Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

vialattea ha scritto:
Il tuo modem adsl credo sia un modem router; quindi il decoder lo puoi collegare ad una delle tre o quattro prese ethernet posteriori (dipende dal modello).

Veramente il Router fastweb è chiamato Hag, è' un router dedicato, se vogliamo dire così, e non configurabile dal cliente (salvo novità recenti).
Potrai quindi collegare il decoder tramite cavo di rete, potrai accedere ai canali on demand ma non potrai accedere al tuo computer.
Lo puoi fare però seguendo le istruzioni che trovi qui:
http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=19720
Spero di non andare contro il regolamento del forum.
Ciao Renato
PS Sarebbe utile conoscere il parere di utenti Fastwb.
 
Va bbè se è complicato lascio stare... era solo x non dover attaccare al lettore blu ray il mio lettore 3.5 da 500 GB x vedere i film e fare tutto piu veloce ma se non si può amen =)

l'importante è che posso collegarlo via eternethet al modem x aggiornarlo e vedere i contenuti su internet da quel che ho capito
poi ci attacco l'HDD e registro e time shift

secondo voi come HDMI è buona una che costa 9.99 ?
la uso x il blu ray da un anno e m pare buona ma magari non capisco bene io.. sono giovane e non tanto esperto
 
simoge ha scritto:
Va bbè se è complicato lascio stare... era solo x non dover attaccare al lettore blu ray il mio lettore 3.5 da 500 GB x vedere i film e fare tutto piu veloce ma se non si può amen =)

l'importante è che posso collegarlo via eternethet al modem x aggiornarlo e vedere i contenuti su internet da quel che ho capito
poi ci attacco l'HDD e registro e time shift

secondo voi come HDMI è buona una che costa 9.99 ?
la uso x il blu ray da un anno e m pare buona ma magari non capisco bene io.. sono giovane e non tanto esperto

Stai facendo un po' di confusione;)
Per aggironare il decoder non serve nessun collegamento ethernet. Basta che tu colleghi il cavo d'antenna ma credo tu lo abbia già fatto. Vai quindi sulla voce del menu aggiornamento e clicca su aggiorna addesso. Sei sicuro che non sia già aggiornato?
Invece per risolvere il tuo problema di collegamento in rete ed internet, la cosa è più semplice di quel che sembra certo ti serve uno Swich o meglio u hub. Mi sembra una ventina di euro....ed un amico un po' smanettone che ti dia una mano per la configurazione.
Cosa intendi per "vedere i contenuti su internet"?
Per quel che riguarda il cavo HDMI stai tranquillo 9.99 € non sono pochi. A mio parere sono addirittura troppi. Se va bene con il blu-ray va bene anche con il decoder ma credo ti servano due cavi. Cambiare ogni volta non è proprio opportuno ed è sicuramente dannoso.
Ciao Renato
 
Non lo ancora il decoder
mi stavo solo informando =)
comunque chiedevo per il cavo per prenderne uno uguale

è il piu economico che ho trovato... tu che dici che sono troppi dove potrei trovarne a meno ?
per il resto grazie
 
simoge ha scritto:
Non lo ancora il decoder
mi stavo solo informando =)
comunque chiedevo per il cavo per prenderne uno uguale

è il piu economico che ho trovato... tu che dici che sono troppi dove potrei trovarne a meno ?
per il resto grazie

Io li ho presi qui a Belluno in un negozio di componenti eletttronici pagandoli circa 6 euro l'uno.....dimenticavo però che in quel negozio sono cliente preferenziale e quindi magari un paio di euro li ho risparmiati.
Ciao Renato
 
Ho letto che a molti va in blocco il telecomando.. e l'unica soluzione è il riavvio del decoder... non c'è soluzione a questo ?
sarebbe scocciante spendere 140euro e avere sto problema...
 
simoge ha scritto:
Ho letto che a molti va in blocco il telecomando.. e l'unica soluzione è il riavvio del decoder... non c'è soluzione a questo ?
sarebbe scocciante spendere 140euro e avere sto problema...

Dipenda dal motivo per cui s'e' bloccato. Non mi pare che ci sia un problema caratteristico.
 
ah ok xke io ho letto questo
Guarda io ne ho due di questo decoder li ho portati in assistenza tre volte loro mi hanno risposto che non ci stavano problemi, sai ad certo punto ti scocci e ci convivi con i difetti per il problema del telecomando sono in possesso di un telecomando universale one for all con quello funziona bene ciao
e mi son spaventato ....
 
simoge ha scritto:
Ho letto che a molti va in blocco il telecomando.. e l'unica soluzione è il riavvio del decoder... non c'è soluzione a questo ?
sarebbe scocciante spendere 140euro e avere sto problema...

Di questo problema si è parlato in precedenza nel forum e sono state scovate le cause apparenti ed i possibili rimedi.
Io ho avuto quaqlcosa di simile un paio di giorni fa ed ho risoldo molto semplicemente sostituendo le batterie del telecomando. Il bello è però che poi ho rimesso le originali e funzionano benissimo. Senza nessun riavvio.
Che si formi dell'ossido sui contatti tra batterie e telecomando? Non sarebbe una novità. Anche nel telecomando del televisore ogni tanto devo dare una "mossa" alle batterie.
Comunque a mio parere ben inteso: " fosse solo questo il diffetto del 7900" si potrebbe dire che è quasi perfetto invece dvo dire che è ottimo ma migliorabile.
Ciao Renato

PS qualsiasi cosa tu finisca poi per acquistare, purtroppo qualche diffetto lo avrà esistesse il prodotto perfetto, gli altri non esisterebbero.
Ciao
 
simoge ha scritto:
quindi renato quali sono i difetti di cui ti sei accorto ?

Consumo elevato in stand by, magai è solo una mia fissa ma oltre 10 wat sono parecchi.
Interruttore dietro, molti ne parlano, io ho fatto una modifica.
Pietosa gestione dei canali se sintonizzati senza LCN, un po' meglio con LCN attivo.
Reboot se trova file multimediali non compatibili sia su chiavetta che dal PC
Sintonizzazione automatica che rileva nuovi canali o ne elimuna altri senza indicarli.
Menu non sepre molto chiaro con richieste di passaggi innutili.
Foto illegibili se ritoccate al computer, specie se viene applicata la maschera di contrasto.
Una non completa e sopratutto poco chiara gestione dei file MKV.
A parte la prima voce per tutto il resto c'è il modo di aggirare gli altri "diffetti" anche se bisogna magari aguzzare un po' l'ingegno e chiedere qui sul forum. Ad esmpio, per la questione delle foto digitali basta ridurle di dimensioni e si ritorna avederle bene.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Pietosa gestione dei canali se sintonizzati senza LCN, un po' meglio con LCN attivo.
Quoto, anche con lcn attivo. Anche la gestione dei preferiti, idem.
Per la visualizzazione foto film, non so, io per queste cose preferisco usare apparecchi appositi.
 
Cosa vuol dire pietosa gestione dei canali? Cioè in termine pratico e cos e l Lcn?
Per foto e Mkv pazienza non e un lettore ma rimane pur sempre un decoder ... Uso il bluray tanto... A me interessa che funzioni bene l hd e si veda bene i canali in chiari... Se m date conferma lo prendo oggi a 140
 
simoge ha scritto:
A me interessa che funzioni bene l hd e si veda bene i canali in chiari... Se m date conferma lo prendo oggi a 140
Assicurati che il tuo impianto sia fatto bene e che riceva bene il segnale, visto che il tuner non è il suo punto forte! :D
 
Eh non lo posso sapere abito in un palazzo e ancora non prendiamo Rai 1 Rai 2 e Rai 3 e l amministratore ha deto che serve una centralina riprogammabile anche x il futuro così che prenderemo anche NUVicanali... E il passaggio qua avvene tra 26 e 28... Per ora ho la tv Samsung e vedo bene premium e la Rai no... Ma quello tutto il palazzo
 
Anche io ho notato che il sintonizzatore non è un molto sensibile, oppure c'è qualche problema di software nella gestione della potenza del segnale, visto che le indicazioni che da per i canali sintonizzati sono senza senso. Ieri sera ho sintonizzato il canale 42 con una pennetta USB sul computer, e mi dava segnale buono: su questo decoder mi da, praticamente, assenza di segnale.
La cosa mi sembra sospetta, obiettivamente.
Il telecomando, semplicemente, mi sa che si mangia le pile.
La visualizzazione degli mkv ha qualche problema: a volte non si sente l'audio, a volte non si vede il video, ma solo in qualche caso: non ho indagato quale sia la caratteristica della codifica che mette in crisi il decoder.
L'accesso ai dischi dei PC via rete è una funzionalità molto utile che rende il decoder un gioiellino.
Per le foto non ho visto problemi.
Registrazione su USB, non ho provato.
 
simoge ha scritto:
Eh non lo posso sapere abito in un palazzo e ancora non prendiamo Rai 1 Rai 2 e Rai 3 e l amministratore ha deto che serve una centralina riprogammabile anche x il futuro così che prenderemo anche NUVicanali... E il passaggio qua avvene tra 26 e 28... Per ora ho la tv Samsung e vedo bene premium e la Rai no... Ma quello tutto il palazzo

Io penso che, semplicemente, avete dei filtri sul canale dove trasmette il mux 1. Con il switch off, cambiano tutti i canali, anche mediaset premium, quindi, se avete altri canali filtrati, mi sa che qualche problema uscirà fuori.
 
marmottone ha scritto:
Io penso che, semplicemente, avete dei filtri sul canale dove trasmette il mux 1. Con il switch off, cambiano tutti i canali, anche mediaset premium, quindi, se avete altri canali filtrati, mi sa che qualche problema uscirà fuori.

E si filtri ne ha parlato l amministratore pero manda l antennista dopo lo switch
 
canali da eliminare

Salve ho bisogno di un piacere come faccio a eliminare tutti i canali , per rifare una nuova risintonizzazione?? io provo a schiacciare il tasto giallo nella voce canali per selezionarli tutti e per eliminarli ma quando rifaccio una una sintonizazzione canali devo rischiacciare il tasto giallo per vedere i canali ma rimangono tutti di nuovo in lista anche quelli vecchi!

spero di essermi fatto capire

grazie chiunque mi aiuti afare scomparire sti canali definitivamente :)
 
Un saluto!Oggi ho ordinato il TeleSystem TS7900 HD.Il rivenditore mi ha riferito che se non è il miglior decoder DTT HD attualmente sul mercato poco ci manca...Ovviamente mi fido DECISAMENTE del VOSTRO parere,che ne pensate?Grazie anticipatamente!!!
 
Indietro
Alto Basso