Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elettt ha scritto:
A proposito del 38, qualcuno mi aveva ventilato una possibilità....la dici tu, Davide? Sempre se si può dire!

Senti da Billy era una cosa che pensava lui, non so se c'e' qualche fonte interna a Mediaset, comunque non sarebbe una brutta soluzione, soprattutto visto la fine barbina che sta facendo il DVB-H
 
Se7en ha scritto:
qualcuno scommette sul secondo mux di dfree come indicato su altri thread? :D
Hai equivocato. :icon_rolleyes:
Io ho scritto "Dfree 2 ... la vendetta" solo per indicare che si riproporrà all'incirca la stessa situazione ... in orbita Mediaset ... :icon_rolleyes: ;)
 
Ricordiamo che il mux 38 MDS3-dvbh non è nient'altro che l'ex EuropaTV (tele+2) poi usato da Tarak Bem Ammar per la rete SportItalia analogica e poi ceduto a MDS.... A Tarak delle 2 reti ex Tele+ è rimasta quindi la sola Prima TV (tele+1) cmq sempre affittata a MDS. Quindi il fraintendimento sulle parole di 3750...non è poi così lontano dalla realtà!
Ricordiamo inoltre che il mux 37 3lettronica industriale (LA3) è nato dall'acquisizioni di emittenti regionali e fu realizzato da RRD (ex gruppo Profit , poi Screen Service).
 
Ultima modifica:
In pratica se non è zuppa è pan bagnato...
l'ipotesi era uno scambio 36-38.....chi vivrà vedrà!
 
masterone ha scritto:
Superchicca del Mitico con foto e misurazioni... :D :D :D

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

Ma come, quando l'ho scritto io mesi fa mi avete quasi preso per i fondelli....ricordo un certo Elio che appena mi ha visto ha esclamato "ma quello è un trasferimento...altrochè ex G"....
Alla fine però si finisce sempre per ruzzolare in discesa:lol: :lol: :D

Scherzo, ovviamente, non c'è alcun intento polemico:icon_bounce:

C'è un po di traffico ultimamente sul Colle.....
 
Lavori Al Venda

BillyClay ha scritto:
Oggi misure sui canali RAI a Casalecchio:
Venda è tornata praticamente ai livelli "pre-lavori" quindi da 5 a 10 dB in più a seconda del canale, ma come aveva visto Elett a Pianoro, anche qui Barbiano

Ciao.
Sono sempre io da Calcara di Crespellano che da Maggio non vede il mux rai 4 sul 40.
I lavori sul Venda in altri thread (quello sul veneto) vengono dati per ancora in corso con fine fra fine agosto e inizio settembre..
dopo un periodo in cui tutti i mux rai tranne il 1° erano off adesso vedo quasi tutto (perfino rai sport seppure squadrettante, mai visto prima) ma il mux 4 è ancora latitante
Chiedo: problemi di rifrazione (maledetta estate!) o guai dal Venda?
Nessuno sa se la situazione al termine dei lavori sarà come quella pre lavori oppure io dal Venda non lo riceverò più? (in quel caso mi sa che prendo un decoder TIVUSAT)
 
BillyClay ha scritto:
Ricordiamo che il mux 38 MDS3-dvbh non è nient'altro che l'ex EuropaTV (tele+2) poi usato da Tarak Bem Ammar per la rete SportItalia analogica e poi ceduto a MDS.... A Tarak delle 2 reti ex Tele+ è rimasta quindi la sola Prima TV (tele+1) cmq sempre affittata a MDS. Quindi il fraintendimento sulle parole di 3750...non è poi così lontano dalla realtà!
Ricordiamo inoltre che il mux 37 3lettronica industriale (LA3) è nato dall'acquisizioni di emittenti regionali e fu realizzato da RRD (ex gruppo Profit , poi Screen Service).
Infatti ... io mi riferivo anche al 37 ...
37 e 38 entrambi DVB-H ... entrambi in "orbita" Mediaset ... così come già D-FREE ... :icon_rolleyes: ;)

E il mux D-FREE ora è talmente zeppo di contenuti Mediaset ... che SportItalia (proprietaria del mux) ... ha dovuto cercare ospitalità altrove (guarda caso ... TivuItalia/Screen Service !).

La mia sensazione è che possa a breve succedere qualcosa di simile su 37 e 38 ... :icon_rolleyes: ;)
 
Ultima modifica:
stooge70 ha scritto:
BillyClay ha scritto:
Oggi misure sui canali RAI a Casalecchio:
Venda è tornata praticamente ai livelli "pre-lavori" quindi da 5 a 10 dB in più a seconda del canale, ma come aveva visto Elett a Pianoro, anche qui Barbiano

Ciao.
Sono sempre io da Calcara di Crespellano che da Maggio non vede il mux rai 4 sul 40.
I lavori sul Venda in altri thread (quello sul veneto) vengono dati per ancora in corso con fine fra fine agosto e inizio settembre..
dopo un periodo in cui tutti i mux rai tranne il 1° erano off adesso vedo quasi tutto (perfino rai sport seppure squadrettante, mai visto prima) ma il mux 4 è ancora latitante
Chiedo: problemi di rifrazione (maledetta estate!) o guai dal Venda?
Nessuno sa se la situazione al termine dei lavori sarà come quella pre lavori oppure io dal Venda non lo riceverò più? (in quel caso mi sa che prendo un decoder TIVUSAT)
Come ho già detto un'altra volta bisogna vedere cosa hai in ricezione:
1. Hai sul Venda un ingresso in banda IV e un ingresso in banda V su Serramazzoni? Non vedrai più il mux 4 (fino a quando non sistemerai il tuo impianto)
2. Hai un impianto a filtri variamente composto e non hai un modulo del canale 40 nè verso Venda, nè verso Barbiano? Non vedrai più il mux 4 (fino a quando non sistemerai il tuo impianto)
Quindi, invece di prendere un decoder Tivusat, perchè non sistemi l'impianto?
 
3750... ha scritto:
Infatti ... io mi riferivo anche al 37 ...
37 e 38 entrambi DVB-H ... entrambi in "orbita" Mediaset ... così come già D-FREE ... :icon_rolleyes: ;)

E il mux D-FREE ora è talmente zeppo di contenuti Mediaset ... che SportItalia (proprietaria del mux) ... ha dovuto cercare ospitalità altrove (guarda caso ... TivuItalia/Screen Service !).

La mia sensazione è che possa a breve succedere qualcosa di simile su 37 e 38 ... :icon_rolleyes: ;)

Io personalmente mi auguro che succeda qualche cosa di eclatante su queste due frequenze, infatti essendo nel taglio standard dei centralini larga banda, potrebbero far sorgere problemi di miscelazione di questi canali e questo andrebbe a costingere tutti all'intervento per risolvere, magari con l'aggiunta di qualche filtro, il problema.
Sarebbe una boccata di ossigeno ad un mercato della componentistica che dire boccheggiante e' poco.
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Infatti ... io mi riferivo anche al 37 ...
37 e 38 entrambi DVB-H ... entrambi in "orbita" Mediaset ... così come già D-FREE ... :icon_rolleyes: ;)

E il mux D-FREE ora è talmente zeppo di contenuti Mediaset ... che SportItalia (proprietaria del mux) ... ha dovuto cercare ospitalità altrove (guarda caso ... TivuItalia/Screen Service !).

La mia sensazione è che possa a breve succedere qualcosa di simile su 37 e 38 ... :icon_rolleyes: ;)

Sportitalia proprietaria del mux D-Free? non lo sapevo. Beh coglioni loro che vanno in affitto in un mux che tra l'altro non si vede nemmeno dappertutto, quando hanno un mux loro..
 
Sì alla veicolazione di contenuti nazionali da parte di operatori di rete locali.

"DTT: veicolazione di contenuti nazionali da parte di operatori di rete locali. Con la delibera 353/11/CONS l’Agcom supera suo precedente orientamento su attribuzione LCN

.....del nuovo Regolamento sulla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale (delibera 353/11/CONS), recentemente entrato in vigore in sostituzione della delibera 435/01/CONS, l’Autorità ha superato il proprio orientamento in materia, disciplinando le modalità attraverso cui l’operatore di rete operante in ambito locale sul digitale terrestre può fornire servizi di trasmissione e diffusione a fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito nazionale. Viene così stabilito innanzitutto che la capacità trasmissiva utilizzata per il trasporto del contenuto nazionale non può superare quella necessaria a veicolare 2 programmi nazionali per ciascun multiplex, purché ciò sia compatibile con gli obblighi di must carry che gravano sull’operatore locale (cioè con l’obbligo di cedere una quota della capacità trasmissiva che consenta la veicolazione di almeno due programmi e, in ogni caso, non inferiore a 6 M/bits.......
.....E’ richiesto, infine, che la capacità trasmissiva ceduta debba consentire una copertura di almeno il 50% della popolazione nazionale nel periodo di switch-over e una copertura di almeno l’80% della popolazione nazionale alla data dello switch-off su tutto il territorio nazionale. Tale copertura dovrà essere conseguita attraverso forme di consorzio o intese da parte di operatori di rete in ambito locale. In merito all’attribuzione degli LCN, facendo un netto dietro front, l’Agcom ha previsto che ai fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito nazionale che verranno trasportati da operatori di rete locali, nel rispetto delle condizioni citate, verranno attribuite le numerazioni dei canali a diffusione nazionale secondo i generi di programmazione previsti dalla delibera Agcom n. 366/10/CONS.

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...e-di-operatori-di-rete-locali-con-la-delibera
 
Sky, pronti tre nuovi canali in chiaro sul digitale terrestre

"......Sky Italia ... sta studiando il lancio di tre canali free per presidiare, oltre al satellite, anche il digitale terrestre dove è già presente con Cielo.
...Come si vocifera da qualche mese tra i nodi della rete, e che ieri ha confermato un articolo di Italia Oggi, sarebbero pronti due nuovi canali dedicati all’arte, Sky Arte e Sky Arte HD, e la versione in alta definizione dell’emittente generalista Cielo. Tre nuovi canali che andrebbero a riempire il possibile multiplex che Sky si augura di vincere senza onere nella gara a beauty contest di questo autunno.
...Un concorso di bellezza, che assegnerà altri 5 mux del digitale terrestre agli operatori nazionali nuovi e vecchi, dopo estenuanti mesi di attesa e di verifiche, nonostante la pubblicazione del bando ufficiale, è ancora a rischio per un eventuale ricorso al TAR di Tivuitalia, declassato recentemente dal Ministero dello sviluppo da operatore nazionale a regionale, e intenzionato con le buone o le cattive maniere ad entrare nella gara per aggiudicarsi una frequenza tv.

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...uovi-canali-in-chiaro-sul-digitale-terrestre/
 
masterone ha scritto:
"......Sky Italia ... sta studiando il lancio di tre canali free per presidiare, oltre al satellite, anche il digitale terrestre dove è già presente con Cielo.
...Come si vocifera da qualche mese tra i nodi della rete, e che ieri ha confermato un articolo di Italia Oggi, sarebbero pronti due nuovi canali dedicati all’arte, Sky Arte e Sky Arte HD, e la versione in alta definizione dell’emittente generalista Cielo. Tre nuovi canali che andrebbero a riempire il possibile multiplex che Sky si augura di vincere senza onere nella gara a beauty contest di questo autunno.
...Un concorso di bellezza, che assegnerà altri 5 mux del digitale terrestre agli operatori nazionali nuovi e vecchi, dopo estenuanti mesi di attesa e di verifiche, nonostante la pubblicazione del bando ufficiale, è ancora a rischio per un eventuale ricorso al TAR di Tivuitalia, declassato recentemente dal Ministero dello sviluppo da operatore nazionale a regionale, e intenzionato con le buone o le cattive maniere ad entrare nella gara per aggiudicarsi una frequenza tv.

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...uovi-canali-in-chiaro-sul-digitale-terrestre/

Con la favola dei canali HD fanno figurare 3 nuovi canali, quando di canali nuovi ce n'e' uno solo.
Ma che storia ridicola.
 
Ultima modifica:
sermax75 ha scritto:
Sportitalia proprietaria del mux D-Free? non lo sapevo. Beh coglioni loro che vanno in affitto in un mux che tra l'altro non si vede nemmeno dappertutto, quando hanno un mux loro..

Credo che farsi pagare l'affitto da Mediaset Premium per i Gallery e andare in affitto su un MUX di secondo piano, sia di gran lunga piu' remunerativo.
Di sicuro da Mediaset Premium prendono piu' soldi di quelli che pagano per affitare lo spazio trasmissivo da Tivuitalia.
A proposito di Tivuitalia, vuole essere considerato operatore nazionale, ma quando inserira' altri canali nel MUX? Anche qui assisteremo al giochino della replica dei canali HD?
 
Rai Way di Bologna segnala

Rai Way di Bologna segnala:

"Da domani 23 luglio 2011, al massimo lunedì, sarà messo in serivizio il sistema provvisorio UHF di Colle Barbiano, per consentire le attività di sostituzione del sistema UHF e al termine dell'intervento poter irradiare tutti i segnali alla medesima potenza.
Il sistema provvisorio dovrebbe garantire un comportamento abbastanza simile a quello attuale, fatto salvo per il Ch 40, frequenza per cui risulta un po' meno performante.
L'attività dovrebbe durare circa 15 giorni."


:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso