Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qui valle castagni-Pesaro
le 3 rai scomparse dalla tv non rimpiazzate dal decoder
bene... :icon_rolleyes:

e supertennis ancora 0 carbonella
 
A chi ne sa più di me: possibile che ci siano problemi di SFN tra la Rai del Nerone e altri trasmettitori in provincia? Visto chq qualcuno ha problemi di ricezione del mux 1 rai...
 
secondo voi da Sassoferrato quali sono i ripetitori a cui andrebbe orientata l'antenna?

dato che ora non vediamo la rai e l'antennista per ora non viene per sta caspita di neve del cavolo... ma sto switch off non potevano farlo il 5 dicembre??? -.-' va beh
 
Italia 2-Arcevia?

Salve a tutti.Volevo chedere alle persone che ricevono italia2 da arcevia se sono solo io che non la ricevo o e dapertutto cosi.E sparito il segnale dal canale 44 da dove la vedevo da una setimana.Grazie.
 
Da Urbania vedo perfettamente i mux RAI. Mediaset (il mux con Canale 5, Italia1 ) lo vedo molto squadrettato, scomparso invece totalmente LA7 in sd. In HD lo prendo perfetto, il canale sd è scomparso da tutte le tv
 
Anche a Latera (VT) riceveva Rai 3 Marche su Monte Nerone nel passato da quando si cominciava l'inizo di programmi di Rai 3 dal primo giorno che era Rai 3 Marche!!!! Adesso è sparito. Rimane sempre Mitico Monte Nerone!
 
Anche io in effetti puntando verso il monte Nerone riuscivo a prendere il 33 e il 54. Ma a quanta cavolo di potenza sparavano lassù? :eusa_think:
 
salve a tutti,abito vicino a fossombrone precisamente a monte felcino.
stamattina verso le 10 ho eseguito la risintonizzazione dei canali digitali e analogici,ma il problema è che mi ha trovato soltanto 60 canali (ieri ne prendevo 39),comq tra tutti questi canali mi mancano quelli principali ra1.2 3 e tutti i canali mediaset....comè possibile??

il mio impianto credo abbia una 15-20 anni,mi devo preoccupare o devo aspettare domani quando completeranno lo swich off?????

grazie a tutti
 
Lost88 ha scritto:
A chi ne sa più di me: possibile che ci siano problemi di SFN tra la Rai del Nerone e altri trasmettitori in provincia? Visto chq qualcuno ha problemi di ricezione del mux 1 rai...

Si. A me l'accensione del Nerone ha fatto crollare la qualità del mux1 da S. veneranda.
 
jessica ha scritto:
salve a tutti,abito vicino a fossombrone precisamente a monte felcino.
stamattina verso le 10 ho eseguito la risintonizzazione dei canali digitali e analogici,ma il problema è che mi ha trovato soltanto 60 canali (ieri ne prendevo 39),comq tra tutti questi canali mi mancano quelli principali ra1.2 3 e tutti i canali mediaset....comè possibile??

il mio impianto credo abbia una 15-20 anni,mi devo preoccupare o devo aspettare domani quando completeranno lo swich off?????

grazie a tutti

Ciao, qual'è il puntamento della tua antenna?
 
ivangas85 ha scritto:
Ciao, se riferito a me, semplicemente non lo ricevo.. quello entra solo quando c'è tropo.. per riceverlo anche adesso bisognerebbe installare un'antenna apposita..

Stante la situazione odierna ho comunque notato che continuo a ricevere sia il 28 (con l'impianto tradizionale) che il 53 (anche con Canale Italia acceso) con la più classica delle antennine portatili (specifico che abito sulle prime colline in zona aperta verso nord)..

Secondo quanto riferito dall'utente losco (di Fano anch'egli) pochi post indietro proprio domani dovrebbero esserci rilievi di Elettronica Industriale su Fano visto che sembra ci siano diverse criticità da quello che scrivete qui sul forum..

Ciao e benvenuto/a,
la tua zona ha già praticamente terminato lo switch-off, se si esclude la presenza dei soli canali analogici Rai dal Nerone che come dicevi giustamente si spegneranno entro il prossimo 21/12 (più precisamente il Nerone verrà convertito il 20/12 ;) )..
Al momento non è dato sapere se e quando verrà installato il mux D-Free presso il ripetitore di Fossombrone, da dove ricevi già tutto il resto..

In teoria, se non abiti troppo "sotto" Monte Giove, potresti tentare di recuperarlo da Novilara, ma significherebbe metter mano all'impianto d'antenna esistente.. con il rischio di dover poi smontare di nuovo il tutto il giorno che verrà (SE verrà) attivato da Fossombrone.. :icon_rolleyes:
Il tecnico di Elettronica Industriale, di Ascoli Piceno, mi ha telefonato per aggiornarmi sull'esito dei controlli effettuati circa la cattiva ricezione dei Mux 2 e 4 di Mediaset a Fano: è stato veramente gentile e lo voglio ringraziare pubblicamente.
Purtroppo a tanta gentilezza non hanno corrisposto buone notizie per noi, nel senso che è vera la storia di un abbassamento della potenza da Ancona e che è stata invece aumentata quella da Novilara, con la conseguenza che - a suo dire - gli abitanti di Fano dovranno puntare l'antenna verso Novilara per non avere problemi. Tradotto in soldoni, forse occorre aggiornare il classico impianto larga banda su Ancona con un'antenna verso Novilara, un filtro passa canale per il ch 36, uno per il ch 49 ecc....? .. Con la conseguenza che i canali vicini potrebbero essere soppressi o che ci siano altri problemi causa i due filtri ecc... Bah !
In verità il tecnico mi ha detto anche che il problema potrebbe anche stare nell'eccessivo guadagnano su cui erano stati tarati i centralini con l'analogico e che, in assenza di filtri, potrebbe accecare i ricevitori sui canali meno potenti come i Mediaset: la soluzione, quindi, potrebbe essere quella di provare ad abbassare la potenza o livellarla opportunamente.
Ho esternato al tecnico tutte le mie perplessità sulla situazione, poichè pòer molti a Fano non è possibile la ricezione da Noviilara in quanto coperti dalle colline di San Biagio e Novilara e lui mi ha ribadito che comunque la scelta di Mediaset è stata quella di destinare come polo trasmittente su Fano quello di Novilara poiche più vicino rispetto a Posatora e Monte San Paolo (verso Nord).
Ritengo che l'unica soluzione facilmente praticabile sia quella di comprarsi un paio di ricevitori super sensibili e sfruttare gli attuali bassi livelli di segnale:-
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso