marcobremb
Digital-Forum Friend
Senza dubbioskyline ha scritto:Comunque ragazzi bisogna dire che la rai sta facendo sempre meglio. Addirittura ora trasmissioni in 3D. Se aspettiamo mediaset ci vogliono altri 20 anni ancora
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Senza dubbioskyline ha scritto:Comunque ragazzi bisogna dire che la rai sta facendo sempre meglio. Addirittura ora trasmissioni in 3D. Se aspettiamo mediaset ci vogliono altri 20 anni ancora
Mandare in onda un contributo HD/3D side-by-side ... è perfettamente equivalente al mandare in onda un contributo HD.skyline ha scritto:Comunque ragazzi bisogna dire che la rai sta facendo sempre meglio. Addirittura ora trasmissioni in 3D.
Non proprio. Lo vedrà come vedeva "LA7 test 3D" (che è diverso dal canale "LA7 test Mosaico").sopron ha scritto:mentre se sintonizza il 501 vedrà lo schermo diviso in due parti, come accadeva col Mosaico sul timb4, giusto?
![]()
3750... ha scritto:Non proprio. Lo vedrà come vedeva "LA7 test 3D" (che è diverso dal canale "LA7 test Mosaico").![]()
3750... ha scritto:Non proprio. Lo vedrà come vedeva "LA7 test 3D" (che è diverso dal canale "LA7 test Mosaico").
Per dovere di cronaca, occorre cmq precisare che la retrocompatibilità 3D->2D non è data necessariamente dall'utilizzo del 3D Tile Format (per cui occorre un decoder con FW modificato ad hoc), ma dalla feature DVB Cropping Rectangle (standard DVB, anche se non sempre implementato correttamente su TV/Decoder). E' possibile garantire la retrocompatibilità anche con il formato side-by-side: sarà l'opzione DVB Cropping Rectangle a selezionare per i TV HD non 3D ... solo il semiquadro di sinistra e a portarlo a tutto schermo. La differenza rispetto al Tile Format sarà una risoluzione HD di 960x1080i ... invece che di 1280x720p...![]()
3750... ha scritto:La differenza rispetto al Tile Format sarà una risoluzione HD di 960x1080i ... invece che di 1280x720p...![]()
Il meccanismo del DVB Cropping Rectangle è completamente svincolato dal Tile Format. Può benissimo essere sfruttato anche con il side-by-side. Cambia solo la porzione di schermo che viene ritagliata per visualizzare l'HD. Purchè il TV/decoder lo supporti.paoletto2009 ha scritto:Stai dicendo che ci sono due tipi di retrocompatibilità 3D 2D...una delle quali potrebbe dare molti meno problemi rispetto al 3D tile format?
Questo articolo, in sintesi, fa riferimento esattamente allo scenario che illustravo prima.paoletto2009 ha scritto:" Il “sì” da parte del Comitato DVB rappresenta una soddisfazione davvero notevole per l’Italia, per la RAI e anche per Alberto Morello, “deus ex machina” dell’operazione, intento, anche ad appianare varie “frizioni” provenienti dai costruttori di hardware. Questi, infatti, a causa di difficoltà oggettive, non erano (e, in parte, non sono ancora) propensi ad aggiornare via software le apparecchiature e i decoder integrati DTT HD 2D MPEG4/H.264, già commercializzati e non “trasparenti” alla ricezione retro-compatibile. La mancanza deriva dal fatto che il parametro Cropping Rectangle (già prescritto dalle specifiche MPEG4/H.264, e su cui “gioca” in maniera custom il formato di RAI “&C”) non era stato implementato su una determinata percentuale di IDTV HD 2D in Digitale terrestre, perché all’epoca ritenuto trascurabile.
Ovviamente, i ricevitori specifici di prossima costruzione non avranno questo problema, anche perché il Consorzio DVB ha “raccomandato” al Comitato MPEG di far applicare “in pieno” dalle case produttrici il parametro Cropping Rectangle (e anche SAR, Sample Aspect Ratio, un altro parametro MPEG4/H.264 su cui fa leva il nuovissimo formato retro-compatibile). "
Per contenuti HD/3D nativi 1920x1080 (la quasi totalità, ad oggi), la prima potrebbe essere migliore (c'è cmq una perdita di risoluzione video pari alla metà rispetto al contenuto sorgente, sia in HD, sia in 3D).sopron ha scritto:meglio la prima no?
paoletto2009 ha scritto:Per carità io ho molte meno certezze di te Marco![]()
![]()
Per cui alla fine non so come verrà trasmesso questo documentario...
Però anche leggendo questo PDF della Rai
http://www.smpte.it/sem2011/smpte_rtvf2011_morello.pdf
non è impossibile trasmettere un 3D a chi ha TV 3D, e lasciare agli altri la visione 2D...
marcobremb ha scritto:E'sicuro???
Allora lo inserisco...
Esatto. Ma parliamo pur sempre di decoder "proprietari" ... con FW modificato ad hoc. Cmq, a breve tutti i decoder con bollino gold dovrebbero garantire questa funzionalità.ERCOLINO ha scritto:Infatti i film in 3D su Mediaset Premium ,sui decoder POD (Telesystem 7500-7510) ,sono in 3D per chi ha la tv 3D + occhialini ,mentre chi non ha una tv 3D ,lo vede regolarmente in 2D
E'vero3750... ha scritto:Esatto. Ma parliamo pur sempre di decoder "proprietari" ... con FW modificato ad hoc. Cmq, a breve tutti i decoder con bollino gold dovrebbero garantire questa funzionalità.![]()
Sicuro di ascoltare 6 canali discreti ... e non 3/4/5 o anche 6 canali "matriciali" (Dolby Surround/Pro Logic/Pro Logic II ... invece che Dolby Digital 5.1) ?sopron ha scritto:Grazie 3750...per la lucida analisi e per il tempo dedicatomi
attendo con impazienza venerdì per appurare se il cropping funziona o se visualizzerò il side by side (specifico che La7 3D lo vedevo side by side, ma forse non era attivata la funzione cropping da parte di Timb; qualora invece lo fosse stata, allora è il televisore a non supportare il cropping e la lasciare le due immagini accostate). vedremo venerdì
OT per 3750...
OT nel senso di informazione "personale" ma sempre attinente a RaiHD:
tra i vari decoder, quello che uso per registrare senza le note limitazioni Telesystem (anche in free!!) è un pvr hd (una cineseria fatta costruire dagli ungheresi che finora mi dà molte molte soddisfazioni e ricevo FW via mail).
Analizzo il TS da RaiHD Vita in diretta:
se devo fidarmi dell'analisi compiuta da Mediainfo (devo fidarmi???) ottengo un TS con audio mp2 + audio oth 6 canali ac3.
Via ps3, il Logitech mi assicura che i canali sono 6 (confermo anch'io perché gli applausi provengono dai laterali e quando Liorni comincia a parlare sopra gli applausi, i laterali continuano a diffondere gli applausi senza la voce del conduttore...quindi benone direi). Domanda: secondo le tue supposizioni o punto di vista, per quali ragioni il produttore si ostina a scrivermi che posso ottenere audio dolby a 2 canali soltanto??
mi sembra di rivivere la situazione comica col produttore del bd player, il quale -dopo aver appreso che mi bastava rinominare l'estensione TS o MTS in MKV [senza fare altro!!!!!] per ottenere un playback perfetto-- s'era prima messo a ridere e poi mi diede ragione (ma la ragione che si dà ai matti) e poi non mi ha più risposto. Io non mi preoccupo (anzi "mi diverto") perché alla fine, più che le specifiche tecniche, è il risultato che conta!!! ma quali potrebbero essere le ragioni per negare certe possibilità che hanno le apparecchiature nel riprodurre tipi di file o contenuti audio? oppure ho toccato argomenti "strani" di cui non riesco (veramente) a rendermi conto?
grazie in anticipo per il tuo parere![]()
3750... ha scritto:Esatto. Ma parliamo pur sempre di decoder "proprietari" ... con FW modificato ad hoc. Cmq, a breve tutti i decoder con bollino gold dovrebbero garantire questa funzionalità.![]()
A chi lo dici ....ERCOLINO ha scritto:Vero.
Comunque sul Tile Format e Sisvel,ci sarebbe da parlare a lungo soprattutto riguardo la seconda
![]()
3750... ha scritto:Sicuro di ascoltare 6 canali discreti ... e non 3/4/5 o anche 6 canali "matriciali" (Dolby Surround/Pro Logic/Pro Logic II ... invece che Dolby Digital 5.1) ?![]()
3750... ha scritto:Non è che per caso il produttore si riferisce all'uscita audio del decoder (che magari gestisce al più due canali) ... e non al TS registrato ?![]()
3750... ha scritto:Su altri programmi RAI (es TG) ... sulla traccia "oth" quanti canali ti risultano ?![]()
ID : 4352 (0x1100)
ID menù : 1 (0x1)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 129
Durata : 3min 3s
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Ritardo video : -1s 122ms
Dimensione della traccia : 9,79 Mb (4%)
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
D : 695 (0x2B7)
ID menù : 3402 (0xD4A)
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 2
Codec ID : 4
Durata : 13s 392ms
Modalità : Costante
BitRate : 64,0 Kbps
Canali : 1 canale
SamplingRate : 48,0 KHz
Ritardo video : -130ms
Dimensione della traccia : 105 KiB (1%)
Lingua : oth