Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si è spento il mux rai a forlì

A Forlì da stamane campeggia, almeno nella mia tv un 'No trasport stream' nel mux Rai1-Rai2-Rai3-RaiNews, anche dopo risintonizzazione.
Nel resto della zona?
 
Forlivesedigitale ha scritto:
A Forlì da stamane campeggia, almeno nella mia tv un 'No trasport stream' nel mux Rai1-Rai2-Rai3-RaiNews, anche dopo risintonizzazione.
Nel resto della zona?
ehm se bertinoro fosse guasto mezzo milione di persone s'incacchierebbe, quindi prova a fare una bella ricerca manuale sul ch 24 magari CANCELLANDO prima i e 4 rai precedentemente memorizzati. Se non trovi nulla chiama un tecnico...
 
BillyClay ha scritto:
ehm se bertinoro fosse guasto mezzo milione di persone s'incacchierebbe, quindi prova a fare una bella ricerca manuale sul ch 24 magari CANCELLANDO prima i e 4 rai precedentemente memorizzati. Se non trovi nulla chiama un tecnico...
I problemi Rai erano sul ch 51 nel canale di San Mario Rtv. Alle 13 si e risolto tutto
 
djmirco ha scritto:
I problemi Rai erano sul ch 51 nel canale di San Mario Rtv. Alle 13 si e risolto tutto
appunto x questo che dicevo che gli conviene fare una ricerca MANUALE sul 24 (bertinoro) dopo aver cancellato gli attuali segali salvati (sanmarino)...altrimenti fra 5 giorni sarà di nuovo KO..
 
Spenti i mux RAI del Nerone ch33 e ch54, ora si prende finalmente il mux ReteA dvb2 con Repubblica TV, mentre.... come volevasi dimostrare, l'accensione del mux1 Rai Marche sul ch32 "distrugge" il segnale di Sestarete e quindi non arriva nessuna delle due.
 
Sarà la volta buona che Sestarete si sposta su qualche altro canale, magari il 29 come a Pesaro, oppure sul 53, esattamente come al San Paolo, così si fa un ripetitore a 360°.
 
mrdave ha scritto:
Spenti i mux RAI del Nerone ch33 e ch54, ora si prende finalmente il mux ReteA dvb2 con Repubblica TV, mentre.... come volevasi dimostrare, l'accensione del mux1 Rai Marche sul ch32 "distrugge" il segnale di Sestarete e quindi non arriva nessuna delle due.

Io avendo il Pincio in vista e il Nerone lievemente coperto dalla sommità di Covignano vedevo e vedo anche ora bene ReteA 2, mentre il nuovo ch32 marchigiano non mi interferisce su Sestarere perchè questo ultimo mi arriva sparatissimo da Monte San Paolo.
Ho avuto poi benefici anche sul mux Rai1 di Covignano che ho a meno di 1km: avendolo a circa 60° dalla mia Televes V con antenna in orizzontale e segnale polarizzato in verticale ritenevo fosse normale avere un segnale di scarsa qualità (20% e molto ballerino). Invece stamane, con lo spegnimento di Rai3 Nerone, è passato di botto a un 90% e stabilissimo: indice che era più quello a interferire sulla qualità del segnale che gli altri due fattori (angolo e polarizzazione antenna).
 
Ultima modifica:
M. Nerone

confermo anc'io la ricezione del mux rete a sul ch 33, e la ricezione del mux 1 rai da covignano con segnali buoni e stabili, invece nessun problema per sestarete

mrdave non ricevi anche il mux rete 8 ch 59 ?
 
Quindi anche quando arriveranno forti fenomeni di propagazione sui canali Rai (Fiuli in primis) almeno il mux1 Rai lo abbiamo salvo grazie a Covignano: sia che rimanga sul ch 54 sia che lo spostino a giorni sul 25 come diceva djmirco, non riceverebbe interferenze da nessuna parte mi pare.
 
danny67 ha scritto:
mrdave non ricevi anche il mux rete 8 ch 59 ?

Il 59 lo ricevo bene.

Comunque, stamattina sul TV di sotto il mux sestarete si prendeva (anche se con BER un po' alto), mentre ieri notte dalla scheda TV del PC subito dopo l'attivazione del ch32 RAI no, provero' oggi per vedere se è tornato, potrebbe dipendere anche dal ricevitore che con un abbassamento di qualità va sotto soglia.
 
Confermo, sulla scheda TV del PC, il mux Sestarete è andato, e anche sul decoder ADB del tv qui a fianco, niente... segnale agganciato ma con qualità 0.
Sul TV di sotto invece con decoder da 4 soldi, aggancia, e si vede, ma squadretta. Stamattina non squadrettava.
 
mrdave ha scritto:
Confermo, sulla scheda TV del PC, il mux Sestarete è andato, e anche sul decoder ADB del tv qui a fianco, niente... segnale agganciato ma con qualità 0.
Sul TV di sotto invece con decoder da 4 soldi, aggancia, e si vede, ma squadretta. Stamattina non squadrettava.
Da me 32 si Sestarete perfetto come prima, 33 di Rete A dvb 2 ottimo, inoltre mi entra il 41 di TVCM (il mux di Telestense è ancora spento) e il nuovo 39 di TELE 2000 dal Nerone il tutto con una log a larga banda diretta sul Pincio.
 
BillyClay ha scritto:
si ... Quest'estate molta...purtroppo :(
Nel Friuli dovrebbero cambiare la frequenza della RAi Mux 1 dal CH 24 al...non so. Per sbaglio ieri da un cliente che aveva minacciato la RAI di denuncia , un responsabile RAI Bologna ha chiamato mentre io sistemavo il Satellite al cliente e ho avuto modo di parlargli. E mi ha riferito del Friuli e anche delle Marche. I problemi questa estate ce ne saranno tanti, soprattutto con i canali SFN e con chi non ha ancora aggiornato le antenne (logaritmiche con filtri e quant'altro).
 
si, dopo il beauty, ma vedrai che 'sti furbi daranno ad entrambi di nuovo lo stesso canale!!! Ma il problema cmq su 26,30, 40 resterà SEMPRE, fino a che RAI non abbasserà i lobi di Udine e Conero
 
Il fantomatico tecnico Rai di Bologna mi ha anche detto che i canali Rai 26 30 40 del Nerone sono sincronizzati fino al fiume Rubicone . Non so quello del Conero ... Mah
 
djmirco ha scritto:
Il fantomatico tecnico Rai di Bologna mi ha anche detto che i canali Rai 26 30 40 del Nerone sono sincronizzati fino al fiume Rubicone . Non so quello del Conero ... Mah
sincronizzati con quale ripetitore e dove? Sicuramente Conero e Bertinoro sulla costa ravennate NON sono entro intervallo di guardia...Nerone invece con Bertinoro NON ha problemi di IG (oggi ero in giro per verificarlo...) ma echi sono molto forti per certi decoder.
Guarda anche a Ravenna in alcune zone ho verificato che il segnale del Nerone ha un MER migliore non solo di Barbiano ma anche di Bertinoro ma mancando il mux 1 è inutile...a meno di non accoppiarlo col venda per un misto marcheveneto....
In fondo il Venda potrà essere l'unica ancora di salvezza sulla costa quando c'è propagazione da nord (50% dei giorni) e il 24 è ammazzato dal friuli. Per l'altro 50% dei giorni con propagazione da sud sarà il conero ha distruggerci e in questi casi a volte il Venda non aiuta perchè va in fading.......
Visto che spengono SAN MARINO 51 sarebbe utile un mux 1 di segnale equivalente da SUD per completare il Nerone (tipo da Carpegna o San Marino stesso in VHF) ... Altrimenti prevedo guai seri quest'estate...
Per evitare QUALSIASI problema su TUTTI i MUX RAI una soluzione definitiva sarebbe la vecchia idea di invertire pol di Bertinoro: Nerone è talmente buono che molti non si accorgerebbero della rotazione, ma qualcuno si incacchierebbe molto!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso