Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

EteriX ha scritto:
mah..non è che ci sia la fila di pretendenti alla concessione nazionale...
i vari operatori hanno ridimensionato le ambizioni...
in gara restano i soliti noti (sky, europa7, tin ton belelon)


Ma per il beauty contest si può immaginare come va a finire.
Io sto parlando del caso tivuitalia.
O una cosa vale per tutti o per nessuno.
Altrimenti si crea veramente un regime.
 
Metronotte® ha scritto:
Per essere corretti , 7Gold ha la dorsale digitale di trasmissione ed è pienamente funzionante.
sarà ..le segnalazioni di problemi tecnici che leggevo ogni giorno sulle vostre frequenze in particolare per AnimeGold imputabili a problemi di collegamento mi sembrano impressionanti...
non parliamo dei collegamenti con aree difficili extra-dorsale come la sardegna (con la 7 gold laziale) e la sicilia (7 gold laziale anche quella?)...in sardegna però direi che il problema che avevo visto era il basso bit-rate, laggiù in termini di qualità siete ai livelli di GalaxyTv/Puntosat
 
EteriX ha scritto:
sarà ..le segnalazioni di problemi tecnici che leggevo ogni giorno sulle vostre frequenze in particolare per AnimeGold imputabili a problemi di collegamento mi sembrano impressionanti...
non parliamo dei collegamenti con aree difficili extra-dorsale come la sardegna (con la 7 gold laziale) e la sicilia (7 gold laziale anche quella?)...in sardegna però direi che il problema che avevo visto era il basso bit-rate, laggiù in termini di qualità siete ai livelli di GalaxyTv/Puntosat


Io non ho mai capito come mai anime gold non è presente in tutti i mix di 7 gold d'Italia.
In Campania non c'è anime gold.
 
Nicola47 ha scritto:
Io non ho mai capito come mai anime gold non è presente in tutti i mix di 7 gold d'Italia.
In Campania non c'è anime gold.

secondo me proprio perchè per alcuni loro canali i collegam. non arrivano tanto lontano..
faranno tutto con calma per non spendere troppo in un botto
 
EteriX ha scritto:
secondo me proprio perchè per alcuni loro canali i collegam. non arrivano tanto lontano..
faranno tutto con calma per non spendere troppo in un botto


E per gli altri canali arrivano i collegamenti?
Guarda caso solo per anime gold.
 
Nicola47 ha scritto:
Io non ho mai capito come mai anime gold non è presente in tutti i mix di 7 gold d'Italia.
In Campania non c'è anime gold.
perchè il mux è 1 solo ed è già strapieno.Al nord 7 gold ha più frequenze...
 
agostino31 ha scritto:
perchè il mux è 1 solo ed è già strapieno.Al nord 7 gold ha più frequenze...


Non è per questo.
Probabilmente su questo ha ragione eterix
 
ale89 ha scritto:
Anime gold è locale... non nazionale... (E diciamo anche syndication)
Ma poi che centrano i canali di 7gold con tivuitalia? :)

Come lo è 7 gold plus?
Anime gold é presente in vari mux locali di 7 gold.

Comunque io penso che nel futuro molte tv locali spariranno a favore delle nuove tivuitalia.
 
Chiudendo questo Ot , Anime Gold è fatto da teleregione e Telestar, non è nel mux 7gold, ma in quello di Teleregione (7Gold Plus), Telestar ( 7Gold Plus)ed e una vera e propria syndication, quindi ci vogliono accordi con le altre tv nelle regioni scoperte, e non sempre e facile convincerli.
Inoltre, non pensiate che non arrivano perchè non sono in grado di trasmettere, queste sono le solite cavolate che vengono buttate sui forum, per riempire i post.
Fine OT
 
Metronotte® ha scritto:
Chiudendo questo Ot , Anime Gold è fatto da teleregione e Telestar, non è nel mux 7gold, ma in quello di Teleregione (7Gold Plus), Telestar ( 7Gold Plus)ed e una vera e propria syndication, quindi ci vogliono accordi con le altre tv nelle regioni scoperte, e non sempre e facile convincerli.
Inoltre, non pensiate che non arrivano perchè non sono in grado di trasmettere, queste sono le solite cavolate che vengono buttate sui forum, per riempire i post.
Fine OT
L' arte di girare le carte..
Nelle presentazioni dei canali del gruppo 7Gold tipo quella fatta da Ferretti a Bologna "Anime Gold" veniva ne più nè meno presentata come una tv del gruppo (7Gold), poco conta in quale mux si trovi ( link dove c'è Ferretti per conferma http://www.digital-sat.it/video/Digitale-Terrestre/40/Ferretti-(7-Gold)-spiega-i-nuovi-canali-del-gruppo-sul-digitale-terrestre ) ...altra cosa specifichi che "Anime Gold" è una syndication: 7Gold pure è sempre stata syndication o no?, mi sono perso qualcosa? siete diventati una rete nazionale a tutti gli effetti? non sembrerebbe dato che a fianco di 7Gold continuamo a vedere tante siglette (Telecity /Telestar, ecc)...o vale solo per il nord-ovest e nel resto d' Italia siete rete? come si fà a fare la rete nazionale in alcune regioni ma non in altre?... in alcune regioni (l' area dove io vivo) uscite con il doppio-marchio (nazionale + locale = il metodo di qualunque syndication invece ora sento da te che AnimeGold è syndication come se 7Gold non lo fosse) qualcosa non torna.. Tv nazionale fatta di notiziari locali che roba è? come sempre a generare la confusione siete voi...io non aggiungo niente..guarda tu devi capire che con le vostre scelte caotiche sarete sempre criticabili...
E tanto per avere idea delle vostre confusioni fra tv comproprietarie e tv locali affiliate (un ginepraio in cui non se ne esce più),
ecco un riassunto da cui si nota il gran casino:
Emittenti di co-produzione
7 Gold Telecity (Lombardia, Piemonte)
7 Gold Telepadova (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia - UHF 32, 41)
7 Gold Sestarete (Emilia-Romagna - UHF 22, 32)
Telestar (Valle d'Aosta - UHF 44; Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia - UHF 41; Liguria - UHF 27)
TVR Teleitalia (Toscana)
Emittenti di cui 7 Gold è proprietaria
7 Gold Teleadriatica (Marche)
7 Gold Lazio (Lazio - UHF 32)
7 Gold Campania (Campania - UHF 32)
7 Gold Puglia (Puglia, Basilicata)
7 Gold Calabria (Calabria)
7 Gold Sicilia (Sicilia)
7 Gold Telerent (Sicilia)
7 Gold Sardegna (Sardegna) (presente nel mux di Sardegna Uno) (uno slot che ripete la versione laziale)
Emittenti affiliate
Umbria Tv (Umbria)
Antenna 10 (Abruzzo, Molise)
ITR Sora (Lazio - VHF E6; UHF 34, 35)
(FONTE: Wikipedia)
 
Ultima modifica:
@eterix


Il tuo ragionamento fila.

Ci sono molte contraddizioni che tu haifatto notare.


@Metronotte®

Tu cosa dici?
 
Bluelake ha scritto:
l'appoggio politico, si evince chiaramente anche da http://www.ilgiornale.it/spettacoli...-09-2009/articolo-id=382697-page=0-comments=1 , oltre al fatto che il proprietario Lucio Garbo è stato dal 2001 consigliere del ministro per le comunicazioni (Gasparri) per i rapporti con l’emittenza locale ;)
ho presente, resto dell' idea che la concessione nazionale non l' avranno..
se la ottenessero rivenderebbero tutto un attimo prima di fallire...
dopo che ti danno certe licenze c'è da spendere tanto per sistemare la copertura..nel commerciale allo stato attuale (2011) canaleitalia non è che stia andando bene...dove li vanno prendere i soldi? avremmo un altra retecpari che per risparmiare accende i ripetitori una volta al mese? ..chiedere e ottenere è il meno, dopo che hai ottenuto inizia il bello.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Se ce la fa retecapri non vedo la difficoltà per canale italia :badgrin: :badgrin: ;)
(In termini economici) eh :)
d' accordo ma in quale modo lavorano?
che coperture fanno?
nelle località extra-campania dove hanno ottenuto le frequenze quanto le tengono accese? (vanno a intermittenza)
e sarebbero in grado di fare copertura in aree lontane dai grandi centri urbani?
bisognerebbe evitare che un altra frequenza nazionale vada sprecata...
alcuni di questi editori era preferibile che si fondessero per fare un unica domanda nazionale...
tanti piccoli operatori nazionali ne varrebbero uno decente.
 
eterix, come unirsi? ognuno a esigenze diverse. come fai a conciliare le posizioni? :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
eterix, come unirsi? ognuno a esigenze diverse. come fai a conciliare le posizioni? :)
per ipotesi una fusione societaria 50% + 50% dove si mettono in comune le rispettive coperture e si crea un unico operatore di rete, dentro al mux unico ci stavano entrambi i soggetti con i loro canali tenendo i canali principali dei rispettivi gruppi uniti in un nuovo gruppo televisivo unitario..guarda in Italia non c'è la maturità imprenditoriale per fare ste cose, anche solo parlarne desta stupore..tutti a difendere un orto mezzo morto che darà sempre meno frutti..convinti di saper fare meglio della concorrenza si ritrovano a fare la stessa brutta fine...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso