Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Felix85 ha scritto:
Grazie per la risposta e le rassicurazioni... ma per caso lavori per Telesystem? :) Secondo me una cosa interessante e da sfruttare è l'aggiornamento via USB... visto che il 7900 ha questa porta, sarebbe bello poterla sfruttare al massimo!

Prima di questo avevo un 7.3 acquistato 6 anni fa, mai dato un problema fino al decesso di qualche giorno fa (l'ho portato da un tecnico per controllare se si può riparare... praticamente rimane bloccata la scritta BOOT e la spia dell'antenna di spegne).
Direi comunque che ha fatto una più che onesta carriera... spero che il 7900 possa almeno eguagliarlo in quanto a vita/pochi-zero problemi.

Ho lavorato nel campo meccanico per circa 25 all'estero, principalmente Africa.
Gli ultimi 10 anni ho lavorato come autotrasportatore in proprio.
Ora da circa 3 anni sono un felice pensionato.
Ho saputo che c'era qualcosa che si chiamava "Telsystem" un paio di mesi fa quando mi sono messo a cercare un decoder per l'alta definizione, prima avevo SKY.
Tutto ciò detto senza nessun senso di ripicca sia ben chiaro;)
In questo forum tanto ho parlato bene, tanto se necessario ho parlato male del nostro decoder. Qualche giorno fa ho proprio scritto dell'opportunità di poter eseguire l'aggiornamento via USB e quindi concordo esattamente con te e spero in un futuro aggiornamento che sistemi questa ed altre cose, magari più importanti.
Ciao Renato
 
Ok, decoder ripreso e con aggiornamento effettuato!
Adesso nei prossimi giorni vedrò di testarlo per bene... e ovviamente mai più aggiornamento manuale XD
 
Felix85 ha scritto:
Ok, decoder ripreso e con aggiornamento effettuato!
Adesso nei prossimi giorni vedrò di testarlo per bene... e ovviamente mai più aggiornamento manuale XD

Secondo me ti si sarebbe bloccato anche con l'automatico. Se la procedura e' fallace, lo e' sia che parta manualmente che in automatico.
 
Smb ha scritto:
Secondo me ti si sarebbe bloccato anche con l'automatico. Se la procedura e' fallace, lo e' sia che parta manualmente che in automatico.

...e infatti... poi ieri ricontrollando bene il decoder mi era stato riconsegnato con il software che aveva dalla nascita (non mi era stato aggiornato) e con le impostazioni di aggiornamento messe così:

MONDALITA' STAND BY: SI
MODO D'USO: NO

Leggendo nella prima pagina ho scoperto che così facendo il decoder cerca all'infinito ogni tot di tempo il software via OTA... ieri notte evidentemente mi ha provato a scaricare il software ma non riuscendoci stamattina ho trovato la scritta "t000" con il decoder che come prima si riavvia ogni tot di tempo senza riuscire ad aggiornarlo... ora devo uscire e rientrerò nel pomeriggio, vi farò sapere se è riuscito nell'aggiornamento (so che è dalle 14 alle 2) ...per me ormai è diventato una odissea...
p.s. come potrei fare nel caso un reset di fabbrica (per modificare i parametri di aggiornamento e metterli sul SI-SI) se il decoder non può tornare nel menù principale? (se lo accendo comparirà la schermata di aggiornamento ferma sullo 0%...)
 
Se volessi collegare un dispositivo tipo questo
http://myvulkano.com/products_volcano_lava.html
Che mi permette di fare lo stream locale del mio abbnamento m7p per visualizzarlo anche da iPad e controllare le registrazioni in remoto, il ts7900hd mi permetterebbe di usare l'uscita hdmi collegata alla tv e quella scart contemporaneamente al sopra citato apparecchio?
Le gestisce contemporaneamente? O se l'hdmi non è in uso va la scart e viceversa? Oppure come potrei collegarlo visto che ha segnale video passante ma ingresso hd solo component e uscita hdmi?
E secondo voi mi consentirebbe di registrare anche i canali pay?
Alternative consigliate? Grazie...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Deve prima sbloccarsi, con il decoder così è impossibile resettarlo.

Non sempre si sblocca (time out) a volte coma è successo a me bisogna spegnere e riaccendere.
Dopo di cheé si andr° su Menù, impostazioni, aggiornamento software:
STANDBY NO
MODO D'USO NO
in questo modo il decoder non cercherà più di fare l'aggiornamento.
Poi alle ore stabilite si può cercare di fare l'aggiornamento manuale.
Si può lasciare anche con le impostazioni attuali ma in tal caso nelle ore stabilite il decoder non deve essere in funzione ma sideve cambiare l'orario di ricerca.
Io a questo punto comunque farei uno spegni accendi, reimposterei le impostazioni di fabbrica e reinizierei tutto da capo.
Ciao Renato
 
Niente da fare, l'ho riportato da Euronics e me lo sono fatto cambiare... era il primo che gli riportavano indietro... sfortuna? Sarà... in ogni caso vista l'esperienza disattivo l'aggiornamento automatico del software (metto NO-NO) e disattivo pure la ricerca automatica dei canali.
Tanto per il momento NET-TV non la userò e sfrutterò solo quei canali in HD e la funzione di registrazione ogni tanto... quando vorrò aggiornarlo lo porto dal tecnico in città (che non aveva ancora a disposizione l'ultimo aggiornamento infatti quando me lo ha riportato non ce l'aveva messo...).
 
dragoscevero ha scritto:
il ts7900hd mi permetterebbe di usare l'uscita hdmi collegata alla tv e quella scart contemporaneamente al sopra citato apparecchio?
Le gestisce contemporaneamente? O se l'hdmi non è in uso va la scart e viceversa? Oppure come potrei collegarlo visto che ha segnale video passante ma ingresso hd solo component e uscita hdmi?
E secondo voi mi consentirebbe di registrare anche i canali pay?
Alternative consigliate? Grazie...

Ciao!
Io uso una Slingbox Pro HD: il 7900 e' connesso al televisore via HDMI, che funziona senza problemi contemporaneamente alla scart, collegata invece alla Slingbox.
La Slingbox Pro HD ha anche un ingresso component, al quale ho invece connesso il MySkyHD...
Consiglierei questa configurazione.
La slingbox non consente registrazioni, se non con risoluzione molto bassa, e comunque con software non ufficiali.
 
Felix85 ha scritto:
Niente da fare, l'ho riportato da Euronics e me lo sono fatto cambiare... era il primo che gli riportavano indietro... sfortuna? Sarà... in ogni caso vista l'esperienza disattivo l'aggiornamento automatico del software (metto NO-NO) e disattivo pure la ricerca automatica dei canali.
Tanto per il momento NET-TV non la userò e sfrutterò solo quei canali in HD e la funzione di registrazione ogni tanto... quando vorrò aggiornarlo lo porto dal tecnico in città (che non aveva ancora a disposizione l'ultimo aggiornamento infatti quando me lo ha riportato non ce l'aveva messo...).

La versione che hai tu ha parecchi problemucci anche in aggiornamento, almeno da quel che si legge sul forum.
Però permette di registrare mediaset premium, mi sembra sempre di aver letto, quindi potresti avere eventualmente anche un vantaggio.
Che il tecnico (ufficiale?) non avesse a disposizione il nuovo firmware dopo due mesi dall'uscita mi sembra improbabile come anche che non se lo sia fatto inviare via mail. Altrettanto strano è che non abbia provato lui a fare l'aggiornamento via OTA o provveduto a dirti che il decoder aveva dei problemi.
Insomma, come tecnico......
In HD al momento riceverai solo RAI HD qualche volta e mediset premium HD se hai l'abbonamento; da settembre sembra che La7 trasmetta come standard l'HD nativo, mentre mediaset forse trasmetterà in SD upgradato.
Ciao Renato
 
Aperfectworld ha scritto:
Ciao!
Io uso una Slingbox Pro HD: il 7900 e' connesso al televisore via HDMI, che funziona senza problemi contemporaneamente alla scart, collegata invece alla Slingbox.
La Slingbox Pro HD ha anche un ingresso component, al quale ho invece connesso il MySkyHD...
Consiglierei questa configurazione.
La slingbox non consente registrazioni, se non con risoluzione molto bassa, e comunque con software non ufficiali.

Grazie x l'info, il prodotto è analogo ma un pò + economico, e dovrebbe permettere la registrazione a buone risoluzioni (non HD, ma tanto, se lo attacco alla scart...)
 
segnale audio canali HD

Ciao a tutti.
Ho appena notato il seguente problema: ho collegato il decoder con il mio televisore Philips 37PFL5604H/12 con quattro diversi cavi hdmi, ma non c'è verso di sentire l'audio dai canali Mediaset HD (normali e premium), mentre sono OK RAI e LA7 HD. I canali SD funzionano correttamente, invece.
Ho provato impostando il ritardo audio su ON e OFF; tutti i cavi sono del tipo 1.3, due da 1,5, uno da 2,0 e uno anche da 3,0 metri.
Il software del televisore è aggiornato all'ultima versione del soft, così come il 7900. Qualcuno ha avuto (e risolto) lo stesso problema?
 
Felix85 ha scritto:
Tanto per il momento NET-TV non la userò e sfrutterò solo quei canali in HD e la funzione di registrazione ogni tanto... quando vorrò aggiornarlo lo porto dal tecnico in città (che non aveva ancora a disposizione l'ultimo aggiornamento infatti quando me lo ha riportato non ce l'aveva messo...).

Per la registrazione l'aggiornamento e' in pratica indispendabile...
 
dragoscevero ha scritto:
Se volessi collegare un dispositivo tipo questo
http://myvulkano.com/products_volcano_lava.html
Che mi permette di fare lo stream locale del mio abbnamento m7p per visualizzarlo anche da iPad e controllare le registrazioni in remoto, il ts7900hd mi permetterebbe di usare l'uscita hdmi collegata alla tv e quella scart contemporaneamente al sopra citato apparecchio?

Ma quale presa SCART? Quell'attrezzo sembra la sagra del connettore RCA... :5eek:
 
smiley1081 ha scritto:
Ma quale presa SCART? Quell'attrezzo sembra la sagra del connettore RCA... :5eek:

secondaSys.jpg

899531.jpg

141275g.gif

img_volcano_lava.jpg


Questo è quello che intendevo... ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Avendo anche lo streaming non so quanto legale sia sinceramente.

Questo non lo so in realtà. A me serve la funzione di stream sulla rete wifi di casa per fruire dei contenuti anche da dispositivi mobili.
Il prodotto è distribuito anche in italia, anche se per ora è difficile trovarlo, poi penso stia alla'utente usarlo per scopo personale, se anche abilitasse la fruizione da remoto. Ovvero sempre e solo lui con proprio dispositivo.
Penso però...
 
Collegamento HT al 7800HD

Salve a tutti!;)
So che non è la sezione del 7800HD, ma ciò che desidero sapere è comune anche al 7900HD e penso che qui ci siano più esperti del settore.;)

Allora ho acquistato un HT Yamaha YHT-294 da collegare al 7800HD.
Allora, premetto che ho collegato il 7800HD al Tv tramite HDMI e il 7800HD all'HT tramite coassiale.
L'HT non è gollegato al tv direttamente.
Ora quando accendo l'amplificatore sento sia il suono delle casse del tv che quello delle casse dell'HT. E' normale?
Naturalmente, il suono dell'HT sovrasta quello del TV.
Ora, come dovrei settare l'uscita audio del decoder? Dolby-Raw-PCM?
Io dovrei usarlo sia per i canali con audio Dolby, come Cinema HD, che con quelli con normale audio Mpeg.

Poi, magari qui mi può rispondere chi ha un HT yamaha uguale o simile, vorrei impostarlo in una sorta di maniera automatica, in modo che mi regoli lui i vari livelli.
C'è un impostazione simile?

Grazie a tutti coloro mi rispoderanno!;)
 
Indietro
Alto Basso