Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiù HD pe' tutti ... soprattutto per i discriminati ... finora ... :D ;)

Domani ... ;)

Vi do anche un'altra chicca in anteprima.
Da settembre, con la partenza del prime time in HD nativo su LA7 HD, ci saranno anche contenuti in HD nativo su La7D HD ... :happy3: ;)
 
Quindi aveva ragione Ale: da domani La7D HD anche sul mux nazionale TIMB2 delle aree non switchate... :icon_rolleyes:

Bye, Chris
 
Che bella sorpresa.... Oggi sfogliando la lista canali del mio Samsung mi ritrovo quasi per caso il nuovo canale 507 La7HD. Un 1080i di ottima qualità; finalmente l'alta definizione free approda anche in Sicilia...:icon_bounce:
 
MacGregory ha scritto:
Che bella sorpresa.... Oggi sfogliando la lista canali del mio Samsung mi ritrovo quasi per caso il nuovo canale 507 La7HD. Un 1080i di ottima qualità; finalmente l'alta definizione free approda anche in Sicilia...:icon_bounce:
Domani avrai un'altra sorpresina ... ;)
 
3750... ha scritto:
Chiù HD pe' tutti ... soprattutto per i discriminati ... finora ... :D ;)

Domani ... ;)

Vi do anche un'altra chicca in anteprima.
Da settembre, con la partenza del prime time in HD nativo su LA7 HD, ci saranno anche contenuti in HD nativo su La7D HD ... :happy3: ;)
ci piace :D
tra l'altro lo scorso weekend ho ricevuto il mux timb4 in molise(area non switchata)da Camposauro(Benevento) quindi area swtichata :p
 
interessante

spero solo che le partite di coppa italia e quelle di basket verranno prodotte in HD nativo
 
Il "regaluccio" potrebbe essere far vedere i mux Timb1,2,3,4 nella zona periferica di Trieste, per chi riceve da Conconello. Per due giorni si vedevano (quindi l'impianto NON taglia le alte frequenze) ora solo schermo nero sia sul 55 sia sul 60 - parlo per me e per una ventina di famiglie che conosco e che non accedono al forum. Lasciamo perdere va...vecchia storia...
Anzi dal momento che dal 3 dicembre (switch off) ad oggi la situazione con la 7 & company è sempre andata peggiorando, preferirei NON ricevere più alcun regalino. Certo non posso protestare perché, non pagando alcun canone a Timb, non è mio/nostro diritto sintonizzare questi mux, lo ammetto.
 
A Trieste se ben ricordo c'è in programma l'adeguamento delle antenne trasmittenti e il trasferimento "in quota" sul Monte Belvedere, come detto da 3750, quindi la polemica oltre che fuori luogo è anche inopportuna viste le spiegazioni fornite nel thread del Friuli.. :icon_rolleyes:
 
@3750 come mai ci sono ancora i trattini in alto a sinistra sul canale la7dHD come c'erano prima su la7HD?
 
3750... ha scritto:
Chiù HD pe' tutti ... soprattutto per i discriminati ... finora ... :D ;)

Domani ... ;)

Vi do anche un'altra chicca in anteprima.
Da settembre, con la partenza del prime time in HD nativo su LA7 HD, ci saranno anche contenuti in HD nativo su La7D HD ... :happy3: ;)

Se non sbaglio avevi detto che oggi sarebbero state apportate migliorie nell'encoding di LA7 HD... casualmente ho girato nel pomeriggio su un poliziesco tedesco, e la qualità era mooolto superiore alla media del materiale upscalato trasmesso da LA7.
Non so se sia un caso (ottima sorgente) o abbiate cambiato qualcosa.
 
StarKnight ha scritto:
Cambia eccome ! A parità di canali (2.0) e bitrate la codifica AC3 è nettamente superiore alla MP2. Quasi tutti i decoder SD (tranne i più vecchi) supportano l'AC3 e tutti quelli HD la supportano da specifiche ma poiché le licenze alla Dolby costano in pochi ne fanno uso.

AFAIK in Catalogna c'è un canale DVB HD che trasmette in AAC, di cui ebbi modo di vedere uno spezzone. Non so se si debbano pagare licenze, ed eventualmente a chi (forse Nero).
 
SebaTheBest97 ha scritto:
@3750 come mai ci sono ancora i trattini in alto a sinistra sul canale la7dHD come c'erano prima su la7HD?
Come ho detto all'atto dell'attivazione di questo canale, c'era qualche problema nella gestione del cambio automatico di formato 4:3/16:9 sull'upconverter. Il giorno dopo il problema è stato risolto, mettendoci una pezza, che richiede la presenza di quei 'trattini' per gestire lo switch. Nei prossimi giorni sarà cambiato l'upconverter. ;)
 
flapane ha scritto:
AFAIK in Catalogna c'è un canale DVB HD che trasmette in AAC, di cui ebbi modo di vedere uno spezzone. Non so se si debbano pagare licenze, ed eventualmente a chi (forse Nero).
I 4 audio del canale LA7 test MOSAICO sono da sempre in AAC (basso bitrate). ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' davvero bello notare come vi state prodigando così tanto. Un grazie sentito da parte mia... aspettando di vedere ancora tante novità!
Timb sta facendo sforzi immani. E' impegnatissima su tutti i fronti (non solo DTT) e a tutti i livelli. Quello che si vede è solo la punta dell'iceberg. Le novità nei prossimi mesi saranno tante e dirompenti... ;)

PS x tutti quelli che me lo hanno chiesto: in Lombardia e Campania si stanno completando gli spegnimenti di tutti i 55. Il fatto che nelle altre regioni il mux sperimentale sia ancora attivo non è certo una dimenticanza, una mancanza o un atto illegale. Timb è estremamente attenta a questi aspetti. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
A Trieste se ben ricordo c'è in programma l'adeguamento delle antenne trasmittenti e il trasferimento "in quota" sul Monte Belvedere, come detto da 3750, quindi la polemica oltre che fuori luogo è anche inopportuna viste le spiegazioni fornite nel thread del Friuli.. :icon_rolleyes:

Scusa se non sono in grado di condividere con voi l'euforia e i fescennini, sono intervenuto solo per rendervi partecipi che ci sono sperdute zone dell'Italia (o dell'ex Impero Absburgico o, ancor meglio, della X Regio) che non sintonizzano i mux Timb, mentre fino a qualche tempo fa si riusciva almeno a vedere bene La7 SD. So che i tempi per un'eventuale ascesa sul Monte Belvedere da parte di Timb saranno lunghetti (e questo tuttavia non garantirebbe di per sé la definitiva risoluzione dei problemi con l'SFN). Inoltre a mio avviso la sezione del forum FVG non è proprio di discriminante rilevanza per quanto riguarda la diffusione capillare di questi problemi con Timb, dal momento che intervengono soltanto quattro persone -al massimo cinque- che abitano a Trieste e che riescono a ricevere bene (a Trieste centro o quasi), appunto perché sono solo quattro gli indigeni che intervengono su questo forum.
C'è molta rassegnazione tra la moltitudine di famiglie che conosco ed io mi sono permesso di rendervi partecipi di questo quadretto anche se non è idilliaco.
Se anche i moderatori giudicheranno inopportuno e fuori luogo il mio intervento potranno naturalmente espungerlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso