Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

franz1963 ha scritto:
La settimana scorsa quando era OUT il mux 5 dal Giarolo ho chiamato Beinasco e mi hanno risposto regolarmente e il tecnico mi aveva detto che in pochi giorni avrebbero sistemato e infatti 2 giorni dopo il Mux5 ha iniziato magicamente a funzionare. ;)
Adesso tutti i Mux Mediaset arivano bene qui dal Giarolo. :)
Ma guarda caso da quel giorno sono iniziati i problemi con Bricco dell'olio :D E poi con altre zone... Hanno toccato qualcosa che non dovevano toccare :D :lol:
 
ale89 ha scritto:
Ma guarda caso da quel giorno sono iniziati i problemi con Bricco dell'olio :D E poi con altre zone... Hanno toccato qualcosa che non dovevano toccare :D :lol:
Probabile! Addiritura il 56 che era il più debole di potenza del segnale prima dell'OUT, adesso è il più forte. :D :D :D :lol:
 
franz1963 ha scritto:
Probabile! Addiritura il 56 che era il più debole di potenza del segnale prima dell'OUT, adesso è il più forte. :D :D :D :lol:
A me il 56 da bricco dell'olio è sempre stato messo male come in questi giorni il mux4 dfree e mux1... vai a capire...
 
E con oggi siamo a 6 giorni di disagi... e almeno per ora non hanno fatto nulla... ma dai com'è possibile!!! 6 giorni!!! E si parla di mediaset e quindi mux nazionali!!!
 
E neanche oggi è stato fatto nulla... :mad: :crybaby2: :doubt: :eusa_naughty:
Praticamente è una settimana domani che ci sono questi problemi...

Se è solo un problema di sfn da Giarolo che poi compromette tutti gli altri segnali è cosi difficile risolverlo?
Cioè sono 7 giorni senza i mux principali mediaset e cioè Mux Mediaset 4, Mux Mediaset 1 e Mux Dfree....

Ora... domani mattina richiamerò di nuovo... ma da un mux nazionale ci si aspetta che risolvino subito!!! :doubt:
 
Scusate se ci sono solo miei post praticamente in questa pagina :lol:

Comunque... dal 22/06 a oggi non è stato fatto ancora nulla!!
Sempre problemi con il Mux Mediaset1,4,Dfree... :( :(
 
Dave161 ha scritto:
Da me la situazione pare ancora disastrosa.

Qualcuno che riceve solo da Bricco, come me, ora sta vedendo bene?
Mi interessano il 36 e il 49.

Grazie,
D.
Ciao! No purtroppo è dal 22/06 che ci sono questi problemi...
Io per fortuna il 36 lo ricevo bene mentre il 49-50-52 sono in crisi dal 22 Giugno!!

Mi fa pensare a qualche guasto ai pannelli... io ormai ho chiamato due volte... (e non mi hanno mai richiamato fregandosene) ora l'ha segnalato anche ercolino non ci resta che aspettare ;)

Però appunto dal 22/06 che è cosi la situazione... Sono 2 settimane oggi!!! :( :(

I problemi ce li ha anche una mia amica che ha a vista d'occhio i ripetitori del bricco e a lei il 36 e 49 squadrettano come a te ;)
Non so come sia possibile che io il 36 invece lo riceva perfettamente... per questo penso guasto ai pannelli...
 
Scusate ragazzi ma io mi sto veramente rompendo con sta storia di mediaset...
E dal 22/06 che è cosi la situazione!! Sono 16 Giorni che la situazione è cosi e non è stato fatto nulla...

Ok che Bricco dell'olio è una postazione secondaria e quelli di mediaset se ne fregano... tanto ci avevano già lasciato al buio da metà novembre fino a fine dicembre 2010... però ora dai... che ci vogliono lasciare un altro mese al buio?

Sul forum ci siamo solo io e dave161 che riceviamo dal Bricco?

Io ormai non li chiamo piu tanto se ne fregano... tanto ti dicono che ti richiamano e non lo fanno... sono dei menefreghisti...

Schifo! Schifo! E ancora schifo!!

Se fosse il mux5 potrei anche capire è un mux secondario nel senso che ok qualche canale c'è ma si puo sopravvivere senza ma sono Mux Mediaset1 Mux Dfree Mux Mediaset 4 per me... e per dave161 invece Mux Mediaset4 e MuxMediaset2....

Insomma fate qualcosa!!

Non è propagazione e non è un problema di antenna perchè si capirebbe... e che cavolo!!

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole...

Ergastolano è scomparso... non c'è nessuno che legge?
 
ale89 ha scritto:
Scusate ragazzi ma io mi sto veramente rompendo con sta storia di mediaset...
E dal 22/06 che è cosi la situazione!! Sono 16 Giorni che la situazione è cosi e non è stato fatto nulla...

Ok che Bricco dell'olio è una postazione secondaria e quelli di mediaset se ne fregano... tanto ci avevano già lasciato al buio da metà novembre fino a fine dicembre 2010... però ora dai... che ci vogliono lasciare un altro mese al buio?

Sul forum ci siamo solo io e dave161 che riceviamo dal Bricco?

Io ormai non li chiamo piu tanto se ne fregano... tanto ti dicono che ti richiamano e non lo fanno... sono dei menefreghisti...

Schifo! Schifo! E ancora schifo!!

Se fosse il mux5 potrei anche capire è un mux secondario nel senso che ok qualche canale c'è ma si puo sopravvivere senza ma sono Mux Mediaset1 Mux Dfree Mux Mediaset 4 per me... e per dave161 invece Mux Mediaset4 e MuxMediaset2....

Insomma fate qualcosa!!

Non è propagazione e non è un problema di antenna perchè si capirebbe... e che cavolo!!

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole...

Ergastolano è scomparso... non c'è nessuno che legge?

Ti quoto in pieno!
Se qualcuno riuscisse almeno a dirci che cosa è successo a Bricco ci farebbe un piacere.
Magari hanno deciso di modificare i parametri, perché disturbava qualche altro trasmettitore "importante", per esempio.

Ciao,
D.
 
Dave161 ha scritto:
Ti quoto in pieno!
Se qualcuno riuscisse almeno a dirci che cosa è successo a Bricco ci farebbe un piacere.
Magari hanno deciso di modificare i parametri, perché disturbava qualche altro trasmettitore "importante", per esempio.

Ciao,
D.
Beh se hanno fatto qualche modifica sono proprio dei pirla perchè cosi lasciano al buio molte zone... neanche la mia amica con i ripetitori davanti e senza nessun ostacolo vede bene... 36 e 49 a quadrettoni go go... quindi penso che non arrivi bene a nessuno chi riceve dal bricco...
L'unico che si salva almeno da me è il 36 con potenza e qualità ottimi...
Se avessero fatto qualche modifica l'avrebbero fatta su tutti i mux e non solo su alcuni questo mi fa pensare a qualche problema ai ripetitori... e a nessuna modifica :)
 
Allora... se non risolvono neanche oggi mi sa che ci dobbiamo tenere un'altra settimana cosi il segnale...
Ma è possibile? Con la prossima settimana si arriva a 1 mese di problemi! 1 MESE!!

Ercolino sai nulla? Ergastolano o qualsiasi altro tecnico non sa nulla?

- Non è propagazione (Anche perchè non durerebbe cosi tanto e con condizioni meteo diverse)
- Non è un problema di antenna (poichè gli altri segnali sono sempre ok)
- E non sono l'unico ad avere questi problemi da chi riceve solamente da Bricco dell'olio

Qualcuno ci illumini!!!!
 
News!!

NEWS

Allora finalmente dopo quasi un mese ho notizie!! :D :D
22-06-2011 -- 13-07-2011 Meglio tardi che mai... :lol: :lol:

Bricco dell'olio dal 22/06/2011 è stato abbassato di potenza (depotenziato) causa interferenze in alcune zone (non so quali).
Quindi ecco spiegato del perchè abbiamo problemi di ricezione da quel giorno... e soprattutto chi riceve solo da Bricco dell'olio e Giarolo non aiuta...

Ora stanno cercando una soluzione e ci vorrà un po... non mesi ma qualche settimana si (Aspettano gli antennisti).

Non so bene di quanto sia stata abbassata la potenza da questa postazione ma almeno noi che riceviamo dal Bricco abbiamo notato il decadimento del segnale...
Secondo mediaset questo non si dovrebbe essere verificato poichè questo abbassamento del segnale non è troppo per causare questi effetti. (La teoria è una cosa la pratica è un altra)... :sad: :doubt: :eusa_wall:

(Beh stessa cosa dicevano durante i giorni di lavoro su M.Giarolo ma poi alla fine molti erano senza segnale :D :D ) :badgrin:

In teoria mi è stato spiegato il motivo. Le antenne da Bricco sparano il segnale solo su Alessandria quindi verso SUD (Cosa abbastanza inutile secondo me poichè Alessandria è servita perfettamente o quasi da Giarolo)...
Quindi (almeno io) ricevendo il segnale da dietro nel senso che non mi trovo a SUD verso Alessandria... il segnale arriva come arriva...

Altra cosa... Ho chiesto come mai il 36 non è cambiato a differenza del 49-50-52 che sono calati di potenza.
Beh la risposta è che l'antenna probabilmente è piu performante su quella frequenza e quindi sul 36 non noto problemi mentre sulle altre si.

Quindi mi viene da dire e da pensare che il 56 sin da dicembre 2010 (Attivazione del Bricco in orizzontale) è sempre stato a bassa potenza rispetto agli altri poichè mai ricevuto bene...

Quindi per chi ha problemi con mediaset da Bricco dell'olio ecco spiegato il motivo...
Speriamo che finiscano questi lavori piu in fretta possibile... :eusa_think:

Ora però mi sorge una domanda... Ma allora la SFN a che serve se disturbava comunque alcune zone?
E per questa devono lasciare "quasi" al buio la mia? :( :( Vabbè almeno sappiamo del perchè del problema ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
NEWS

Allora finalmente dopo quasi un mese ho notizie!! :D :D
22-06-2011 -- 13-07-2011 Meglio tardi che mai... :lol: :lol:

Bricco dell'olio dal 22/06/2011 è stato abbassato di potenza (depotenziato) causa interferenze in alcune zone (non so quali).
Quindi ecco spiegato del perchè abbiamo problemi di ricezione da quel giorno... e soprattutto chi riceve solo da Bricco dell'olio e Giarolo non aiuta...

Ora stanno cercando una soluzione e ci vorrà un po... non mesi ma qualche settimana si (Aspettano gli antennisti).

Non so bene di quanto sia stata abbassata la potenza da questa postazione ma almeno noi che riceviamo dal Bricco abbiamo notato il decadimento del segnale...
Secondo mediaset questo non si dovrebbe essere verificato poichè questo abbassamento del segnale non è troppo per causare questi effetti. (La teoria è una cosa la pratica è un altra)... :sad: :doubt: :eusa_wall:

(Beh stessa cosa dicevano durante i giorni di lavoro su M.Giarolo ma poi alla fine molti erano senza segnale :D :D ) :badgrin:

In teoria mi è stato spiegato il motivo. Le antenne da Bricco sparano il segnale solo su Alessandria quindi verso SUD (Cosa abbastanza inutile secondo me poichè Alessandria è servita perfettamente o quasi da Gioarolo)...
Quindi (almeno io) ricevendo il segnale da dietro nel senso che non mi trovo a SUd verso Alessandria... il segnale arriva come arriva...

Altra cosa... Ho chiesto come mai il 36 non è cambiato a differenza del 49-50-52 che sono calati di potenza.
Beh la risposta è che l'antenna probabilmente è piu performante su quella frequenza e quindi sul 36 non noto problemi mentre sulle altre si.

Quindi mi viene da dire e da pensare che il 56 sin da dicembre 2010 (Attivazione del Bricco in orizzontale) è sempre stato a bassa potenza rispetto agli altri poichè mai ricevuto bene...

Quindi per chi ha problemi con mediaset da Bricco dell'olio ecco spiegato il motivo...
Speriamo che finiscano questi lavori piu in fretta possibile... :eusa_think:

Ora però mi sorge una domanda... Ma allora la SFN a che serve se disturbava comunque alcune zone?
E per questa devono lasciare "quasi" al buio la mia? :( :( Vabbè almeno sappiamo del perchè del problema ;)

Saranno molto felici tutti quelli che non vedendo più niente dopo lo Switch Off, avevano chiamato l'antennista che gli ha messo una bella antenna nuova su Bricco e che hanno speso dei bei soldini...

Io, per fortuna, riesco a fare da me, ma se perdo Bricco, perdo Mediaset. Il Giarolo, che è molto vicino, è dietro le colline e quindi inutilizzabile.
L'alternativa è Torino, cha andava alla grande prima dello SwitchOff (con tutti i mux MDS e non), che ora è troppo debole.

Mi piacerebbe tanto conoscere il tipo al quale è venuto in mente di usare l'SFN...

Ciao,
D.
 
Dave161 ha scritto:
Saranno molto felici tutti quelli che non vedendo più niente dopo lo Switch Off, avevano chiamato l'antennista che gli ha messo una bella antenna nuova su Bricco e che hanno speso dei bei soldini...

Io, per fortuna, riesco a fare da me, ma se perdo Bricco, perdo Mediaset. Il Giarolo, che è molto vicino, è dietro le colline e quindi inutilizzabile.
L'alternativa è Torino, cha andava alla grande prima dello SwitchOff (con tutti i mux MDS e non), che ora è troppo debole.

Mi piacerebbe tanto conoscere il tipo al quale è venuto in mente di usare l'SFN...

Ciao,
D.
Beh ora vediamo cosa riescono a fare...
Però è curioso che hanno fatto questo perchè si interferivano... ma la sfn? Cioè non dovrebbe risolvere questo problema? Boh
 
ale89 ha scritto:
Beh ora vediamo cosa riescono a fare...
Però è curioso che hanno fatto questo perchè si interferivano... ma la sfn? Cioè non dovrebbe risolvere questo problema? Boh
Come vedi ale, quanto detto da me in altri post è vero, sono arrivato alla conclusione senza neanche avere strumenti in mano . . . ;)
Secondo me hanno fatto una scelta che è del tutto sbagliata, e questa è stata quella di non depotenziare Valcava e depotenziare Giarolo e Bricco, che in realtà non serve a nulla ;) come volevasi dimostrare.
E poi hanno lasciato Ronzone per spostarsi a Giarolo per problemi di sfn, ma con i parametri di trasmissione che hanno, i problemi di sfn ci sono comunque, ed il loro segnale è facilmente distruggibile per molteplici fattori. Risultato: sono solo loro a non essere sintonizzabili, mentre tutte le altre emittenti, persino la più scarsa, riesce ad arrivare nel suo bacino :eusa_whistle:
Impareranno mai?:eusa_naughty:
 
Sarei curioso però di capire quale zona interferiva bricco dell'olio... alessandria? Non penso... la sfn avrebbe risolto... quindi proprio non capisco...
Valcava? Ma con bricco dell'olio non causerebbe problemi poichè sono in direzioni diverse e per zone diverse... A Casale come a Valenza Bricco dell'olio non arriva... quindi bah... certe scelte non hanno senso..
 
ale89 ha scritto:
Beh ora vediamo cosa riescono a fare...
Però è curioso che hanno fatto questo perchè si interferivano... ma la sfn? Cioè non dovrebbe risolvere questo problema? Boh

Eh...Eh...Ale89, tu hai ragione. E' proprio per problemi connessi con l'SFN che tutto ciò succede. L'ho detto molte volte e mi ripeto, l'SFN è una bella pensata......in teoria. :eusa_think:

Ma in pratica è un'altra cosa: "una porc*ta" :mad: e tutti i Broadcaster ci stanno sbattendo la testa!

Come diceva bene 3750: "E' sempre possibile, comunque, trovare una o più configurazioni che riescano a massimizzare le aree di ricezione in cui i segnali arrivino all'interno dell'intervallo di guardia previsto, confinando su aree a scarsa densità di popolazione le situazioni più critiche (segnali fuori dell'intervallo di guardia)."

Ora il problema qui da voi si pone perchè non ci sono, generalmente parlando, zone scarsamente popolate (Tutta la pianura padana è densamente popolata) e quindi queste situazioni critiche che si creano con l'SFN dove vengono dirette?

Mentre da noi in Sardegna le zone critiche (segnali fuori dell'intervallo di guardia) si possono far cadere (variando con opportuni ritardi nel Tx o cambiando sia la direzione che la potenza dei lobi di irradiazione) in aree scarsamente popolate (e qui ce ne sono moltissime);

da voi, e in genere in Pianura Padana, come si fa essendo tutto il territorio densamente popolato?

Quindi siccome non c'è soluzione di continuità, le zone critiche possono capitare dovunque. Salvaguardando le grosse e grossissime città densamente popolate, si deve decidere dove (Rai, Mediaset, Timb decidono dove) far cadere queste zone critiche. Ed ecco che succede quello di cui hai parlato tu Ale89.

Quindi il segnale è stato abbassato per motivi che ora sono più evidenti, evidentemente è una operazione di riassestamento delle zone critiche dovute all'SFN! :mad:

Mettici in in più la ciliegina di cui accennava sailormen e cioè il fatto che Mediaset viaggia con un FEC = 5/6 e il quadro è fatto. Buona fortuna!

Questo è semplicemente il mio parere, naturalmente discutibilissimo.
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Mettici in in più la ciliegina di cui accennava sailormen e cioè il fatto che Mediaset viaggia con un FEC = 5/6 e il quadro è fatto. Buona fortuna!

Questo è semplicemente il mio parere, naturalmente discutibilissimo.
Errare umanum est . . . . . . . perseverare è diabolico. . . . . :D
 
Indietro
Alto Basso