62° Festival di Sanremo 2012

Ragazzi bombardate Celentano e tenetevi la D'urso e Panicucci strapagate senza un minimo di talento. Povera Italia!
 
AsRoccella1935 ha scritto:
E quindi non è escluso che Celentano torna stasera, domani o sabato ?

la presenza di celentano sabato e sicura al 100%, sono le altre sere che porebbe comparire a sorpresa, e anche da contratto che durante i suoi interventi non ci sia pubblicita'
 
Celentano non finisce di stupire, canta di spalla all' inizio di "24mila baci" nel 1961, il ragazzo della Via Gluck nel 1966, dirige il coro alla fine di "Chi non lavora, non fa l' amore" nel 1970, il coro degli alpini nel 1971, il ritiro della sua canzone nel 1973 e il ritorno nel 2004 con Renis e la Ventura

E ieri il monologo....
 
@skyline

Non mi sembra un paragone per niente azzeccato, se non per sparare a zero sugli altri (tipico di chi vede il mondo diviso in due senza sfumature). Soggetti diversi, target di riferimento diversi, programmi diversi. Ma soprattutto nessuna voce di spesa nel bilancio di un'azienda pubblica che potrebbe usare i ricavi per coprire alcunii programmi, ad esempio a Rai5, che rischiano di chiudere per carenza di fondi.

Trascrizione del monologo di Celentano

Opinione che condivido
 
morgan2012 ha scritto:
torna sabato, potrebbe fare altri interventi in queste serate, come da contratto :evil5:

Se mi dici quant'è la penale inizio ad organizzare una colletta :badgrin:
 
3750... ha scritto:
Aiutoooooooooooooooo!!!
Avete visto la Berte'????????? :5eek:
L'ho solo sentita per radio (ero in macchina, di ritorno da una cena a casa di amici) e l'accoppiata non mi è dispiaciuta... Con mia sorpresa! :5eek:
Secondo me il pezzo funzionerà bene alla radio.
Circa l'aspetto e il look della Berté, ho sentito dire da qualcuno, in altra sede, che anche lei stava poco bene e che l'hanno sostituita all'ultimo momento con una sua sosia trans! :D :D :D
 
alex86 ha scritto:
Celentano semplicemente pazzesco. 8000 euro al minuto per sentire la sua opinione? Se chiamavano Annarella diceva le stesse cose gratis :badgrin:
Me sei piaciuto! :D
 
alex86 ha scritto:
Sì, ma poi i vecchietti e i disabili dovevano fare la fila di due ore per entrare nella vecchia chiesa... Si ripaga da sola nel tempo. Cosa che non si può dire per i posti ospedalieri in più, che li pagano i contribuenti.
Quindi è un'azienda, non una religione SENZA scopo di lucro?
 
Visto che lo ho già fatto in altra sede (facebook), spendiamo un po' di tempo anche qui per dire la mia, anche se con un banale copia/incolla in un egocentricissima autocitazione! :D

Ieri sera ero a cena da amici e non ci sembrava giusto far prendere il monopolio della serata alla TV, che ad ogni modo era accesa su RAI 1 (tra l'altro RAI HD e il Mux 4 RAI ieri sera facevano le bizze... Mi trovavo a Capena e ho comuqnue il dubbio che fosse un problema d'antenna dei miei amici) e un po' d'attenzione gliela ho dedicata.

Adriano Celentano... Per quanto fossero (per me) condivisibili alcune "sparate" (ma solo all'inizio), è andato giù pesante sul più becero populismo, è scaduto nella retorica e ha banalizzato tutto ciò che potenzialmente avrebbe potuto essere un po' più "alto", per di più con quell'aria di "eroico guru" (MA DE CHEEE!?!), che tanto piace agli "italioti" (mancava solo che a un certo punto se ne uscisse con qualcosa tipo "voglio che vi alziate tutti quanti, andiate alla finestre e urliate...", tipo Quinto Potere)!
Sorvolo sulla recita da asilo infantile di Pupo e Morandi e chiudo stendendo un pietoso velo! :doubt:

Poi per la musica, che dovrebbe essere l'unica protagonista, se condo me il livello medio è salito rispetto ad altre edizioni. E per ciò che ho potuto ascoltare con un minimo d'attenzione (qualcosa me la sono inevitabilmente persa), inizierei dicendo peccato per Bersani che cercava de fa' Cristicchi.
Ma che gli è successo?!? Pensare che io adoro Bersani (in tutti i sensi!), secondo me uno dei più grandi cantautori Italiani, ma ieri sono rimasto con la mascella appesa...

Noemi: bellissima interpretazione, che ha avuto tra l'altro il pregio di farsi perdonare il quantomeno bizzarro colore di capelli! :lol:
Il pezzo è tra l'altro abbastanza radiofonico e dovrebbe funzionare. E, anzi, secondo me è una delle candidate al podio.

Dolcenera, bella grinta. E, aggiungo, look interessante, lì per lì, seguendo la TV in modo un po' distratto, non ero sicuro di averla riconosciuta!

Emma Marrone... Non saprei che dire, sono riamsto un po' perplesso, sicuramente la devo riascoltare (ieri la soglia d'attenzione spesso non era al top).

Marlene Kuntz, come per Emma Marrone, forse pure loro da riascoltare, anche se all'ascolto distratto mi sono piaciuti meno di Emma.

La Fornaciari... Ma anche no. Mi è sembrata decisamente poco incisiva, banalotta...

Francesco Renga... Una bella conferma delle sue capacità, il pezzo non è male, forse però risulterà un po' poco radiofonico.
Nota di colore... FIialmente nuovo look... Perché quei capelli a covone di paglia che aveva sfoderato di recente nun se potevano vede'! :D

Finardi... Una PALLA assurda, un pezzo francamente inutile. EXTRATERRESTRE, PORTALO VIA! :badgrin:
Tra l'altro, averlo collocato dopo il macigno-Celentano è stato un grave erroe tattico!

Chiara Civello... Mi è parso un altro pezzo inutile (però anche in quel momento ero poco attento).

...E ora dirò qualcosa che qualcuno troverà agghiacciante: non mi sono dispiaciuti D'Alessio e la Berté.
Tremano i polsi a me per primo nell'affermare questa cosa (D'Alessio lo sminuzzerei con la mezzaluna per le cipolle, per poi metterlo nella pattumiera dell'umido!), va detto che li ho solo ascoltati su Radio RAI in macchina mentre rientravo a casa, quindi non ho visto l'intepretazione sul palco e questo probabilmente ha influito, eppure... Eppure... Scommetto che il pezzo funzionerà, perché mi pare parecchio radiofonico.
E mi aspetto davvero di vederli minimo sul 3° posto del podio (non che sia d'accordo, tengo a precisare!).
Lo so, questa cosa è TURPE, eppure c'è senz'altro di peggio...

...Come ad esempio la becera dozzinalità dei di fatto DEFUNTI MATIA BAZAR (defunti con l'abbandono del gruppo della Ruggiero prima e di Marrale poi e, soprattutto, con la prematura dipartita di Aldo Stellita, lo storico autore e bassista del gruppo).
Ma poi Matia de che?!? :eusa_wall:
Matia molti anni fa era il soprannome dell'indimenticabile Antonella Ruggiero che dette così il nome al gruppo (altro che LauraValente-RobertaFaccani-SilviaMezzanotte...).
Quindi... UN'ORA DE VERGOGNA a tutti quanti, ad iniziare dall'unico "superstite" del gruppo Giancarlo Golzi (il percussionista) che è stato capace di rimettere insieme questo scempio, "riunendosi" con il Piero Cassano (già nei Matia Bazar sino al 1981), autore delle peggiori dozzonalità del panorama musicale Italiano (anche di successo come vendite, per carità, ma - guarda caso - proprio per questo di qualità infima!). :doubt:

Mi spiace di aver completamente perso Nina Zilli, Arisa e Carone, per i quali cercherò di rimediare con Youtube prima di sera se avrò tempo (del che dubito) tempo, così da farmi almeno un'idea...
Voto complessivo prima serata: 5-- (includendo Celentano) oppure 6 - 6 e 1/2 (escludendo Celentano). :icon_cool:
 
bumbaro ha scritto:
Fiorello è una persona intelligente, e le sue battute sono intelligenti come lui. Celentano parla parla, e non dice mai niente, se non banalità e cose scontate.
peccato che quando ha riportato una battuta della guzzanti quando l'ha detta la guzzanti è stata definita offensiva, quando l'ha detta fiorello era divertente...

Si ha l'abitudine di fare figli e figliastri... Intanto il monologo è piaciuto al 50% degli spettatori! E non mi pare poco...

Poi te lo ripeto se ci stava un po' meno era meglio (e se si evitava la scena di pupo era ancor meglio)...
Ma tanto i soliti benpensanti sosterrebbero che se stava meno tempo stava 5 minuti e rubava soldi.
Comunque se non ti piace non guardarlo, cosi semplice ;) Ci sono tante cose pagate coi soldi del MIO CANONE che non mi piacciono e vanno in onda (e come non piacciono a me non piacciono a un sacco di altre persone). Programmi pagati dai soldi del canone bocciati dall'auditel e dai critici, che vanno regolarmente in onda. Questi sono gli sprechi di soldi.

Ti parla uno che considera Celentano uno che dice banalità. Mi preoccupo per il fatto che un vecchio che dice banalità dia così fastidio (tralasciando l'aspetto economico visto che la tesi economica, dati gli ascolti non regge minimamente)... Il problema è questo, se un vecchio che dice banalità da fastidio allora avete un problema, un problema molto grave ;)

Come detto la tesi economica non regge un fico secco perchè è stata mandata la pubblicità prima e subito dopo celentano (quegli spot saranno costati oro, e la paga di celentano se l'avranno gia strapagata)... Annarella il comizio lo avrebbe fatto gratis magari, ma chi se la fila?

alex86 ha scritto:
Non è granché paragonabile.

a) c'era il duopolio radiotelevisivo
b) internet non era sviluppato e l'approfondimento informativo era o sui giornali o sul servizio pubblico.
c) Biagi era una tradizione di decenni.
d) non c'era pregiudizio ideologico sul personaggio fino al 2001, cosa che invece Ferrara si porta da dietro da sempre o quasi.

5 milioni per Ferrara sono un buon ascolto contro una Striscia straripante. Su La7 ne faceva neanche 1/3 (pur essendo il programma più seguito della rete all'epoca).
il duopolio c'è anche adesso anche se è più smussato (e comunque un duopolio smussato non porta via ben 8 e dico 8 milioni di telespettatori;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso