Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
beh qui non centra nulla sai i bambini sono imprevedibili quando meno te lo aspetti te li trovi da un altra parteMaxicono ha scritto:I magistrati faranno il loro lavoro, e daranno una spiegazione, quantomeno logica, ma resta il fatto che nessuno è infallibile, ed io non mi meraviglio che possano succedere cose simili, anzi, mi pare più inspiegabile che si investa ed uccida un bambino fuori da scuola con un SUV come è successo pochi gg fa a Milano.
Qualsiasi protocollo può fallire.
Ecco la cosa triste è questa......alex86 ha scritto:Il bilancio delle vittime è salito a 5
Due anziani sono stati trovati morti dagli speleologi dei VVFF.
relop.ing ha scritto:Insomma......questo disastro non riesco a spiegarmelo.
e' un pazzo ha preso tutto alla leggera ma il mare non ti perdona mi sembra di aver capito che era diventata un' abitudine passare il piu' vicino possibile, e quando si fa troppo gli splendidi ecco cosa succede, un disastro, speriamo che veramente il traditore paghi tutta la sua penadaniele83 ha scritto:Comuque il comandate è veramente fuso... come si fà ad avvicinarsi cosi tanto alla costa
bumbaro ha scritto:Le commissioni di inchiesta stabiliranno se il comandante ha commesso degli errori, come pare, che hanno portato al naufragio della Concordia.
sopron ha scritto:Vedo soltanto adesso questa discussione e non mi intendo minimamente di questioni relative alla marina, quindi mi scuso in anticipo.
Forse si sarà spinto troppo per l'inchino (da un servizio alla tv apprendo che ci fossero notevoli "pressioni" per questo inchino, forse non solo pressioni verbali o coreografiche usanze...). Dal momento che ho l'impressione (racconti di mio padre che ha avuto a che fare con Comadanti) che i Comandanti ritengano se stessi semidei, in ogni caso hanno un'alta opinione di se stessi --lo so è sbagliatissimo generalizzare--, non escluderei che il Comandante (sempre che a quell'ora fosse umilmente presente in plancia e non avesse preso parte ai banchetti di bianco vestito...) si fosse spinto con molta scioltezza sempre più avanti per sua scelta? in base ad accordi col sindaco cui non poteva sottrasi? Può essere? o può essere che abbia bevuto qualche bollicina di troppo anche se è vietato (suppongo che sia vietato, ma si sa i divieti...).
Ma non è questo ad impressionarmi.
E' vero che ha abbandonato la nave con un'oretta di anticipo rispetto al completarsi delle confuse operazioni di evacuazione? (sembra che avessero detto "niente di preoccupante": capisco il mantenere i nervi saldi, ma fare due orette di coda per ragggiungere le scialuppe mi sembra esagerato, sempre che io abbia colto bene le notizie).
Ho capito bene??? la guardia costiera a riva supplicò per tre volte l'intrepido Comandante a ritornare sulla nave?? non so...forse ero su Scherzi a parte quando ho sentito questo, perdonate il sarcasmo ma la situazione mi sembrava grottesca. Aveva già contattato sue altolocate conoscenze per organizzare la fuga. E' ancora a piede libero? secoli di letteratura ci insegnano che il Comandante è l'ultimo ad abbandonare la nave. Perché il nostro eroe senza macchia aveva tanta fretta??
E' cosa buona e giusta bloccare dalla plancia certe porte di alloggi? grazie a questa trovata (per mettere in salvo la nave, cioè per isolare certi settori allagati, immagino) due persone sono annegate nel loro alloggio, ben sprangato dall'esterno, cioè dal corridoio... e quindi l'acqua s'è impadronita dell'intero alloggio e dei suoi occupanti...
Ho come un vago presentimento che le indagini saranno alquanto torbidine e che la verità tarderà ad arrivare, se mai arriverà...