In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Sopron noi abbiamo forzato l'aggiornamento.Anche a me in passato a volte è capitato che non essendo a conoscenza di un nuovo aggiornamento,non ho forzato alcunchè ed in questi casi dopo un pò di tempo dal rilascio della nuova versione compare un avviso sulla barra di stato ;)
In ogni caso per quanto riguarda gli aggiornamenti di Firefox fra le opzioni io ho impostato Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli perchè non mi va che Firefox mi faccia gli aggiornamenti in automatico ;)

Ah...dimenticavo una cosa...Sopron sei un mito :D ;)
 
Esatto, esce un popup a scomparsa identico nella forma a quello del Download completato, ma con scritto "Disponibile Firefox xxxx"

Se poi continui a ignorare l'aggiornamento, dopo un po', comparirà un altro tipo di messaggio:

 
Grazie a Shark81 e a Biscuo per le risposte!
Che dire? noi siamo più veloci del pc, lo precediamo negli aggiornamenti! :D

Interessante che Biscuo abbia la versione ESR...forse hai tanti addon che non sono ancora compatibili e quindi ricevi solo le patch di sicurezza?

Mi è gradito cogliere l'occasione per segnalare il rilascio di NoScript 2.3!
(anche questo aggiornamento l'ho forzato!....sempre "forzature" faccio :D ).
 
Non so se faccio bene a scrivere in questa sezione, forse sì perché nel topic Rai.tv in DTT ci si concentra maggiormente sulla preannunciata -per un anno differita ed ora *forse* riesumata- possibilità di vedere "RaiReplay 7 giorni" tramite decoder Java/MHP.

Il sito Rai.tv (RaiReplay) usa ancora lo smooth streaming? lo ha migliorato ultimamente??
chiedo questo perché da un po' di tempo vedo tutto perfetto, ottima qualità che persiste nel tempo, mentre fino a non molto tempo fa (dicembre 2011) la qualità del video (bitrate video e quindi qualità, strettamente connessi alla banda disponibile) variava tantissimo: da qualità discreta-buona a qualità imbarazzante di una VHS malandata, con variazioni nell'arco di secondi, neanche minuti!
Ora vedo tutto con qualità molto buona, senza dentini e senza pixel, e la qualità è stabile nel tempo. Ma la mia linea ADSL è rimasta sempre quella!!
Avete notato anche voi?
Infatti hanno cambiato interfaccia Silverlight, omettendo le tacche (io **al massimo** vedevo tre tacche su quattro, ed ero già contentissimo!). Sono sicuro che la mia linea adsl non è migliorata (non c'è "pericolo" che migliori hehe), forse hanno ottimizzato ulteriormente il progressive downloading per questa sezione del portale? Da un lato sono sicuro che qualità video-bitrate sia strettamente dipendente dalla mia velocità adsl, ma allo stesso tempo devo constatare che la mia velocità non è migliorata affatto; quindi non mi spiego questa qualità molto buona e costante nei video RaiReplay. Non ho ancora provato l'OnDemand di Rai, che in ogni caso non utilizza lo smooth streaming, ma il classico MMS.
Siete d'accordo?
Grazie.

PS: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2012-02-10&ch=3&v=108530&vd=2012-02-10&vc=3
questo è un esempio lampante, perché prodotto in HD. Io l'avrei potuto vedere solo in qualità VHS!
PPSS: ora la barra col cursore permane anche in full screen, questo mi piace di meno, così come il persistere dell'assenza del time counter se si tocca il cursore o la barra di avanzamento col mouse.
 
Da due giorni, nonostante abbia le tre liste fanboy di AdBlock (mai avuto problemi finora), in Facebook vedo le proposte di giochi (non Pubblicità), solo Giochi in alto a destra.
Ho aggiornato le liste, senza effetto. Cosa posso fare? L'elemento non è facile da bloccare. Ogni aiuto sarà graditissimo ;)
Preciso che ho disattivato le applicazioni!
 
eh magari... ;)
so come bloccare, ma questo è davvero arduo, NON compare tra gli elementi bloccabili perché non ha url...
 
questa è una parte del codice, poi sotto cambia Toy ad ogni refresh...
"scopri nuovi giochi..."
da due gioni che appare hmmmm

PHP:
<code class="hidden_elem" id="uaxvh6_31"><!-- <div class="ego_column egoOrganicColumn"><div class="ego_section"><div class="uiHeader uiHeaderTopAndBottomBorder mbs uiSideHeader"><div class="clearfix uiHeaderTop"><a class="uiHeaderActions rfloat" href="/l.php?u=%2Fgames&h=DAQEK1y3e&enc=AZNKvIRuGwd7TOL0ltd_-eKmAaywCJHcVHHj3Yvj2iAdAEFpgB7azH5ixSRQoBfJr1ko27oSyok-i47MgxcFtVUROD8DuQyyepHcrKmHDIoqCUdthSbiE37aJ4kHXSe-EZ8Y5lZJ6X-Uz2bNuVwy7q81L39zoipvyj3ezJe9t2pz7SCdpmpcOUpXVkJoLn-PrxL8djXLj_aYgwfHrEeqEQpd">Mostra tutto</a><div><h4 tabindex="0" class="uiHeaderTitle">Scopri nuovi giochi</h4></div></div></div><div class="ego_unit_container"><div class="UIImageBlock clearfix ego_unit" data-gt="{"ref":"games_ego","type":"click2canvas"}"><a class="ego_image ego_image_small UIImageBlock_Image UIImageBlock_SMALL_Image" href="/l.php?u=https%3A%2F%2Fapps.facebook.com%2Ftetris_battle%2F%3Fref%3Dgames_ego&h=lAQEYHaQq&enc=AZNXc3y6IMSfI7IpRvfiVgfWF30BBECMZoqZNyXxwbrVj6AHQbki4jvsCeHSOh2iGtHcL9zXArKwmK1y2wR4uyLsUcSg_t6guqYP4AHlN3HNID7iJWP-xo-V0ATVdEJVSxp885nVfUuI3AyLAQTAmTyev2TVAvIlumDqzCIArTuyylmSTAZc6iB894kr0SvuJY0diiPMz-yVIR2GbSh50Mnw" tabindex="-1" aria-hidden="true"><img class="img" src="https://fbcdn-photos-a.akamaihd.net/photos-ak-snc1/v85005/40/130409810307796/app_1_130409810307796_2172.gif" alt="" /></a><div class="egoProfileTemplate UIImageBlock_Content UIImageBlock_SMALL_Content"><a class="ego_x uiCloseButton uiCloseButtonSmall" ajaxify="/ajax/eh.php?p=AT7PHCJRpP8NO-RZr1-gtXUIRZu0wZ9fIZDL67RE8GSVJqInbUk_wHE_BilkTpuJ4jMnAO6BspO35B6CGnCnFZIkPONOBWX_oVc3uxzbBFxjWEC2uzJKsTA4gFGH8iShVbfxQYugAdZXdTAwukt_PvayoEqmZZPwQ1IABQ&xids=%7B%226004000350472%22%3A1%2C%2
 
penso di aver risolto inserendo
https%3A%2F%2Fapps.facebook.com

ci vuole una gran pazienza ...:icon_rolleyes:
;)
 
Ultima modifica:
Shark81 ha scritto:
Sopron noi abbiamo forzato l'aggiornamento.Anche a me in passato a volte è capitato che non essendo a conoscenza di un nuovo aggiornamento,non ho forzato alcunchè ed in questi casi dopo un pò di tempo dal rilascio della nuova versione compare un avviso sulla barra di stato ;)
In ogni caso per quanto riguarda gli aggiornamenti di Firefox fra le opzioni io ho impostato Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli perchè non mi va che Firefox mi faccia gli aggiornamenti in automatico ;)
a me a volte firefox li ha fatti...pur avendo io variato l'opzione dalle impostazioni internet :mad: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Mozilla Firefox ESR 10.0.1 --- Mozilla Thunderbird ESR 10.0.1

Consigliati per le aziende:

Mozilla Firefox ESR 10.0.1 --- Mozilla Thunderbird ESR 10.0.1


Disponibile Mozilla Firefox ESR 10.0.1!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0.1esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0.1esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0.1esr&os=linux&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Thunderbird ESR 10.0.1!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0.1esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0.1esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0.1esr&os=linux&lang=it

---
---
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso