Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per chiarire un po' le idee:BlackPearl ha scritto:Si ma è un controsenso... se è 1080 interlacciato non può essere a 25p...
djandrea ha scritto:l'unica forse che ha quella nitidezza o leggermente meno è la panasonic sd800 con il 50p ma siamo off topicstop mi fermo
![]()
![]()
ahahhahhscreenshaper ha scritto:Per riassumere: meglio interlacciato che 24p o 25p.
Non fatevi incantare dai produttori di blueray e dalle case di produzione.
Quoto.screenshaper ha scritto:50p è meglio di 25i.
Ma 25i è meglio di 25p (ed ovviamente anche di 24p).
Probabilmente il 50p non l'avete mai visto con i vostri occhi, quindi inutile discuterne ora.
Secondo voi, la maggior parte dei broadcaster nel mondo trasmette in 25i per farvi dispetto o perchè è il sistema meglio performante?
io ne posso discutere (ma siamo off topic) ho 1 videocamera che fa video in 50p NITIDISSIMI e 2 fotocamere di cui 1 reflex nuovissima che fa video a 50p!screenshaper ha scritto:50p è meglio di 25i.
Ma 25i è meglio di 25p (ed ovviamente anche di 24p).
Probabilmente il 50p non l'avete mai visto con i vostri occhi, quindi inutile discuterne ora.
Secondo voi, la maggior parte dei broadcaster nel mondo trasmette in 25i per farvi dispetto o perchè è il sistema meglio performante?
Correttissimo. Ma a quel punto, per lo stesso motivo, per il bradipo va benissimo anche il classico 1080i/25.Davide Rossi ha scritto:se 2 frames di un video differiscono solo per un pixel o una linea di pixel non c'è differenza nel riprendere a 25 o 50 fps, per questo nel riprendere un bradipo in movimento suggerirei l'utilizzo di psf25....
3750... ha scritto:PS @sopron: capisco che il "motion blur" ti dia un fastidio estremo, ma la soluzione per recuperare "nitidezza" non può essere un'eccessiva scattosità delle immagini stile "videolento" ... come nell'esempio che hai postato.![]()
3750... ha scritto:La diatriba tra 1080i/25, 720p e 1080psf/25 è lunga e ben lungi dal trovare una soluzione. Il fatto è che una soluzione definitiva non c'è, nè può esserci: ci sono troppi fattori da considerare (tipologia di schermo, contenuti, occhio umano, ecc.) e quello che può andar bene in alcune situazioni ... non va certamente bene in altre.
Una sola cosa può mettere tutti d'accordo: il 1080p/50!![]()
![]()
sopron ha scritto:mentre i termini "perfetto, eccellente, fantastico" non potranno essere più usati (se non così...gratuitamente) almeno fino alla diffusione e all'utilizzo generalizzato del 1080p/50
("SFN à la manière d'Italie" permettendo...)
Buona serata a tutti![]()
Sì, con Don Matteo sì, vedasi le conferenze delle pagine precedenti...infatti era Lux Vide e...bene mi fermo altrimenti diventa un'ossessione patologica (lo è già, lo è giàDavide Rossi ha scritto:con don matteo avevo carrellate extrafluide e nitide ;-)
Si chiama "profondità di campo" e dipende dal fatto che essendo in pieno sole sulla neve il diaframma della camera è chiuso al massimo. Più è chiuso il diaframma, maggiore è la profondità di campo.sopron ha scritto:Pensa se le carrellate di questo filmato fossero state fatte da una persona meno frettolosa e magari usando uno stativo a trepiede
Seggiovia in primo piano - case del paese lontanissimo: due livelli così distanti e a fuoco *contemporaneamente* non li avevo visti neanche in Un passo dal cielo, lì dovevi scegliere (il regista scelse): o l'uno o l'altro. Mica poco![]()
Si ok ma non è in nativo giusto?babene ha scritto:Ho controllato..ha lo stesso bitrate dell'altro giorno...12000