Rgistrazione JEPSSEN MEDIABOX ST-5HD

ferra1

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Novembre 2006
Messaggi
220
Ciao a tutti, vorrei acquistare il decoder JEPSSEN MEDIABOX ST-5HD, per utilizzare tivusat, premium e ogni tanto Sky, suppongo che non ci siano problemi con firmware alternativi...

Ciò che più mi interessa però è la registrazione su hard disk, in giro ho letto pareri contrastanti, alcuni dicono che le registrazioni sono perfette e si possono editare dal pc, altri dicono che va a scatti e le registarzioni sono inservibili...

Potete chiarirmi com'è la situazione?

Grazie.
 
il problema era presente su alcuni canali sky hd ,ma mi sembra che l'ultimo fw risolve questi problemi
 
ti riferisci al 403_1? solo su alcuni canali sky hd... e col dtt la registrazione va bene? Bisogna usare pen drive o hard disk particolari? Se non erro si può usare solo fat32?
 
ferra1 ha scritto:
ti riferisci al 403_1? solo su alcuni canali sky hd... e col dtt la registrazione va bene? Bisogna usare pen drive o hard disk particolari? Se non erro si può usare solo fat32?
Al DTT io ho problemi su LA7HD sul canale UHF 67, che è leggermente basso di qualità quindi freeza, mentre lo stesso programma sul canale VHF 11 (credo) è un pò più forte e va a buon fine !;)
Per il resto va bene sia hard disk che pendrive, se non dovessero funzionare vanno cambiati, ma di norma sono ok, e solo in fat32
 
Dunque è solo in hd che potrebbero presentarsi problemi? Qualcuno ha trasferito le registrazioni sul pc? Qual'è l'estensione dei file registrati?

Scusate per le domande ma voglio essere sicuro di acquistare un prodotto che soddisfi le mie esigenze...
 
Ultima modifica:
Dunque ..i pareri sulla questione sono abbastanza discordi. Io ti riferisco la mia esperienza relativa a tante prove fatte (sottolineo tante).
Registrando dal satellite, non ho mai avuto problemi. Né in SD né in HD. Domenica mi sono registrato il gran premio di Monza ed è venuto perfetto. Non ho SK* e per quello mi rimetto ai giudizi di altri.
Il discorso cambia completamente per le registrazioni da DTT. Le mie registrazioni sono tutte inguardabili a causa del ben noto ritardo dell'audio sul video. Ho cambiato HDD, pendrive ma non cambia niente. Il motivo non te lo so dire: o che sia il segnale più basso, o che dipenda da una sbagliata gestione del sintonizzatore (e credo sia l'ipotesi più probabile) ma le mie sono inguardabili.
Per quanto riguarda il trasferimento su PC io ho provato diversi software e quello con cui mi sono trovato meglio è VideoRedo. Molto più veloce di altri programmi e abbastanza facile ed intuitivo. Il decoder salva file in formato .TRP che il programma può convertire in .TS o .AVI od altri formati. Puoi togliere la pubblicità tagliare le code etc etc e se li vuoi rivedere sul PC non ci sono problemi. Se invece vuoi rivedere le tue registrazioni sulla TV iniziano i problemi. Con le registrazioni così fatte (messe nella cartella MyVideo) il decoder sbaglia il formato di invio alla TV e il risultato è una visione zoommata improponibile (si risolve abbassando il settaggio del decoder a 576 di definizione) ed in più non funzionano le funzioni di avanti ed indietro veloce del telecomando.
Questi sono i pregi e i difetti che ho riscontrato.
 
Grazie totòpt, con questo tuo intervento mi hai chiarito moltissime cose...

però mi hai fatto venire un dubbio atroce, mi conviene acquistare questo decoder visto che lo userei principalmente per registrare?
 
sul digitale terrestre se hai un buon segnale non hai problemi di registrazione, sul satellite non ce ne sono, quindi prima ti consiglierei si controllare il tuo impianto e poi decidi.
 
Anche questo è giusto... ;)

l'antenna terrestre è vecchia e sicuramente la devo sostituire, il sat invece va benissimo.

Se il problema delle registrazioni dipende solo dal segnale mi sa che posso acquistare il decoder... :happy3:
 
Credimi..non so cosa dirti... il mio segnale è ok ... ma di registrazioni sul DTT neanche a parlarne.... e non sono ancora venuto a capo per gli altri problemi...
 
Dalla tua firma leggo che con il tuo ST 4 sei fermo al firm. CCCP-Team_3.27 magari aggiornando all'ultimo 4.0.3, risolvi, in genere se ci sono problemi vengono risolti con i firmware successivi...
Ovviamente prendi con le pinze quello che ti scrivo perchè non possedendo il decoder non posso darti conferma...

Aggiornamento:
Ho acquistato il decoder, la settimana prossima dovrebbe arrivarmi...
 
Ultima modifica:
Confermo quanto già segnalato in altri topic e cioè che io non ho mai avuto il minimo problema con le registrazioni, tutte in hd (nativo o upscalato) e sia dal sat che dal dtt (sia canali fta che pay); l'unico guaio può consistere nel fatto che per registrare col timer c'è bisogno che il dec sia impostato con l'orologio visibile e non in stand-by (led azzurro acceso) ma questo è un altro discorso spero risolvibile con i prossimi fw. ;)
 
-ataru ha scritto:
Confermo quanto già segnalato in altri topic e cioè che io non ho mai avuto il minimo problema con le registrazioni, tutte in hd (nativo o upscalato) e sia dal sat che dal dtt (sia canali fta che pay); l'unico guaio può consistere nel fatto che per registrare col timer c'è bisogno che il dec sia impostato con l'orologio visibile e non in stand-by (led azzurro acceso) ma questo è un altro discorso spero risolvibile con i prossimi fw. ;)

Vedi... quello che non mi torna è che è come se ognuno avesse problematiche diverse pur avendo il solito apparecchio... io, ripeto, registro bene dal SAt e a schifo dal DTT... ma registro con l'orologio spento (led acceso) senza alcun problema.... registrazioni multiple... come mi pare.. si accende.. registra ..si spenge.... perché a me si e a te no..?.. perché le tue registrazioni vanno bene e le mie no..?
:5eek:
 
è stato detto più volte non dipende dal solo Mediabox:

per fare una buona registrazione ci sono diversi fattori che incidono:

1 segnale sul dtt (deve essere buono).

2 hardisk o penna usb.

quindi il Mediabox è sempre lo stesso fra noi utenti cambiano gli altri due fattori
 
profile ha scritto:
2 hardisk o penna usb.

E la cosa si complica ancora di più per quanto riguarda l'hard disk...

ci sono box con hard disk da 3,5" che hanno l'alimentatore

ci sono box con hard disk da 2,5" che non hanno l'alimentatore

ci sono box con hard disk da 2,5" che hanno l'alimentatore

i box possono contenere hard disk da 5400 RPM che solitamente non consumano troppo oppure possono contenere hard disk da 7200 RPM che hanno necessità di un alimentatore.

L'ideale potrebbe essere un box da 3,5" alimentato, con hard disk da 7200 RPM.

Ovviamente le mie sono tutte supposizioni che metterò in pratica appena mi arriva il decoder...
Se qualcuno ha un hard disk che funziona bene potrebbe comunicare marca e modello così potremmo creare una white list...

Ovviamente bisogna soddisfare il punto 1 di profile:
profile ha scritto:
1 segnale sul dtt (deve essere buono).

e anche il segnale sat deve essere buono...
 
Ultima modifica:
ferra1 ha scritto:
..Se qualcuno ha un hard disk che funziona bene potrebbe comunicare marca e modello così potremmo creare una white list......
L'avevo già comunicato in qualche discussione, cmq io ho il Western Passport 320GB USB 3.0, e va perfettamente bene (tranne il famoso LA7HD sul canale 11 VHF del DTT che va a scatti se lo registro, tutto ok invece per il canale 67 UHF che va perfettamente bene, complice il segnale migliore)
 
Hard Disk compatibili:

Western Digital My Passport Essential 320GB usb 3.0
Dovrebbe essere 2,5" senza alimentatore, 5400 rpm.
Ringraziamo per i test MarioZara.

western-digital-my-passport-tp_8844829820257787409.jpg



Samsung 640GB usb 2.0
Hard Disk 2,5" senza alimentatore, 5400 rpm.
Problemi con il dtt
Ringraziamo per i test totòpt

hdd_usb2_640gb_5400rpm_ext_2_5_black_hx-mu064da_samsung_1109605_425_0_425null.jpg



WD Elements SE da 500GB usb 3.0
Hard Disk 2,5" senza alimentatore, 5400 rpm.
Problemi con il dtt
Ringraziamo per i test frostadamus

1020329597.jpg



Hard disk WD500BEVT da 500GB (Scorpio Blue) + Alubox AC Ryan (usato con usb 2.0)
Hard Disk 2,5" senza alimentatore, 5400 rpm.
Test ferra1

Hdd-500-25”-wd500bevt.jpg
+
200__1_ac-ryan-alubox.bmp.jpg



Western Digital Elements Desktop 2TB usb 2.0
Hard Disk 3,5" con alimentatore, 7200 rpm.
Ringraziamo per i test totòpt

1020329597.jpg
 
Ultima modifica:
Il mio è un Samsung 2,5 da 640 GB senza alimentatore. Col DTT non va col SAT va.
Secondo me il fatto che dipenda dal segnale, dipenda dall'HDD dipenda dalla Pennina...vuol dire solo che dipende dal decoder.... che non riesce a gestire le periferiche.... se funzionasse a dovere qualunque HDD o pennina ci mettessi dovrebbe andare perfettamente.
Io credo che che siccome il DTT non interessa a molti i problemi del decoder del digitale terrestre non vengono presi in considerazione e tantomeno risolti
 
Indietro
Alto Basso