saintsaviour77 ha scritto:
...
4) ma la doppia registrazione (simultanea) funziona davvero? anche utilizzando una penna usb? Preciso che sto usando una Trascend 3.0 da 16 GB che come prestazioni non dovrebbe essere malaccio..
Vi faccio questa domanda perché l'altra sera ho provato ad impostare la registrazione di due film con orari quasi identici .. uno su Iris e uno su Rai 3.. però mi dava sempre conflitto e mi chiedeva di annullarne uno.. perché??
5) qualcuno di voi usa mai la registrazione tramite EPG?? c'è da fidarsi o non è affidabile?
cowin ha scritto:
4)Con penna usb non mi azzarderei, soprattutto con canali Rai. Fai dei test registrando varie accoppiate di canali per 5 min e vedrai se la tua penna ce la può fare. Ad es Rai3+Ita1 ce la potrebbe fare, ma non Rai1+Can5. Il conflitto è frutto di un bug del software. Io lo risolvo invertendo l'ordine di inserimento dei 2 timer.
5)Sì, funziona ma devi aver fiducia nella precisione degli orari perchè non si possono aggiungere min all'inizio e alla fine.
... pur avendo il clone MpMan quoto Cowin in toto.
Altrettanto per quanto riguarda l'Epg, non supportata dal mio ma sperimentata con un Irradio.
Più in generale, il fatto è che alcune reti (Rai escluse - che sono anche troppo precise, nel senso che, a volte, un pelo in anticipo) non rispettano gli orari di programmazione neanche del loro proprio televideo...
Allora, una volta che "gli hai preso le misure" (come potresti accorgerti, per alcune il ritardo rispetto a quanto indicato sul televideo è -
puntualmente - di tot minuti - casuale, no?); una volta che "gli hai preso le misure", dicevo, puoi programmare l'ora d'inizio registrazione più "azzeccata".
Circa la doppia registrazione (simultanea), ho già scritto... forse troppo.
Puoi consultare i precedenti miei post in qst thread e in quello del MpMan 3500.
Tuttavia, per esperienza so che sarebbe lunga, allora cerco di darti risposta sintetica.
Con un hdd non avrai i problemi che
potresti incontrare con una penna usb, la cui velocità di scrittura è più bassa già di quella sua di lettura.
Dalle info reperite, le Trascend sono fra le più veloci.
Sempreché modello
Jetflash.
Avrei però dubbi su
qualsiasi dispositivo 3.0: le mie istruzioni ne sconsigliano l'uso - problemi di compatibilità? - e ho avuto problemi, ma non di registrazione, con un hdd 3.0.
Cmq
l'uscita usb del decoder è pur sempre una 2.0...
Un espediente: le reti "più pesanti" da registrate, x quanto sperimentato (ma il bitrate cambia anche a seconda del programma che trasmettono, e presenta "picchi" con scene particolarmente ricche di particolari - per cui alcune scene potrebbero cmq venirti "scubettate"...), sono le Rai 1, 2 e 3.
Modifica: e ci aggiungerei pure LA7 (40Mb/min abbastanza costanti).
Poi viene Rai 4, e infine tutte le altre (che "pesano" - molto rozzamente - circa la metà delle tre Rai classiche).
Sintesi: se contemporaneamente in ballo due fra le quattro Rai menzionate, con la pendrive è quasi certo che avrai scene "squadrettate". Altrimenti, con solo una delle Rai 1, 2 o 3 e un'altra qualsiasi emittente dovrebbe farcela (salvo "picchi di bitrate").
Infine: col tipo di dispositivo non c'entra - come già ti ha suggerito Cowin - il problema di conflitto.
Almeno questo!!