Nuovo canale MEDIASET TgCom24 nel Mux Mediaset 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcuni giorni fa sul mio blog ho pubblicato un mia intervista alla giornalista di Studio Aperto, Sabrina Pieragostini. Vi copio il meglio delle domande, quelle che vi interessano maggiormente:

Molti ritengono che il vostro telegiornale dia molto risalto alle notizie di gossip. Come mai questa scelta editoriale e cosa vi differenzia rispetto agli altri tg?


Noi siamo un telegiornale con una audience ben delineata: prevalentemente donne all'ora di pranzo, giovanissimi alle 18.30. Un tg è un prodotto e come tale deve adeguarsi al suo pubblico. Se raggiungiamo livelli di share così alti - spesso siamo primi sul target commerciale di tutte le reti Mediaset - vuol dire che quello che offriamo è adeguato alla richiesta del pubblico.


Da giugno, visti anche gli ottimi ascolti, l'azienda Mediaset ha deciso di "premiarvi" con un nuovo studio, grafica e scelta tecnologica di trasmissione. Cosa è cambiato per voi?


E' stata sicuramente una gratificazione: lo studio è all'avanguardia, molto moderno, luminoso. E poi è proprio bello! Per il resto, a parte il numero delle telecamere da guardare, non è cambiato nulla...


Negli ultimi anni, Studio Aperto ha cambiato spesso anche la propria guida, ovvero il direttore. Giordano, Mulè, Toti. Chi è il miglior direttore che hai avuto finora?


Ognuno ha un proprio stile, idee innovative, visione manageriale. Sono tutti grandi giornalisti, ma sono troppo diversi l'uno dall'altro, impossibile fare una graduatoria!


Proprio Giordano, dal febbraio 2010 dirige la testata di informazione Mediaset, NewsMediaset, che fornisce i servizi a tutti i telegiornali del gruppo. Cosa ha cambiato fondamentalmente per l'autonomia editoriale dei telegiornali generalisti?

Non è in questione l'autonomia dell'informazione, perchè la scelta dei servizi - quali mandare in onda, quali notizie scegliere - resta comunque prerogativa di ogni direttore. C'è stata però un'ottimizzazione delle risorse interne. Con la testa "NewsMediaset" poi c'è grande collaborazione e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.


Il 28 novembre, proprio grazie soprattutto a NewsMediaset, partirà la all news di Mediaset, Tgcom24. Cosa ne pensi dell'idea all news? Come saranno organizzati i telegiornali classici di Mediaset con la nascita del canale?


E' un'ottima notizia, ogni volta che si amplia la scelta dell'informazione è un vantaggio per tutti, a partire dai telespettatori. Non so davvero cosa cambierà per noi tg generalisti, sarà un sorpresa!


Molti, affidandosi ovviamente all'inequivocabile schieramento politico di Mediaset, ritengono impossibile una creazione di un tg Mediaset imparziale. Come rispondi loro? Voi di Studio Aperto vi ritenete un tg obiettivo?


L'imparzialità richiederebbe un'asetticità impossibile da raggiungere. In Italia non esistono "editori puri" e tutti i giornali - chi più, chi meno - sono schierati. Lo è anche, per citarne uno, Il Corriere della Sera, che pure io reputo - e con me moltissimi italiani - un giornale di riferimento, puntuale e affidabile. Lo stesso vale per i tg, tutti hanno un proprio orientamento, nessuno escluso. Spetta poi a chi guarda decidere quale preferisce. Il pubblico ha il potere, si chiama "telecomando". Basta premere un pulsante ed è fatta...


Il fatto di essere dipendenti di Berlusconi vi crea "problemi" quando trattate notizie che lo riguardano, come quella relativa al Lodo Mondadori o ai processi in corso?


Per quanto ho potuto sperimentare di persona devo dire di no.
 
tgcom24bmp.jpg
 
Inserito anche sul satellite! :5eek:
TG Mediaset
Hotbird 13 Est
11013 H 27500
3/4
VPID 1810
APID 1811
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso