- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.639
15 dicembre.joscio ha scritto:Potete indicarmi la data in cui switchera il M.te D'Aria?
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
15 dicembre.joscio ha scritto:Potete indicarmi la data in cui switchera il M.te D'Aria?
Grazie
francesco077 ha scritto:Grazie, amici tutti, per le risposte e, soprattutto, OTG perché è di una precisione incredibile. Risponde persino con il GPS!
Mi sono un po' tranquillizzato. In effetti mi trovo, rispetto a dove abito, Pesaro, Colbordolo e Fermignano sulla stessa linea d'aria, perché, rispetto a casa mia, Pesaro e Colbordolo sono alla mia sinistra e Fermignano alla mia destra.
Ora da Colbordolo mi arriva solo il debole segnale di 7gold dal canale D-16 e da Monte Asdrualio mi arriva, in concorrenza con Canale 5, TVCM sul canale 30.
Pagino so che è tra Canavaccio e Fossombrone, ma non so dove sono le antenne, ma ricevo, in concorrenza con MTV dalle Cesane-San Donato-Sasso, il Tele2000 dal Canale 49.
Quindi, c'è la possibilità di sperare di rintracciare i segnali digitali in un'unica direzione, a maggior ragione quando si dice che in digitale, più ripetitori utilizzano una stessa frequenza per uno stesso MUX, più lo stesso segnale si rinforza e non si annulla.
Mannaggia quanto è difficile coprire Urbino!!!!
Oggi ho scansionato anche l'area San Paolo. Ma il canale 67 di ReteCapri non veicola niente? C'è la sabbia, ma non si decodifica niente.
Inoltre, i canali 32, 35 e 46 di Sestarete, Telesanterno e Teleromagna non si
Novità. Sul canale 57 di ETV Bologna si trasmette anche San Marino. Per ora il suo segnale arriva anche in buona parte di Urbino, ma quando il 57 passerà a Rete Capri, il ripetitore di ETV Bologna dove trasmetterà?
...con i Paesi balcanici che costringeranno le tv locali a diminuire la potenza di trasmissione su valori dalle 100 alle 1.000 volte inferiori rispetto alle omologhe emittenti nazionali...
errebi ha scritto:Sul resto del carlino ennesino articolo terroristico sul rinvio.
http://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/2011/11/28/628078-rinviare_switch.shtml
Adesso si strumentalizzano anche i morti.
Bella soprattutto la frase:
Adesso utilizzano i valori lineari 100 e 1000 invece dei valori in dB per spaventare la gente comune. Si sa: il numero grosso fa sempre impressione!
E poi, come risulta dal documento che girava qualche giorno fa, si tratta di attenuazioni solo per qualche orientamento.Un ripetitore sul Conero potrebbe sparare nell'entroterra a piena potenza.
Pagino so che è tra Canavaccio e Fossombrone, ma non so dove sono le antenne, ma ricevo, in concorrenza con MTV dalle Cesane-San Donato-Sasso, il Tele2000 dal Canale 49.
easysat ha scritto:Si hanno notizie sulla dismissione di Pescara S.Silvestro a favore della piattaforma in mare??
qui parliamo delle Marche,,, credo che tu abbia sbagliato regioneeasysat ha scritto:Si hanno notizie sulla dismissione di Pescara S.Silvestro a favore della piattaforma in mare??
Molti impianti ad Urbino sono composti da un'unica antenna (la maggior parte pannelli) a "metà strada" tra Nerone e Petrano.. penso sia questa la causa principale delle immagini sdoppiate che effettivamente si vedono in case e locali pubblici e non di certo carenze nelle antenne del centro trasmittente del Monte Nerone..francesco077 ha scritto:Pensate che il Nerone, a Urbino, prende rifratto anche quando arriva in linea ottica (lo stesso discorso vale anche per TVCM). Ho fatto le prove.
A nord del Cònero ancora tutto fermo..mare999 ha scritto:Dal Monte Conero il canale 27 ex TeleMacerata poi acquisito dalla H3G per la tv sul telefonino è spento,da qualche altra parte della regione lo hanno convertito in digitale terrestre per TV?
AG-BRASC ha scritto:Ecco cosa puiò accadere quando un canale risulta perfettamente libero, perché il ch. 54 da Napoli sino ai confini Nord dell'Italia è davvero liberissimo e pulitissimo!![]()
AG-BRASC ha scritto:Ma pensate un po' che roba... Uno stesso segnale UHF, quindi irradiato dal medesimo sito, che si riceve dal Veneto Orientale, in tutta l'Italia centrale, sino a Roma!?!![]()
Volendo, mezza Italia potrebbe assistere in diretta e in contemporarea allo spegnimento di questo quasi storico segnale (il "quasi" è d'obbligo, perché RAI 3 nacque nel 1979), nel momento in cui anche al Nerone toccherà lo switch off...![]()