Lavori di sostituzione Pannelli trasmittenti a Colle Barbiano (BO)

Chiedo una spiegazione a voi...
Ho visto molti depliant di antenne,a parte esprimervi sui reali valori...
Decibel e Decibel isotropici ?
Mà i produttori dichiarano rigorosamente il vero ?
 
mattiapascal ha scritto:
Chiedo una spiegazione a voi...
Ho visto molti depliant di antenne,a parte esprimervi sui reali valori...
Decibel e Decibel isotropici ?
Mà i produttori dichiarano rigorosamente il vero ?
no. C'è chi copia meccanicamente antenne o importa da far east senza aver modo di fare misure ma inventando i dati!...cmq facile capire i falsi...
 
Fine Lavori!!

Oggi dal quartiere S. Donato guardando Barbiano mi pareva ci fosse qualcosa di diverso....va bene che l'età incombe e da vicino ho bisogno degli occhiali, ma da lontano...anche?
Ma và, la vista funziona ancora bene!!
Ho fatto una piccola digressione per vedere da vicino, mancano i pannelli provvisori!! e non solo quelli! Sono stati smontati, ad eccezione di due supporti che abbracciano per intero il traliccio, e non c'è più nemmeno l'argano, che nell'ultima settimana era stato alzato fino quasi a toccare il "new sigaro". Se ne deduce che per quest'anno i lavori sono terminati, niente pannellatura VHF. Il fatto che abbiano lasciato quei due supporti però fa ben sperare per la prossima primavera, anche perchè da quello che si sà in giro, al momento non ci sono soldi per fare altro.
Probabilmente lo smontaggio è avvenuto martedì e mercoledì, e questo spiegherebbe quel breve periodo a 3 dB in meno (che poi vuol dire 1250 W anzichè 2500!) di sicuro non ieri visto il maltempo, e lunedì c'erano ancora.
Con questo temo proprio che il destino di questo glorioso thread sia segnato, sempre che al prossimo ritrovo tra colleghi non si possano avere informazioni fresche (che non mancheremo di pubblicare, nel caso).

Ripensandoci, ma è iniziato tutto a giugno o sbaglio?:5eek:
 
Elettt grazie della news... temevamo già problemi di imd!
Cmq se hanno smontato le provvisorie questa è stata sicuramente la causa. Meno male!
Ma che osservatori che siamo!! ci eravamo tutti (io, te e il mitico!!) accorti anche dei 3 dB in meno, proprio pazzi furiosi!!!
Per il mux dvb-t2 (11) mi sa che si andrà al prossimo anno...sempre che arrivino i soldi...e E7 resta sulle antennine VHF provvisorie?

elettt ha scritto:
Con questo temo proprio che il destino di questo glorioso thread sia segnato
tranquillo passerai al 3d sul penice..;)
 
Ultima modifica:
La vera domanda è:
ma dove sono queste antenne utilizzate da E7???
A specifica domanda ai tecnici (il giorno dello smontaggio del sigaro) abbiamo ottenuto una risposta diversa per ogni persona....
Chi diceva fossero quelle 3 direttive subito sopra ai pannelli FM, chi indicava un paio di pannelli piuttosto bassi...tutta da ridere, nessuno ricordava esattamente.
 
qualche tempo fa avevo sollevato un dubbio circa la necessità dei lavori...

Rai

stando a questo articolo si rischia grosso!
ora che abbiamo il traliccio nuovo perderemo i canali...:eusa_wall: :eusa_wall:

non vorrei essere nei panni del dirigente che deve giustificare tali spese...
 
Non che c'entrino molto i lavori tecnici con le spese di produzione e tutto il resto...se i lavori sono stati appaltati significa che c'erano i soldi per pagarli. Gli sprechi non sono certo nel settore tecnico, anzi da quella parte la gestione ha del miracoloso, visto che riescono a spendere meno di quello che sarebbe necessario.
Se poi non arriva quanto lo stato dovrebbe versare per il servizio pubblico, che colpa dovrebbero avere i dirigenti? Qualsiasi azienda va in sofferenza se i clienti non pagano, e in questo caso il cliente è lo stato. Non è che sia questa gran "bazza" il contratto di servizio pubblico. Lo testimonia il fatto che quando MDS ha avuto l'occasione di concorrere per l'assegnazione se ne è ben guardata dal farlo.
 
elettt ha scritto:
Non che c'entrino molto i lavori tecnici con le spese di produzione e tutto il resto...se i lavori sono stati appaltati significa che c'erano i soldi per pagarli. Gli sprechi non sono certo nel settore tecnico, anzi da quella parte la gestione ha del miracoloso, visto che riescono a spendere meno di quello che sarebbe necessario.
Se poi non arriva quanto lo stato dovrebbe versare per il servizio pubblico, che colpa dovrebbero avere i dirigenti? Qualsiasi azienda va in sofferenza se i clienti non pagano, e in questo caso il cliente è lo stato. Non è che sia questa gran "bazza" il contratto di servizio pubblico. Lo testimonia il fatto che quando MDS ha avuto l'occasione di concorrere per l'assegnazione se ne è ben guardata dal farlo.

Quoto in pieno. Se il governo non paga i soldi del canone alla Rai come ha sempre fatto, e da anni attua in maniera certosina un poco alla volta un impoverimento e svilimento del servizio pubblico è normale prevedere come vada a finire.... il più è che queste azioni reiterate vengano comprese dai cittadini-contribuenti che pagano il canone.
Purtroppo la libertà non è gratuita, si paga sempre in un modo o nell'altro. O l'hai pagata tu o l'hanno conquistata per te le generazioni precedenti.
Il grande errore degli esseri umani nei corsi e ricorsi storici ( cioè che si ripetono ciclicamente nella storia) è di dimenticarsi questa semplice regola...

Quando sparirà la tv pubblica, chi garantirà un minimo di informazione libera
facendo sentire più voci?
Ah già, scusate, non si può parlare di politica...nè di governo, nè di televisioni, nè di ripetitori, nè .........
Perchè il conflitto di interessi non esiste....

PS: Tanto per essere chiaro, io sono per la democrazia e la pluralità di soggetti (Rai, Mediaset, Telecom ecc ecc ).
Se una cosa non piace a me non è detto che non piaccia ad altri e quindi va tutelata, a maggior ragione se è un servizio pubblico.
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Quando sparirà la tv pubblica, chi garantirà un minimo di informazione libera facendo sentire più voci?
è correttissimo quel che dici, un appunto soltanto (apro e chiudo l'ot a prescindere dalle risposte)...
ti sembra un'informazione libera quella che adesso c'è in rai?
la rai è sempre stata filo-governativa (destra, sinistra e centro e pentapartito a suo tempo), dalla notte dei tempi...
non esiste l'informazione libera da nessuna parte, a meno che non leggi soltanto i comunicati delle agenzie, perchè purtroppo ad oggi anche il giornalista, non è altro che un politico (a volte un fantapolitico :icon_twisted: ) della carta stampata o della televisione, al servizio del suo editore.
e in rai l'editore è il governo.
 
Se7en ha scritto:
è correttissimo quel che dici, un appunto soltanto (apro e chiudo l'ot a prescindere dalle risposte)...
ti sembra un'informazione libera quella che adesso c'è in rai?
la rai è sempre stata filo-governativa (destra, sinistra e centro e pentapartito a suo tempo), dalla notte dei tempi...
non esiste l'informazione libera da nessuna parte, a meno che non leggi soltanto i comunicati delle agenzie, perchè purtroppo ad oggi anche il giornalista, non è altro che un politico (a volte un fantapolitico :icon_twisted: ) della carta stampata o della televisione, al servizio del suo editore.
e in rai l'editore è il governo.

Chiudo l'OT anch'io dandoti ragione ma facendo una precisazione che non fa onore nè alla Rai nè a noi italiani.
La Rai è sempre stata LOTTIZZATA, e nella sua "stortura" comunque questo garantiva vari tipi di trasmissioni e di opinioni. Non era il sistema migliore ma
sempre meglio di quello che è adesso e soprattutto di quello che sarà fra poco
dove certe trasmissioni sgradite a qualcuno non ci saranno pìù.
Quindi solo governativa oppure fallita che è ancora meglio per qualcuno se per caso dovesse perdere le elezioni..... e la gente che ci casca dicendo che non pagherà il canone....
Come popolo ne dobbiamo fare ancora di strada....
E adesso mi autocensuro perchè la misura è colma.....
 
Bene, riesumiamo questo thread dalla polvere del tempo. Sono in arrivo novita'.

Per meglio dire, e' arrivato il nuovo sistema radiante VHF+DAB, che sara' installato appena le condizioni meteo permetteranno di lavorare in sicurezza e con continuita'. Da quello che sappiamo, dovrebbe avere la stessa conformazione a 360 gradi dell' UHF, e dovrebbe venire installato tra la pannellatura UHF e quella FM. Servira' per l'E11 in Dvb-T2 e in affitto a Europa7. Oltre alla televisione trasmettera' anche il servizio radiofonico DAB.
 
elettt ha scritto:
Bene, riesumiamo questo thread dalla polvere del tempo. Sono in arrivo novita'.

Per meglio dire, e' arrivato il nuovo sistema radiante VHF+DAB, che sara' installato appena le condizioni meteo permetteranno di lavorare in sicurezza e con continuita'. Da quello che sappiamo, dovrebbe avere la stessa conformazione a 360 gradi dell' UHF, e dovrebbe venire installato tra la pannellatura UHF e quella FM. Servira' per l'E11 in Dvb-T2 e in affitto a Europa7. Oltre alla televisione trasmettera' anche il servizio radiofonico DAB.

Oooh che bello! Finalmente parte l' E11. Questa volta, se riesco, mi piacerebbe essere presente sul luogo, dato che mi sono perso la sostituzione del cilindrone.:D
P.S. Avvisatemi quando il Mmittico pianterà la tenda, che porto il rosso e il salame:lol:
 
elettt ha scritto:
Bene, riesumiamo questo thread dalla polvere del tempo. Sono in arrivo novita'.

Per meglio dire, e' arrivato il nuovo sistema radiante VHF+DAB, che sara' installato appena le condizioni meteo permetteranno di lavorare in sicurezza e con continuita'. Da quello che sappiamo, dovrebbe avere la stessa conformazione a 360 gradi dell' UHF, e dovrebbe venire installato tra la pannellatura UHF e quella FM. Servira' per l'E11 in Dvb-T2 e in affitto a Europa7. Oltre alla televisione trasmettera' anche il servizio radiofonico DAB.
Ottimo, era anche l'ora ;)
 
elettt ha scritto:
Bene, riesumiamo questo thread dalla polvere del tempo. Sono in arrivo novita'.

Per meglio dire, e' arrivato il nuovo sistema radiante VHF+DAB, che sara' installato appena le condizioni meteo permetteranno di lavorare in sicurezza e con continuita'. Da quello che sappiamo, dovrebbe avere la stessa conformazione a 360 gradi dell' UHF, e dovrebbe venire installato tra la pannellatura UHF e quella FM. Servira' per l'E11 in Dvb-T2 e in affitto a Europa7. Oltre alla televisione trasmettera' anche il servizio radiofonico DAB.
ma per il dab si sa un lista delle radio? cioè se oggi compro un dispositivo dab, ricevo qual cosa?
 
La lista è in continua evoluzione, da poco è stato attivato un trasmettitore a Velo che copre gran parte della bassa. Qua qualche info, ma non completa:
http://www.associazionemarconi.com/dab/dab.htm
Purtroppo i "geni" del Ministero hanno pensato bene di cambiare frequenza al DAB del cimone e metterlo sul 12A, lo stesso del DAB Rai di Barbiano. Così ci sono aree di sovrapposizione in cui è impossibile la ricezione di entrambi.
Ho una mezza voglia di prendermi una chiavetta "cinese", economica e riceve DAB-FM e TV.
 
Apollo 13 ha scritto:
P.S. Avvisatemi quando il Mmittico pianterà la tenda, che porto il rosso e il salame:lol:

Se la metti così, ti invieremo anche un messaggio privato!!!!!:D
Comunque tranquilli, abbiamo un informatore ottimo, e tanti occhi che ci vedono bene. Appena iniziano i lavori si ricomincia con report giornalieri!
 
Indietro
Alto Basso