Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intendo dire che è evidente che a Telenova non sono dotati della benchè minima ridondanza dei sistemi, altrimenti non avrebbero questi problemi per così tanto tempo.

Il loop video andato in onda con il marchio NewTech e i ridicoli test dello studio virtuale mi hanno fatto riconoscere il prodotto Tricaster, piuttosto economico ed indirizzato alle fasce più basse del mercato, non certo per una tv seria.

Le due cose messe insieme sono il segno che stanno sacrificando l'affidabilità dei sistemi, pur di riuscire a produrre diversi canali con il budget con cui prima ne producevano uno solo.
Questo potrebbe bastare ad indurre la proprietà a licenziare il Direttore Tecnico: è lui che deve garantire il giusto rapporto tra costo, prestazioni ed affidabilità delle apparecchiature e dei sistemi.
 
Se vi può interessare, questo è il prodotto in questione:
http://www.newtek.com/tricaster/

Svolge le funzioni di mixer video, doppio player video, chroma key, studio virtuale con diversi set, titolatrice, videorecorder multicanale, time shift, strumenti waveform/vector, mixer audio, stazione di montaggio, streaming video ecc...

Ovviamente gira su windows.

Prezzo sotto i 15.000 $, quindi molto meno di una singola telecamera di telenova.
 
...magari è la volta buona che aggiornano il parco macchinari :)

detto ciò, a livello di contenuti, giù il cappello a quanto è riuscita a fare telenova (o bobbiese?) negli ultimi anni in ambito motorsport.
ce ne fossero di tv locali con questi contenuti.
 
Buongiorno a tutti, :D
forse sarete già nel profondo delle ferie (vedo poco movimento su questo thread ultimamente) ma faccio notare che già da diversi giorni, noto spento il mux ch29 (La9) dal Bric Montalbano. Saranno anche loro andati in ferie e hanno spento tutto? :D :D :D
Inoltre oggi si trova spento pure il mux ch53 (Canale Italia) dal Ronzone.
Saluti, :icon_cool:
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno a tutti, :D
forse sarete già nel profondo delle ferie (vedo poco movimento su questo thread ultimamente) ma faccio notare che già da diversi giorni, noto spento il mux ch29 (La9) dal Bric Montalbano. Saranno anche loro andati in ferie e hanno spento tutto? :D :D :D
Inoltre oggi si trova spento pure il mux ch53 (Canale Italia) dal Ronzone.
Saluti, :icon_cool:
Confermo Canale Italia che ha problemi da questa mattina ma La9 da Bric.Montalbano è perfettamente acceso ;)
 
sailorman ha scritto:
Allora non so cosa dire . . . . :sad: Da me il segnale è sparito . . . . che abbiano modificato i lobi di trasmissione? :eusa_think:
O qualche interferenza o la sfn con un altro segnale di La9 che si autodistrugge...
Riguardo al Mux Canale Italia... tornato ok :)
 
salussolanet ha scritto:
Credo che il Risparmione sia il padrone della tv o qualche cosa di simile; l'edificio dell'emittente è lo stesso, a Suno.

sì esatto, la famiglia Albertinazzi proprietaria dell'omonimo mobilificio e del Risparmione è da sempre titolare (dal 1983) anche di Altaitalia Tv (adesso presidente del CdA è uno dei figli che è avvocato)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questa è sicuramente una delle parti più dolenti per tutti noi "consumatori".
Esatto. Soprattutto alla luce del fatto che molti impianti d'antenna utente sono appena stati adeguati. :icon_rolleyes:

L'altra cosa che mi ha lasciato perplesso dell'articolo di MF, è che i problemi sembrano ora riguardare soprattutto il 58 UHF (guarda caso !). In realtà, tra quelli potenzialmente impattati, il 58 (così come il 57) è quello meno penalizzato. I più penalizzati sono il 60 UHF (che già dà servizio e potrebbe veder significativamente ridotto il proprio bacino d'utenza !!!) ... e il 59, anch'esso oggetto di Beauty Contest. Eppure l'articolo evidenzia problemi soprattutto sul 58 UHF ...

Tra l'altro l'articolo confonde i problemi sui canali adiacenti (il 60 e il 59 sono sicuramente "più adiacenti" ai downlink LTE del 58 !!!) con i problemi di "accecamento" (saturazione/intermodulazione degli amplificatori d'antenna) che impatterebbero indistintamente tutti i canali DVB-T !

Non finirò mai di stupirimi ... :icon_rolleyes: :doubt:
 
3750... ha scritto:
Tra l'altro l'articolo confonde i problemi sui canali adiacenti (il 60 e il 59 sono sicuramente "più adiacenti" ai downlink LTE del 58 !!!) con i problemi di "accecamento" (saturazione/intermodulazione degli amplificatori d'antenna) che impatterebbero indistintamente tutti i canali DVB-T !

Non finirò mai di stupirimi ... :icon_rolleyes: :doubt:

Per fortuna non ho alcun amplificatore. :) Comunque è una vera strombata europea quella di assegnare gli 800 mega alle connessioni dati. Una delle tante strobate partorite da questa infelice europa denominata UE.

E poi si critica l'Italia ..
 
3750... ha scritto:
Esatto. Soprattutto alla luce del fatto che molti impianti d'antenna utente sono appena stati adeguati. :icon_rolleyes:

L'altra cosa che mi ha lasciato perplesso dell'articolo di MF, è che i problemi sembrano ora riguardare soprattutto il 58 UHF (guarda caso !). In realtà, tra quelli potenzialmente impattati, il 58 (così come il 57) è quello meno penalizzato. I più penalizzati sono il 60 UHF (che già dà servizio e potrebbe veder significativamente ridotto il proprio bacino d'utenza !!!) ... e il 59, anch'esso oggetto di Beauty Contest. Eppure l'articolo evidenzia problemi soprattutto sul 58 UHF ...
ma lo sai che se vogliono che in ordine decrescente dal 61 ci siano in ordine 58 59 e 60...

si può riuscire a fare passare anche questo concetto... :icon_rolleyes:

;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso