@Uncle @MalcomX
Scusate se mi autoquoto, ma serve per chiarire il concetto riportato in questo post. In effetti così come ho risposto non è del tutto corretto, quindi mi correggo immediatamente riportando di seguito quanto ho scritto in un altro thread e scusandomi per la risiposta affrettata non propriamente corretta. Ovviamente considerate solo la parte che vi riguarda, quella sulla visione dei canalidel DTT:
edinson ha scritto:Solo per la ricerca dei canali. Poi il cavo SAT teoricamente si potrebbe pure staccare.
Scusate se mi autoquoto, ma serve per chiarire il concetto riportato in questo post. In effetti così come ho risposto non è del tutto corretto, quindi mi correggo immediatamente riportando di seguito quanto ho scritto in un altro thread e scusandomi per la risiposta affrettata non propriamente corretta. Ovviamente considerate solo la parte che vi riguarda, quella sulla visione dei canalidel DTT:
edinson ha scritto:Come promesso ho fatto delle prove e posto i risultati:
In pratica è come dice Se7en, c'è un lasso di tempo (1 minuto circa) durante il quale i "diritti" restano attivi, questo se ci si muove o ci si posiziona su un canale satelittare.
Se ci si muove all'interno dei canali del "digitale terrestre" o ci si posiziona su un canale del DTT, invece i canali continuano a vedersi ed i servizi del my sky continuano a rimanere attivi, addirittura è possibile registrare un canale del DTT e sembrerebbe non esserci nessu limite di tempo, l'ho provato per 15 minuti circa, muovendomi solo trai canali del DTT e non ho riscontrato problemi.
C'è un però, che non appena si spegne il decoder e si riaccende dopo qualche minuto si perdono i "diritti", anche se quando lo si è spento ci si era posizionati su un canale del DTT e non è possibile neanche vedere i canali dello stesso DTT. Qundi siamo punto a a capo.
L'unico modo, sarebbe quindi non spegnere mai il decoder e togliere dal menù lo spegnimento automatico, per evitare che si spenga da solo. In questo modo muovendosi solo sui canali del DTT dovrebbe funzionare, l'ha fatto per 15 minuti, mentre con i canali sat, perdeva i diritti quasi immediatamente (1 minuto). Certo ci vorrebbe più tempo per verificare cosa succederebbe nel momento in cui viene aggiornata l'epg o i diritti della scheda (visto che viene fatto tramite satellite), ma per questo non posso rispondere, perchè non so di preciso ogni quanto viene aggiornato l'epg e soprattutto ogni quanto i diritti della scheda e capite bene che non posso stare con il cavo sat staccato a tempo indeterminato. Quindi ci dobbiamo accontentare di queste informazioni.
PS. Un grazie per la preziosa collaborazione a Se7en e Zanna. In effetti la mia prima prova è stata un po superficiale, quando ho fatto la verifica mi ero subito messo su un canale del DTT e avevo subito provato le funzioni my sky e quindi funzionava regolarmente, ma ad una verifica più approfondita mi sono accorto di quanto scritto sopra.
.