Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ ARMI

In questo caso è possibile che col tuo contatto ci sia stato qualche malinteso o che a sua volta abbia avuto delle info errate. Prendi però con le molle anche quanto ti dico perché io non rappresento alcuna veste ufficiale.

E' vero che escludo che un apparato già in DTT venga eliminato e sostituito, però è solo una deduzione, in quanto di fatto non so dirti se per inserire l'impianto nel contesto delle reti SFN la sostituzione sia comunque obbligata (diciamo che in parte proprio questa vicenda mi alimenta questo dubbio).
 
CostaSat ha scritto:
Allora diciamo che "ufficialmente" quella frequenza è di D-Free, o ex EuropaTv..
(ma in pratica è di mediaset :D )

Ok ma è anche censito sul loro sito : http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml , anch'io avevo fatto questo tuo ragionamento infatti pensavo che accendessero il mux del Dfree, ma poi hanno inserito il mediaset 1, bho scelte aziendali!!!! :sad:
 
A me il Calcio personalmente provoca l'orticaria, ma vista dal punto di vista aziendale, è ovvio che come contenuti il Mux MDS1 "tiri" commercialmente di più...
 
Glucosio ha scritto:
Riguardo quello che dicevi sul 49, ho fatto una scansione poco fa e mi risulta che il segnale è debolissimo ma comunque presente, riesco a agganciare i vari Rete4 C5 I1 Boing ecc.

Ciao,
in effetti poco dopo il mio post il mux mediaset 2 su 49 è resuscitato...
Il segnale ora lo ricevo molto forte (80-90%) ma nei giorni scorsi era totalmente assente. Boh!
Cmq ho sempre ricevuto lo stesso mux sul 67 dalla Maiella.
 
AG-BRASC ha scritto:
A me il Calcio personalmente provoca l'orticaria, ma vista dal punto di vista aziendale, è ovvio che come contenuti il Mux MDS1 "tiri" commercialmente di più...

Io il calcio lo guardo una volta alla settimana....e basta!!!!

Comunque quando l'accesero, il mux1, nel 2007, mi pare fosse Marzo....c'erano 5 canali free: cooming soon, class news, boing (poi sostituito con Iris), bbc news e mediashopping e i canali di calcio e cinema in Pay-per-view fino alla fine del 2008 quando diventò totalmente pay!!!!!

Poi ci accorgemmo che arrivava il segnale di dfree di sbiego e/o di riflesso da due siti diversi ma al minimo sindacale che però bastava a vedere i canali cinema...ma questo è durato fino al 5 dicembre 2011 lo stesso giorno dell'inizio dello switch-off delle Marche e poi niente più!!!!

Comunque la persona di EI che conosco, diciamo che è un coordinatore per il funzionamento degli impianti di Marche,Abruzzo, Molise una parte del Lazio e penso parte della Puglia...il quale mi ha confermato che in alcune zone delle Marche il mds1 non è stato riacceso dopo lo switch-off!!!!

Invece per quanto riguarda la Rai....per ora solo il mux1, come hai spiegato bene nel tuo vademecum, poi si vedrà, crisi permettendo!!!!

Mi sa che alla fine mi toccherà fare Tivusat....ma non vorrei farlo!!! :eusa_naughty:
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ciao sì TV6 ha raggiunto un accordo con ABChannel (TV satellitare di Atri) ovvero TV6 sara via satellite dalle 19 a mezzanotte e in cambio abchannel sara presente sul DTT.

OK, grazie x le info.
Stamattina c'era la programmazione di AB Channel ma ora hanno messo il Quadro "TV6 Teramo prossimamente", quindi presumo che anche sul DTT lo scambio avviene solo in determinate ore.
Comunque, visto il palinsesto ( :eusa_think: ), preferirei avere TGCOM24 o MTV (che non ci sono...).
Possibile che ricevo ben sei volte La7 e non MTV???
 
ARMI ha scritto:
Ciao Ag e grazie della risposta, comunque confermo che il mediaset1 che trasmette nella mia zona è di proprietà di mediaset (prima su quella frequenza c'era SI e ancora prima c'era l'ex Telepiù) e sta sulla loro torre!!! Perdonami ma se l'apparecchiatura c'è già ora ed è in funzione per il il mux1 (dal 2007), quando avverrà lo switch basterà "convertire" il segnale dall'attuale (il 31) nel 52!!! O bisogna per forza cambiarere tutta l'apparecchiatura???:eusa_think:
Perchè se devono cambiare tutti gli apparati....allora hanno ragione loro che i costi sono alti!!!

Grazie di nuovo!!!!!

sinceramente non credo che apparati di ultima generazione che costano bei soldoni abbiano difficolta a cambiare freq-canale di trasmissione in banda.
cambiare tutto sarebbe un suicido.:badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
Pescara San Silvestro trasmette da sempre la VHF III banda in orizzontale e la UHF in verticale.

Grazie per la risposta...ma anke dopo lo switch off rimarrà in questo modo?
 
Normalmente le polarizzazioni restano le stesse.
E' vero che il caso di San Silvestro è un po' particolare, perché con l'eventuale delocalizzazione su piattaforma marina potrebbe aprirsi uno scenario differente che magari potrebbe richiedere diverse configurazioni di bacino... In realtà escludo ugualmente che polarizzazione cambierà, ma non conoscendo le caratteristiche tecniche degli impianti nel nuovo assetto di bacino non intendo escludere alcuna possibilità.

Poi è vero che in occsione di alcuni switch ci sono state delle eccezioni, pur parziali. Ma si tratta di siti ove c'erano situazioni ibride (tipo parte dei segnali in verticale e parte in orizzontale e necessità di uniformare tutto) o di siti ove era impossibile far coesistere is egnali in SFN per problemi di impossibilità di corretto rispetto dell'intervallo di guardia.
Per situazioni come queste mi vengono in mente due casi. Il prrimo, per le situazioni ibride, è sito del Monte Amiata, ove c'era un po' di tutto e in diverse polarizzazioni, peraltro differentemente adottate dai diversi gestori anche a seconda della direzione di irraggiamento. Ad oggi lì si è deciso che tutti si uniformeranno gradualmente alla polarizzazione H solo vs. Grosseto e, dal lato opposto, vs. Perugia e alla polarizzazione V solo vs. Viterbo e, dal lato opposto, vs. Siena.
L'altro caso è La Spezia Monte Parodi, dove, se non è stata decisa/autorizzata qualche altra soluzione, si sta passando alla sola polarizzazione V (prima era V in alcune direzioni e H verso il capoluogo, in modalità omologhe un po' per tutti i segnali) per problemi di gestione e fasatura dei segnali in H in arrivo dal Monte Serra e dalla Versilia.

Ma si tratta davvero di casi più unici che rari. ;)
 
Ragazzi allora le dovrei mettere in rilievo tutte.
Un attimo, non è colpa nostra se per la prima volta passano meno di sei mesi da uno switch a un altro.
Vorrei dare il tempo alle regioni appena switchate di concludere le settimane di assestamento...
E poi se è vero, come letto su alcuni articoli a cui si è fatto riferimento più indietro, che entro beve tempo saranno disponibili dei dati per il piano frequenze, tanto vale aspettare ancora un po' di giorni.
Ad ogni modo, da fine Gennaio - inizio Febbraio contavo comunque di mettere in rilievo le regioni in imminente switch e togliere dal rilievo Toscana, Umbria e Viterbo (Marche, Lazio e Campania no, in quanto tuttora confinanti con aree in via di switch).
C'è bisogno di dirvi che non vi sto perdendo d'occhio e che ogni cosa è fatta a ragion veduta? :icon_rolleyes:
 
Ma insomma manca ormai poco allo nostro switch off e nessuno ne parla?? Nelle altre regioni ne parlano e il nostro e' morto mah
 
Ragazzi riuscite a vedere antenna10 sul ch55 dalla Maiella? Mi sembra che da 2-3 giorni è spento!!!Magari lo accendono subito in digitae così vediamo 7gold come si deve...:icon_bounce:
 
Secondo me le tv locano stanno passando al dtt, io vedo tvq, tvq1 tvq2 e tvvq3, lcn 854,855, 856, 857, voi li vedete?
 
fantastik84 ha scritto:
Ragazzi riuscite a vedere antenna10 sul ch55 dalla Maiella? Mi sembra che da 2-3 giorni è spento!!!Magari lo accendono subito in digitae così vediamo 7gold come si deve...:icon_bounce:

Ti confermo che al momento il segnale è assente.
 
Grazie...ora hanno sistemato. Ed io pensavo che volevano partire con il digitale...almeno in alcune fasce orarie. Aspettiamo....:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso