Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Se fosse stata l'interferenza di un'altra emittente, il ricevitore dovrebbe mostrare qualche indizio.

Da me con difetti o senza difetti, la qualità viene data sempre al massimo, anche prima di applicare gli algoritmi di correzione. Almeno così mi dice il mio Sony.

Una cosa simile l'avevo vista solo quando Cielo aveva trasmesso Spiderman 3 per la prima volta e nel MUX che lo ospitava avevano inserito un nuovo canale (Rete 4 +1 ?) mandando in overflow tutto il MUX. :icon_rolleyes:

Impossibile .. visto che lo stesso difetto si vedeva su 9 e su 23, magari un'interferenza sul link di alimentazione dei mux ..
 
L_Rogue ha scritto:
Ma il feed non arriva via satellite?

Ciao, non credo. Penice e Sempione sono postazioni chiave per la distribuzione dei segnali via terra, distribuzione più affidabile rispetto al satellite.

Anche Valcava, che all'inizio riceveva il segnale RAI via sat, ora è alimentata via terra, non so se da sempione o se da penice.

Mi viene da pensare che se il mio 23 aveva problemi era quello di Valcava che potrebbe quindi essere alimentato da milano, e questo potrebbe spiegare il difetto mux 1 sia su 9 che su 23.
 
Con quel che sta succedendo... quelli che risultano proprio off sono telecupole da giarolo e canale italia da ronzone. Canale italia però ogni tanto si riaccende e poi si spegne nuovamente...
 
L_Rogue ha scritto:
Se fosse stata l'interferenza di un'altra emittente, il ricevitore dovrebbe mostrare qualche indizio.

Da me con difetti o senza difetti, la qualità viene data sempre al massimo, anche prima di applicare gli algoritmi di correzione. Almeno così mi dice il mio Sony.

Una cosa simile l'avevo vista solo quando Cielo aveva trasmesso Spiderman 3 per la prima volta e nel MUX che lo ospitava avevano inserito un nuovo canale (Rete 4 +1 ?) mandando in overflow tutto il MUX. :icon_rolleyes:

Guarda, mi sa che hai ragione tu.
Perchè piu' tardi stamattina mi ha chiamato un tecnico Rai dopo la mia segnalazione dal sito, e questo mi ha detto una cosa diversa.
Il problema è stato un guasto ad un ripetitore che provicava quei squadrettamenti e che lo hanno risolto, cosi dice, ieri mattina verso le 12.
Come vediamo, in Rai la mano destra non parla con la sinistra, sono indecenti e basta !
 
zodiac+ ha scritto:
Guarda, mi sa che hai ragione tu.
Perchè piu' tardi stamattina mi ha chiamato un tecnico Rai dopo la mia segnalazione dal sito, e questo mi ha detto una cosa diversa.
Il problema è stato un guasto ad un ripetitore che provicava quei squadrettamenti e che lo hanno risolto, cosi dice, ieri mattina verso le 12.
Come vediamo, in Rai la mano destra non parla con la sinistra, sono indecenti e basta !
:5eek: :5eek: E guarda caso verso le 12 è iniziato il calo di segnale dal penice.... Cosa sono andati a toccare??? :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :sad:
 
Con l'off di Telecupole sul 66 da Giarolo, aggancio perfettamente il mux Telegranda, sempre sul 66, dal Monte Belice... entra in antenna "da dietro". ;)
Quando sono entrambi accesi, non aggancio niente sul 66.:eusa_wall:


EDIT: Per quanto riguarda la Rai dal Penice, a casa mia è tutto ok, ho notato un leggero abbassamento della qualità sul 22 (che già di solito non è eccezionale, date le note interferenze), ma comunque canali sempre fruibili.
 
paolo-steel ha scritto:
Dopo quasi un anno passato a maledire l'LG perchè durante lo zapping sovente s'impallava (non rispondeva più ai comandi per un minuto o anche più)ho risolto il problema non sintonizzando i canali 62 e 63 (Telecampione-Telereporter, staccando l'antenna durante la scansione sui sopracitati canali)) dopo aver letto la segnalazione del 30/10/2011 http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/
Ciao paolo-steel :D ,
sei un grande :icon_cool: . Anch'io ho il tuo stesso problema con il tv lg (infatti neanche gli aggiornamenti firmware hanno risolto il problema), ora provo a verificare ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: anche a te succede questo problema? http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=133124
 
fatantony ha scritto:
Con l'off di Telecupole sul 66 da Giarolo, aggancio perfettamente il mux Telegranda, sempre sul 66, dal Monte Belice... entra in antenna "da dietro". ;)
Quando sono entrambi accesi, non aggancio niente sul 66.:eusa_wall:


EDIT: Per quanto riguarda la Rai dal Penice, a casa mia è tutto ok, ho notato un leggero abbassamento della qualità sul 22 (che già di solito non è eccezionale, date le note interferenze), ma comunque canali sempre fruibili.
purtroppo cuorgne' e' servita male dagli ottimi segnali dell' eremo e dal colle della maddalena causa la zona d'ombra della collina di belmonte ma che comq arrivano insieme al penice ma dato la distanza delle 2 stazioni difficilmente saranno perfettamente sincronizzati facendo scendere la qualita'.
perche non ottimizzi l'antenna per ricevere da torino dato che il mux 4 rai lo ricevi solo dal'eremo?
 
Ciao, in realtà l'ostacolo che si frappone tra Eremo-Maddalena e gran parte del territorio cuorgnatese è la collina del castello di Valperga; in alcune zone (per esempio fraz. Ronchi), vi è invece la collina di Belmonte (decisamente più alta) di mezzo, ma è un ostacolo insormontabile. Io ho provato a ricevere da Torino con una Fracarro PU16 (vedi firma), ma non avendo strumenti professionali, ho poi deciso di ricevere da Monte Penice, con risultati molto soddisfacenti (però assenti mux Rai4 e tutti i mediaset). Appena io e un mio amico installatore avremo qualche giorno "tranquillo" in contemporanea (cosa difficile, a quanto pare), proveremo a ottimizzare la ricezione da Torino con il PU16; onestamente dubito che riusciremo ad ottenere un risultato decente, infatti il prossimo esperimento che farò per ricevere da Torino saranno 2 BLU920 accoppiate, in modo da avere un nullo a 60° (direzione Penice-Giarolo-Ronzone guardando Torino).

Ultima cosa, le note interferenze sul 22 sono dovute anche a Telelibertà da Monte Penice, non solo alla sincronia Eremo-Penice, anche perchè 26 e 30 sono perfetti ;)
 
Ale912 ha scritto:
Ciao paolo-steel :D ,
sei un grande :icon_cool: . Anch'io ho il tuo stesso problema con il tv lg (infatti neanche gli aggiornamenti firmware hanno risolto il problema), ora provo a verificare ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: anche a te succede questo problema? http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=133124
Sinceramente no, però devo dire che nell'ultimo anno la luce è andata via un paio di volte ed ero sempre in casa con la tv accesa e avevo staccato la spina (si sa mai quando ritorna, un paio di volte con un crt era partito lo stadio di alimentazione....). Il mio LG è uguale al tuo solo che invece di 22 è un 23, versione sw 3.23.1. Ma l'aggiornamento l'hai fatto fare in assistenza? a me l'avvano aggiornato un paio di volte in occasione di interventi in garanzia
 
fatantony ha scritto:
Ciao, in realtà l'ostacolo che si frappone tra Eremo-Maddalena e gran parte del territorio cuorgnatese è la collina del castello di Valperga; in alcune zone (per esempio fraz. Ronchi), vi è invece la collina di Belmonte (decisamente più alta) di mezzo, ma è un ostacolo insormontabile. Io ho provato a ricevere da Torino con una Fracarro PU16 (vedi firma), ma non avendo strumenti professionali, ho poi deciso di ricevere da Monte Penice, con risultati molto soddisfacenti (però assenti mux Rai4 e tutti i mediaset). Appena io e un mio amico installatore avremo qualche giorno "tranquillo" in contemporanea (cosa difficile, a quanto pare), proveremo a ottimizzare la ricezione da Torino con il PU16; onestamente dubito che riusciremo ad ottenere un risultato decente, infatti il prossimo esperimento che farò per ricevere da Torino saranno 2 BLU920 accoppiate, in modo da avere un nullo a 60° (direzione Penice-Giarolo-Ronzone guardando Torino).

Ultima cosa, le note interferenze sul 22 sono dovute anche a Telelibertà da Monte Penice, non solo alla sincronia Eremo-Penice, anche perchè 26 e 30 sono perfetti ;)
per quanto riguarda mediaset ,nella zona di cuorgne' mi pare abbia inpianti anche a s.anna in verticale ,magari verifica.
 
Si lo so, c'è il sito di Deiro Superiore, in pol verticale. Ma dal momento che la situazione non è ancora stabile (TIMB dovrebbe attivare dalla postazione in oggetto, aggiungi i mux che verranno assegnati al Beauty Contest), ho deciso di aspettare... Poi, in famiglia, Mediaset non interessa a nessuno, se non a mia sorella più piccola (per Uomini e donne, Amici e programmi del genere), quindi ne facciamo volentieri a meno:D :D
 
salve, qualcuno sa dove si può trovare una lista sulle previsioni di possibili aggiornamenti e ampliamenti per il segnale di mediaset premium?
io sono tra due ripetitori una con medaset premium e l'altro senza, neanche a farlo apposta quello con i canali mediaset premium lo vedo poco, in pratica quando piove ed è brutto tempo spariscono i segnali.saluti grazie
 
carcamagnu73 ha scritto:
Aitv sul 69 in teoria c'è ... da pochissime postazioni e con molti problemi tecnici ma c'è: da Laveno Poggio S. Elsa (pol. V) - dal Mottarone (pol. V) - da Bric Montalbano (pol. H) per la prov. Alessandria, c'è un piccolo ripetitore a Maggiate Inferiore (pol. H) giusto per Borgomanero e uno a Novara c.so XXIII Marzo sul ch54 per Novara città e zone limitrofe (provvisorio perché il ch54 sarà assegnato al beauty contest) ..... tutte le altre postazioni che avevano in analogico non sono state convertite. Anche dagli unici due ripetitori attivi sulle nostre zone (Laveno e Mottarone) è un disastro, il segnale c'è ma i due trasmittenti vicinissimi non sono sincronizzati e per di più immagine ed audio saltano continuamente come un vecchio disco che si impianta e riprende ripetendo i due secondi precedenti! la programmazione di fatto è ferma ... non hanno più sviluppato non solo la rete tecnica ma neppure i contenuti e i nuovi canali (persino quelli di shopping reclamizzano roba primaverile!!).
Gli ho scritto una mail un mese fa circa e mi hanno risposto che sanno tutto ma che hanno le mani legate, per adesso non possono ordinare neppure un intervento tecnico: è infatti in corso un passaggio di proprietà con l'ingresso di nuovi azionisti e fino a quando non sarà completato l'ingresso dei nuovi azionisti (con relativo piano di investimenti per il rilancio) di fatto sono bloccati (prevedono fin verso fine anno) : " ....in questa fase l'attuale management non ha la possibilità di intervenire a causa della pendenza di trattative commerciali volte alla cessione della proprietà dell'emittente ad altro gruppo editoriale.
Ci auguriamo che la situazione possa essere definita entro fine anno, ma fino a quando non sarà stato formalizzato il cambio di proprietà in capo alla società titolare dell'emittente non ci risulta possibile pianificare alcun intervento tecnico per la risoluzione di problemi di ricezione a noi ben noti.
Ci scusiamo per i disagi arrecati all'utenza, ma essendo personalmente coinvolti in questa delicata fase di transizione possiamo solo augurarci che le trattative si risolvano il prima possibile e che i nuovi azionisti di riferimento siano disponibili a finanziare un progetto serio per ripristinare nel modo migliore la fruibilità dei Ns. contenuti sul territorio..."


Grazie della info su Altaitalia. Allora mi sa che rimarrà il guasto almeno fino a fine anno. Poi che si diano una regolata........... In ogni caso rispondere a una mail era troppo faticoso.........Cmq non commento i comportamenti di alcune tv locali!
 
paolo-steel ha scritto:
Sinceramente no, però devo dire che nell'ultimo anno la luce è andata via un paio di volte ed ero sempre in casa con la tv accesa e avevo staccato la spina (si sa mai quando ritorna, un paio di volte con un crt era partito lo stadio di alimentazione....). Il mio LG è uguale al tuo solo che invece di 22 è un 23, versione sw 3.23.1. Ma l'aggiornamento l'hai fatto fare in assistenza? a me l'avvano aggiornato un paio di volte in occasione di interventi in garanzia
Ciao paolo-steel :D ,
se non ti è mai capitato questo problema allora stai attento! :D
L'aggiornamento l'ho fatto sul sito della LG, guarda qua http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2262D.jsp (vai in "supporto" e poi a destra c'è scritto aggiornamento firmware) ;) .

P.S.1: quindi il tuo tv dovrebbe essere uno tra questi tre? http://www.lg.com/it/common/search/...ode=it&search_businessType=0&sid=133737127568
Ho visto che anche tu puoi scaricare il firmware 6.21 (credo che i firmware di questi tv siano tutti uguali).
P.S.2: non ho notato cambiamenti dopo l'aggiornamento firmware.

Saluti da Alessandro.
 
Ultima modifica:
Ale912 ha scritto:
Ciao paolo-steel :D ,
se non ti è mai capitato questo problema allora stai attento! :D
L'aggiornamento l'ho fatto sul sito della LG, guarda qua http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2262D.jsp (vai in "supporto" e poi a destra c'è scritto aggiornamento firmware) ;) .

P.S.1: quindi il tuo tv dovrebbe essere uno tra questi tre? http://www.lg.com/it/common/search/...ode=it&search_businessType=0&sid=133737127568
Ho visto che anche tu puoi scaricare il firmware 6.21 (credo che i firmware di questi tv siano tutti uguali).
P.S.2: non ho notato cambiamenti dopo l'aggiornamento firmware.

Saluti da Alessandro.
Grazie! L'ho cercato tante volte, o sbagliavo io a cercarlo o l' hanno inserito negli ultimi 8-10 mesi! Il mio è il M2362D-PC, l'aggiornamento lo farò all'inizio della prossima settimana, si sà mai...almeno il week-end è salvo :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso