Ecco il Master Plan [08/10/11]

NICRASTA ha scritto:
il 44 è destinato alla Corsica e di conseguenza utilizzabile completamente in Liguria ma non in Toscana (infatti dal Serra è/sarebbe vietato)

Si si vieni a utilizzarlo da Cervo a Ventimiglia specialmente d'estate e vedi cosa succede con l'R4 di Bastia, appena ti sposti più in alto di 100-150 m. slm e hai le antenne almeno un po girate verso il mare, se a primocanale non date un poco di bibita ( almeno sul 1/2 kw non si vedrà più niente.
certo che nei centri urbani a livello mare non si fa sentire, ma la copertura totale ne risente comunque. per farti un esempio è da più di 2 anni che la rai a Sanremo (che utilizza fino allo switch-off il canale 34) ha dovuto cambiare ingressi alle conversioni di alcuni ponti radio che ricevevano dal trasmettitore di Monte Bignone, perchè sporcati dal 34 del mux canal+ sempre da Bastia, e molti sulla costa o hanno dovuto ricevere da altro sito, se possibile, o mettere tvsat per poter vedere rai 2.
col digitale temo uno sfacelo totale, non si vedrà più ne una ne l'altra emissione, e questo vale per tutti i canali assegnati qui in sovrapposizione con quelli corsi.
 
Ultima modifica:
NICRASTA ha scritto:
Guarda che il Fasce (CH 24 Muz Rai Escluso) ha anche direzione levante ...

Ciao, non è proprio cosi, se vai sul fasce, oltre a farti una bella dose di salutare rf, vedrai che due, max 3 piloni hanno pannelli orientati a levante.

A proposito di rf, una cosa di cui nessuno parla è la potenza di trasmissione.
Quando i francesi a Maggio hanno switchato la Corsica sono apparse delle belle tabelle (ufficiali) con potenza, lobo di irradiazione, copertura ecc.
Non sono marziani, sono a due passi da noi.


Ciao
 
mau2 ha scritto:
Ciao, non è proprio cosi, se vai sul fasce, oltre a farti una bella dose di salutare rf, vedrai che due, max 3 piloni hanno pannelli orientati a levante.

A proposito di rf, una cosa di cui nessuno parla è la potenza di trasmissione.
Quando i francesi a Maggio hanno switchato la Corsica sono apparse delle belle tabelle (ufficiali) con potenza, lobo di irradiazione, copertura ecc.
Non sono marziani, sono a due passi da noi.


Ciao
Non solo tabelle, anche mappe interattive con copertura segnale pre e post switch-off
 
Cmq oggi è giovedì, lunedì si comincia a switchare a Ventimiglia e zone limitrofe e non c'è ancora online il masterplan ufficiale.
Che palle, ma al Ministero non capiranno mai che la gente (specie gli antennisti) deve lavorare?? E non con i loro tempi??
 
Lo stesso motivo per il quale non è stata prevista alcuna campagna informativa sulle reti nazionali....
Passato il Nord (che insieme a Lazio e Campagna ha fatto raggiungere al dtt la copertura del 70% della popolazione), il resto sono poco più che briciole... Interesse da parte di Mediaset (ergo del Governo) pari a 0...
In Toscana manca meno di un mese e le tv ancora non sanno se comprare le apparecchiature o meno, perché in attesa della graduatoria, dove, differentemente dalla Liguria, molte saranno escluse...
 
Girava voce (si era letto anche su Internet) che la lombarda Studio 1 avesse intenzione di completare la sua estensione sul Nord includendo anche la Liguria. Mi pare invece che lì da voi non arriverà. O sbaglio?
 
CarloCN ha scritto:
Girava voce (si era letto anche su Internet) che la lombarda Studio 1 avesse intenzione di completare la sua estensione sul Nord includendo anche la Liguria. Mi pare invece che lì da voi non arriverà. O sbaglio?
Magari verrà inserita all'interno di qualche mux, vedremo.
 
Otg Tv ha scritto:
Cmq oggi è giovedì, lunedì si comincia a switchare a Ventimiglia e zone limitrofe e non c'è ancora online il masterplan ufficiale.
Che palle, ma al Ministero non capiranno mai che la gente (specie gli antennisti) deve lavorare?? E non con i loro tempi??
Ribadendo il commento... :eusa_wall:

...Oggi, che è venerdì, praticamente -2 giorni allo switch, il sito Raiway ha subìto un aggiornamento al riguardo.
Provate a scegliare la copertura di qualunque località Ligure, che so?, Genova per esempio (ma ho provato anche Ventimiglia, zona che inizia per prima lo switch).
L'unica info che si ottiene è che ciascun canale di ciascun segnale cesserà le proprie trasmissioni in data... :icon_eek:
Nessuna traccia delle info sui nuovi segnali. :doubt: :mad:

Mai come ora devo augurare ai nuovi "switchandi" il mio solito... IN BOCCA AL MUX! :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ribadendo il commento... :eusa_wall:

...Oggi, che è venerdì, praticamente -2 giorni allo switch, il sito Raiway ha subìto un aggiornamento al riguardo.
Provate a scegliare la copertura di qualunque località Ligure, che so?, Genova per esempio (ma ho provato anche Ventimiglia, zona che inizia per prima lo switch).
L'unica info che si ottiene è che ciascun canale di ciascun segnale cesserà le proprie trasmissioni in data... :icon_eek:
Nessuna traccia delle info sui nuovi segnali. :doubt: :mad:
sul televideo regionale ligure però hanno già messo le nuove frequenze e postazioni post-switch-off
 
Sì, sì, sollecita chiunque ti capiti a tiro, sono assurdi! :icon_twisted:

...Piuttosto, puoi linkarmi l'area per gli antennisti di cui sopra...? :eusa_think:
Grazie. :)
 
Tanto serve la partita iva per dimostrare di essere antennista.... Ci sono un sacco di chicche su quel sito :)
 
Nel frattempo finalmente Raiway ha iniziato ad aggiornare anche il sito con i segnali post-switch! Ce l'hanno fatta... :D
 
Ma neanche la lista lcn è uscita?
Non ci sono ancora gli installatori ne il masterplan su decoder.comunicazioni.it, non ci sono spot sulle nazionali... E i soldi che erano stati stanziati per la comunicazione, addirittura piu alti degli scorsi anni, chi se li è mangiati?
 
Ok... la Liguria è la regione più vecchia d'Italia, ma nonostante tutto è l'unica regione coinvolta in questa tornata di switch-off ad avere una percentuale maggiore di utilizzo del digitale terrestre rispetto all'analogico. Ma Umbria, Toscana e Marche che stando alle percentuali manco sanno cosa sia? Se realmente oltre al gruppetto di disinformati mandati dal Ministero nelle piazze non fanno una campagna massiccia in tv c'è il rischio di creare grossi disagi soprattutto alla popolazione più anziana.

Senza stare a fare paragoni tra gli abitanti della Campania e quelli di altre regioni... quando sarà la volta di Puglia e Sicilia i numeri di popolazione coinvolta non sono sicuramente pochi.
 
Finalmento eccomi ad un pc ... ogni promessa è un debito quindi ecco la situazione del Mux di Telecittà (o Mux 2 Primocanale) fate voi, ricordo a tutti che i 2 programmi istituzionali "Primocanale" e "Primocanale Sport" saranno da subito presenti sia sul mux di Primocanale CH 44 che in quello di Telecità CH 41.

Mux di Telecittà - CH 41

Postazioni accese in concomitanza con lo switch off:

- Bardellini
- Cascina La Coda
- Coldirodi
- Colle Bastera
- Coronata
- Costa dei Mosti
- Crocetta
- Montà
- Montallegro
- Monte Balano
- Monte Bignone
- Monte Fasce
- Monte Grange
- Monte Leco
- Monte Maggio
- Monte Parodi
- Pian delle Fosche
- Pini del Rosso
- Righi
- Via degli Inglesi

Postazioni che verranno riaccese entro 30/60 giorni:

- Cassa
- Monte Lungo
- Monte Moro
- Monte Tugio

Postazioni che verranno riaccese entro 30/60 giorni e che verranno convertite al Mux Primocanale (quindi diventeranno CH 44):

- Buffalora
- Case Verre
- Colle Bardi
- Lunà
- Massola
- Monte Giallo
- Noveno
- San Nicolao

Postazioni che non verranno più riaccese:

- Belpiano Albareto
- Costa Cicala
- Costa di Soglio
- Dolcina
- Giacoboni
- Monte Capenardo
- Punta Chiappa
- San Bartolomeo di Leivi
- S. Eusebio
- San Bartolomeo
- Via Capellette
- Via Fabbriche
 
LuProduction ha scritto:
Ok... la Liguria è la regione più vecchia d'Italia, ma nonostante tutto è l'unica regione coinvolta in questa tornata di switch-off ad avere una percentuale maggiore di utilizzo del digitale terrestre rispetto all'analogico. Ma Umbria, Toscana e Marche che stando alle percentuali manco sanno cosa sia? Se realmente oltre al gruppetto di disinformati mandati dal Ministero nelle piazze non fanno una campagna massiccia in tv c'è il rischio di creare grossi disagi soprattutto alla popolazione più anziana.
in Liguria il mux A della Rai lo riceve(va)te, in Toscana e credo anche in Umbria e Marche, no se non in pochissime zone. Quindi in molti non hanno mai iniziato ad usare solo il digitale perché dovevano comunque passare all'analogico per le reti rai.
 
Indietro
Alto Basso