2012, l'anno della rivoluzione per il panorama televisivo ?

privatizzare non vuole dire nulla...chi è che se la compera???

Ci vorrebbero un sacco di soldi..e non è indifferente chi sia l'acquirente

Ergo..la RAI ad ora NON E' privatizzabile..inutile farsi illusioni
 
ma basta con le privatizzazioni!!!


la rai necessita solo di una dirigenza staccata dalla politica e che sia "competente"...

noi italiani non siamo inferiori a nessuno nemmeno alla BBC se ci mettiamo a fare le cose per bene
 
liebherr ha scritto:
privatizzare non vuole dire nulla...chi è che se la compera???

Ci vorrebbero un sacco di soldi..e non è indifferente chi sia l'acquirente

Ergo..la RAI ad ora NON E' privatizzabile..inutile farsi illusioni
Privatizzare non vuol dire comprarsi l'intero capitale ma anche piccole quote, quindi non è detto che si debbano sborsare per forza un sacco di soldi.
E poi secondo me se la quoti in borsa come altre aziende pubbliche in passato, ce l'avrebbe e come appeal. :D
 
Se dev'essere una privatizzazione à la Telecom Italia, allora dico: ma anche no.
 
Ultima modifica:
388 ha scritto:
Se dev'essere una privatizzazione à la Telecom Italia, allora dico: ma anche no.
Giusto è vero, però hai preso l'esempio peggiore.... ci sono anche privatizzazioni riuscite meglio :D
 
  • Rai1 è la prima rete in assoluto, benché il TG1 sia molto calato.
    Profilo ideale : family con fasce ancora poco sfruttate.
  • Rai2 profilo più giovane
  • Rai3 ha un appeal meno evidente dal punto di vista commerciale anche se ha uno share vicino all'8% (documentari...)

2 i problemi :
- La RAI non può essere venduta tutta intera ad un solo compratore.
- La politica ha influenzato la RAI per decenni

Secondo me 2 i scenari :

Scenario 1 :
Vendita di Rai1 e di parte dei canali digitali : premium, movie
Rai2 e Rai3 rimarrebbero allo stato. Una di sinistra (devo citarla ? ) e una di destra. Rimarrebbero anche News & Storia


Scenario 2 :
Scenario più drastico, ma mi sa che la maggioranza degli italiani chiederà che si faccia cassa...

  • Vendita di Rai1 & Rai2 : pacchetto 1
  • Vendita di Rai 3 : pacchetto 2. La7 non essendo in vendita, gruppi editoriali vicini alla sinistra potrebbero essere interessati secondo me.
  • Vendita dei canali digitali Premium, Movie, Gulp... : pacchetto 3
    Naturalmente ci sarebbero degli obblighi per gli acquirenti dal punto di vista dei contenuti.

Non saranno i politici a decidere, ma i mercati come è accaduto fino ad oggi, secondo me. Lo spread e i rendimenti sono drammaticamente alti, le scadenze dei titoli di stato si stanno avvicinando.
Queste sono le mie ipotesi. Chi vivrà vedrà...
 
Se la RAI rimane pubblica deve diventare veramente servizio pubblico. Niente canone (troppo facile l'evasione) ma finanziamento diretto dallo stato. Niente pubblicità e niente auditel, così si uscirebbe dalla corsa al ribasso sulla qualità dei programmi e si potrebbe dare più spazio alla cultura. L'esempio è e rimane la BBC.

Se si ritiene (come ritengo) che ciò non sia possibile, meglio vendere, anche se con l'attuale congiuntura non vedo chi sia pronto ad investire dei soldi in Italia :doubt:
 
Guardati intorno e vedi quante aziende di buon livello stanno passando di mano .... gli acquirenti ??? Cinesi, Russi ...;) per quanto riguarda la Rai ci sarebbero certo molti pretendenti ed un bel pò nostri connazionali ..... .

Comunque non vedo perchè debba rimanere tv pubblica una tra Rai 2 e Rai 3 , la tv di stato dovrebbe essere Rai 1 e non dite ma è Rai 3 che fa più trasmissioni di servizio pubblico perchè non è il medico che ha prescritto che questi programmi non possono essere spostati su Rai 1 . Mettetevelo in testa se si decide di vendere e di lasciare il servizio pubblico con Rai News, Rai Storia, rai Scuola e una delle generaliste solo, tutti gli attuali palinsesti non ci saranno più e vi sarà una migrazione di programmi di cultura, storia, info, Talk, documentari che ora vanno sulle altre emittenti del gruppo verso le sopra elencate tv .:evil5:

Chi acquisirà le tv Rai prenderà il marchio, alcuni studi a Saxa rubra, i macchinari, i mezzi e metterà sotto contratto solo chi gli serve, di sicuro .:lol:

Comunque vedremo ed io mi riservo di intervenire di nuovo quì solo quando sarà tutto deciso ( se la cosa si farà ;) ) .:D

ciao ! :D
 
gescort ha scritto:
voci di corridoio, indicano l'intenzione futura di cedere, a privati ,da parte rai ,un ramo d'azienda, come raiway.
Il che sarebbe anche la cosa più corretta. probabilmente è raiway l'"asset" più di valore che la Rai possiede (se non l'unico).

Io mi sono sempre chiesto come sia possibile "privatizzare" la Rai, nel senso di privatizzare "uno o più canali Rai". Immagino che i diritti televisivi/cinematografici/sportivi siano condivisi tra tutte le emittenti Rai e poi suddivisi in base al canale dove l'evento verrà trasmesso.

Come si può vendere il singolo canale? Al massimo vendi il marchio, nulla più. Immagino che tutto il resto, dalla programmazione ai dipendenti, alle proprietà immobiliari siano condivise tra tutti i canali Rai.
 
ma non scherziamo...la RAI è ancora la tv + vista in italia è una miniera di soldi..basta solo una governance "decente"

La RAI di conseguenza VALE un pacco di soldi..
 
liebherr ha scritto:
ma non scherziamo...la RAI è ancora la tv + vista in italia è una miniera di soldi..basta solo una governance "decente"

La RAI di conseguenza VALE un pacco di soldi..

Il VALORE è una cosa, il prezzo di mercato è un'altra faccenda: il punto dove si incrociano domanda ed offerta. Purtroppo attraversiamo una fase (temo lunga) in cui la domanda e pressochè nulla causa impossibilità di ottenere denaro dalle banche.
 
pietro_d ha scritto:
ma basta con le privatizzazioni!!!


la rai necessita solo di una dirigenza staccata dalla politica e che sia "competente"...

noi italiani non siamo inferiori a nessuno nemmeno alla BBC se ci mettiamo a fare le cose per bene
per non essere inferiori alla BBC, la rai necessiterebbe anche di una concessionaria migliore, visto che è riuscita ad andare in perdita anche con lo show di fiorello....:D :icon_rolleyes:
 
liebherr ha scritto:
ma non scherziamo...la RAI è ancora la tv + vista in italia è una miniera di soldi..basta solo una governance "decente"

La RAI di conseguenza VALE un pacco di soldi..
Quoto, finché il cda risponderà alle logiche di partito...
 
Indietro
Alto Basso