Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ema89acquario ha scritto:
Anch'io ci capisco davvero pochino, senza contare che per servire la mia zona e quella di Guamo dovevano accendere un ripetitore (o trasmettitore, non ho mai capito bene) nelle Pizzorne, ma da Venerdì ancora nulla, quindi sono senza MUX Mediaset!
Ciao
Il ripetitore delle pizzorne ė attivo e trasmette per ora il solo mux 4.

La sua area di servizio si limita Alle zone sotto m.te serra sulla strada che da lucca porta a pisa. È comunque ricevibile anche a lucca cittá

Saluti
 
Buongiorno Pollodilegno...Devo complimentarmi con Mediaset per quanto riguarda monteluco (io sono a Cortona) ...Il 49 arriva molto piu' forte che rai sempre dallo stesso sito

E ti posso dire che in una particolare zona dove si preferiva ricevere rai 3 del peglia sul 49 perche' meno riflesso di quello da Monte Luco ( uhf 39 ) , adesso questo 49 luco , disturba tantissimo l analogico,a momenti lo sovrasta anche se le antenne sono in direzione completamente opposta o quasi..:) :)

Poi domani quando cambiera' pure il peglia dovremo intervenire obbligatoriamente noi antennisti in qui posti perlomeno per riposizionare le direzioni di puntamento, e/o cambiare gli amplificatori trappolati...Capisco il disagio per gli utenti , ma tra il veder male prima e veder perfettamente rimettendo a posto le antenne ....: ) : )

Speriamo solo siano in Fase i due segnali..( peglia/ luco )..Ciao
 
ore 7,00 a portoferraio prendo il mux 4 penso dall'argentario e possibile?
ho un antenna puntata veso capoliveri (monte calamita).
 
switch argentario

Ebbene cel'hanno fatta:
sono entrati tutti i TIMB !!!
42 - 47 - 60 tutti spettacolari !! potenza 99 qualità 90

E' apparso per poco anche un 54 (?) quello con La7 test 3D boh ..
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
I limiti del digitale ....

Ale' ..... finalmente l'Amiata ha smesso di arrivare in analogico .....
Rivedo RTV38 .....
Si ... ma non vedo più Mediaset ..... tutti i mux sono annullati dal segnalone dell'Amiata ....

Io sono a 170 km circa e nelle giornate limpide vedo l'Amiata .... fino a ieri non vedevo il ch.41 (RTV38) da Torre S.Alluccio perchè era pesantemente disturbato dal mux di premium calcio .....
Oggi tutti i mux mediaset trasmessi da Torre S.Alluccio (8 Km da me in portata ottica .... vedo il traliccio) sono KO .....

Ottima la pianificazione di Mediaset ..... ##zzo !
E meno male che dovevano abbassare potenza .....

E possibile avere un recapito telefonico Mediaset ?

Ho fatto prove con un dipolino a mano e strumento ... RAI 100%(ber 0 s/n 29) Mediaset 0% .... solo nascondendomi dietro casa riesco ad avere un pò di segnale (ber da 3 a 5) .....
Nessun segnale ricevibile da Firenze nè dal Serra ....

Se non ci mettono una pezza sono grandi augelli salati .....
:mad:
 
Metti un antenna piu direttiva verso l amiata no? Se dici che t arriva bene ricevi da li, possibile che non trovi un compromesso tra il mux locali e L amiata?..
 
aston ha scritto:
Metti un antenna piu direttiva verso l amiata no? Se dici che t arriva bene ricevi da li, possibile che non trovi un compromesso tra il mux locali e L amiata?..

Già ... peccato che tra Torre S.Alluccio e Amiata ho 3 gradi di differenza ....
Se conosci il sistema ... illustramelo ..... io non lo so !

Prima dello S.O. il canale 41 dall'Amiata (151° 137 Km ... avevo sbagliato ) arrivava al 98% (ber 0 s/n 26)
Ieri i mux Mediaset locali (S.Alluccio 148° 8 Km) erano al 99% ....(ber 0 s/n 28) ....
Firenze (114° 65km) 80% , Serra (219° 34 Km) 81% entrambi non in portata ottica , ma con alture davanti perciò ci saranno riflessioni ...
Stamani ZERO ....

.... Tutti dati senza amplificazione ... antenna (27 el.) + 2 mt. cavo + misuratore di campo DTT ......

Ripeto augelli salati ! :badgrin:
 
aston ha scritto:
io si,...Ingente quantita' di esplosivo sotto il ripetitore locale e sei a posto.:)

he he he .... potrei pensare ad una gita nel fine settimana .....:icon_twisted:

Prima dello S.O. Firenze (ch.65) arrivava benino ... (ber 1.7 ... 3) qualche squadrettamento ma nel compenso accettabile ...
Comunque provero' con un'accoppiata di antenne penso verso il Serra che è più vicino ....
Almeno riuscire a vedere R4 C5 I1 .... per la pace di casa ...
Oppure con un transmodulatore sat>ddt con lettore di scheda TivùSat ... previo salasso monetario :eusa_wall:
 
switch argentario

8.30 ca.
Spento anche il 28 analogico di Teleregione, ricevibilissimo il Mux1 Rai Lazio.
Manca solo Italia7 in analogico. poi è tutto OFF (quello che ricevo io da Salivoli)
 
dbardi85 ha scritto:
grazie...mi sono accorto che non prendo un sacco di MUX nn capisco perchè....praticamente ad ora mi mancano i canali

21
22
24
25
26
29
30
37
38
40
41
42

La RAI generalista la prendo da M. Serra secondo la frequenza...


Visto la zona in cui abiti mi pare strano che non prendi tutti questi MUX, controlla l'antenna o se hai qualche palazzo che ti fà ombra.

La zona tragica di Prato è la zona Nord (coperta dai segnali dell'Incontro), dove abito io, ma lì mancano solo i 3 ch dell'Incontro:
22
29
43
e il ch 26 che trasmette da Serra/Torre S.Alluccio ma che è diventato un caso visto che lo vedono in pochi da queste parti
 
stranotipo ha scritto:
Ebbene cel'hanno fatta:
sono entrati tutti i TIMB !!!
42 - 47 - 60 tutti spettacolari !! potenza 99 qualità 90
:D ;)
Hai modo di verificare la suituazione generale TIMB su Salivoli ? ;)

stranotipo ha scritto:
E' apparso per poco anche un 54 (?) quello con La7 test 3D boh ..
Acceso per il solo tempo di collaudarlo. ;)
 
Buongiorno e bentrovati tutti! :)

Quindi Mediaset dall'Amiata, come temevo, crea casini verso Nord sulle zone collinari e monutose Fiorentino - Pistoiesi esposte verso Sud... Come volevasi dimostrare.
E io, che quando sostengo che i segnali TV dell'Amiata, accesi dal tempo in cui c'era praticamente la gara a chi sparava pioù forte dal sito più alto, andrebbe solo spento vengo visto come un folle o come un alieno! :badgrin:

L'Amiata è un sito che può anche essere sfruttato, ma solo per i segnali radiofonici in FM, NON per la TV! :evil5:
 
valerio_vanni ha scritto:
Per quanto riguarda Marradi (FI) hai qualche informazione? Ci sono previsioni di copertura TIMB?
Saranno accesi dei ripetitori comunali per dare copertura, come indicato sul sito TIMB. I tempi sono un po' più lunghi per questo tipo di impianti. ;)
 
@AG
L'Amiata è un sito che può anche essere sfruttato, ma solo per i segnali radiofonici in FM, NON per la TV


Buongiorno,credimi li crea anche li:5eek:
 
3750... ha scritto:
:D ;)
Hai modo di verificare la suituazione generale TIMB su Salivoli ? ;)
Si ti avevo risposto ieri sera, ti faccio il copiancolla:

io ho tutto V, ma purtroppo devo dire che se prima squadrettavano, ora sono tutti neri...infatti pensavo che il 60 fosse spento.
a Salivoli segnale ch42 - potenza va da zero a 82 ogni 5 secondi qualità 51 (e quindi tutto nero)
segnale ch47 - potenza va da zero a 69 ogni 5 secondi qualità 53 (e quindi tutto nero)
ch 60 potenza segnale zero fisso.
entra solo l'EPG

In pratica sembrerebbero peggiorati, ma ripeto qua al massimo squadrettavano, e il 60 era leggermente meglio degli altri 2.

ciao grazie dell'interessamento :-((


Da stamani con l'Argentario siamo decollati !!!! almeno coloro che lo ricevono!
 
3750... ha scritto:
Hai modo di verificare la suituazione generale TIMB su Salivoli ? ;)
a differenza di quello che diceva Stranotipo,
per me è lievemente diverso, provato poco tempo fa verso le 9:00
il Timb-47 perfetto
mentre Timb-42 continua a squadrettare invedibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso