NEWS
Allora finalmente dopo quasi un mese ho notizie!!

22-06-2011 -- 13-07-2011 Meglio tardi che mai...
Bricco dell'olio dal 22/06/2011 è stato abbassato di potenza
(depotenziato) causa interferenze in alcune zone (non so quali).
Quindi ecco spiegato del perchè abbiamo problemi di ricezione da quel giorno... e soprattutto chi riceve solo da Bricco dell'olio e Giarolo non aiuta...
Ora stanno cercando una soluzione e ci vorrà un po... non mesi ma qualche settimana si (Aspettano gli antennisti).
Non so bene di quanto sia stata abbassata la potenza da questa postazione ma almeno noi che riceviamo dal Bricco abbiamo notato il decadimento del segnale...
Secondo mediaset questo non si dovrebbe essere verificato poichè questo abbassamento del segnale non è troppo per causare questi effetti. (La teoria è una cosa la pratica è un altra)...
(Beh stessa cosa dicevano durante i giorni di lavoro su M.Giarolo ma poi alla fine molti erano senza segnale

)
In teoria mi è stato spiegato il motivo. Le antenne da Bricco sparano il segnale
solo su Alessandria quindi verso SUD (Cosa abbastanza inutile secondo me poichè Alessandria è servita perfettamente o quasi da Gioarolo)...
Quindi (almeno io) ricevendo il segnale da dietro nel senso che non mi trovo a SUd verso Alessandria... il segnale arriva come arriva...
Altra cosa... Ho chiesto come mai il 36 non è cambiato a differenza del 49-50-52 che sono calati di potenza.
Beh la risposta è che l'antenna probabilmente è piu performante su quella frequenza e quindi sul 36 non noto problemi mentre sulle altre si.
Quindi mi viene da dire e da pensare che il 56 sin da dicembre 2010 (Attivazione del Bricco in orizzontale) è sempre stato a bassa potenza rispetto agli altri poichè mai ricevuto bene...
Quindi per chi ha problemi con mediaset da Bricco dell'olio ecco spiegato il motivo...
Speriamo che finiscano questi lavori piu in fretta possibile...
Ora però mi sorge una domanda... Ma allora la SFN a che serve se disturbava comunque alcune zone?
E per questa devono lasciare "quasi" al buio la mia?

Vabbè almeno sappiamo del perchè del problema