Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cowsland ha scritto:
Ora, che sia un upscaling fatto per bene ok, che sembri non upscalato direi proprio di no, si vede lontano un miglio

Scusa Cowsland, mi sembra di aver scritto "Sembra quasi che non sia Upscalato!!!"

A casa mia vuol dire che "sembra quasi un HD native"

La prossima volta scriverò in modo da non dare adito a dubbi
 
Mmm ti stiamo dicendo in 3 che l'hd e' un'altra cosa
La forma stilistica della frase e' irrilevante
 
ho visto anche io ;) veramente complimenti a timb ottima qualità rispetto al canale sd .. ;)
 
pipione ha scritto:
La sto guardando finalmente la partita di Volley Italia Argentina. Con TSReader LA 7d HD mi da un BitRate di 5.03 Mb/s :5eek: :5eek:

CBR, penso, perchè sono fissi su quel valore.

Semplicemente straordinario dato l'evento sportivo in corso. Sembra quasi che non sia Upscalato!!! :lol:

Mentre LA 7 HD mi da un valore di Bitrate di 8.19 Mb/s. anche qui CBR. E sta trasmettendo un film. Mhà!!!...."Vi volevamo stupire con effetti......" E brava TIMB
Come anticipato ieri, 4.9 Mb/s CBR su La7d HD (evento sportivo !!!) e 8 Mb/s su LA7 HD. Anche il test di oggi ha avuto esiti molto positivi.

Con la configurazione in multiplazione statistica di ieri, la qualità dell'evento sportivo - come prevedibile - era superiore.
E quella sarà infatti la configurazione a tendere (con fino a 6 canali HD su un unico mux DVB-T !!!).

Oggi, con un upscaling non all'altezza di quello di LA7 HD (come detto, su La7d HD viene utilizzato un upscaling differente) e con soli 4.9 Mb/s CBR su un evento sportivo ... mi pare che la qualità sia comunque stata all'altezza. ;)

Sappiamo tutti che l'HD nativo è un'altra cosa. E non c'è neanche bisogno di ricordarlo.
Ma raggiungere questi livelli in upscaling ... su un evento sportivo ... con meno di 5 Mb/s ... non è cosa da tutti i giorni ... :happy3:

Ora ... appuntamento a settembre, con l'HD nativo in prime time su La7 HD e LA7d HD ! ;)
 
Ultima modifica:
Cowsland ha scritto:
Mmm ti stiamo dicendo in 3 che l'hd e' un'altra cosa
La forma stilistica della frase e' irrilevante

Insisti? Non mi pare il caso. Stiamo dicendo la stessa medesima cosa.

Mi sono pure scusato dicendo" La prossima volta scriverò in modo da non dare adito a dubbi".

Meno male che c'è qualcuno che non solo ha capito ciò che volevo dire, ma ti ha, implicitamente, anche risposto!
 
@3750
Mi chiedo, ma come mai gli altri due competitors sul dtt non usano la stessa tecnologia ?
Costa troppo, e' sperimentale o cosa ?
Accidenti mediaset premium che ha mezzo canale in hd ne guadagnerebbe alla stragrande
 
Cowsland ha scritto:
@3750
Mi chiedo, ma come mai gli altri due competitors sul dtt non usano la stessa tecnologia ?
Costa troppo, e' sperimentale o cosa ?
Accidenti mediaset premium che ha mezzo canale in hd ne guadagnerebbe alla stragrande
Non saprei. Considera, cmq, che il software sugli encoder è sviluppato su specifiche Timb. E solo per Timb. Ci è voluto oltre un anno di sperimentazione e sviluppo e 6 aggiornamenti di release. A settembre ci sarà una nuova release. A dicembre un'altra. Ogni release migliora qualità ed efficienza. ;)
Rai e Mediaset da quanto so usano altri vendor. Cmq ottimi.
Sky dovrebbe utilizzare gli stessi encoder Timb, ma con software differente.

Per l'upscaling di La7 HD, a quanto so, viene utilizzato un apparato non utilizzato da nessuno dei 3 broadcaster su citati. Per La7d HD e MTV HD viene al momento utilizzato un apparato differente. ;)

Buona qualità ora su La7d HD (Crozza Alive). Sempre meno di 5 Mb/s CBR. ;)
 
3750... ha scritto:
Sky dovrebbe utilizzare gli stessi encoder Timb, ma con software differente.
si ma li usa malissimo, causa i tecnici (non tutti ma la maggior parte) che ci lavorano :doubt:
 
3750... ha scritto:
Non saprei. Considera, cmq, che il software sugli encoder è sviluppato su specifiche Timb. E solo per Timb. Ci è voluto oltre un anno di sperimentazione e sviluppo e 6 aggiornamenti di release. A settembre ci sarà una nuova release. A dicembre un'altra. Ogni release migliora qualità ed efficienza. ;)
Rai e Mediaset da quanto so usano altri vendor. Cmq ottimi.
Sky dovrebbe utilizzare gli stessi encoder Timb, ma con software differente.

Per l'upscaling di La7 HD, a quanto so, viene utilizzato un apparato non utilizzato da nessuno dei 3 broadcaster su citati. Per La7d HD e MTV HD viene al momento utilizzato un apparato differente. ;)

Buona qualità ora su La7d HD (Crozza Alive). Sempre meno di 5 Mb/s CBR. ;)


si buona ma per un semplice upscaling non e cosi basso come bitrate (si vede lo stesso che è basso) non è meglio usare il 720 50p/25p???? con 5mb/s si avrebbe un risultato forse migliore
 
djandrea ha scritto:
si buona ma per un semplice upscaling non e cosi basso come bitrate (si vede lo stesso che è basso) non è meglio usare il 720 50p/25p???? con 5mb/s si avrebbe un risultato forse migliore
Ne abbiamo già parlato.

Queste prove servono per settembre, quando la maggior parte dei contenuti HD nativi sarà 1920x1080i. I contenuti HD nativi 720p, come detto, saranno una rarità (e cmq saranno gestiti senza transcodifica, cosa che ad oggi nessuno fa !!!). E' inutile usare ora una codifica a 1280x720p o anche 1440x1080i in upscaling ... se da settembre si andrà praticamente sempre a 1920x1080i, visto che i master HD nativi saranno praticamente tutti in questo formato.

C'è anche da dire che, dalle prove fatte, gli upscaling rendono meglio a 1920x1080i. Qualche giorno fa (e nessuno se ne è accorto !!! :D ;) ) sono stati anche fatti test a 1280x720p e a 1440x1080i. Non si apprezzavano differenze rispetto al 1920x1080i anche con soli 3.9 Mb/s di bitrate ...

Anche questo ... è un risultato assolutamente degno di nota. :D ;)

PS: ... ma tu in Liguria come hai fatto a vedere La7d HD e a giudicarne la qualità ???? Via sat ????? :icon_rolleyes:
PPS: ... il risparmio in banda di un 1280x720p 50 fps rispetto ad un 1920x1080i 25 fps non è poi tanto...
Per risparmiare banda in modo significativo si dovrebbe usare un 1280x720p 25 fps ... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
PS: ... ma tu in Liguria come hai fatto a vedere La7d HD e a giudicarne la qualità ???? Via sat ????? :icon_rolleyes:

Gli ho mollato io in pm un minutino di video registrato.

Un TS registrato con TSReader e VLC, naturalmente poi la valutazione della qualità dipende da dove lo vedi.

3750 è un discorsetto che hai affrontato già stammattina :mad:
 
pipione ha scritto:
Un TS registrato con TSReader e VLC, naturalmente poi la valutazione della qualità dipende da dove lo vedi.

3750 è un discorsetto che hai affrontato già stammattina :mad:
Sì. Lasciamo perdere. ;)

I contenuti HD televisivi andrebbero guardati e giudicati ... sui TV.

Sui PC (considerate, ovviamente, alcune eccezioni ... in situazioni professionali !) le variabili in gioco sono tante (driver, scheda video, acceleratori grafici, cpu, codec, monitor, risoluzione e formati supportati da scheda video e monitor, ecc.) e i comportamenti quasi mai confrontabili con quelli dei TV. ;)
 
3750 io ieri ho visto un pezzo di partita su la 7d hd e devo dire che sn rimasto affascinato dall'hd uspcaling, anche se so che il nativo sarà qualcosa di spettacolare, e si vede dall'upscaling cmq volevo sapere a te che impressione ha fatto?;)
 
Ultima modifica:
Volevo chiedere a 3750 se a seguito del beauty contest la 7 potrebbe essere costretta a trasmettere i suoi canali Hd in dvb-t2(ma esistono televisori allo stato attuale che supportino tale standard?),oppure ho detto una cavolata?Grazie.
 
zanzibar ha scritto:
Volevo chiedere a 3750 se a seguito del beauty contest la 7 potrebbe essere costretta a trasmettere i suoi canali Hd in dvb-t2(ma esistono televisori allo stato attuale che supportino tale standard?),oppure ho detto una cavolata?Grazie.
E' una eventualità. Neanche tanto remota. ;)
I TV/decoder che attualmente supportano tale standard sono pochi, ma ci sono. Toshiba (WL768G), ad esempio. Ma anche Loewe (32 DR+), Sony (HX723), Humax e Pace. Samsung e Panasonic stanno arrivando.
Sul mercato inglese, cmq, c'è più scelta. ;)
 
3750... ha scritto:
E' una eventualità. Neanche tanto remota. ;)
I TV/decoder che attualmente supportano tale standard sono pochi, ma ci sono. Toshiba (WL768G), ad esempio. Ma anche Loewe (32 DR+), Sony (HX723), Humax e Pace. Samsung e Panasonic stanno arrivando.
Sul mercato inglese, cmq, c'è più scelta. ;)
Oppure si può comperare il decoder di Europa7!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso