In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Grazie. E' vero quello che dici, ma mi chiedevo perché fino a qualche giorno fa (quindi sempre con FF8!! e con le stesse impostazioni di default) fossi io a dover dare l'ok e soprattutto a RIAVVIARE ff, dopo che esso aveva automaticamente scaricato l'addon aggiornato. Mi stupivo del fatto che stanotte (?) sia successo qualcosa che non comprendo per cui non è più necessario riavviare ff! questo, almeno per me, è la novità di stamattina!
non vedo l'ora che venga rilasciato noscript 2.2.4 per verificare se si autoaggiornerà senza riavvio!:5eek:
 
Io oggi pomeriggio quando ho avviato firefox e dopo aver letto questo topic,sono andato tra i componenti aggiuntivi e mi risultava ancora la versione vecchia di adblock.A quel punto ho cliccato sulla ruota "Controlla aggiornamenti" e mi si è installato l'aggiornamento però ho dovuto sempre riavviare io manualmente.
 
Ragazzi qui il mistero diventa inquietante:
perché io, per la prima volta in vita mia, mi sono ritrovato tutto aggiornato a mia insaputa?:5eek:
confermo che dipende dagli addon e non da ff il fatto che si aggiornino senza richiedere il riavvio...ma noscript ed adblock NON fanno parte di questi!!
mah proverò a contattare Mozilla...non mi spiego proprio questa installazione senza riavvio!
senza parole! e si aggiunge il mistero della casella senza spunta, mentre tutti voi ce l'avevate con la spunta...ho una versione personalizzata di ff e adbloch solo per me??:lol: :lol:
:eusa_think: :eusa_think:
 
quasi quasi mi viene il dubbio di aver preso quel virus tramite flash 11, per il quale non è disponibile la cura...non so cosa pensare più...:doubt:
cioè mi farebbe installare robe in ff senza accorgermene....
 
Invece io per le estensioni, ho tolto le spunte, se voglio aggiornare clicco su Controlla aggiornamenti. (Anche per l'aggiornamento di Firefox, ho messo "chiedi cosa fare").

 
A me si è aggiornato automaticamente ,appena ho aperto il browser ,mi si è aperta immediatamente la pagina di aggiornamento di adblock ,mi ha fatto prendere un colpo :D
 
ERCOLINO ha scritto:
A me si è aggiornato automaticamente ,appena ho aperto il browser ,mi si è aperta immediatamente la pagina di aggiornamento di adblock ,mi ha fatto prendere un colpo :D

ahahahahahah :D comunque anche a me in passato con qualche altro componente aggiuntivo(tipo DownloadHelper) una volta aperto il browser mi si è aperta la pagina di aggiornamento senza dover riavviare nulla.Quindi sopron stai tranquillo ;)
 
Purtroppo io non ho trovato NESSUN avviso!
Al di là di come si impostano gli aggiornamenti, il mio stupore (che permane tuttora) è dovuto al fatto che NON ho dovuto RIAVVIARE!!
questo è inaudito!
Forse che da oggi adblock ha implementato questa feature senza dichiararla nel changelog, oppure c'è qsa che non funziona nel mio pc...
vedremo cosa mi risponderà mozilla...di più non so cosa fare...

conosco i tab informativi di noscript...ma con adblock nisba.

PS: ora leggo Shark81: grazie, speriamo bene...
 
Interessante ciò che dite entrambi, grazie.
In effetti io faccio sempre manualmente dalla rotellina, per questo devo riavviare.
Si vede che l'aggiornamento adbock l'avevano rilasciato stanotte e sicuramente l'installazione è avvenuta al primo avvio! Infatti, pensandoci su e ricostruendo la situazione, mentre di solito (diciamo da tre anni!) appena avviato posso switchare tra le mie 20 schede all'avvio senza problemi, oggi dovevo attendere qualche secondo, poi tutto normale.
Col senno del poi direi che proprio in quell'istante, a mia insaputa, stava installando l'estensione, ecco il perché di quei secondi di attesa nello switchare tra schede, scomparso dopo alcuni secondi.
Caspita qua bisogna avere sempre le antennine ben dritte e ricettive hehe vietato distrarsi:D
cmq penso che il mistero si sia risolto. ancora grazie.
farò una prova con noscript: quando dal sito del produttore apprenderò il rilascio di 2.2.4 NON forzerò gli aggiornamenti ma aspetterò (anche parecchi giorni) che sia approvato da mozilla e caricato al primo avvio di FF. devo ricordarmi di questo ;):D
 
99942 ha scritto:
Forse sarebbe meglio dire al secondo avvio... :D
Ovvero, credo che FF debba stare "su" almeno qualche minuto per rilevare la presenza dell'aggiornamento e, forse, scaricarlo in background.
Poi, al secondo run, lo installa automaticamente. L'ho verificato ora sul netbook che non accendevo da ieri:
al primo run nulla, ancora la 1.3.10; lasciato idle per un 5 min, uscito e rientrato e... paffete! la finestra info del nuovo Adblock 2.0.1 :D

ma il bello è che oggi lo ha installato al primo run a freddo:evil5: , dopo avere acceso il pc e cliccato sull'icona Firefox!!:evil5:
forse l'avrà già scaricato in background nella tarda serata di ieri, questo non lo so.
e cmq niente finestre di info. :icon_rolleyes: :sad:

adblock tu scendi dalle stelle!!:D ...e mi fecondi il pc come Zeus-pioggia d'oro fecondò Danae...non mi faccio mancare nulla!! :laughing7::laughing7:
:D
 
Quanto si rischia se si blocca con adblock l'avatar-gigantografia di Ercolino?:D
si rischia si rischia :laughing7::laughing7:
 
...che si riapriranno tutte al riavvio:D
il mio record è stato un centinaio di schede aperte con FF3.6!
...ora sono più calmino:lol: :lol:
 
Urca!:D
Ma tab e schede non sono la stessa cosa? intendevi 150 schede e 23 finestre?
quindi tra firefox.exe ed il container.exe ti va 2 giga di ram!:D
 
sopron ha scritto:
Urca!:D
Ma tab e schede non sono la stessa cosa? intendevi 150 schede e 23 finestre?
quindi tra firefox.exe ed il container.exe ti va 2 giga di ram!:D
si,intendevo 150 schede e 23 finestre: 2 giga e oltre ( e tralascio altri programmi e applicazioni contemporaneamente in opera :D)
 
Indietro
Alto Basso