Mah non sarebbe poi un dramma, solo noi in tutta Europa abbiamo milioni di tv locali e 50 mux a testa per ogni broadcaster nazionale...per non parlare che tv come Retecapri sono operatori di rete nazionali!
Io farei così (le frequenze possono essere solo indicative, al massimo sono da variare in caso di frequenza assegnata a stati confinanti):
21 - Rai mux regionale (TGR: Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Liguria, Marche, Puglia)
22 - Rai mux regionale (TGR: Piemonte, Toscana, Calabria)
23 - Rai mux regionale (TGR: Lombardia, Umbria, Campania)
24 - Rai mux regionale (TGR: Emilia Romagna, Abruzzo, Sicilia)
25 - Rai mux regionale (TGR: Veneto, Sardegna, Molise)
26 - Rai mux regionale (TGR: Friuli Venezia Giulia, Lazio, Basilicata)
27 - Rai mux 2
28 - Rai mux 3
29 - Rai mux 4
30 - Mediaset mux 1
31 - Mediaset mux 2
32 - Mediaset mux 3
33 - Mediaset mux 4 (ex DFree)
34 - Timb mux 1
35 - Timb mux 2
36 - Timb mux 3
37 - ReteA mux
38 - TivuItalia mux
39 - Sky Italia mux
40 - La3 Tv mux
41 - rete regionale 1
42 - rete regionale 2
43 - rete regionale 3
44 - rete regionale 4
45 - rete regionale 5
46 - rete regionale 6
47 - rete regionale 7
48 - rete regionale 8
49 - rete regionale 9
50 - rete regionale 10
A quanto pare non basterebbe comunque lo spazio...manca Europa 7, ho tagliato mux a nazionali e regionali e le frequenze da lasciare libere agli stati confinanti...in pratica un casino!
