a grosseto ancora niente prima si vedeva in analogico dall'amiata nel ch 70rob7417 ha scritto:Aggiunta nel mux di telecampione di:
telereporter
odeon24+1: in realta non è differita
tlc+1: idem come sopra
Tutte senza LCN
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
a grosseto ancora niente prima si vedeva in analogico dall'amiata nel ch 70rob7417 ha scritto:Aggiunta nel mux di telecampione di:
telereporter
odeon24+1: in realta non è differita
tlc+1: idem come sopra
Tutte senza LCN
Da noi gli sono state assegnate 2 frequenze!!aino ha scritto:a grosseto ancora niente prima si vedeva in analogico dall'amiata nel ch 70
Dalla postazione di M.Argentario se ti riferisci ai mux nazionali quelli attivi sono:aristocle ha scritto:Sono attualmente tutti attivi?
rob7417 ha scritto:strano pensa che da me che stò in linea d aria a circa 35-40km da corsanico, si prendono benissimo i Timb...forse ci sei troppo sotto? non perfettamente in vista?...magari da serra li prenderesti bene, dovresti fare delle prove usando solo antenna dal serra...
extecnico ha scritto:darti una risposta, senzza conoscere il tuo impianto, le antenne e se sono canalizzate non è certo cosa facile.
Personalmente la cosa che non conosco è se ci fossero problemi dal serra,
Al che potrei ipotizzare che pendi la banda 5a solo dal serra e hai una 4a , o canalizzata,direzionata su monte morello .
Prova a vedere se prendi il mux d-free sul canale 50
Anche cosi comunque me lo spiegherei poco..per il vero
A meno che non hai un filtro propio sul canale 52 che tuttavia non capirei a cosa serviva, visto che caso mai avrebbe dovuto essere sul 50.
Se provi a specificarmi meglio l'impianto come è fatto...vedo se ci capisco qualcosa sui motivi
non so ieri che non sono milanista![]()
per tutti gli altri gg ,Personalmente prendo quel mux dal secchieta.senza problemi.
Ti ringrazio innanzitutto della conferma, la cosa certa è che i problemi devono risolverli loro, ma stai attento: l'unica cosa da fare è che abbassino la potenza nella direzione dove interferiscono, perché l'intervallo di guardia garantisce fino ad una certa distanza, e quindi, fino a prova contraria, se non lo fanno, o si cambiano le norme internazionali introducendo I.G. superiori a 1/4 e si ricomprano tutti i decoder, o si sposta il Monte Amiata avvicinandolo a meno dei famosi 60 km. Sarà il caso che "schiaccino" i pannelli radianti verso terra, se proprio non possono ridurre la potenza...Lord Axl ha scritto:Come diceva alimori,a Reggello (Luco puntato) da quando hanno switchato l'Amiata ci sono problemi sia sul 42 de La 7 che ha segnale basso e squadretta e sul 60 La7 HD è praticamente inguardabile.Amiata del caz,è un problema di intervallo di guardia?A naso mi pare cosi'..ma quanto ci mettono a risolverlo?Pollodilegno diceva che ce la facevano...
Tv 1 sul canale 28 è ormai da un po' che ha acceso, ma non credo che irradi in tutte le direzioni, tempo fa quando feci misure in zona Arezzo ricordo che il 28 (che aveva Tv 1 sul Luco anche in analogico prima dello switch)) era occupato in digitale da 102 (Teletruria) credo da San Zio.Anime Gold è sul 35 di Toscana Tv dal Luco credo, non so se anche a San Zio.ducciomel ha scritto:Ciao a tutti.
da Monte Luco e Amiata sparito il mux di canale 10 a Cast.Fiorentino
si sa se prima o poi tv1 accenderà dal Luco?
io sto aspettando anche anime gold qui a Cast.Fno che ad Arezzo si vede,ma non ricordo su quale mux.
per OTG, sulla lista di Castiglion Fiorentino sul 21 hai messo il mux di canale 10 e teletruria....
ho visto che hai inserito il mux di tvr voxson sul 31,ma non lo aggancio...deve iniziare? grazie e buon fine settimana
buon fine settimana a tutti
Massarosa...zabb ha scritto:edit: non riesco a trovare su mappa i venti di corsanico, qualcuno sa dove siano?
con l'analogico dovevano essere a vista, pena sdoppiatura delle immagini, non certo col dvbt che grazie alla correzione degli errori, entro certi limiti funziona ugualmente anche con segnali riflessi o deboli. ho gia letto anch'io certe assurdita qui sul forum...henryxp ha scritto:
In questa miriade di numeri, che ho una testa così, e quindi prendili col beneficio dell'inventario, se ti può essere utile, sappi che Tv1 irradia anche "sotto mentite spoglie" sul canale 51. In pratica è la frequenza ottenuta da Tv1 con l'accordo fatto con 50 Canale di Pisa (e altri) col nome Grande Italia, fra l'altro l'unica frequenza ottenuta in prima battuta. Tv 1 era stato escluso dal bando, poi riammesso, ma comunque era oltre il 18° posto e quindi niente canale. Poi, successivamente, il ministero ha fatto operatori di rete anche altri fra cui Tv 1 (ed i grandi esclusi Antenna 5, Noi Tv, ecc). Il mux sul 51 è identico a quello sul 28, quindi, se ti arriva... Se mi dici però che graviti in aree senesi, tieni conto che il 51 è ad appannaggio di Canale 3. Se agganci un mux con Canale 3 allora niente Grande Italia e niente Tv1.ducciomel ha scritto:grazie Alimori per la risposta.
anime gold i miei ad Arezzo lo prendeno sul 35 che non ricordavo da San Zio.
tv1 a Castiglion F. si prende solo nel paese che è più alto rispetto a me.
sul 28 allora.speriamo che arrivi fino qui.
avevo pensato anche io che non irradi in tutte le direzione
quando so andato a installare dei decoder nel mio paese natale ad Acquaviva di Montepulciano mi so ritrovato anche il mux di tv1.ma non in tutto il paese.
anche il 35 qui non arriva dal Luco.peccato.speriamo nel futuro.
grazie ancora!!
ciaoooo
Speriamo abbassino la potenza allora,o comunque risolvano in qualche modo.Ho anche già parlato con l'antennista in caso che rimanga tutto cosi'...alimori ha scritto:Ti ringrazio innanzitutto della conferma, la cosa certa è che i problemi devono risolverli loro, ma stai attento: l'unica cosa da fare è che abbassino la potenza nella direzione dove interferiscono, perché l'intervallo di guardia garantisce fino ad una certa distanza, e quindi, fino a prova contraria, se non lo fanno, o si cambiano le norme internazionali introducendo I.G. superiori a 1/4 e si ricomprano tutti i decoder, o si sposta il Monte Amiata avvicinandolo a meno dei famosi 60 km. Sarà il caso che "schiaccino" i pannelli radianti verso terra, se proprio non possono ridurre la potenza...
Come detto più volte, i TIMB sono su M. Meto/Venti di Pedona. Credo anche che la doppia antenna possa darti qualche problemino. La ricezione TIMB in zona Viareggio è buona.zabb ha scritto:Boh, non lo so... ora cerco di capire meglio dove sia sto Corsanico, ma immaginavo fosse in linea con tutti quei mux: Corsanico, Pedona, etc.
Anche in questo caso, abbiamo detto più volte che l'antenna TIMB su Amiata è provvisoria (anche quella MDS) e sarà cambiata nei prossimi giorni (una, max due settimane).Lord Axl ha scritto:Speriamo abbassino la potenza allora,o comunque risolvano in qualche modo.Ho anche già parlato con l'antennista in caso che rimanga tutto cosi'...
Si sta valutando l'accensione del sito comunale di Docciola e/o di Torraccia.Elettrozeus84 ha scritto:Segnalo le voci di una possibile accensione dei mux Mediaset DVB4 e TIMB sul Monte Pidocchina, a copertura dei comuni di Sambuca Pistoiese (Pt) e Granaglione (Bo).
Qualcuno ha notizie più dettagliate?