Eh su questo sono d'accordo

Che la rete mediaset sia debole però è un dato di fatto... il fec 5/6 da loro (e unici) utilizzato crea problemi! Anche la Rai usava il Fec 5/6 e sai bene in piemonte quanti problemi creava! Ora sappiamo anche che grazie all'abbassamento del fec a 3/4 (Sarebbe stato meglio 2/3 come quando c'era il Mux A Rai) le cose sono migliorate
** MDS è costretta ad usare il 5/6 data la quantità notevole di contenuti. Tecnicamente con questa politica commerciale EI non ha scelta.
1) Che Bric.Montalbano sia invasiva questo lo sapevo e lo so tutt'ora ma di Bricco dell'olio non ne sono troppo convinto. Si dice sempre che disturbava... ma chi? C'era qualche zona che con quel poco piu di potenza da Bricco (e diverso puntamento rispetto a Valcava/Giarolo creava problemi? E che sfn hanno fatto allora se non và?
Io o comunque nel mio paese prima dello switch off si riceveva mediaset da Giarolo e arrivava bene. Da Bricco dell'olio (In verticale) 1 persona su 30 riceveva da li l'analogico...
Arrivato lo switch off ci hanno lasciato bene 31/32 giorni al buio anzi di piu poichè bric. montalbano (Mux Mediaset 2) l'avevano già spento da metà novembre... Poi finalmente hanno spostato in orizzontale bricco... a fine dicembre (alla buon ora) ma intanto molte persone si erano fatte mettere l'antenna in verticale per poi vedersi sparire o calare nuovamente il segnale...
** Infatti considero gravi gli errori che hanno fatto, sicuramente le cose non hanno funzionato come in altre zone del Piemonte, ergo fai benissimo a criticarli.
Attualmente vedo alcuni che hanno ancora l'antenna puntata su Bricco verticalmente e non so come ricevono mediaset...
E intanto soldi soldi antennisti antennisti... e intanto siamo noi a spendere e qui ogni mese continuano a fare modifiche!
Ora a giugno hanno abbassato la potenza di mediaset... perchè?
Ero contento che finalmente si ricevevano tutti i mux mediaset da bricco... e invece vanno a toccare...

Quando gli ho chiamati mi avevano detto che stavano cercando una soluzione... e quale? Di depotenziarlo di piu magari?
Vabbè ormai sono senza speranze... vedo gente (miei vicini e non) che chiamano l'antennista e poi vedono peggio... o fanno delle cose che veramente fanno paura a guardarli! E intanto 200/300 euro buttati
La realtà è questa... antennisti che fregano la gente! Di bravi antennisti se ce ne sono e onesti soprattutto sono pochi e a trovarli devi aver fortuna di chiamare quello onesto!
** Sì, purtroppo trovare un antennista valido è un problema, quando ho rifatto l'impianto ad AL 5 anni fa mi aveva consegnato un schifezza, mi sono rifiutato di pagarlo e ne ho trovato un altro più serio che ha risolto tutto.
2) Perchè abbandonare Ronzone allora? E non è per la sfn... ReteA avrà problemi con Ronzone/Valcava ma non quanto mediaset... con l'intervento su Valcava di qualche mese fa le cose sono migliorate e di molto!
TIMB riesce a lavorare con Giarolo (Piu potente di mediaset) e Valcava e Bricco dell'olio è inesistente e chissà a quale potenza... bassissima se non nulla...
** Attenzione : TIMB da Giarolo incasina varie zone dell' AT 1 e AT 3 , non per niente devono cambiare l'antenna. E' un bel problema quella postazione per Telecom.
Fatto sta che alessandria non è tutto...
Zone come valenza san salvatore casale monferrato sono incasinati dallo switch off... san salvatore soprattutto anche per mediaset... mentre zone come casale monferrato e valenza bye bye tv locali.
Ci dovevano pensare prima e meglio... cosa che non è stata fatta... Ora stanno andando a tentativi!
Le ultime 3 righe erano riferiti non tanto a mediaset ma in generale allo switch off
** Sul pasticcio fatto dalle locali o meglio dagli editori evito commenti, se si fossero consorziate ora ci sarebbe un sistema infinitamente più stabile anche nell'interesse delle tv minori.
Ma hanno la testa dura.....