Diritti cinematografici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darkmoon ha scritto:
più o meno :D
cmq resta il fatto che il cinema inizia a stringersi sempre più la qualità e questo non và bene :eusa_naughty:

Si ma non perchè mancano Warner ed Universal.

In Sky Uk anche con Warner e Universal (listini sono diversi e anche molte case di distribuzione nazionali), hanno solo una ventina di prime visioni al mese trasmesse solo su SkyPremière. :evil5:
 
alex89 ha scritto:
Comunque da come scrivete, sembra che Sky abbia avuto la possibilità di acquistare questi diritti e non l' ha fatto, se sono di Mediaset c'è poco da fare.
io dico che l'offerta cinema si stà impoverendo
poi il discorso diritti e un altro conto che poi non si possono acquistare e un altro conto
ma il cinema di sky inizia a perdere colpi
esempi cinema1 trasmetteva solo prime tv adesso trasmette anche film del 2000
prima al venerdì c'era un film in prima adesso e dedicato a serie tv ( che per teoria deve stare sui canali intrattenimento punto)
i canali cinema devono essere usati solo per il cinema
 
alex89 ha scritto:
Comunque da come scrivete, sembra che Sky abbia avuto la possibilità di acquistare questi diritti e non l' ha fatto, se sono di Mediaset c'è poco da fare.

Quindi non e' stata una scelta di Sky non fare una contro offerta?
 
alex89 ha scritto:
Si ma non perchè mancano Warner ed Universal.

In Sky Uk anche con Warner e Universal (listini sono diversi e anche molte case di distribuzione nazionali), hanno solo una ventina di prime visioni al mese trasmesse solo su SkyPremière. :evil5:
quello che fanno in inglilterra nn me ne frega niente
se adesso trasmettono circa 30 prime tv ( lasciamo stare il discorso qualità )
se aggiungo 2 case per logica questo numero aumenta anche di 3-4 titoli al mese ma aumenta e anche di qualità :eusa_whistle:
 
Lorem Ipsum ha scritto:
Quindi non e' stata una scelta di Sky non fare una contro offerta?

Mediaset aveva la precedenza nel rinnovo del contratto e lo ha fatto per altri 3 anni, i diritti non erano liberi a tutti.

Alla fine di questi 3 anni i diritti torneranno sul mercato e anche Sky potrà fare una sua offerta.

comunque ho letto che a parte il primo anno dalla sua nascita (perchè i diritti li aveva ereditati da tele+), SkyCinema non ha mai trasmesso anterprime Universal.
 
alex89 ha scritto:
Mediaset aveva la precedenza nel rinnovo del contratto e lo ha fatto per altri 3 anni, i diritti non erano liberi a tutti.

ok,
ma il diritto di precedenza lo aveva perche' gia' aveva l'esclusiva prima...
 
Lorem Ipsum ha scritto:
la contro offerta doveva farla all'inizio ;)

Dici nel 2007, guarda che 800 milioni sono un prezzo fuori mercato e Sky non poteva nè prendere l' esclusiva e nè interessavano i diritti per il free.

E sinceramente fare una guerra per dei contenuti che all' epoca, ma anche adesso non portano abbonati come ad esempio li porta il calcio mi sembra inopportuno.

Basta vedere quello che sta accadendo a Mediaset che non è riuscita ad ampliare la sua offerta, anzi la sta riducendo.

Io preferisco 30 prime visioni al mese che avere solo Universal e Warner, perchè le altre 4 Major e case di distribuzione non sono gratis ;)
 
alex89 ha scritto:
Dici nel 2007, guarda che 800 milioni sono un prezzo fuori mercato e Sky non poteva nè prendere l' esclusiva e nè interessavano i diritti per il free.

E sinceramente fare una guerra per dei contenuti che all' epoca, ma anche adesso non portano abbonati come ad esempio li porta il calcio mi sembra inopportuno.

Basta vedere quello che sta accadendo a Mediaset che non è riuscita ad ampliare la sua offerta, anzi la sta riducendo.

Io preferisco 30 prime visioni al mese che avere solo Universal e Warner, perchè le altre 4 Major e case di distribuzione non sono gratis ;)

sostanzialmente concordo, 800 milioni sono veramente tanti ed e' vero anche tutto il discorso su costi ricavi calcio ecc... pero' senza titoli tipo Bastardi Senza Gloria a Mediaset rimaneva veramente solo il calcio...
 
Lorem Ipsum ha scritto:
sostanzialmente concordo, 800 milioni sono veramente tanti ed e' vero anche tutto il discorso su costi ricavi calcio ecc... pero' senza titoli tipo Bastardi Senza Gloria a Mediaset rimaneva veramente solo il calcio...

Lo hanno fatto perchè erano obbligati, con qualcosa di importante dovevano pur far partire e pubblicizzare la loro pay tv.

Quindi punti tutto su 2 major e offri una cifra fuori mercato cosi da sbaragliare qualsiasi concorrenza; alla fine è accaduto la stessa cosa con la Champions League a favore di Sky, solo che il calcio fa guadagnare in termini economici e di abbonati molto di più di una manciata di film l 'anno.
 
alex89 ha scritto:
Lo hanno fatto perchè erano obbligati, con qualcosa di importante dovevano pur far partire e pubblicizzare la loro pay tv.

Quindi punti tutto su 2 major e offri una cifra fuori mercato cosi da sbaragliare qualsiasi concorrenza; alla fine è accaduto la stessa cosa con la Champions League a favore di Sky, solo che il calcio fa guadagnare in termini economici e di abbonati molto di più di una manciata di film l 'anno.

analisi perfetta.
capisco che chi è appassionato di cinema voglia sempre di più, ma deve anche capire che la maggior parte degli abbonamenti li porta il calcio.
sarei d'accordo con le critiche se Sky avesse un'offerta cinema povera, ma non mi sembra proprio questo il caso.
se c'e concorrenza è impossibile avere tutto se non spendendo cifre folli. e un'azienda deve mantenere i conti in equilibrio e portare alla casa madre gli utili che richiedono.
altrimenti la casa madre chiude i cordoni della borsa, ti intima di abbassare i costi e ti costringe a tagliare sui contenuti.

voi fate un discorso da appassionati. aziende cme Sky e Mediaset devono confrontarsi con ben altro. nel rispetto certo dei propri abbonati.
e, secondo me, quelli abbonati al cinema non si possono proprio lamentare. come avrebbero invece tutto il diritto di fare quelli appassionati ad altri sport che non siano il calcio.
 
Tra 3 anni io sono convinto che Warner torni su sky, universal ne dubito; in primis per lo sviluppo del Free, secondo perchè dubito mediaset premium riuscirà ancora a permettersi esclusive assolute.
Vado leggermente OT, ma i primi passaggi CBS, per quanto li avrà ancora la rai?
 
caspio ha scritto:
analisi perfetta.
capisco che chi è appassionato di cinema voglia sempre di più, ma deve anche capire che la maggior parte degli abbonamenti li porta il calcio.
sarei d'accordo con le critiche se Sky avesse un'offerta cinema povera, ma non mi sembra proprio questo il caso.
se c'e concorrenza è impossibile avere tutto se non spendendo cifre folli. e un'azienda deve mantenere i conti in equilibrio e portare alla casa madre gli utili che richiedono.
altrimenti la casa madre chiude i cordoni della borsa, ti intima di abbassare i costi e ti costringe a tagliare sui contenuti.

voi fate un discorso da appassionati. aziende cme Sky e Mediaset devono confrontarsi con ben altro. nel rispetto certo dei propri abbonati.
e, secondo me, quelli abbonati al cinema non si possono proprio lamentare. come avrebbero invece tutto il diritto di fare quelli appassionati ad altri sport che non siano il calcio.
certo che mi lamento
spiega a chi si è visto passare il costo da 29 a 33 euro il motivo ( non tirate fuori HD ) l'offerta e uguale e non è cambiato nulla
però si sale
l'offerta cinema inizia a peggiorare questione personale ma.......
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Vado leggermente OT, ma i primi passaggi CBS, per quanto li avrà ancora la rai?

Questo non lo so, ma penso che queste aziende con queste esclusive, (come anche con i film d' animazione Disney) ci mandano avanti baracche e burattini e senza, finirebbero nei guai, perchè una base solida di contenuti di un certo rilievo ce la devono avere e che cercano di rinnovare ogni volte sia possibile ;)

Con Rai, Mediaset, Sky e ora anche La7, avere tutto in un' unica soluzione è a dir poco impossibile.
 
darkmoon ha scritto:
certo che mi lamento
spiega a chi si è visto passare il costo da 29 a 33 euro il motivo ( non tirate fuori HD ) l'offerta e uguale e non è cambiato nulla
però si sale
l'offerta cinema inizia a peggiorare questione personale ma.......

l'aumento sulla combinazione non è legato ad un solo pacchetto. si può discutere se sia ingiustificato (per me lo è in termini di quantità dell'aumento), ma il fine è sempre lo stesso,
si aumentano i prezzi anche per contenere l'aumento dei costi delle acquisizioni. Sky ha strapagato l'esclusiva della Champions, ma l'esclusiva stessa nelle intenzioni dell'azienda porterà molti abbonamenti.
quindi più fatturato e maggior possibilità di investire in altri contenuti che non siano solo il calcio.

se ti aspetti che sia l'acquisizione di una casa cinematografica (seppur grande come la Warner) a innescare lo stesso processo ti sbagli di grosso.
 
caspio ha scritto:
l'aumento sulla combinazione non è legato ad un solo pacchetto. si può discutere se sia ingiustificato (per me lo è in termini di quantità dell'aumento), ma il fine è sempre lo stesso,
si aumentano i prezzi anche per contenere l'aumento dei costi delle acquisizioni. Sky ha strapagato l'esclusiva della Champions, ma l'esclusiva stessa nelle intenzioni dell'azienda porterà molti abbonamenti.
quindi più fatturato e maggior possibilità di investire in altri contenuti che non siano solo il calcio.

se ti aspetti che sia l'acquisizione di una casa cinematografica (seppur grande come la Warner) a innescare lo stesso processo ti sbagli di grosso.
sull'ultima parte io non ho detto mai questo ;)
certo alcune esclusive portano nuovi abboanti ma il prezzo rimane uguale :eusa_whistle:
per ritenere giustificata l'aumento personalmente
ingresso di una grande major warner film e serie tv ci sono serie molto interessanti ;)
nuovi eventi sportivi ( basta calcio ) '' perchè devo vedere il rugby su raisport in formatopessimqualità'' :crybaby2: formula uno,rugby,pallavolo,basket di sport, hockey, c'è ne sono a migliaia perchè puntare solo sul calcio tranne il football americano che non l'ho mai capito :D
aumentare la qualità media ( enconder, maggiore banda basta che migliori)
 
caspio ha scritto:
l'aumento sulla combinazione non è legato ad un solo pacchetto. si può discutere se sia ingiustificato (per me lo è in termini di quantità dell'aumento), ma il fine è sempre lo stesso,
si aumentano i prezzi anche per contenere l'aumento dei costi delle acquisizioni. Sky ha strapagato l'esclusiva della Champions, ma l'esclusiva stessa nelle intenzioni dell'azienda porterà molti abbonamenti.
quindi più fatturato e maggior possibilità di investire in altri contenuti che non siano solo il calcio.

se ti aspetti che sia l'acquisizione di una casa cinematografica (seppur grande come la Warner) a innescare lo stesso processo ti sbagli di grosso.

Sicuramente puntando sul calcio hanno piú probabilità di fortuna che sul cinema ma va anche considerato che l'aumento del 2+1 ha portato disdette e per non perdere quei clienti gli offrite retention che portano meno soldi di quelli che pagavano prima dell'aumento. Inoltre se vuole fare il "botto" con la champion e aumenta i prezzi bisogna vedere se gli ipotetici nuovi abbonati sono disposti a spenderli.
Io mi auguro che il colpaccio vada in porto, perché ne gioverebbe per altri contenuti su cui investire, ma la vedo comunque una manovra molto delicata. Sicuramente la concorrenza vi sta dando una mano dandosi la zappa sui piedi, basta pensare al full a 38 euro di listino :5eek:
 
forse non vi è chiaro che DA SEMPRE LA UNIVERSAL NON VUOL VENDERE NULLA A SKY...

come mediaset nn trasmette spot sky...non lo fa per sua scelta punto e basta e di certo sky nn si mette a scucire 9999999999999 miliardi di euro per 3 film universal e per dire che ce l'ha tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso