bruce65 ha scritto:
Ivangas85 ecco il link del mio video che ho inserito nel mio canale di youtube, sono stato in piedi fino alle 8 e ancora mi sento uno zombie.....
http://www.youtube.com/watch?v=iYjpG-26KXs
Grazie bruce65

.. sei stato stoico a resistere fino alle 8 del mattino!
Un pò di risposte leggendo qua è la per il forum..
l0v3r ha scritto:
Comunque, a titolo informativo, da OTGTV sono riportati per Senigallia i MUX Rete A solo da Forte Montagnolo, mentre io con direttiva su Monte Croce / Nerone continuo a riceverli entrambi con segnale e qualità a 95-99%;
Probabilmente li ricevi da Fossombrone.. che si discosta di poco dalla direttrice sulla quale hai puntata l'antenna..
Per il problema con il mux 1 sul 32, prova ad abbasare un pò il guadagno del centralino.. non vorrei che lavorasse in saturazione e ti imballasse i tv/decoder..
jessica ha scritto:
grazie mille ragazzi per l'aiuto che mi state dando..
ma quindi come mai non vedo ancora i canali rai e mediaset??
in casa ho 2 televisori,ho provato in tutti e due a fare la sintonizzazione dei canali digitali ne prendo in uno 49 in un altro 60 circa..
i canali si vedono bene tipo rai movie ,rai premium ecc....
comè possibile???
forse domani potenziano il segnale???
Ciao Jessica.. avevi scritto tempo addietro, ma poi non ci avevi mai detto da dove ricevevi e soprattutto com'era composto il tuo impianto.. se lo avessi fatto prima ti avremmo messo sul chi va là..
Comuqnue è inutile aspettare domani.. devi mettere mano all'impianto, forse non alle antenne ma per lo meno al centralino nel sottotetto..
Da quel che vedo nella foto il tuo impianto è composto, dal basso verso l'alto:
- 1 antenna VHF (4 o 6 elementi, non si vede bene) per la ricezione di Rai1 dal Cònero;
- 1 yagi da 20 elementi (20BL5 o simile) per la ricezione di Rai3 dal Cònero sul 42;
- 1 yagi da 20 elementi (20BL4 o simile) per la ricezione di Rai2 dal Cònero sul 26;
- 1 antenna a pannello orientata verso il Monte San Paolo, Carpegna per Mediaset & C.
Questa configurazione andava bene fino a prima dello switch-off.. ora se vorrai continuare a vedere i generalisti Rai, Mediaset e TIMB oltre a tutti gli altri nuovi canali tematici, dovrai necessariamente metter mano all'impianto d'antenna..
Sappi che puoi ricevere tranquillamente tutto il ricevibile, nella zona in cui abiti a patto di un aggiornamento dell'impianto d'antenna..
Se vuoi ulteriori informazioni ti invito ad aprire un thread dedicato nella sezione "DTT-Discussioni Tecniche" per non appesantire oltre questa discussione, dedicata alla copertura..
losco ha scritto:
Il tecnico di Elettronica Industriale, di Ascoli Piceno, mi ha telefonato per aggiornarmi sull'esito dei controlli effettuati circa la cattiva ricezione dei Mux 2 e 4 di Mediaset a Fano: è stato veramente gentile e lo voglio ringraziare pubblicamente.
Purtroppo a tanta gentilezza non hanno corrisposto buone notizie per noi (...)
Grazie delle news losco.. purtroppo se la situazione su Fano per quanto riguarda Mediaset sarà realmente questa, ci sarà da ridere la prossima estate..
Sarebbe interessante sapere come si sono comportati gli altri broadcaster nazionali (TIMB ad esempio).. e poi detto tra noi

non credi che avrebbe avuto più senso potenziare Fossombrone se proprio si doveva fare a meno di Posatora?
Lost88 ha scritto:
Il 32 ha potenza più bassa perchè deve coprire solo la regione marche, forse in futuro sarà acceso sempre dal nerone il mux 1 emilia romagna sul 24, probabilmente riceverai quello.
In realtà è la pannellatura che cambia.. 30 26 e 40 continuano ad irradiare a 360°, mentre il 32 fa servizio solo sulla nostra regione e non irradia neanche verso la Romagna..
Nosky69 ha scritto:
Aspetta domani perchè ufficialmente Urbino switcha domani al contrario di quello che si dice.
Non facciamo disinformazione.. in realtà Urbino città ha completato oggi lo switch-off, come del resto Colbordolo.. domani rimangono una manciata di paesi alle pendici del Carpegna e dell'alta ValMetauro (tra cui Apecchio, vero Lost88

)..