ad un ristorante di lusso, in quanto mangiavamo fianco a fianco con sotto e ufficiali :D
Però a dire la verità mi sono divertito di più in quel mese a Bearletta che qui a casa mia a Roma. Li ho conosciuto tantissimi ragazzi provenienti da tutta la penisola e mi ero fatto un sacco di amici. Tra l'altro sono uscito parecchie volte con Aldo Serena che all'epoca stava col Torino(?) altri primavera del Milan, Genoa Lazio ecc... Bei tempi sigh ... :crybaby2:
Pilucchetta
 
Solo oggi ho visto e letto tutto il 3ad e volevo aggiungere la mia esperienza. Allora.
Esercito, Fanteria (allora motorizzata), 7° sc. 80 (e tanti capelli fa) :mad:
Addestramento basico al 60° btg.f. "COL DI LANA" a Trapani (CAR avanzato da luglio a settembre) poi a Viterbo alla allora Scuola Allievi Sottufficiali (SAS).
Incarico 70 (incarichi vari), impiegato presso la mensa unificata U. e SU.
Della mia permanenza a Trapani ricordo solo il gran caldo (all'adunata pomeridiana delle 14.00 ci veniva distribuito l'Estathè) e la penuria di acqua.
Tant'è che per fare la "doccia" (quando c'era l'acqua) utilizzavamo un tubo di gomma, di quelli verdi per innaffiare le aiuole, ed in fila per tre o quattro ci lavavamo con un commilitone che ci "innaffiava" :D (alla faccia della privacy) E SOLO BAGNOSCHIUMA, NIENTE SAPONETTE !!!:D :D :D
Situazione totalmente ribaltata una volta arrivato a Viterbo.
Ricordo la prima notte a Viterbo i "nonni" ci hanno fatto riposare, visto il viaggio che avevamo sul groppone.
Poi i divertentissimi, ma veramente, scherzi ai quali si partecipava tutti. Tipo il jukebox, il motoscafo, la tartaruga etc. e senza degenerare mai in atti di vero e proprio "nonnismo" quale sopraffazione psicologica, fisica o di posizione gerarchica, sennò già da allora venivano fulminati.
Per quelli che avevano problemi ad interagire con l'acqua ed il sapone, qualche "nonno" fungeva da intermediario e per chi, dopo una giornata intera con gli anfibi, e parlo di quelli con la punta rinforzata (forse solo Gig60, visto il periodo, sa di cosa sto' parlando), si metteva a letto senza aver provveduto a rinfrescare le estremità inferiori, era oggetto di un grazioso regalino:inizialmente lo si omaggiava con del dentifricio negli anfibi, poi si passava gradualmente ad altri incentivi quali "lo scarponcino" oppure "lo stivaletto". Per i pluri-recidivi, alla fine si faceva ricorso alla famosa "bicicletta" o al lavaggio coatto.
E come non ricordare il poligono di "PIAN DI SPILLE" (vicino Tuscania, nel viterbese). Si sparava da una spiaggia verso il mare, con le sagome a pochi metri dal bagnasciuga, con il Garand, il FAL e con la MG.
E gli "zappatori" che correvano su e giù, fra una ripresa e l'altra, a contare i colpi in bersaglio ed a ricoprire i fori con pezzettini di carta incollandoli sulle sagome.
Poi sarà stato che mi trovavo bene, che l'ambiente era ottimo e, su consiglio del mio allora Maresciallo, che decisi di chiedere la rafferma (allora si poteva fare), diventare Sergente e . . . . dopo aver cambiato vari reparti ed accumulato molte esperienze, la storia continua ancora oggi dopo 31 anni.
Scusate se sono stato prolisso, ma tant'è :D
 
Benvenuti: Paolopaz, PILUCCHETTA e _Gigino_


Aggiornamento al 19.07.11:
  • Esercito: 37
  • Aeronautica: 8
  • Marina: 3
  • Carabinieri: 1
  • Servizio Civile: 2
;)
 
Per chi fosse interessato:
Reclutamento nell'Esercito italiano di 11.520 volontari di truppa in ferma prefissata di un anno (VFP 1) - anno 2011 - Ultimi giorni prima della scadenza.

LEGGERE QUI
 
Questo filmato l'ho trovato casualmente su You Tube.
Praticamente io ero al posto di quei ragazzi tre anni prima!;)
http://www.youtube.com/watch?v=ZZOnfk5M-Xs
Quello è il greto di un fiume in secca ed era soprannominato il "Deserto bianco",nome azzeccato,e posto ideale per testare i carri.In quel luogo vi si trova il poligono di tiro,nel filmato si vedono delle automobili,infatti vi passa una strada.Quando si simula un'operazione bellica si parte dalla parte opposta,ci si arresta sul ciglio della strada si guarda che non transitino automezzi e si attraversa.Dopodichè comincia la parte adibita a poligono e comincia l'esercitazione a fuoco.Sembra incredibile,ma quando si spara con gli sportelli superiori aperti (vani di entrata Cannoniere,Capocarro e Servente)si sente di più il boato dello sparo del carro accanto al tuo rispetto a quando è il tuo a sparare!
 
relop.ing ha scritto:
Per chi fosse interessato:
Reclutamento nell'Esercito italiano di 11.520 volontari di truppa in ferma prefissata di un anno (VFP 1) - anno 2011 - Ultimi giorni prima della scadenza.

LEGGERE QUI

Ancora non ho capito come ha fatto una ragazza che conoscevo ad entrare a 36 anni. Ha fatto il solito concorso a Foligno, però pur essendo entrata poi come impiegata, ha dovuto cmq fare l'addestramento....:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso