Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
SRT5222_V8.10516_20110516.bin
Guido_59 ha scritto:@ FreeMan
Mio caro amico ( posso prendermi questa l'ibertà , dall'alto dei miei 52 anni ? )
FreeMan ha scritto:... l'hdd va in standby dopo 5minuti e quando il decoder viene spento il led resta acceso (ma il disco resta in standby).. se il decoder viene spento entro quei 5minuti oppure viene spento automaticamente a fine registrazione il led si spegne "correttamente".
Per me questo è un "difetto" dell'hdd che quanto già in standby non "sente" il segnale si spegnimento che manda il decoder e quindi resta nello stato di standby in cui è già....
>bYeZ<
Guido_59 ha scritto:...
Ah una cosa che non se avevo mai messo in evidenzda .
Io uso lo Strong 5222 attaccato via scart ad un vecchio, ma glorioso crt Philips che va ancora troppo bene per essere pensionato , non è che una parte dei problemi vengono da lì nel senso che il decoder è costretto ad una conversione che con un flusso di dati elevato (RAI) mette in crisi il decoder stesso ?
Ciao
Guido
Wales ha scritto:Non credo (anzi, sono certo) che il televisore conti qualcosa...
D'altra parte, questi decoder si collegano comunque via scart, anche ad un recente LCD...
Il video dal decoder "esce" comunque in composito/RGB, indipendentemente da cosa è ad esso collegato...
Non c'è alcuna conversione del segnale...
Ciao!
P.S: stai certo che col tuo CRT vedi la TV (con questi decoder, quindi in standard definition) molto meglio che con un recente LCD! Tienitelo stretto!
Il comportamento del Samsung M2 Portable è quindi analogo (almeno in parte) a quello del Seagate Expansion Portable.FreeMan ha scritto:cambiando argomento, se non erro eri stato te a chiedermi se il Samsung M2 Portable andasse in standby quando non utilizzato e SI, ci va.. questo porta però ad un "non problema", spiego: l'hdd va in standby dopo 5minuti e quando il decoder viene spento il led resta acceso (ma il disco resta in standby).. se il decoder viene spento entro quei 5minuti oppure viene spento automaticamente a fine registrazione il led si spegne "correttamente".
Per me questo è un "difetto" dell'hdd che quanto già in standby non "sente" il segnale si spegnimento che manda il decoder e quindi resta nello stato di standby in cui è già. Quindi mi chiedevo se abbiate fatto delle prove in tal senso quando parlate di hdd che spengono il led e altri no.. non vorrei che fosse questo il problema. l'M2 Portable è il primo hdd che ho che ha l'autostandby quindi non posso fare altri test/comparazioni
Come detto sopra, in questa situazione (disco già in sospensione e decoder che si spegne), il Seagate Expansion si riaccende per un attimo (ricominciando a vibrare) ma dopo pochi secondi si spegne definitivamente (spia compresa).Wales ha scritto:Anzi, scusate, un altro elemento per il discorso led dell'HDD...
Il mio WD-AV 25 va in standby dopo 10 minuti di inutilizzo, e quando spengo il decoder (sia con lo Strong che con l'Audiola), per un secondo l'HDD si accende (iniziano a girare i piatti) e poi si riferma (led acceso)...
Questa è una cosa che non mi piace tanto (non credo faccia bene all'HDD avviarsi un secondo e poi fermarsi subito) e, forse, si comportano meglio i vostri HDD che - non riuscendo a riattivare i piatti - restano "buoni" in standby...
Quando l'HDD è già in standby, e si spegne il decoder, l'HDD fa qualcosa o rimane inerte?
Wales ha scritto:P.S: stai certo che col tuo CRT vedi la TV (con questi decoder, quindi in standard definition) molto meglio che con un recente LCD! Tienitelo stretto!
Wales ha scritto:Freeman, come si comporta il Samsung col Majestic?
Di sicuro il led non si spegnerà mai, ma hai notato se - quando i piatti sono già fermi - spegnendo il decoder, l'HD si riavvia per un secondo?
FreeMan ha scritto:dipende dalla TV LCD.. con le samsung la perdita di qualità a risoluzioni SD è minima, in realtà il vero problema è la connessione SCART che peggiora notevolmente la qualità a video.. infatti c'è non poca differenza tra lo stesso canale visto tramite il decoder integrato nella tv e guardarlo attraverso un decoder stand alone.. qualcosa migliora se si una il collegamento composito.
Ho provato, per poco perchè mi fa quasi schifo e lo girerò a qualche parente, il DigiQuest DG3600HD e passando per l'hdmi la differenza con il decoder della tv è praticamente nullo.
>bYeZ<
Wales ha scritto:Freeman, come si comporta il Samsung col Majestic?
Di sicuro il led non si spegnerà mai, ma hai notato se - quando i piatti sono già fermi - spegnendo il decoder, l'HD si riavvia per un secondo?
FreeMan ha scritto:Non lo so ma lo proverò perchè l'aver scoperto che l'M2 Portable ha l'autostandby (funzione non documentata) mi ha fatto pensare di prenderne un altro (se ce ne saranno ancora sugli scaffali) proprio per usarlo con il DEC551.. ci perdo 140Gb di spazio ma guadagno in consumi elettrici, usura di un hdd che gira sempre, spazio nel mobile tv
farò un test con quello che ho già e valuterò comportamento e prestazioni.
vi farò sapere
>bYeZ<
Guido_59 ha scritto:Dato che devo ancora cambiare tv spero tenga botta quel tanto che basti perchè escano a prezzi abbordabili TV che permettano di guardare un canale e registrarne un altro( non mi risulat che ce ne siano, ma non sono aggiornatissimo in merito ), se succede prima ne prenderò uno che abbia 2 HDMI una per lettore DVD/blu-ray e una per un decoder esterno che sia HD e che si colleghi in HDMI !![]()
Ciao
Guido
Il messaggio di perfiferica lenta e i relativi squadrettamenti sui canali RAI è evidente anche registrando un solo canale , non è continuo ,ma fastidioso.FreeMan ha scritto:oppure prendi un box da 3.5" ma con dentro un bell'hdd da 7200giri non "eco" (io ne uso uno così con il DEC 551)
>bYeZ<
Che storie! Ottima analisi... Io (a questo punto, "per fortuna") non faccio mai doppie registrazioni... Almeno, non mi è mai capitato di doverne fare e spero che continui così...FreeMan ha scritto:fatte le prove ...
>bYeZ<
Non è "casuale"!!Wales ha scritto:Evidentemente, è un comportamento "casuale"... Ricordo perfettamente, in altre occasioni, di aver sentito l'HDD riavviarsi per un istante... Mah!?
abc2000 ha scritto:Non è "casuale"!!
Come già detto, il mio Seagate Expansion da 2.5" se è già in standby (in quanto dotato di auto-standby) allo spegnimento del decoder si riaccende sempre per qualche secondo prima di spegnersi definitivamente (spia compresa).