Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Video dello swich-off di RAI1 da Monte Nerone

Ecco il video dello swich-off di RAI1 da Monte Nerone avvenuto questa mattina alle ore 7.46 circa! Questo video l'ho inserito nel mio canale di Youtube! La stringa è questa qui per vedere le immagini:
http://www.youtube.com/watch?v=iYjpG-26KXs
 
Grandissimo bruce!!!
Qualcuno sa dirmi a che ora spengono + o - mediaset e la7 analogici di solito?
Domani finalmente saremo anche qui all digital!!!
 
Arrivato a casa, a Ostra i MUX 2, 3 e 4 Rai si vedono bene con segnale 88% qualità 75%, mentre il MUX 1 (Ch32) nada... se provo in manuale il segnale è fa a 80% sporadicamente per poi tornare assente... sembra insomma disturbato da qualcos'altro.

l0v3r
 
Addio Monte Nerone in Carinzia :(

Canale A e Canale 33 senza segnale oggi :(

Una domanda:
Sa qualcuno la potenza del Monte Nerone? Canale 30 con RAI MUX-2 con 100 kW? è realistico? Oppure solo 50 kW?
 
Frequenze monte Nerone Mux Rai

Ciao a tutti e complimenti per il prezioso forum...
Ho subito una domanda da porvi, su che frequenze emette i mux Rai monte Nerone verso i comuni della valle del foglia ( comuni di sassocorvaro, lunano, piandimeleto, sestino) prima ricevevamo canale A, 33 e 54
Grazie di cuore a chi saprà rispondermi
 
Canale 32 dal Nerone

Ciao a tutti, abito vicino a Pesaro, ma alle spalle di S.Veneranda che non prendo assolutamente. Con l'analogico ricevevo perfettamente Mediaset da Novilara e con bassa qualità la Rai dal Nerone.

Con lo switch-off del Nerone di oggi vedo praticamente tutto tranne RAI 1, RAI 2 e RAI 3. Il segnale dal canale 32 è completamente assente, mentre invece i canali 30 (Rai Sport) e 40 (Rai 4, Rai Movie, ecc.) si vedono perfettamente. Non arrivano anche questi dal Nerone? Com'è possibile questa differenza?

Fabio
 
fabio1971 ha scritto:
Ciao a tutti, abito vicino a Pesaro, ma alle spalle di S.Veneranda che non prendo assolutamente. Con l'analogico ricevevo perfettamente Mediaset da Novilara e con bassa qualità la Rai dal Nerone.

Con lo switch-off del Nerone di oggi vedo praticamente tutto tranne RAI 1, RAI 2 e RAI 3. Il segnale dal canale 32 è completamente assente, mentre invece i canali 30 (Rai Sport) e 40 (Rai 4, Rai Movie, ecc.) si vedono perfettamente. Non arrivano anche questi dal Nerone? Com'è possibile questa differenza?

Fabio

vedi qualcosa sul 35?

se vedi telesanterno
il problema potrebbe essere che ricevi anche dal san paolo e da qualle postazione sul 32 ce' sestarete che ti annulla il mux 1 della rai
 
bruce65 ha scritto:
Ivangas85 ecco il link del mio video che ho inserito nel mio canale di youtube, sono stato in piedi fino alle 8 e ancora mi sento uno zombie.....
http://www.youtube.com/watch?v=iYjpG-26KXs
Grazie bruce65 :D .. sei stato stoico a resistere fino alle 8 del mattino! :5eek:

Un pò di risposte leggendo qua è la per il forum..
l0v3r ha scritto:
Comunque, a titolo informativo, da OTGTV sono riportati per Senigallia i MUX Rete A solo da Forte Montagnolo, mentre io con direttiva su Monte Croce / Nerone continuo a riceverli entrambi con segnale e qualità a 95-99%;
Probabilmente li ricevi da Fossombrone.. che si discosta di poco dalla direttrice sulla quale hai puntata l'antenna..

Per il problema con il mux 1 sul 32, prova ad abbasare un pò il guadagno del centralino.. non vorrei che lavorasse in saturazione e ti imballasse i tv/decoder..
jessica ha scritto:
grazie mille ragazzi per l'aiuto che mi state dando..

ma quindi come mai non vedo ancora i canali rai e mediaset??

in casa ho 2 televisori,ho provato in tutti e due a fare la sintonizzazione dei canali digitali ne prendo in uno 49 in un altro 60 circa..
i canali si vedono bene tipo rai movie ,rai premium ecc....

comè possibile???
forse domani potenziano il segnale???
Ciao Jessica.. avevi scritto tempo addietro, ma poi non ci avevi mai detto da dove ricevevi e soprattutto com'era composto il tuo impianto.. se lo avessi fatto prima ti avremmo messo sul chi va là..:icon_rolleyes:
Comuqnue è inutile aspettare domani.. devi mettere mano all'impianto, forse non alle antenne ma per lo meno al centralino nel sottotetto..
Da quel che vedo nella foto il tuo impianto è composto, dal basso verso l'alto:
- 1 antenna VHF (4 o 6 elementi, non si vede bene) per la ricezione di Rai1 dal Cònero;
- 1 yagi da 20 elementi (20BL5 o simile) per la ricezione di Rai3 dal Cònero sul 42;
- 1 yagi da 20 elementi (20BL4 o simile) per la ricezione di Rai2 dal Cònero sul 26;
- 1 antenna a pannello orientata verso il Monte San Paolo, Carpegna per Mediaset & C.

Questa configurazione andava bene fino a prima dello switch-off.. ora se vorrai continuare a vedere i generalisti Rai, Mediaset e TIMB oltre a tutti gli altri nuovi canali tematici, dovrai necessariamente metter mano all'impianto d'antenna..
Sappi che puoi ricevere tranquillamente tutto il ricevibile, nella zona in cui abiti a patto di un aggiornamento dell'impianto d'antenna..
Se vuoi ulteriori informazioni ti invito ad aprire un thread dedicato nella sezione "DTT-Discussioni Tecniche" per non appesantire oltre questa discussione, dedicata alla copertura..
losco ha scritto:
Il tecnico di Elettronica Industriale, di Ascoli Piceno, mi ha telefonato per aggiornarmi sull'esito dei controlli effettuati circa la cattiva ricezione dei Mux 2 e 4 di Mediaset a Fano: è stato veramente gentile e lo voglio ringraziare pubblicamente.
Purtroppo a tanta gentilezza non hanno corrisposto buone notizie per noi (...)
Grazie delle news losco.. purtroppo se la situazione su Fano per quanto riguarda Mediaset sarà realmente questa, ci sarà da ridere la prossima estate..:icon_rolleyes:
Sarebbe interessante sapere come si sono comportati gli altri broadcaster nazionali (TIMB ad esempio).. e poi detto tra noi ;) non credi che avrebbe avuto più senso potenziare Fossombrone se proprio si doveva fare a meno di Posatora? :eusa_think:
Lost88 ha scritto:
Il 32 ha potenza più bassa perchè deve coprire solo la regione marche, forse in futuro sarà acceso sempre dal nerone il mux 1 emilia romagna sul 24, probabilmente riceverai quello.
In realtà è la pannellatura che cambia.. 30 26 e 40 continuano ad irradiare a 360°, mentre il 32 fa servizio solo sulla nostra regione e non irradia neanche verso la Romagna..
Nosky69 ha scritto:
Aspetta domani perchè ufficialmente Urbino switcha domani al contrario di quello che si dice.
Non facciamo disinformazione.. in realtà Urbino città ha completato oggi lo switch-off, come del resto Colbordolo.. domani rimangono una manciata di paesi alle pendici del Carpegna e dell'alta ValMetauro (tra cui Apecchio, vero Lost88:D )..
 
fabio1971 ha scritto:
Ciao a tutti, abito vicino a Pesaro, ma alle spalle di S.Veneranda che non prendo assolutamente. Con l'analogico ricevevo perfettamente Mediaset da Novilara e con bassa qualità la Rai dal Nerone.

Con lo switch-off del Nerone di oggi vedo praticamente tutto tranne RAI 1, RAI 2 e RAI 3. Il segnale dal canale 32 è completamente assente, mentre invece i canali 30 (Rai Sport) e 40 (Rai 4, Rai Movie, ecc.) si vedono perfettamente. Non arrivano anche questi dal Nerone? Com'è possibile questa differenza?

Fabio
Se ricevevi dal Nerone hai sicuramente una banda prima. Il segnale da Santa Veneranda e in verticale in Banda III, perciò dovrai mettere mano all" antenna, oppure giri l' antenna diella vecchia Rai 2 ( banda IV) sul Conero ch 32
 
ivangas85 ha scritto:
Probabilmente li ricevi da Fossombrone.. che si discosta di poco dalla direttrice sulla quale hai puntata l'antenna..

Interessante...

ivangas85 ha scritto:
Per il problema con il mux 1 sul 32, prova ad abbasare un pò il guadagno del centralino.. non vorrei che lavorasse in saturazione e ti imballasse i tv/decoder..

Ok, grazie per le info per ora: avendo messo l'ampli direttamente sul palo dell'antenna, aspetterò che passi qualche giorno per salire sul tetto e fare le varie prove.

l0v3r

Edit: ma se mi entra Fossombrone al 98% di segnale, non vorrei che è proprio Fossombrone che mi disturba il Nerone... mah, non resto che fare qualche prova di puntamento... anche se è un pò freschetto sul tetto questi giorni...
 
Ultima modifica:
Una domanda:
Sa qualcuno la potenza del Monte Nerone? Canale 30 con RAI MUX-2 con 100 kW? è realistico? Oppure solo 50 kW?

Se sono 3 kw e' molto, con il digitale le potenze sono ridotte in maniera drastica ;) ;) ;)

non credi che avrebbe avuto più senso potenziare Fossombrone se proprio si doveva fare a meno di Posatora?

Per Fano ci sarebbe stata la stessa problematica sorta con Novilara, nel senso che occorrono antenne dedicate per ricevere Fossombrone in quanto con le antenne rivolte verso il Conero c'e' uno sfasamento di 90 gradi.

Da quel che vedo nella foto il tuo impianto è composto, dal basso verso l'alto:
- 1 antenna VHF (4 o 6 elementi, non si vede bene) per la ricezione di Rai1 dal Cònero;
- 1 yagi da 20 elementi (20BL5 o simile) per la ricezione di Rai3 dal Cònero sul 42;
- 1 yagi da 20 elementi (20BL4 o simile) per la ricezione di Rai2 dal Cònero sul 26;
- 1 antenna a pannello orientata verso il Monte San Paolo, Carpegna per Mediaset & C.

Questa configurazione andava bene fino a prima dello switch-off.. ora se vorrai continuare a vedere i generalisti Rai, Mediaset e TIMB oltre a tutti gli altri nuovi canali tematici, dovrai necessariamente metter mano all'impianto d'antenna..

Ho capito la zona dov'e'...forse basterebbe girare la "graticola" verso Fossombrone in quanto si trova abbastanza in alto e non coperto dal paese di Isole del Piano....


Edit: ma se mi entra Fossombrone al 98% di segnale, non vorrei che è proprio Fossombrone che mi disturba il Nerone... mah, non resto che fare qualche prova di puntamento... anche se è un pò freschetto sul tetto questi giorni...

Se sei di Ostra, Fossombrone non ti arriva nemmeno con la tropo....Forse azzardando puo' essere Fabriano
 
luca_pesaro ha scritto:
vedi qualcosa sul 35?

se vedi telesanterno
il problema potrebbe essere che ricevi anche dal san paolo e da qualle postazione sul 32 ce' sestarete che ti annulla il mux 1 della rai

Niente sul 35.
Dal 30: segnale 65%, qualità 60-80%, varia in continuazione.
Dal 40: segnale 63%, qualità 50-70%, varia in continuazione.
Dal 32: segnale 0%, qualità 0%.
 
Scomparso oggi dal Conero Rai Storia, Raisport....ma i ripetitori dal Nerone sono accesi?
 
Fermignano (PU), zona Calpino, antenne direzione Nerone

Ricevo correttamente:

Mux Rai 1,2,3,4 (sicuramente dal Nerone)
Mux Mediaset 1,2,4,5 (da dove?)
Mux Timb 1,2,3 (da dove?)
Mux TVRS
Mux Tele2000

Rispetto ai giorni scorsi manca all'appello TVCM.

Sapete qualcosa per i mux di ReteA?

Il mux Timb2 potrebbe essere irradiato da un sito diverso rispetto al Timb1 e 3? Perchè dai miei genitori, a 500m da me l'1 e 3 vanno perfettamente, il 2 è in difficoltà (per ora non conosco il puntamento). Come se l'1 e il 3 sono da Monte Asdrualdo e il 2 dal Petrano...???
 
zebedeo ha scritto:
Per Fano ci sarebbe stata la stessa problematica sorta con Novilara, nel senso che occorrono antenne dedicate per ricevere Fossombrone in quanto con le antenne rivolte verso il Conero c'e' uno sfasamento di 90 gradi.
Sono d'accordissimo con te, mi son dimenticato di specificare però che secondo me sarebbe stato meglio potenziare Fossombrone per evitare di puntare un antenna verso nord con il rischio di intercettare ancora più facilmente (di quanto succede normalmente) tutte le interferenze che arriveranno dal Triveneto..
Cioè.. visto che si dovrà metter mano comunque all'antenna (così sembra) era meglio tutelarsi puntando verso ovest piuttosto che verso nord..
zebedeo ha scritto:
Ho capito la zona dov'e'...forse basterebbe girare la "graticola" verso Fossombrone in quanto si trova abbastanza in alto e non coperto dal paese di Isole del Piano....
Se adottasse questa soluzione dovrebbe però staccare anche le due direttive sul Cònero, altrimenti andrebbe a farsi benedire sicuramente il Mux 3 sul 26.. o sbaglio?
zebedeo ha scritto:
Se sei di Ostra, Fossombrone non ti arriva nemmeno con la tropo....Forse azzardando puo' essere Fabriano
Se l'avessero acceso sul M.Cucco non avrei avuto dubbi, ma guardando su OTGTV sembra che ReteA abbia acceso solo a M.Fano (o S.Silvestro di Fabriano che dir si voglia), che ad Ostra è altrettanto improbabile ricevere..:eusa_think:
 
Alpemare ha scritto:
Sa qualcuno la potenza del Monte Nerone? Canale 30 con RAI MUX-2 con 100 kW? è realistico? Oppure solo 50 kW?
molto meno, ora!
zebedeo ha scritto:
Se sono 3 kw e' molto, con il digitale le potenze sono ridotte in maniera drastica ;) ;) ;)
cala ancora...
 
...Intanto io, ora che ogni traccia di analogico ricevibile da Roma ci ha definitivamente salutato (anche se le condizioni atmosferiche mi avevano azzerato la ricevibilità del 54 dal Nerone già prima dello switch), stasera ho smontato la direttiva che tenevo puntata verso Nord per le prove di ricezione analogica... Ormai non serviva più.
E l'ho smontata percependo nel cuore un pizzico di dolorosa nostalgia... :crybaby2:
...Mi auguro non fossero le coronarie! :lol:
 
Che ne dici AG-BRASC.. magari qua sul medio Adriatico, spento l'A del Nerone, fa capolino l'omologo dal Monte Caccia.. lo scopriremo con la prima tropo marzolina :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso