3100hd bloccato

paperino2008

Digital-Forum Master
Registrato
26 Dicembre 2008
Messaggi
605
Località
Nord-Barese
Mentre riordinavo i canali da telecomando il decoder si è bloccato. L'ho spento con l'interruttore posteriore e da quel momento non si è più riacceso: rimane con i 4 trattini sul display. Cosa devo fare?
Vi prego rispondetemi!
 
Un'altro indizio con cui si ipotizza che il 106p manderebbe in crisi il decoder senza preavviso :eusa_think:
Diversi utenti hanno visto bloccarsi il proprio 3100HD, anche durante semplici operazioni simili alla tua...tutti montavano il 106p :icon_rolleyes:

In rete ho trovato questa procedura, vedi un po se risolvi:

spegni l'interrutore posteriore;
stacca la spina per 5 minuti;
Inserisci la chiavetta usb da 1 gb con il firmware originale
attacca la spina
accendi l'interrutore posteriore
accendi con il telecomando e tieni premuto il tasto F1
premi il tasto menu sul telecomando
vai all'ultima icona di dx dove c'è il simbolo della chiavetta
visualizza archivio
trasferisci i dati
premi 4 volte 0000
segui le istruzioni sullo schermo

Ricordati di una cosa, devi aspettare 5 MINUTI!!!! così la memoria si azzera.
Nel caso non riuscissi, il problema diventa grave, e dovresti aprire lo chassis ed effettuare delle operazioni che sono pericolose, e poi decadrebbe la garanzia, per cui se non va questo metodo contatta il centro di assistenza.
In bocca al lupo!
 
Ultima modifica:
Gianni il tuo consiglio è quindi di utilizzare il 101p?
Ci sono grosse differenze con il 106p a parte questa instabilità rilevata in alcuni casi?
Puoi rispondermi anche in PM.
Grazie e ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Gianni il tuo consiglio è quindi di utilizzare il 101p?
Diciamo che dopo questa ennesima prova, direi che a questo sarebbe meglio usare il 101p.
Se dovessero spuntare altri casi simili anche con il 101p andrebbero messi in discussione entrambi i firmware p, ma fino ad ora nessuno fortunatamente ha registrato problemi col 101p :eusa_think:

Può sempre trattarsi di una partita di decoder difettosi, ma tendo ad escludere questa ipotesi


mauruczko ha scritto:
Ci sono grosse differenze con il 106p a parte questa instabilità rilevata in alcuni casi?
Puoi rispondermi anche in PM.
Grazie e ciao ;)
Le differenze riguardano le funzioni web, Internet radio, Weather e Hard Station 1&2 nel menù Entertaintment, tutte a favore del 106p
C'è anche una differenza a livello Emu, ma a favore del 101p
 
Gianni ha scritto:
Diciamo che dopo questa ennesima prova, direi che a questo sarebbe meglio usare il 101p.
Se dovessero spuntare altri casi simili anche con il 101p andrebbero messi in discussione entrambi i firmware p, ma fino ad ora nessuno fortunatamente ha registrato problemi col 101p :eusa_think:
Può sempre trattarsi di una partita di decoder difettosi, ma tendo ad escludere questa ipotesi
Le differenze riguardano le funzioni web, Internet radio, Weather e Hard Station 1&2 nel menù Entertaintment, tutte a favore del 106p
C'è anche una differenza a livello Emu, ma a favore del 101p
Grazie, tornerò anche io per sicurezza al 101p, dato che comunque le funzioni web non le uso, ne approfitterò per qualche giro in Nord Europa :D
Ciao ;)
 
Dopo momenti di panico ho risolto.
Ho provato prima con il programma clarketech stb tools coollegando il decoder con cavo null modem al pc ma, dopo che il pc riconosceva la versione firmware, il procedimento non avanzava.
Poi , non so come, nella massima disperazione, ho riacceso il decoder dall'interruttore posteriore tenendo schiacciato contemporaneamente il tasto di stand-by anteriore (o schiacciandolo ripetutamente, non ricordo con precisione) e magicamente sullo schermo tv è apparso un menù con 4 voci che non ricordo comunque una era il reset di fabbrica: ho fatto quello e il decoder è tornato a vivere.
Magari qualcuno più esperto dovrebbe fare un manuale con delle procedure di sblocco.
 
paperino2008 ha scritto:
Poi , non so come, nella massima disperazione, ho riacceso il decoder dall'interruttore posteriore tenendo schiacciato contemporaneamente il tasto di stand-by anteriore (o schiacciandolo ripetutamente, non ricordo con precisione) e magicamente sullo schermo tv è apparso un menù con 4 voci che non ricordo comunque una era il reset di fabbrica: ho fatto quello e il decoder è tornato a vivere.
Magari qualcuno più esperto dovrebbe fare un manuale con delle procedure di sblocco.

Interessante :icon_cool:
Ho provato anch'io tenendo premuto il tasto di standby ed è venuta fuori la schermata di cui parli, è un "loader menù"

Complimenti, hai "aperto la strada" per lo sblocco :D
 
mauruczko ha scritto:
Grazie, tornerò anche io per sicurezza al 101p, dato che comunque le funzioni web non le uso, ne approfitterò per qualche giro in Nord Europa :D
Ciao ;)
Unico neo del 101p è che ogni volta che si carica un nuovo setting la voce "Tipo LNB" di ogni sat si imposta su OCS e bisogna riportarla su "Universale" :doubt:
 
Salve, mi accodo per segnalare un altro possibile bug del 106p.
Impostando il menu settaggio display frontale in "Power Saving", una volta spento il deco, alla successiva riaccensione (come per esempio lo si spegne la sera ed il giorno successivo lo si riaccende) stenta ad accendersi, visualizzando sul display, alternativamente. i 4 trattini ed il led rosso lampeggiante.
Come se non riuscisse a caricare il firm. Poi dopo qualche minuto, parte. Reimpostato il menu in "normal" tutto ciò scompare.
Inizialmente, prima di rimodificare l'impostazione del menu, credevo che si fosse guastato il deco. :mad: . Avevo pure fatto un reset di fabbrica, messo il firm originale, ripassare il 106p ma non cambiava niente. Rimesso il menu su "normal" adesso il deco va una bellezza :D
Se volete provate anche voi, giusto per avere anche ulteriori pareri su quanto detto. Se a chi prova non accade quanto descritto, vuol dire che è il mio deco che ha qualcosa che non va :icon_twisted:
Un saluto
 
_Gigino_ ha scritto:
Se volete provate anche voi, giusto per avere anche ulteriori pareri su quanto detto. Se a chi prova non accade quanto descritto, vuol dire che è il mio deco che ha qualcosa che non va :icon_twisted:
Un saluto

Ho usato anch'io il 106p per un po di tempo, ma in "Power saving" non ho riscontrato questa anomalia :eusa_think:
 
Ho il 106p, Praticamente da quando l'ho acquistato, tolto e rimesso più volte per provare altre versioni ma non ho mai riscontrato problemi del genere.
 
Anch'io da quando ho acquistato il decoder ho installato il 106p e non ho mai avuto problemi: solo il "drammatico" episodio dell'altro ieri. Non ho mai avuto il problema della riaccensione dallo stand-by: sia in modalità normale sia in risparmio energetico il decoder ci mette lo stesso tempo ad accendersi (10-15 secondi non minuti).
 
_Gigino_ ha scritto:
Salve, mi accodo per segnalare un altro possibile bug del 106p.
Impostando il menu settaggio display frontale in "Power Saving", una volta spento il deco, alla successiva riaccensione (come per esempio lo si spegne la sera ed il giorno successivo lo si riaccende) stenta ad accendersi, visualizzando sul display, alternativamente. i 4 trattini ed il led rosso lampeggiante.
Come se non riuscisse a caricare il firm. Poi dopo qualche minuto, parte. Reimpostato il menu in "normal" tutto ciò scompare.
Inizialmente, prima di rimodificare l'impostazione del menu, credevo che si fosse guastato il deco. :mad: . Avevo pure fatto un reset di fabbrica, messo il firm originale, ripassare il 106p ma non cambiava niente. Rimesso il menu su "normal" adesso il deco va una bellezza :D
Se volete provate anche voi, giusto per avere anche ulteriori pareri su quanto detto. Se a chi prova non accade quanto descritto, vuol dire che è il mio deco che ha qualcosa che non va :icon_twisted:
Un saluto
il mio si accende normalmente, lo lascio sempre sempre su power saving
 
Aggiornamento.

Ciao a tutti,
mi ricollego al post solo oggi, per motivi di lavoro.
La settimana scorsa ho inviato il deco al rivenditore per l'applicazione della garanzia.
Rileggendo meglio il mio post iniziale, mi sono accorto di non essere stato abbastanza preciso nel riportare i fatti. :icon_redface:
La difficoltà a riaccendersi del decoder avveniva solo se questi era stato spento dall'interruttore posto sul retro del deco, e non dal telecomando.
Ci tenevo a questa precisazione perchè forse, tutti voi che avete risposto, avete provato a spegnere ed a riaccendere il deco dal telecomando e non dall'interruttore ;)
In conclusione, se qualcuno vuole riprovare, spegnete il deco dall'interruttore, aspettate una diecina di minuti e provate a riaccenderlo.
Poi, se per cortesia, potete postare l'esito della prova.
Un saluto :D
 
_Gigino_ ha scritto:
Aggiornamento.

Ciao a tutti,
mi ricollego al post solo oggi, per motivi di lavoro.
La settimana scorsa ho inviato il deco al rivenditore per l'applicazione della garanzia.
Rileggendo meglio il mio post iniziale, mi sono accorto di non essere stato abbastanza preciso nel riportare i fatti. :icon_redface:
La difficoltà a riaccendersi del decoder avveniva solo se questi era stato spento dall'interruttore posto sul retro del deco, e non dal telecomando.
Ci tenevo a questa precisazione perchè forse, tutti voi che avete risposto, avete provato a spegnere ed a riaccendere il deco dal telecomando e non dall'interruttore ;)
In conclusione, se qualcuno vuole riprovare, spegnete il deco dall'interruttore, aspettate una diecina di minuti e provate a riaccenderlo.
Poi, se per cortesia, potete postare l'esito della prova.
Un saluto :D
Ora pero' ho il 115 P, fatto, in 20 secondi e' partito, piu' o meno era uguale anche con il 106P
 
Oggi ho fatto degli aggiustamenti sulla lista canali col telecomando e...si è di nuovo bloccato; ho dovuto spegnere dall'interruttore dietro e alla riaccensione...ecco i 4 trattini; me lo ha fatto più volte: per fortuna adesso conosco la procedura di sblocco cioè accensione dal tasto posteriore mentre si tiene schiacciato lo standby anteriore e in seguito reset di fabbrica, però è una cosa antipatica! Dimenticavo: monto l'ultimo firmware 115p
 
Indietro
Alto Basso