Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi dite da dove riceve cutro (kr)? so che riceve da san nicola dell'alto
ma sul sito raiway dice: nome trasmettitore crotone.
mi confermate san nicola dell'alto o riceve da un'altra postazione?

p.s. cutro riceve dalla stessa postazione dove riceve crotone
 
lascia stare Polimeni

Ma come si fa ad ascoltare questo pagliaccio travestito da Paladino della giustizia:5eek: vi ricordate i programmi da vomito che faceva prima?:eusa_wall: e dai e un offesa all intelligenza umana

scusate ot ma è insopportabile
 
Anthonywjuve ha scritto:
mi dite da dove riceve cutro (kr)? so che riceve da san nicola dell'alto
ma sul sito raiway dice: nome trasmettitore crotone.
mi confermate san nicola dell'alto o riceve da un'altra postazione?

p.s. cutro riceve dalla stessa postazione dove riceve crotone
San Nicola dell'Alto è il nome del frazione dove è ubicato il ripetitore che la Rai chiama "Crotone". In realtà il ripetitore è posto sul Monte San Michele...
 
Otg Tv ha scritto:
Avrai tutti e quattro i mux, come del resto era chiaro seguendo le linee indicate da Ag-Brasc
Da informazioni assunte dal reparto CQ della sede regionale della RAI di Cosenza a switch off ultimato avremo tutti e quattro i mux ovvero i mux 1234 sia su Monte scuro che su Paterno Calabro e San Marco Argentano.
Il mux 6 al momento non è previsto, quindi niente RAI HD.
 
Ma quando mai?!? Ancora con 'sto Mux 6? :icon_eek:
RAI HD è nel Mux 4, non nel Mux 6! Ancora non è chiara la composizione dei Mux?
Il Mux 6 è un Mux sperimentale, contenente le versioni test NON HD di RAI 1, 2 e 3 (più RAI News e Rai Storia, solo a Roma).
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma quando mai?!? Ancora con 'sto Mux 6? :icon_eek:
RAI HD è nel Mux 4, non nel Mux 6! Ancora non è chiara la composizione dei Mux?
Il Mux 6 è un Mux sperimentale, contenente le versioni test NON HD di RAI 1, 2 e 3 (più RAI News e Rai Storia, solo a Roma).
Scusami, non avevo visto bene la composizione dei mux.
Quindi vedremo tutta l'offerta rai.
 
Omnitel ha scritto:
Secondo me da Paterno attiveranno solo i mux 1, 2 e 3. Per i mux Rai 4 e 6 penso che verranno attivati solo da Monte Scuro che ha un bacino di utenza ragguardevole rispetto a Paterno e San Marco ed è l'unico che attualmente irradia già in digitale i mux provvisori A e B mentre Paterno e San Marco trasmettono le tre reti generaliste Rai solo in analogico. Se così fosse, niente Rai5, Rai Storia e Rai HD per chi riceve da Paterno e San Marco. Spero per voi di potermi sbagliare.
Carissimo Omnitel stavolta ti sei sbagliato, a fin di bene perchè avremo tutti e quattro i mux da tutte le postazioni: MONTE SCURO, PATERNO CALABRO E SAN MARCO.
Ciao.
Fonte: CQ sede regionale di Cosenza
 
Su Monte Scuro ero sicuro al 100%.

Ma sì, dai, spertichiamoci in previsioni... :D
Tenendo conto che ormai la RAI per gli switch più recenti ha l'abitudine di attivare o solo il Mux 1 oppure tutti e 4, senza vie di mezzo, direi che i siti che hanno le migliori chance di avere tutti e 4 i Mux dovrebbero esserci (parto da Nord):

Roseto Capo Spulico
Grisolia
Buonvicino
San Marco Argentano (già dato per sicuro da CQ)
Monte Scuro (già dato per sicuro da CQ)
Crotone (noto anche come M. S. Michele o S. Nicola dell'Alto)
Paterno' Calabro (già dato per sicuro da CQ)
Mesoraca Serra Trono
Isola Capo Rizzuto
Monte Tiriolo
Monte Scavo
Stalettì
Pizzo Calabro
Vibo Valentia
Palmi
Bagnara Calabra
Scilla (?)
Gambarie (irradierà anche il Mux 1 Sicilia, ovviamente verso la Sicilia, come per l'attuale RAI 3 sul ch. 51)
Capo Spartivento (noto anche come Pietrapennata)

Vedremo quando sarà il momento se li ho indovinati tutti o se ci sarà qualcosa in più o in meno... ;)
 
Ultima modifica:
claudiuzzo ha scritto:
Carissimo Omnitel stavolta ti sei sbagliato, a fin di bene perchè avremo tutti e quattro i mux da tutte le postazioni: MONTE SCURO, PATERNO CALABRO E SAN MARCO.
Ciao.
Fonte: CQ sede regionale di Cosenza
Sono contento di essermi sbagliato. Preferisco anch'io l'offerta completa Rai da tutte le postazioni RaiWay che irradiano il segnale su Cosenza e provincia. Se non altro, con la SFN, il segnale dei mux 2, 3 e 4 dovrebbe essere ancora più stabile.
 
Rai 2 qui a Roccella è il canale delle tre generaliste Rai con meno watt!!!!

E da Rai 2 dovrebbe uscire il mux Rai Mux 2 ?
 
Immagino che ricevi la RAI da Capo Spartivento (Pietrapennata).
Non mi risulta che RAi 2 sia il segnale più debole... Considera che dai dati ufficiali è paragonabile al segnale RAI in uscita dal sito di San Nicola dell'Alto per Crotone o appena 3dB meno di Monte Scuro (quindi tutto sommato paragonabile pure a questo)... Scusa se è poco! ;)
Poi non vedo il problema della corrispondenza eventuale tra il vecchio RAI 2 e il nuovo Mux 2... Col digitale cambia tutto e con l'occasione si vede caso per caso se è richiesto magari un rinnovo del sistema radiante, se obsoleto e deteriorato. Quindi non vedo il problema.
 
Omnitel ha scritto:
Sono contento di essermi sbagliato. Preferisco anch'io l'offerta completa Rai da tutte le postazioni RaiWay che irradiano il segnale su Cosenza e provincia. Se non altro, con la SFN, il segnale dei mux 2, 3 e 4 dovrebbe essere ancora più stabile.
Veramente il massimo della stabilità si ha con un solo segnale per ciascun Mux (non con molti segnali in SFN). Ma per ovvi motivi orografici non sempre questo è possibile.
Diciamo che la SFN da un bell'aiuto, entro i corretti intervalli di guardia, a superare il problema delle interferenze distruttive.
Da notare che il problema si può ugualmente presentare, su vari apparecchi riceventi, qualora in antenna arrivino due o più segnali esattamente con lo stesso livello di segnale (o entro 3-4dB). Questa condizione però è abbastanza difficile che si verifichi (il "rischio" aumenta in proporzione con i segnali SFN eventualmente presenti nella propria area, infatti a Genova, con almeno 10 - DIECI - impianti degli stessi gestori insistenti in città e necessari a causa della particolare orografia locale, molti utenti sono rimasti "inguaiati") e, se proprio dovesse succedere, è di solito superabile con opportuni ritocchi all'impianto d'antenna (orientamento in primis). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Immagino che ricevi la RAI da Capo Spartivento (Pietrapennata).
Non mi risulta che RAi 2 sia il segnale più debole... Considera che dai dati ufficiali è paragonabile al segnale RAI in uscita dal sito di San Nicola dell'Alto per Crotone o appena 3dB meno di Monte Scuro (quindi tutto sommato paragonabile pure a questo)... Scusa se è poco! ;)
Poi non vedo il problema della corrispondenza eventuale tra il vecchio RAI 2 e il nuovo Mux 2... Col digitale cambia tutto e con l'occasione si vede caso per caso se è richiesto magari un rinnovo del sistema radiante, se obsoleto e deteriorato. Quindi non vedo il problema.

Quali sono i watt di cui Rai 2 viene trasmessa da Capo Spartivento (Pietrapennata). ?
 
Non so la potenza precisa, ma in base all'ERP posso ipotizzare un TX dell'ordine di 1000-1200 Watt.
 
claudiuzzo ha scritto:
Da informazioni assunte dal reparto CQ della sede regionale della RAI di Cosenza a switch off ultimato avremo tutti e quattro i mux ovvero i mux 1234 sia su Monte scuro che su Paterno Calabro e San Marco Argentano.
Il mux 6 al momento non è previsto, quindi niente RAI HD.

Claudiuzzo,visto che vedo che sei molto informato sull'attivazione dei mux della rai in prov di cosenza :D volevo chiederti se sai qualcosa sul resto dei ripetitori rai in prov di cosenza in particolare su quelli dell'alto tirreno cosentino,nella zona tra Belvedere Marittimo e Praia a Mare...grazie!!!;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Su Monte Scuro ero sicuro al 100%.

Ma sì, dai, spertichiamoci in previsioni... :D
Tenendo conto che ormai la RAI per gli switch più recenti ha l'abitudine di attivare o solo il Mux 1 oppure tutti e 4, senza vie di mezzo, direi che i siti che hanno le migliori chance di avere tutti e 4 i Mux dovrebbero esserci (parto da Nord):

Roseto Capo Spulico
Grisolia
Buonvicino
San Marco Argentano (già dato per sicuro da CQ)
Monte Scuro (già dato per sicuro da CQ)
Crotone (noto anche come M. S. Michele o S. Nicola dell'Alto)
Paterno' Calabro (già dato per sicuro da CQ)
Mesoraca Serra Trono
Isola Capo Rizzuto
Monte Tiriolo
Monte Scavo
Stalettì
Pizzo Calabro
Vibo Valentia
Palmi
Bagnara Calabra
Scilla (?)
Gambarie (irradierà anche il Mux 1 Sicilia, ovviamente verso la Sicilia, come per l'attuale RAI 3 sul ch. 51)
Capo Spartivento (noto anche come Pietrapennata)

Vedremo quando sarà il momento se li ho indovinati tutti o se ci sarà qualcosa in più o in meno... ;)

perchè non menzioni anche il sito di castrocucco che serve i comuni di praia a mare tortora e san nicola arcella!? ho letto che attiveranno tutti i mux anche da buonvicino e grisolia,e ti dico per esperienza,visto che abito in zona che servono una popolazione davvero bassa,praticamente i comuni di buonvicino,e grisolia,e forse maierà...cmq raiway non è precisa!!!
 
Non conosco il sito di Castrocucco.
Può essere che la RAI lo chiami in altro modo?
A "naso" però mi aspetterei l'attivazione solo del Mux 1, almeno inizialmente. Anzi, è ovvio che i siti RAI che non ho citato avranno almeno il Mux 1 in ogni caso.

PS: io comunque, sulla base di quanto visto nelle altre regioni, per gli impianti che ho citato ho fatto mente locale su strategicità/storicità del sito, potenze irradiate, sull'eventuale presenza di almeno un Mux già irradiato e sulla quantità di popolazione raggiunta (e infatti già per Scilla ho dei dubbi).
 
ottimo quindi io a catanzaro lido che ricevo da monte tiriolo o da stalettì prenderò sicuramente tutti i mux rai :D
e per quanto riguarda le altre emittenti televisive nazionali?cioè mediaset retea e timb?
 
E' probabilissimo, però ragazzi, tenete presente che io ho fatto un semplice "gioco" di logica, per ora non ho alcun dato certo o ufficiale alla mano.
 
franzdvb ha scritto:
perchè non menzioni anche il sito di castrocucco che serve i comuni di praia a mare tortora e san nicola arcella!? ho letto che attiveranno tutti i mux anche da buonvicino e grisolia,e ti dico per esperienza,visto che abito in zona che servono una popolazione davvero bassa,praticamente i comuni di buonvicino,e grisolia,e forse maierà...cmq raiway non è precisa!!!

Forse perchè quello è un sito Lucano, perchè gli altri siti invece sono tutti in territorio calabrese, quindi almeno inizialmente (sempre se è un sito raiway) potrebbe trasmettere il tg regionale della basilicata per poi attivare magari in uhf un canale con tg calabrese (come hanno fatto con il ch40 da San Giovanni a Piro).

Per quanto riguarda i ripetitori menzionati sopra, non so per il ripetitore di Grisolia, ma so per certo (ci sto a 2km :D ) che quello di Buonvicino non serve solo la popolazione locale ma serve buona parte della costa da Belvedere fino a Scalea (passando per Diamante, Maierà, Cirella).
Raiway ha scelto il posto veramente con oculatezza (sono andato apposta sul colle per curiosità e nonostante la bassa quota del sito, ha LOS da Belvedere fino al golfo di policastro (sulla costa) e verso l'interno fino a Grisolia.

Attualmente da Buonvicino c'è il Mux A mentre da Grisolia il Mux B, può darsi (e quà volo pindalico in corso... ma mica tanto :p) che questi ripetitori si facciano da "mutuo ponte" al fine di coprire capillarmente il territorio, cioè da Buonvicino viene trasmesso il Mux 1 ricevuto da sud con il tg regionale a Grisolia e da là trasmettano invece i mux 2,3,4 ricevuti da San Giovanni a Piro.

Poi ovviamente sono solo supposizioni, sapremo con certezza a Giugno come si evolveranno le cose :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso