Grazie123Quattro ha scritto:il riferimento al 30% non si riferisce alla quantità di programmazione "tematica" che il canale con quella numerazione deve rispettare, ma alla quantità di numeri lasciati disponibili per futuri canali di quel genere all'epoca della stesura della prima lista lcn.
Come faccio a saperlo? Semplice, mi sono letto i regolamenti.
Fatelo anche voi! 10 minuti persi una volta sola (leggendo tra l'altro cose interessanti, LE UNICHE che tutti devono rispettare) e centinaia di discussioni basate su presupposti sbagliati in meno!
Spulciate i siti del ministero, dell'agcom, troverete molte cose che non sapevate, invece di chiedere e credere a chi magari (non per colpa sua) ne sa meno di voi, e la qualità della discussione di sicuro crescerà (sono nuovo, saluto tutti, leggo da molto molto tempo il forum, ma ultimamente le discussioni diventano spesso pesanti senza aggiungere nulla al discorso!).
La delibera: http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4719
Il suo allegato: http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4720
un riferimento diretto è, tra gli altri, a pagina 6 della delibera 366/10/cons: "si è ritenuto possibile accogliere tale osservazione, per conferire maggior elasticità al sistema, provvedendo, nel contempo, a determinare nella percentuale del 30%, anziché del 20%, i numeri a disposizione di soggetti nuovi entranti per ciascun genere"
Io lo sapevo, ma in questo forum non so perché non vengo mai ascoltato, anzi...