Problemi di visione per Fox HD e altri canali HD

dangerfamily ha scritto:
no, Kantrax li ha già spiegati qui.
Kantrax ha fatto una bellissima analisi da vero competente e professionista. Quello che mi chiedo io è perchè la banda sta mancando adesso e fino a metà giugno non c'erano questi problemi? I canali sono sempre gli stessi, anzi forse qualcuno in meno. Da quando hanno cambiato le frequenze è successo tutto sto casino! Io i canali cinema li ho sempre visti bene, senza alcun minimo squadrettamento fino al 17 giugno. Dal 18 uno schifo pazzesco: squadrettamenti, interruzioni audio, linee che tagliano in 2 l'immagine, macchie colorate. I canali in questione sono: Cinema HitsHD, Cinema MaxHD, Cinema ComedyHD, Sport24, Sport1.
Ora se è carenza di banda o incompetenza tecnica all'abbonato che paga un abbonamento per vedersi qualche film (o altro) non frega una mazza. Devono trovare una soluzione al piu' presto possibile; come? Quale? Saranno problemi loro, ma devono trovarla.
 
magazine1 ha scritto:
Kantrax ha fatto una bellissima analisi da vero competente e professionista. Quello che mi chiedo io è perchè la banda sta mancando adesso e fino a metà giugno non c'erano questi problemi? I canali sono sempre gli stessi, anzi forse qualcuno in meno. Da quando hanno cambiato le frequenze è successo tutto sto casino! Io i canali cinema li ho sempre visti bene, senza alcun minimo squadrettamento fino al 17 giugno. Dal 18 uno schifo pazzesco: squadrettamenti, interruzioni audio, linee che tagliano in 2 l'immagine, macchie colorate. I canali in questione sono: Cinema HitsHD, Cinema MaxHD, Cinema ComedyHD, Sport24, Sport1.
Ora se è carenza di banda o incompetenza tecnica all'abbonato che paga un abbonamento per vedersi qualche film (o altro) non frega una mazza. Devono trovare una soluzione al
piu' presto possibile; come? Quale? Saranno problemi loro, ma devono trovarla.

Ho letto ma ho due dubbi:
1) Perchè, se il problema non è di facile soluzione, hanno risolto per il tp di FOX HD?
2) Se Sky, entro fine anno, aggiungerà canali HD dovremo rassegnarci a questi squadrettamenti perchè la banda è quella che è^
 
daniele.p ha scritto:
Ho letto ma ho due dubbi:
1) Perchè, se il problema non è di facile soluzione, hanno risolto per il tp di FOX HD?
2) Se Sky, entro fine anno, aggiungerà canali HD dovremo rassegnarci a questi squadrettamenti perchè la banda è quella che è^
1. semplice: hanno visto le lamentele ed hanno spostato il "problema" su un altro transponder (anche se non capisco perché prima gli squadrettamenti ce li avevano solo i canali HD del gruppo FOX e non tutti quelli del TP).
2. beh, non credo che piazzeranno 13 canali HD sui transponder attuali. Molto probabilmente ne sono in arrivo altri (anche se ormai non ci stupiamo più di nulla) :)
 
daniele.p ha scritto:
Ho letto ma ho due dubbi:
1) Perchè, se il problema non è di facile soluzione, hanno risolto per il tp di FOX HD?
2) Se Sky, entro fine anno, aggiungerà canali HD dovremo rassegnarci a questi squadrettamenti perchè la banda è quella che è^
a
A settembre sono in arrivo 12 canali Hd per arricchire l'offerta... Ma se già cosi' siamo nella cacca sia a livello di qualità che di funzionamento...Tra un paio di mesi cosa vedremo, solo squadrettamenti? (e ogni tanto qualche immagine). Sky fa i miracoli!!!
 
magazine1 ha scritto:
a
A settembre sono in arrivo 12 canali Hd per arricchire l'offerta... Ma se già cosi' siamo nella cacca sia a livello di qualità che di funzionamento...Tra un paio di mesi cosa vedremo, solo squadrettamenti? (e ogni tanto qualche immagine). Sky fa i miracoli!!!

Dimenticavo, portare il transponder a 29900 di S/R fa si aumentare banda ma nel contempo indebolisce il segnale rendendolo meno robusto, ma fin qui poco grave, è satellite non DTT e si presume che uno abbia l'impianto come Dio comanda, se non è così si attacca o sistema la cosa, anche se non è raro trovare impianti fatti da installatori SKY che stan li per miracolo...

Ricapitolando:
- Hanno spostato i canali e riorganizzati sui transponder "allargati" a 29900
- Nel farlo hanno dato un po' di banda in più a tali canali visto che ci stavano.
- Poi qui viene il problema:
devono aver settato male gli statistici, per cui i canali si mangiano banda uno con l'altro a seconda della necessità, in pratica ne hanno data troppa ai singoli canali e ora stanno stretti facendo quelle cose che vedete a video...
Risolvere? Ok , si riorganizzano i transponder, si settano i bitrate un po' più bassi (non molto, giusto quel che serve), si regolano gli statistici di conseguenza e sopratutto...si mettono gli encoder su HIGH DELAY non LOW, diamine. Non capisco il perchè devono encodare a velocità della luce per non avere ritardi, capisco con una partita, ma un film! E poi sono ritardi di mezzo secondo, non muore nessuno! Calcolate che più date tempo all'encoder per elaborare i singoli frame, migliore sarà la qualità video e con meno banda. Ci sono canali in HD a 7 mega all'estero che fanno invidia ai nostri che stanno a 12!
Come vedete ci sono una serie di problemi , non uno solo e non sono di facile risoluzione perchè non è una persona che gestisce la cosa, ma più persone e sopratutto capi... non vado oltre perchè non conosco la situazione così a fondo ma mi chiedo, come ve lo chiedete voi, chi ha messo li certe persone a fare questo lavoro quando sono palesemente NON in grado di farlo? E come mai stanno ancora li?
 
quindi non sono le apparecchiature ad essere "scarse" ma i tecnici che non sanno settarle decentemente (in pratica, da quanto ho capito, hanno settato gli encoder degli SkyCinema come quelli di un canale sportivo?). O sono entrambe le cose (apparecchiature non di grande rilievo + tecnici incompetenti)?
 
dangerfamily ha scritto:
quindi non sono le apparecchiature ad essere "scarse" ma i tecnici che non sanno settarle decentemente (in pratica, da quanto ho capito, hanno settato gli encoder degli SkyCinema come quelli di un canale sportivo?). O sono entrambe le cose (apparecchiature non di grande rilievo + tecnici incompetenti)?

No, allora. Le apparecchiature sono buone, anzi ottime ovviamente se a farle funzionare sono persone capaci. Non è che abbiano settato i canali di cinema come quelli sportivi. Il generale encodano in LOW delay, cioè a basso ritardo con conseguente aumento di banda per avere una qualità passabile. Puoi farlo in casa un test. Codifica un filmato in mpg 2 con Avidemux mettendo il quantizzatore a 9 o 10 e dando come bitrate 3 Mbs su definizione 720/576. Guarda il risultato. Poi fai la stessa cosa mettendo il quantizzatore a 1 . Ci impiegherai 7 volte tanto rispetto al primo, ma appunto....guarda il risultato... La7d HD ne è un'esempio
Si tratta di fare respirare e chiaccherare BENE tra di loro gli encoder...non dovrebbe essere così complicato con 4 / 5 canali per transponder...
 
Kantrax ha scritto:
No, allora. Le apparecchiature sono buone, anzi ottime ovviamente se a farle funzionare sono persone capaci.
e questo è un aggravante :doubt:
Non è che abbiano settato i canali di cinema come quelli sportivi. Il generale encodano in LOW delay, cioè a basso ritardo con conseguente aumento di banda ma non di qualità.
cioè, in pratica, loro pensano che dando più banda si aumenti la qualità ma la peggiora solamente (non facendo "respirare" l'encoder). Però questa configurazione, mi sembra di capire che sia giusta se fatta in ambito sportivo (cioè con immagini in movimento molto veloci), o mi sbaglio nuovamente?
Puoi farlo in casa un test. Codifica un filmato in mpg 2 mettendo il quantizzatore a 9 o 10 e dando come bitrate 3 Mbs su definizione 720/576. Guarda il risultato. Poi fai la stessa cosa mettendo il quantizzatore a 1 . Ci impiegherai 7 volte tanto rispetto al primo, ma appunto....guarda il risultato...
di sicuro farò un test :)
Si tratta di fare respirare e chiaccherare BENE tra di loro gli encoder...non dovrebbe essere così complicato con 4 / 5 canali per transponder...
quindi, ritorniamo alla faccenda di prima: che razza di tecnici hanno posizionato?
 
Allora,
ci siamo quasi :D

Non si tratta di configurazione per immagini veloci, non centra un acca. Si tratta di velocità reale di codifica, cioè di ritardo che c'è tra l'ingresso SDI e l'uscita ASI. In pratica il tempo che impiega l'encoder a trasformare un segnale SDI in un flusso ASI con pid audio e video.
Più tempo gli dai, più codifica meglio e meno banda ti serve. Loro per compensare questo tempo aumentano la banda.
Per capirci, se ora per fare un canale HD in low delay hanno bisogno di 12 mega e nonostante ciò è appena discreta come qualità, settando l'encoder in HIGH delay avrebbero necessità di qualche mega in meno a migliore qualità video. Più tempo ci mette, meglio esce. Quindi non servono più 12 mega ma, sparo una cifra, 9 o 8. Con 12 avrebbero una qualità molto superiore a quella attuale ma tra l'ingresso e l'uscita dell'encoder ci sarebbe un maggiore ritardo.
Perchè ho tirato in ballo le partite, per il semplice motivo che essendo in "diretta" (la diretta in digitale NON ESISTE, sia chiaro che qualche frazione di secondo di ritardo la si avrà SEMPRE sia per le distanze del satellite che per le conversioni) si richiede che il telespettatore riceva un segnale non troppo distante dal tempo reale dell'avvenimento. E magari lo posso capire. Ma dei film o delle serie tv che sono registrate, proprio non ha il minimo senso...
 
chiarissimo, grazie Kantrax.
p.s. magari fai domanda di assunzione al reparto tecnico di Sky :D
 
Kantrax ha scritto:
Ah per carità...nono sto bene dove sto, ne ho già di gatte da pelare qui...ehehehe
che spiegazione, Kantrax... complimenti :icon_cool: .
però farti assumere con contratto a progetto per una settimana, metteresti a posto tutto :D .
scherzavo era una battuta.
fine OT.
 
Facciamo una petizione per far assumere Kantrax per una quindicina di giorni a 100 euro al giorno...:D :happy3:
 
magazine1 ha scritto:
Facciamo una petizione per far assumere Kantrax per una quindicina di giorni a 100 euro al giorno...:D :happy3:

Ce ne sono di meglio del sottoscritto ( e comunque a SKY..non ci andrei per altri motivi molto più terra-terra), solo che le cose nelle aziende grosse funzionano sempre nello stesso modo, siano pubbliche o private... si guarda tanto ai titoli altisonanti poi nella migliore delle ipotesi hai gente con tanta esperienza solo sulla carta mentre è poi limitata a qualche fast food....
Per dar l'idea dell'azienda fresca e dinamica si piglia gente con esperienza zero, poi succedono i casini.
Magari poi non è così ma la sostanza non cambia... ci rimette sempre quello a casa e pantalone paga...
 
Kantrax ha scritto:
Ce ne sono di meglio del sottoscritto ( e comunque a SKY..non ci andrei per altri motivi molto più terra-terra), solo che le cose nelle aziende grosse funzionano sempre nello stesso modo, siano pubbliche o private... si guarda tanto ai titoli altisonanti poi nella migliore delle ipotesi hai gente con tanta esperienza solo sulla carta mentre è poi limitata a qualche fast food....
Per dar l'idea dell'azienda fresca e dinamica si piglia gente con esperienza zero, poi succedono i casini.
Magari poi non è così ma la sostanza non cambia... ci rimette sempre quello a casa e pantalone paga...
Ammetto la mia ignoranza, ma non ho capito molto della tua spiegazione!:happy3:
Comunque la mia domanda è sempre valida:

- se hanno risolto il problema del tp di FOX HD, FOX CRIME HD e NAT GEO HD, cosa costa a Sky risolvere anche per gli altri canali??

Ad agosto ci dovremo rassegnare, speriamo che a settembre si diano da fare anzichè inventare spot e slogan stupidi!:mad: :mad:
 
ieri solo uno squadrettamento durante falling skies (a 15/20 min dall'inizio) l'avete notato? oppure è passata una bestia davanti alla mia parabola? :D :badgrin:
 
daniele.p ha scritto:
- se hanno risolto il problema del tp di FOX HD, FOX CRIME HD e NAT GEO HD, cosa costa a Sky risolvere anche per gli altri canali??
:
L'ho scritto sopra perlappunto quali sono i motivi e le soluzioni :)

Audio dei +2 ok da lunedì,
un grazie a "chi di dovere" che so legge questo forum.


Per gli squadrettamenti di falling skies, non so...non lo seguo più dalla seconda puntata...
 
da nuovo abbonato oggi ci sono rimasto quando su sky sport 1 squadrettava (amichevole in diretta del AstonVilla mi pare). Lo stesso canale in sd squadrettava...squadrettava anche il canale con la stessa partita su calciosport.
 
Dovrebbero chiedere ripetizioni a La7 mi sa..
 
Tuzzo ha scritto:
da nuovo abbonato oggi ci sono rimasto quando su sky sport 1 squadrettava (amichevole in diretta del AstonVilla mi pare). Lo stesso canale in sd squadrettava...squadrettava anche il canale con la stessa partita su calciosport.
Purtroppo squadretta tutto.
 
Indietro
Alto Basso