Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

areggio ha scritto:
che filtro?
Il filtro del 50 o c'è o non c'è e o è aperto su un'antenna o su un'altra...
penso che ci sia, perchè dopo l'adeguamento post SO ho iniziato a ricevere Premium, ma la qualità è molto altalenante e nelle giornate più calde squadretta di brutto
 
... segnalo che da OGGI (09/08/2011) risultano SPENTI i mux di RETE8VGA BOLOGNA (uhf 21) quello di NUOVARETE (uhf 66) e quello di SESTARETE (uhf 29) dal sito di Poggio Barone/Ca'de Filetti per le zone di Lizzano/Gaggio Montano/Porretta Terme..:mad: .uffa....che 2 scatole...con le ferie di mezzo,ripareranno a fine agosto!:sad:
 
Televisione oscurata dai telefonini

"....Il canale più a rischio è il 60, di Telecom Italia Media, con emittenti come La7 e Mtv, preoccupate di un potenziale blackout: un timore che l'azienda conosce bene, pur trovandosi curiosamente nella parte del danneggiato ma anche del "danneggiante", visto che la capogruppo Telecom Italia è tra i partecipanti alla gara del digital dividend. Preoccupazione che Ti Media ha espresso anche all'Agcom in una lettera datata 4 maggio, nella quale si invita l'Autorità a «individuare soluzioni idonee a far sì che la rete tv sul canale 60 Uhf, confinante con la banda a 800 Mhz (...), rimanga equivalente sotto ogni profilo di capacità trasmissiva alle reti degli altri operatori».

Un tema che all'Agcom conoscono bene, tanto che al punto 115 della delibera 282/22/Cons, sulle regole e le procedure per l'assegnazione del dividendo digitale, l'Authority spiega che «al blocco numero uno dell'800 non è associato alcun obbligo di copertura, coerentemente con la possibilità per l'operatore di tale blocco di definire una pianificazione di rete in grado di tener conto della gestione delle eventuali interferenze con la banda adiacente». Che tradotto significa: niente sconti sul primo lotto, ma l'aggiudicante non dovrà darsi pena per la copertura del Paese. E c'è anche qualche concorrente che sottolinea come in realtà Telecom sia avvantaggiata da questa situazione: «C'è un'asimmetria informativa – sostengono – perché sono in possesso di informazioni dettagliate sulla distribuzione del segnale sul canale 60 e hanno quindi maggiore flessibilità nel definire gli interventi ottimali».

E se è vero che Ti Media è l'emittente danneggiata è ipotizzabile che, a livello di gruppo, sia sensato gestire l'affaire delle interferenze in casa, cercando quindi di accaparrarsi questo lotto al quale, probabilmente, non ci sarà una gran corsa. Senza contare che lo strabordante l'Lte potrà colpire, almeno sulla carta, anche Rai e Mediaset, non tanto per colpa delle interferenze "del canale adiacente", quanto per il così detto "accecamento", che può riguardare tutti i blocchi, causato da un'elevata ampiezza del segnale d'ingresso del digitale.

La soluzione? Speciali filtri, che potrebbero costare parecchio al Governo: qualcuno parla di 100 milioni di euro, una cifra simile a quella pagata nel Regno Unito per far quadrare il cerchio della banda ballerina.....

http://www.ilsole24ore.com/art/econ...scurata-telefonini-064005.shtml?uuid=Aaw6OwuD
 
... segnalo che da OGGI (09/08/2011) risultano SPENTI i mux di RETE8VGA BOLOGNA (uhf 21) quello di NUOVARETE (uhf 66) e quello di SESTARETE (uhf 29) dal sito di Poggio Barone/Ca'de Filetti per le zone di Lizzano/Gaggio Montano/Porretta Terme.. .uffa....che 2 scatole...con le ferie di mezzo,ripareranno a fine agosto!
O ma allora questi cosa combinano :D ?
Avranno l'alimentazione dei trasmettitori con un generatore di corrente la cui benzina è stata rubata dalla casa dei maniaci del film "Non aprite quella porta" 1974, e faccia di cuoio per vendicarsi va con la sua motosega a tagliare i cavi della corrente...

... ho detto qualcosa di strano O.O?
 
jack2121 ha scritto:
O ma allora questi cosa combinano :D ?
Avranno l'alimentazione dei trasmettitori con un generatore di corrente la cui benzina è stata rubata dalla casa dei maniaci del film "Non aprite quella porta" 1974, e faccia di cuoio per vendicarsi va con la sua motosega a tagliare i cavi della corrente...

... ho detto qualcosa di strano O.O?

..per fortuna il BLACK-OUT è subito rientrato..;) ...piuttosto SUZZI e TELESANTERNO cosa combinano?:eusa_think:
E' già 1 MESE che il loro mux (che peraltro trasmetteva a potenza RIDOTTA) risulta spento dalle mie parti..:sad: .l'ho segnalato e dovevano intervenire,ma NON l'hanno fatto.....:eusa_naughty:
 
jack2121 ha scritto:
O ma allora questi cosa combinano :D ?

Poggio Barone è famoso per i black out, anche in analogico era una pena continua....hanno cambiato evidentemente solo i trasmettitori, il resto è la solita robaccia.
 
Studio1 sul canale 31 UHF dal nuovo sistema circolare di Raiway di Barbiano

Email ricevuta da Claudio Bergamaschi detto il Mitico, il quale mi ha autorizzato a diffonderla:

"In veste di responsabile tecnico dell'emittente STUDIO1 seguo con interesse il suo Blog e volevo complimentarmi. Volevo inoltre comunicare che alla fine di questo mese inizieranno le trasmissioni del mux Studio1 sul canale 31 UHF dal nuovo sistema circolare di Raiway di Barbiano, combinato con gli altri canali rai già presenti.
Gli apparati sono già installati e si stanno ultimando i collegamenti, contestualmente sarà spento e abbandonato il sistema ora in onda presso il consorzio, malfunzionante e di scarsa copertura, comunque ereditato dalla precedente proprietà.
Questa operazione rafforzerà il segnale della nostra emittente in concomitanza al già presente canale 31 irradiato, sempre con Raiway, dal nuovo sistema circolare di Monte Venda.
Chiedo cortesemente particolare attenzione nella canalizzazione del nostro segnale sulla vostra città, legato ad un emittente che sta per affrontare uno standard produttivo e qualitativo "nazionale", con momentanea copertura del nord, esclusivamente sul canale 31 UHF.
Sentitamente ringrazio, gradirei un riscontro se possibile
e resto a disposizione per chiarimenti."

Grande Claudio! Mitico come sempre! ;) ;) ;) ;)
... e grande Studio1, questo sì che è migliorare!!! :D :D :D
 
Siiii! Finalmente! Quindi in pratica trasmetteranno dal nuovo "sigaro" Rai? A questo punto avranno una copertura da paura, e Studio1 potrà diventare per tutti i bolognesi/provinciali non un emittente locale, ma L'EMITTENTE LOCALE!
Ottima notizia, sono contentissimo per STUDIO1 perchè una delle poche locali (interregionali), se non l'unica, che meriterebbe di stare all'#8 posto dell'LCN.
Mi auguro davvero che accendano anche in qualche altra regione, almeno la Liguria.

Certo qualcuno che riceveva già il canale ora mi guarderà storto :D
ma vuoi mettere una "pannellatura" fatta con 3 antenne direttive invece di quella circolare che usa la Rai?

:)
 
Forche e forconi

".....altra settimana di passione per le tv locali, con la pubblicazione da parte del MSE del bando per la determinazione delle graduatorie per l‘assegnazione delle frequenze digitali in Liguria.
In verità, chi si è stupito dei criteri oligarchici scelti dal dicastero di Paolo Romani per decidere della vita o della morte degli operatori di rete locali (ovviamente non solo in terra ligure) o viveva sulla luna oppure rafforzava le nutrite fila dei creduloni. L’impostazione del bando era, infatti, più che prevedibile, esattamente com’era attesa la solita goffa, quanto vana, alzata di forconi delle indignate rappresentanze delle tv locali. Quelle che, appecorate, prima avevano stretto le alleanze con i lupi e poi si erano fatte infilare i canali 61/69 UHF, che da ben prima dell’approvazione del P.N.A.F. si sapeva sarebbero stati destinati allo sviluppo della banda larga mobile. Così, mentre i pasturati operatori nazionali vedono confermate le proprie attribuzioni frequenziali, gli emaciati editori locali tenteranno (a vuoto) di scampare all’ennesima forca....... "

http://www.newslinet.it/editoriale/forche-e-forconi
 
Ragazzi, Telemilia dopo che ha ceduto frequenza e antenne di trasmissione (famose 3 direttive) a Studio 1 che fine ha fatto?
Mi pare sia rimasta in quel mux fino a dicembre-gennaio, poi niente più.
L'emittente era di modena, ma poi è stata trasferita a castel maggiore e non si hanno più notizie...
qualcono m'illumina?

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=03&y=10&entry=entry100306-144734

Intanto pare che Suzzi trasmetta in VHF non solo dal Barbiano, ma anche da M. Grande, sempre sull'E6
http://www.di-tv.net/frequenze.php
 
Ultima modifica:
E' semplicemente diventata "Studio 1 Emilia Romagna"... e quindi assorbita e cancellata :crybaby2:
 
fano ha scritto:
E' semplicemente diventata "Studio 1 Emilia Romagna"... e quindi assorbita e cancellata :crybaby2:
Ahah, considerando che in analogico il 65 di Telemilia a me non si riceveva quasi mai, figurati quando c'è stato il passaggio a studio1...

Su internet l'unica cosa che ho trovato di quest'emittente era un documento dell'agcom che multava Arialice Spa (società che la possedeva, a sua volta posseduta dall'ex imprenditore proprietario di S1) a 516€ perchè non avevano più le registrazioni del palinsesto, cosa che un emittende deve tenere per 3 mesi... Poi da li niente più...
Gli ultimi mesi sono stati a aprile, poi a maggio la frequenza è stata digitalizzata. Poco dopo lo switch off, quando il tutto è stato attivato sul 31, Telemilia era presente nel mux, ma verso febbraio - marzo 2011 deve essere stata assorbita (o meglio, chiusa...)
 
Buon Ferragosto a tutti !!!

Piccolo OT.....

"DI.TV segnala:

Da oggi siamo anche su internet, ipod e iphone con DI.TV e DI.TV Radio
Bruno, presto anche con gli altri programmi DI.TV Musica e DI.TV Turismo.
Attualmente la qualità è bassa per problemi di banda ma a settembre la
miglioreremo...... "

:D :D :D :D :D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Radio Capital TV è trasmessa nel mux Rete A 2, frequenza 33 UHF

"E’ stato attivato in data 8 agosto 2011 un nuovo canale denominato “Radio
Capital TV“. Attualmente il canale trasmette un monoscopio con il logo di
Radio Capital e l’audio dell’emittente radiofonica. Già da alcuni mesi
rumors anticipavano il lancio di questo canale.

Radio Capital TV è trasmessa nel mux Rete A 2, frequenza 33 UHF nelle zone
dove è già avvenuto lo switch off eccetto in Sardegna dove si trova sul 27
UHF.

Effettuando una risintonizzazione il canale si troverà sulla numerazione LCN
158.

Probabile la partenza ufficiale delle trasmissioni dopo l’estate. "
 
masterone ha scritto:
Piccolo OT.....

"DI.TV segnala:

Da oggi siamo anche su internet, ipod e iphone con DI.TV e DI.TV Radio
Bruno, presto anche con gli altri programmi DI.TV Musica e DI.TV Turismo.
Attualmente la qualità è bassa per problemi di banda ma a settembre la
miglioreremo...... "

:D :D :D :D :D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Bravo Suzzi!
 
masterone ha scritto:
Email ricevuta da Claudio Bergamaschi detto il Mitico, il quale mi ha autorizzato a diffonderla:

"In veste di responsabile tecnico dell'emittente STUDIO1 seguo con interesse il suo Blog e volevo complimentarmi. Volevo inoltre comunicare che alla fine di questo mese inizieranno le trasmissioni del mux Studio1 sul canale 31 UHF dal nuovo sistema circolare di Raiway di Barbiano, combinato con gli altri canali rai già presenti.
Gli apparati sono già installati e si stanno ultimando i collegamenti, contestualmente sarà spento e abbandonato il sistema ora in onda presso il consorzio, malfunzionante e di scarsa copertura, comunque ereditato dalla precedente proprietà.
Questa operazione rafforzerà il segnale della nostra emittente in concomitanza al già presente canale 31 irradiato, sempre con Raiway, dal nuovo sistema circolare di Monte Venda.
Chiedo cortesemente particolare attenzione nella canalizzazione del nostro segnale sulla vostra città, legato ad un emittente che sta per affrontare uno standard produttivo e qualitativo "nazionale", con momentanea copertura del nord, esclusivamente sul canale 31 UHF.
Sentitamente ringrazio, gradirei un riscontro se possibile
e resto a disposizione per chiarimenti."

Grande Claudio! Mitico come sempre! ;) ;) ;) ;)
... e grande Studio1, questo sì che è migliorare!!! :D :D :D
chiedo arrivera pure a coprire tutta imola ????? x ora in quartiere /zona pedagna non arriva grazie
 
Indietro
Alto Basso