Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
capy.3 ha scritto:
sono di civitanova marche e con il mio decoder vedo che ho segnale sul canale 21 474 mhz sul 37 602 mhz e sul 45 666 mhz ( qui scarso) su OTG TV non risultano .
Il 21 dal conero e' tele A , io sono riuscito ad agganciarlo, all' inizio si vedeva squadrettato ora molto meglio. Il 45 lo ho anche io ma con un segnale molto scarso e non riesco ad agganciarlo. Non so da dove arrivi perche' io lo avevo anche ieri prima dello switch del conero.
Io per ora con 2 antenne una puntata verso l'ascensione ed una sul conero non ho nessun tipo di problema o interferenza tra i segnali. Il totale delle tv dalle 2 antenne e' 153.
 
il padrino ha scritto:
posso montare in uno stesso impianto e centralina 2 antenne dal can. 38 al 69 (si chiamano V banda?) una rivolta verso sud in orizzontale ed una verso nord in verticale?

Grazie

Puoi mettere due antenne sulla stessa banda. Ma devi mettere dei filtri in modo da lasciar passare solo i canali che ti interessano da ognuna delle due.
 
Purtroppo nessuna notizia di quintarete e teleadriatica dalla postazione di colle s. marco. Chissà quando si muoveranno... tvrs e tvcm sono state le uniche effettivamente preparate al passaggio digitale nel sud delle marche.
 
Dagomonte ha scritto:
Switch Off Ancona, ho risintonizzato tutte le mie TV, antenna reinstallata da circa 4 mesi, ho 2 antenne larga banda (una verso il Monte Conero e una verso Posatora) fino a ieri vedevo perfetta,mnet tutti i canali digitali con qualità oltre il 90% oggi il canale 32 (RAI MUX1) ed in parte il 30 (RAI MUX2) hanno una qualità che saltella tra 45 e 90, quindi penso ci ssiano problemi di interferenza da qualche altro trasmettitore visto che lavorano tutti in isofrequenza mi sa che è un bel casino !! come site messi ??
Per il 32 probabilmente ti interferisce quello di Quintarete da Posatora e per il 30 forse ti interferisce quello di Canale 5 da Arcevia.

Devi aspettare venerdì per vedere se migliora :)
 
DarkAp89 ha scritto:
Purtroppo nessuna notizia di quintarete e teleadriatica dalla postazione di colle s. marco. Chissà quando si muoveranno... tvrs e tvcm sono state le uniche effettivamente preparate al passaggio digitale nel sud delle marche.
Nemmeno dal conero nessuna notizia di quintarete, teleadriatica, E'tv. Teleadriatica soprattutto che mandava anche 7 gold mi sembra strano che ancora non sia pronta per il digitale.
Per quanto riguarda tvcm ho notato che da quando e' passata in digitale non c'e' piu' il logo di Italia 7.
 
DarkAp89 ha scritto:
Purtroppo nessuna notizia di quintarete e teleadriatica dalla postazione di colle s. marco. Chissà quando si muoveranno... tvrs e tvcm sono state le uniche effettivamente preparate al passaggio digitale nel sud delle marche.

Dall'Ascensione invece trasmettono gia?
 
errebi ha scritto:
Situazione dall'entroterra Jesino con antenna verso il Conero.

Sono visibili:
11 Lunasat
24 Sportitalia

26 Rai
30 Rai
32 Rai
36 Mediaset
37 La3
40 Rai
41 TVCM
43 TVRS
47 Timb
48 Timb
49 Mediaset
50 D-Free
52 Mediaset
60 Timb

Tutti con qualità 100% tranne il 36 che ha qualità più bassa, a volte squadretta. :mad:

Per cui, all'appello, mancano solo alcune tv locali.
Tra l'altro vedo bene sia TVCM che TVRS che prima vedevo male :5eek:
Strano quel 24 che prendi dove trasmettono sportitalia.
Io sia dall'ascensione che dal conero sport italia li ho sul ch 27.
 
Zenit76 ha scritto:
Strano quel 24 che prendi dove trasmettono sportitalia.
Io sia dall'ascensione che dal conero sport italia li ho sul ch 27.

Stasera ricontrollo. Ho preso l'elenco velocemente in pausa pranzo e potrei essermi sbagliato.
 
emittenti locali nell'area pesarese

Continuo la discussione sulle emittenti locali nel pesarese..potrebbe darsi sia OT magari, prego qualche moderatore, se ritiene necessario, di spezzare il topic e creare una discussione a parte.
non parlo di accensioni o spegnimenti quindi gli utenti interessati soltanto al passaggio digitale di questi giorni possono saltare a piè pari il mio post

GabrieleB ha scritto:
Vorrei intervenire nel dibattito, interessantissimo, sulle emittenti locali nell'area Pesarese ma sono stanco e rimando al giorno 8, ma porterò elementi utili di dibattito e, spero, di riflessione sulle difficoltà di fare televisione nel mercato locale.
Credo sia interessante parlare anche di Rai3, di servizio pubblico, e altro.

attendo con ansia

intanto provo ad aggiungere qualche mia considerazione.
come detto in precedenza la provincia di pu (come tutte le marche) non e' di certo facile da coprire in modo capillare
e non si copre bene di certo con un solo impianto magari sul san paolo.

penso che ogni emittente che ha come obiettivo quello di coprire bene la provincia di pesaro, accenderà o acquisterà impianti strategici che possano permettere tale TV di raggiungere il maggior numero di potenziali ascoltatori e penso sia necessario ragionare per comuni.

Provo a spiegarmi meglio.

A seguire i comuni della provincia con maggior numero di abitanti

1 Pesaro 95.011
2 Fano 64.100
3 Urbino 15.627
4 Mondolfo 11.971
5 Fossombrone 9.823
6 Cagli 9.148​
totale abitanti dei 6 comuni piu popolati della provincia di pesaro: 205.680
e qua a seguire i restanti comuni della provincia di pesaro:

7 Sant'Angelo L 8.749
8 Fermignano 8.668
9 Cartoceto 7.992
11 Tavullia 7.820
11 Urbania 7.119
12 Saltara 6.870
13 Montelabbate 6.754
14 Pergola 6.667
15 Colbordolo 6.236
16 Gabicce Mare 5.976
17 San Costanzo 4.976
18 Gradara 4.764
19 Acqualagna 4.520
20 Sant'Angelo V 4.138
21 Mondavio 3.974
22 San Lorenzo 3.551
23 Sassocorvaro 3.506
24 Petriano 2.925
25 Monte Porzio 2.812
26 Montemaggiore 2.795
27 Montefelcino 2.769
28 Montecalvo 2.734
29 Serrungarina 2.592
30 Cantiano 2.420
31 Orciano 2.176
32 Mombaroccio 2.157
33 Piandimeleto 2.150
34 Macerata F 2.133
35 Piobbico 2.118
36 Apecchio 2.054
37 Monteciccardo 1.698
38 Carpegna 1.689
39 Auditore 1.646
40 Sant'Ippolito 1.604
41 Lunano 1.523
42 Mercatello 1.481
43 Sassofeltrio 1.476
44 San Giorgio 1.449
45 Frontone 1.367
46 Montecopiolo 1.214
47 Monte Grimano 1.213
48 Mercatino 1.131
49 Serra Sant'A. 1.113
50 Piagge 1.029
51 Fratte Rosa 1.015
52 Barchi 1.003
53 Tavoleto 926
54 Belforte 823
55 Peglio 738
56 Pietrarubbia 711
57 Monte Cerignone 690
58 Isola del Piano 660
59 Borgo Pace 655
60 Frontino 314​
Totale abitanti dei restanti comuni della provincia di PU 161.283
(tutti i dati sono presi dal sito www.comuni-italiani.it)

come si vede 6 comuni hanno piu popolazione degli altri 54
quindi una tv al quale interessa la provincia di pesaro penso che si attrezzerà prima per coprire i comuni piu popolati e poi via via quelli meno.
e pur facendo questo ragionamento diciamo puramente matematico si tralasciano molte variabili...prima fra tutte la conformazione del territorio.

se avessi una tv che si vuol far vedere nel territorio come prima cosa mi preoccuperei di far arrivare il mio segnale prima a pesaro..
poi a fano e poi via via nei comuni meno abitati...potrei definirla una regola di mercato... piu ascoltatori raggiungo (bene) e piu valore ha un ipotetico spot passato sulla mia tv per un investitore
puo' sembrare un ragionamento strampalato ai piu, ma penso sia cosi...

e se guardiamo bene le bistrattate TVCM TVRS TeleAdriatica E TV Tele 2000 ...hanno fatto cosi...
(impianti su novilara- santa veneranda..perche mi permette di far arrivare il mio segnale a 95.000 persone...poi a fano...e via via)

stesso discorso vale per le tv fuori regione.
tele A aveva un impianto su pesaro
stessa cosa per sestarete rete8 nuovarete la9

quindi deduco tv interessate a pesaro.

chi abita in paesi sperduti magari chiusi in una valle o sul cucuzzolo di una montagna... magari paesi con 1000 abitanti...mi dispiace per loro...ma sicuramente saranno svantaggiati.
è una regola di mercato. lo fa mediaset..lo fa telecom, l espresso e le tv locali

chi me lo fa fare ad investire soldi in un ripetitore... che se mi va bene raggiunge 4000 persone??!!!
per come la vedo io qui si parla di tv commerciali e non di far beneficenza quindi bisogna guadagnarci...
discorso che NON vale per la rai...in quanto servizio pubblico... e quindi dovrebbe raggiungere anche le piu piccole frazioni con 50 abitanti

io non sono un esperto e abitando a pesaro città non so bene come siano direzionate le antenne di fano urbino cagli e fossombrone ma deduco che il 90 per cento degli impianti
siano direzionati verso gli impianti cittadini..(novilara santa veneranda via san donato cesana schiantello petrano c. cappuccini) (per cittadini intendo che fanno servizio su pesaro...fano... ecc ecc)

detto tutto cio' penso che il discorso delle 4 tv romagnole che non si vedono più in una limitata porzione di provincia pesarese (nord) sia diventato molto sterile.

ragioniamoci,
rete 7 aveva un buon impianto sul 21 da carpegna e fino a una decina di anni fa copriva bene pesaro.
rete 7 diventa e'tv romagna
itv teleurbino anni fa diventa é tv marche..quindi diciamo un doppione su pesaro...tanto che decide di vedere alla rai il potente 21 da carpegna.

quindi palese il discorso: fine dell interesse per pesaro.

e per l ennesima volta torniamo sul discorso san paolo
effettivamente quante persone ricevevano dal san paolo? 10.000 a pesaro città ? (e son largo)
altre 10.000 nei comuni di montelabbate san angelo in lizzola...(sempre largo)
e mettiamone altre 10.000(larghissimo)nel montefeltro
totale 30.000 abitanti...(ma anche meno)
storicamente avevano 3 impianti liberi perche magari nessuno aveva acceso negli anni 80/90 da novilara o da qualche altro sito

alla base di cio...per numero di impianti e popolazione servita avevano diritto ad una concessione su pesaro e provincia??
 
Senza fare tanta dietrologia o complicarsi la vita....semplicemente è capitata la stessa cosa qua in Emilia Romagna. Le tv private hanno attivato da subito i siti principali, i piccolini molto tempo dopo. A distanza di 1 anno ci sono ancora piccoli ripetitori che devono essere riaccesi.
Il problema è sempre il solito, i soldi. Aggiungici l'aver saputo all'ultimo minuto le frequenze, la difficoltà di reperire tanti apparati tutti assieme, e arrivi al perchè molti sono ancora spenti.
Se hanno avuto l'assegnazione nel master plan, piano piano arriveranno. Se non l'hanno avuta, possono solo andare in affitto. Ormai non si compra più una singola frequenza, o prendi tutto o niente....
 
Zona Pesaro E Dintorni

Visto che i lavori odierni riguardano una bella fetta della regione avete notato nessuna variazione nella zona di pesaro e dintorni per quanto riguarda le frequenze?
 
Lost88 ha scritto:
Gennaio 1993, mi ricordo bene, ero andato anche a vederla con i miei occhi!
Ricordo bene anche io quando crollo' il traliccio a Monte Nerone! Andai a vederlo e scattai diverse fotografie! Ho letto i vostri msg riguardo in questione ma non riesco a trovare le foto per poter metterle nel forum! Appena escono fuori le inseriro'!
 
Zenit76 ha scritto:
Strano quel 24 che prendi dove trasmettono sportitalia.
Io sia dall'ascensione che dal conero sport italia li ho sul ch 27.
Il 24 è da Jesi Mazzangrugno, localissimo
Il 45 che ricevete non demodulabile è Mediaset Dvb-H dall'Abruzzo
 
Mux Timb2 - Macerata sud

Qui Macerata zona sud. Oggi pomeriggio sono scomparsi i mux timb1 e timb2 visibili ieri. Quindi niene la7, mtv ecc... Qualcuno sa qualcosa?
 
Lost88 ha scritto:
Gennaio 1993, mi ricordo bene, ero andato anche a vederla con i miei occhi!

lo ricordo quel periodo io fortunatamnte avevo già installato il 37 v da covignano trovando un articolo di un giornale vecchio ma non so la testata mi da la data dell'incidente il 28 dicembre ma non avevo l'anno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso